FireWire su Amiga

Software e hardware per OS4.x

Quanto è importante per te uno stack FireWire su OS4.x?

Sondaggio concluso il lun feb 09, 2009 9:54 am

Importantissimo
14
39%
Utile ma non indispensabile
18
50%
Fire cosa?
4
11%
 
Voti totali : 36

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda AmigaCori » lun dic 29, 2008 6:49 pm

@Samo79

"Purtroppo" hai ragione :riflette: ...e quindi la mia domanda sul perche' aspettare che il sw Open sia portato su Amiga quando e' gia' facilmente utilizzabile su altri sistemi, assume ancor piu' un tono concreto.

Perche' dovrei aspettare che OpenOffice sia disponibile per Amiga?, solo per avere la soddisfazione di vederlo girare su Amiga?


.... :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda samo79 » lun dic 29, 2008 7:00 pm

Beh perchè comunque utilizzarlo su AmigaOS sarebbe un'altra cosa, il problema non sono quasi mai i software ma il sistema operativo che sta sotto, Windows 95 per dire stravecchio, è instabile e tutto quanto ma sopra ci gira ancora Firefox, ovviamente questo è un esempio stupido ma per capire ...

A me Linux non piace, l'ho trovo troppo pachidermico, complesso e difficile da gestire, (sono sole le mie impressioni personali, non metto in discussione le sue qualità) se potessi usare anche la metà dei suoi software su un sistema tipo AmigaOS, leggero, efficiente e "maggiormente gestibile" ne sarei strafelice ...

Al di la del discorso sentimentale (Amiga è la mia infanzia e la mia adolescenza) è per questo che sono e penso siamo ancora qui :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda Allanon » lun dic 29, 2008 8:34 pm

samo79 ha scritto:
Allanon ha scritto:Quello che ci vuole è software originale, sviluppato per Amiga; i porting sono secondo me strumenti da utilizzare "nel frattempo". Abbiamo un hardware che per quanto ottimo non macina istruzioni ai livelli degli attuali intel/amd, l'OS è leggero, ok, ma utilizzare software complessi come potrebbe essere un OpenOffice attraverso un porting porterebbe a sprecare cicli preziosi della cpu.
E' fuori discussione che un'applicazione simile sarebbe accettata alla stregua di una benedizione, ma è anche vero che una medesima applicazione scritta ex-novo, ridisegnata e semplificata alla maniera "Amiga" sarebbe centinaia di volte più veloce e fruibile.
Almeno io la penso così, poi può essere che sbaglio di brutto dal momento che non ho mai effettuato porting e di linguaggio C so praticamente pochissimo! :felice:

Riepilogando, non disdegno affatto i porting, anzi ben vengano, ma abbiamo estremo bisogno di software nativo e originale per riportare sul podio la nostra amata piattaforma/filosofia/OS!
:annu:


Si ma ora la domanda è:

Chi li fa questi software Amiga "originali" ?



La risposta è semplice: gli utenti.
Se torniamo alle radici, ad essere gli Amighisti originali, quelli che usavano Amiga per "creare" e non solo per giocare tutti i tasselli torneranno al loro posto... oggi abbiamo Internet che ci permette di comunicare istantaneamente con chi volgiamo, abbiamo risorse che venti anni fa erano impensabili (mi riferisco a guide, tutorial, ecc...), abbiamo un OS rivisitato e modernizzato, adesso abbiamo anche nuovo hardware!
Manca solo la volontà degli utenti di rimboccarsi le maniche e dedicare un po' di tempo per creare qualcosa, realizzare un tutorial, creare piccole utilità, insomma, contribuire come possibile.
Riconosco che al mondo d'oggi non tutti hanno tempo di imparare a programmare, ma io ad esempio rinuncio allegramente a 2/3 ore di World of Warcraft a settimana per andare avanti con i miei progetti ed ampliare le mie conoscenze.
Ricordate che volere è potere.

P.S.: Se devo proprio dire come la penso, riconosco che Firefox è un "signor" browser, ma io preferire un browser alla Amiga-way, qualcosa che abbiamo solo noi, semplice, velocissimo e senza tanti fronzoli. Poi se Firefox viene portato su OS4 ben venga, ne sarei veramente felice, non fraintendetemi!
:happyboing:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda NubeCheCorre » lun dic 29, 2008 8:41 pm

Anche a me piacerebbe averlo.. spero tanto che OWB e NETSURF possano con il tempo avvicinarsi sempre piu' ad AMIGA OS, acquisendo quella velocita' e amigosita' che e' tipica di AMIGA OS :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda samo79 » lun dic 29, 2008 10:14 pm

Allanon ha scritto:La risposta è semplice: gli utenti.
Se torniamo alle radici, ad essere gli Amighisti originali, quelli che usavano Amiga per "creare" e non solo per giocare tutti i tasselli torneranno al loro posto... oggi abbiamo Internet che ci permette di comunicare istantaneamente con chi volgiamo, abbiamo risorse che venti anni fa erano impensabili (mi riferisco a guide, tutorial, ecc...), abbiamo un OS rivisitato e modernizzato, adesso abbiamo anche nuovo hardware!
Manca solo la volontà degli utenti di rimboccarsi le maniche e dedicare un po' di tempo per creare qualcosa, realizzare un tutorial, creare piccole utilità, insomma, contribuire come possibile.
Riconosco che al mondo d'oggi non tutti hanno tempo di imparare a programmare, ma io ad esempio rinuncio allegramente a 2/3 ore di World of Warcraft a settimana per andare avanti con i miei progetti ed ampliare le mie conoscenze.
Ricordate che volere è potere.

P.S.: Se devo proprio dire come la penso, riconosco che Firefox è un "signor" browser, ma io preferire un browser alla Amiga-way, qualcosa che abbiamo solo noi, semplice, velocissimo e senza tanti fronzoli. Poi se Firefox viene portato su OS4 ben venga, ne sarei veramente felice, non fraintendetemi! :happyboing:


E' piacevole il tuo ottimismo ma sottovaluti un fatto, qui il problema non è la volontà, ma la possibilità reale di intraprendere progetti di dimensioni paragonabili a quelli OpenSource (per esempio) su altri sistemi, è semplicemente IMPOSSIBILE realizzare ad oggi dei software del calibro di OpenOffice, Gimp, Firefox, Gnumeric e altro, solo per farne uno bisognerebbe impiegare uno o due anni di sviluppo e decine di sviluppatori organizzati e finanziati, quando noi amighisti eravamo a milioni e l'informatica era agli albori lo si poteva fare, ed infatti eravamo la migliore piattaforma in quanto a software (ed anche allora non in tutti i settori) oggi no, oggi abbiamo internet e questo è un vantaggio, abbiamo i sorgenti fatti da altre decine se non centinaia o migliaia di programmatori Linux/Win/Mac ed è un altro vantaggio, l'unica strada è quella, non siamo più nel 1987, oggi non è in discussione la supremazia di Amiga, quello che è in discussione è la sopravvivenza di Amiga...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda clros » lun dic 29, 2008 10:24 pm

Purtroppo...quoto Samo :triste:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda Allanon » lun dic 29, 2008 10:44 pm

E infatti il problema principale è questo:

Come possiamo tornare ad essere milioni di utenti?

Rimboccandosi le maniche!

Non possiamo sperare in una qualche azienda che sponsorizzi, finanzi, produca software, l'unica via percorribile è quella di "diffondere il verbo" mostrando anche alle nuove generazioni di cosa stiamo parlando, di cosa è OS4.
Personalmente è più una filosofia che un sistema operativo.

Yes, we can!!
AUGH!
:ride:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda Allanon » lun dic 29, 2008 10:47 pm

@Samo79
...che poi di impossibile non c'è niente in campo informatico, casomai potrebbero esserci tempi improponibili, ma anche qua nel nostro caso il tempo è veramente l'ultimo dei nostri problemi!
:felice:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda samo79 » lun dic 29, 2008 10:51 pm

Cioè tanto per chiarire meglio il concetto, date un occhiata all'andamento di sviluppo di WebCore (che sta alla base tra gli altri anche di Origyn Web Browser sulle nostre macchine)

http://www.sand-labs.org/owb/browser/trunk/WebCore/ChangeLog?format=raw

Tengo a precisare che questo changelog parte da Agosto 2008, provate a confrontarlo con qualunque altro changelog di programmi "free Amiga only" ...
Ovviamente nulla di scientifico ma solo un accenno per far capire cosa significa la parola "sviluppo" su altri lidi informatici e quali risorse occorrano.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda NubeCheCorre » lun dic 29, 2008 10:54 pm

Samo hai ragione, ci vorrebbe una casa madre.. al momento non possiamo " permettercelo " siamo poverini :felice:

Dobbiamo resistere laddove altri stanno morendo nonostante possano contare su ben piu' alte strutture di finanziamento e sostentamento.. e' una ruota e prima o poi girera' no ? :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda samo79 » lun dic 29, 2008 11:04 pm

Allanon ha scritto:@Samo79
...che poi di impossibile non c'è niente in campo informatico, casomai potrebbero esserci tempi improponibili, ma anche qua nel nostro caso il tempo è veramente l'ultimo dei nostri problemi!
:felice:


Ah beh di impossibile c'è solo la vita eterna e per taluni manco quella ... :ride:
Quanto al tempo si, c'ho ancora 29 anni, sono ancora giovane ...

NubeCheCorre ha scritto:Samo hai ragione, ci vorrebbe una casa madre.. al momento non possiamo " permettercelo " siamo poverini :felice:


Al momento mi accontenterei anche di una comunità Amiga coesa e collaborativa, ad oggi non abbiamo né l'uno né l'altro, vedi il caso Sputnik ...

NubeCheCorre ha scritto:Dobbiamo resistere laddove altri stanno morendo nonostante possano contare su ben piu' alte strutture di finanziamento e sostentamento.. e' una ruota e prima o poi girera' no ? :felice:


Speriamo :PIGGY:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda Kyle » mar dic 30, 2008 10:28 am

Beh comunque già negli ultimi 2 anni credo che la comunità Amiga un po' sia cresciuta :riflette:
Dobbiamo continuare così, sicuramente con l'arrivo di Acube abbiamo imboccato una strada che non è sbagliata :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda AmigaCori » mar dic 30, 2008 3:56 pm

Sentite...siamo andati troppo OT..era il FireWire il topic originale, ne apro un altro intitolato:"Amiga, dove si va'?" cosi' ne parliamo li', lo apro nella sezione generale perche' mi sembra piu' appropriata come sezione.


:felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda samo79 » mar dic 30, 2008 5:34 pm

Si in effetti non hai tutti i torti, ci siamo lasciati prendere un po' la mano ... :eheh2:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Precedente

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti