FireWire su Amiga

Software e hardware per OS4.x

Quanto è importante per te uno stack FireWire su OS4.x?

Sondaggio concluso il lun feb 09, 2009 9:54 am

Importantissimo
14
39%
Utile ma non indispensabile
18
50%
Fire cosa?
4
11%
 
Voti totali : 36

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda AmigaCori » gio dic 18, 2008 8:24 pm

afxgroup ha scritto:ma se non funziona bene l'USB...a che cosa dovrebbe servire firewire??

per i dischi? meglio USB 2.0
per le telecamere?? e come lo processate il video??

nah.. bisogna prima pensare alle cose indispensabili, vedi USB e poi il resto ben venga



...appunto.

Non capisco perche' si dovrebbe perdere tempo per una tecnologia vecchia che e'/sta per essere sorpassata dall'USB.

Si e' parlato di trasferimento dati, e l'USB va alla grande, poi di telecamere e l'USB va alla grande, c'e' su tutti gli aggeggi portatili e fissi. Non capisco perche' bisogna fossilizzarsi su un qualcosa che non usa piu' nessuno..ma che siamo tutti mega-esperti del settore hi-professional dell'editing video?

@Nibiru
La mia cassetta da 12Gb viene trasferita in 60 minuti, quindi se e' vero che il firewire e' sottoutilizzato a maggior ragione non serve a na' mazza sulle telecamere,. ed infatti l'hanno capito e stanno passando all'USB :eheh2:

Non capisco perche', se tutto il mondo punta all'USB perche' piu' comodo....Amiga dovrebbe andare in controtendenza...ed investire sul vecchio, ma non sarebbe meglio investire sull'USB 3.0?, no eh?, cosi quando su Amiga ci sara' il firewire poi cos ci faremo quando tutti useranno l'USB3.0...ah si, dimenticavo, il firewire servira' a per montare ad Hollywood "Titanic2" con AmigaOS4.0 su Sam :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda ghillo » sab dic 20, 2008 6:44 pm

Ma la questione non è predilire il Firewire a USB3, è soltanto che ci vorrebbe un driver per tutti e due i sistemi.
Se uno come me ha una videocamera con presa Firewire ,vorrebbe poterla usare , e intanto si da un'interfaccia ad alta velocità al nostro OS.
Poi quando ci sarà sto benedetto USB3 si deve anche scrivere un driver per esso.
Scusate l'ignoranza in materia, ma ci vuole cosi' tanto prendere una scheda PCI Firewire e scriverci su un driver?
Stesso discorso per USB 2 & 3.
Non me ne intendo di programmazione, ma non credo che sia una cosa impossibile da dover attendere degli anni.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 20, 2008 8:04 pm

Infatti gioverebbe sopra tutto alle Flex in arrivo,poi la Fireware con le Sound Blaster Audigy sarebbe come prendere 2 piccioni con una fava,sopra un unico SlotPCI :annu:
Uno Slot rimarrebbe libero o,per le future USB3 oppure per una bella schedina TV PCI,tipo la mia Pinnacle,che se avesse i Driver su OS4,l'avrei già montata sulla mia SAM. :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda divina » sab dic 20, 2008 10:08 pm

ciao,

a mio modo di vedere l' utilità del firewire sarebbe da intendere per quanto concerne i/o video.
Vi sono svariate schedine pci economiche su cui si protrebbero sviluppare i driver (es. Digitus); sono schedine da € 10,00-15,00 cadauna.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda nibiru » mar dic 23, 2008 2:57 am

AmigaCori ha scritto:
afxgroup ha scritto:ma se non funziona bene l'USB...a che cosa dovrebbe servire firewire??


per i dischi? meglio USB 2.0


Allora lo fai apposta...

per le telecamere?? e come lo processate il video??


Non hai idea di quello che dici...

nah.. bisogna prima pensare alle cose indispensabili, vedi USB e poi il resto ben venga
[...]

@Nibiru
La mia cassetta da 12Gb viene trasferita in 60 minuti, quindi se e' vero che il firewire e' sottoutilizzato a maggior ragione non serve a na' mazza sulle telecamere,. ed infatti l'hanno capito e stanno passando all'USB :eheh2:


Di nuovo, non hai capito nulla, OPPURE hai capito tutto e mi stai prendendo in giro...

Quasi tutte le telecamere che hanno FW hanno anche USB, e SE TRASFERISSERO il filmato via USB, avrebbero grossi problemi perché l'USB non garantisce una banda costante, e ti ritroveresti con frame persi. Difatti l'USB su tali telecamere serve a due scopi: usarle come web-cam (con frame rate e risoluzioni bassine) oppure per trasferire le foto dalla memory-card.

NESSUNA telecamera DV usa USB per trasferire, tranne quelle economiche che comprimono moltissimo nominate da Raffaele, oppure le ultime che salvano direttamente su file.

POI, RIPETO: ci sono anche SCHEDE AUDIO PROFESSIONALI per la FW, e inoltre è possibile trasferire da telecamera a disco esterno SENZA IMPEGNARE LA CPU, una cosa che ai PPC di certo non spiacerebbe.

L'USB invece grava tutto sulla CPU, ed è uno dei motivi per cui COSTA MENO rispetto ad un controller firewire.

Non capisco perche', se tutto il mondo punta all'USB perche' piu' comodo....Amiga dovrebbe andare in controtendenza...ed investire sul vecchio,


Daje col vecchio :-) Non è questione di vecchio/nuovo, è questione di più diffuso/più economico. USB è semplicemente più economico, difatti PERDE nei test vs Firewire... sebbene SULLA CARTA USB 2.0 vada a 480 mbit, mentre FW "solo" a 400. Ma c'è pure lo standard FW 800, e lo standard FW 1600 e 3200, sebbene non diffusi, non per questo sono peggiori.

ma non sarebbe meglio investire sull'USB 3.0?, no eh?, cosi quando su Amiga ci sara' il firewire poi cos ci faremo quando tutti useranno l'USB3.0...ah si, dimenticavo, il firewire servira' a per montare ad Hollywood "Titanic2" con AmigaOS4.0 su Sam :scherza:
[/quote]

Invece di scrivere cavolate, è OVVIO che serve anche l'USB 3, ma a quanto pare Amiga One e Pegasos HANNO la porta firewire, mentre NON MI RISULTA che abbiano la USB 3.

O forse credi che basti scrivere un driver e poi le porte diventano magicamente USB3?? :triste: :triste: :triste:

Dai, confessa... mi stavi prendendo in giro e quello che hai scritto non lo pensavi veramente! :tie: :tie: :tie:

PS se non ci risentissimo, buon Natale, a te e a chi leggesse questo thread! :felice:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda AmigaCori » mar dic 23, 2008 9:06 pm

@Nibiru
Grazie, Auguri anche a te!!! :felice:

Capisco il tuo punto di vista, ma non lo condivido.

Per me nella situazione attuale, dove tempo & risorse scarseggiano, il tempo utilizzato nell'implementazione del FireWire su Amiga e' tempo che potrebbe essere investito in modo migliore: e' piu' proficuo investire sul futuro con la USB3.0 come sta accadendo sulle altre piattaforme :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda samo79 » mer dic 24, 2008 2:52 am

@nibiru

Si, peccato che l'AmigaOne a differenza del Pegasos la porta Firewire non c'è l'ha ... :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda afxgroup » mer dic 24, 2008 4:40 pm

nibiru ha scritto:Allora lo fai apposta...

per le telecamere?? e come lo processate il video??


Non hai idea di quello che dici...

Invece di scrivere cavolate, è OVVIO che serve anche l'USB 3, ma a quanto pare Amiga One e Pegasos HANNO la porta firewire, mentre NON MI RISULTA che abbiano la USB 3.

O forse credi che basti scrivere un driver e poi le porte diventano magicamente USB3?? :triste: :triste: :triste:

Dai, confessa... mi stavi prendendo in giro e quello che hai scritto non lo pensavi veramente! :tie: :tie: :tie:

PS se non ci risentissimo, buon Natale, a te e a chi leggesse questo thread! :felice:


Sei tu che non mi hai risposto invece.. mettiamo il caso che abbiamo per magia Firewire.. che te ne fai? Me lo spieghi? ti scarichi le tue cassette DV su amiga e non impegni la CPU che se ne sta tranquilla lì.. e poi??
Invece magari io che voglio usare una tastiera USB/Webcam/Macchina Fotografica non posso per colpa di USB che non funzia bene..
Quale pensi sia più importante?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda nibiru » mer dic 24, 2008 6:54 pm

afxgroup ha scritto:
nibiru ha scritto:Allora lo fai apposta...

per le telecamere?? e come lo processate il video??


Non hai idea di quello che dici...

Invece di scrivere cavolate, è OVVIO che serve anche l'USB 3, ma a quanto pare Amiga One e Pegasos HANNO la porta firewire, mentre NON MI RISULTA che abbiano la USB 3.

O forse credi che basti scrivere un driver e poi le porte diventano magicamente USB3?? :triste: :triste: :triste:

Dai, confessa... mi stavi prendendo in giro e quello che hai scritto non lo pensavi veramente! :tie: :tie: :tie:

PS se non ci risentissimo, buon Natale, a te e a chi leggesse questo thread! :felice:


Sei tu che non mi hai risposto invece.. mettiamo il caso che abbiamo per magia Firewire.. che te ne fai? Me lo spieghi? ti scarichi le tue cassette DV su amiga e non impegni la CPU che se ne sta tranquilla lì.. e poi??
Invece magari io che voglio usare una tastiera USB/Webcam/Macchina Fotografica non posso per colpa di USB che non funzia bene..
Quale pensi sia più importante?


Daje... per la n-sima volta:

LE TELECAMERE DV FUNGONO ANCHE DA WEB-CAM, CI SI ATTACCANO PURE GLI HARD-DISK (di solito con doppia porta usb-fw) E LE SCHEDE AUDIOOOOOOOOOOO, per non parlare del fatto che si può usare anche come PORTA DI RETE!...

Detto questo, ti ricordo che ho votato per "utile" mica per importantissimo, rileggiti il mio primo intervento!!! Perché mettete in bocca parole non dette, come ad esempio che l'USB non sia importante, e ci mancherebbe!!! Sono d'accordissimo che USB serva PIU' del firewire, vista la quantità enorme di periferiche che usano questa porta!! Ma TECNICAMENTE l'USB è PEGGIO della FW, e se mi venite a dire il contrario avete semplicemente torto :))

Sull'Amiga 1, mi sembrava di aver letto che avesse la Firewire. Ora scopro che è vero solo per il micro-A1 versione industriale... Errore mio :ammicca:

Detto questo chiudo perché non credo ci sia altro da aggiungere. :)

Rinnovo semplicemente gli auguri! :happyboing:
Ultima modifica di nibiru il gio dic 25, 2008 11:02 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda AmigaCori » gio dic 25, 2008 4:50 am

@Nibiru
Per favore, e' inutile usare il maiuscolo con dimensioni assurde, la tua opinione non avra' piu' importanza perche' e' scritta con caratteri piu' grandi di quella degli altri utenti, cerchiamo di restare nei termini della netiquette :annu: grazie :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda nibiru » gio dic 25, 2008 11:33 am

AmigaCori ha scritto:@Nibiru
Per favore, e' inutile usare il maiuscolo con dimensioni assurde, la tua opinione non avra' piu' importanza perche' e' scritta con caratteri piu' grandi di quella degli altri utenti, cerchiamo di restare nei termini della netiquette :annu: grazie :felice:


Ho dimezzato le dimensioni, ma non era un'OPINIONE: che la firewire NON serva solo per le telecamere è un dato di fatto. Non è una gara, è una discussione pro-Amiga :-)

Ma è Natale, perciò buona giornata e buon "pranzetto" a tutti! :ahah: :kaput:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda AmigaCori » gio dic 25, 2008 12:43 pm

nibiru ha scritto:
Ho dimezzato le dimensioni, ma non era un'OPINIONE: che la firewire NON serva solo per le telecamere è un dato di fatto. Non è una gara, è una discussione pro-Amiga :-)

Ma è Natale, perciò buona giornata e buon "pranzetto" a tutti! :ahah: :kaput:


Grazie :felice:

Ora in effetti e' piu' leggibile e meno irritante, come ben sai in un forum scrivere maiuscolo o grande equivale ad urlare e non aggiunge nulla d'interessante o argomentativo alla discussione.

Infatti non e' una gara e non ti ho invitato a ridimensionare i caratteri per "vincere" la gara :scherza: e' solo un fatto di correttezza nei confronti degli utenti del forum, nulla di personale. :eheh:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda Raffaele » gio dic 25, 2008 2:30 pm

divina ha scritto:ciao,

a mio modo di vedere l' utilità del firewire sarebbe da intendere per quanto concerne i/o video.
Vi sono svariate schedine pci economiche su cui si protrebbero sviluppare i driver (es. Digitus); sono schedine da € 10,00-15,00 cadauna.


Ci sono schede ancora migliori (mi pare anche Logitech e Adaptech) che su una sola PCI integrano Firewire, USB 2 e controller SATA...

L'optimum sarebbe quello di fare i driver per una di queste, di livello medio alto, così si garantisce anche la qualità, e facciamo contenti tutti! :rock: :skull: :figooo: :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda afxgroup » ven dic 26, 2008 1:42 pm

nibiru ha scritto:Daje... per la n-sima volta:

LE TELECAMERE DV FUNGONO ANCHE DA WEB-CAM, CI SI ATTACCANO PURE GLI HARD-DISK (di solito con doppia porta usb-fw) E LE SCHEDE AUDIOOOOOOOOOOO, per non parlare del fatto che si può usare anche come PORTA DI RETE!...

Detto questo, ti ricordo che ho votato per "utile" mica per importantissimo, rileggiti il mio primo intervento!!! Perché mettete in bocca parole non dette, come ad esempio che l'USB non sia importante, e ci mancherebbe!!! Sono d'accordissimo che USB serva PIU' del firewire, vista la quantità enorme di periferiche che usano questa porta!! Ma TECNICAMENTE l'USB è PEGGIO della FW, e se mi venite a dire il contrario avete semplicemente torto :))

Sull'Amiga 1, mi sembrava di aver letto che avesse la Firewire. Ora scopro che è vero solo per il micro-A1 versione industriale... Errore mio :ammicca:

Detto questo chiudo perché non credo ci sia altro da aggiungere. :)

Rinnovo semplicemente gli auguri! :happyboing:


Ri-daje per la n-sima volta + 1...

Te lo ripeto. NON TE NE FAI NULLA DI TUTTE STE COSE. Le attaccheresti ad un Amiga One/SAM e rimarrebbero solo dei ciuccia energia! Lo vuoi capire o no?
Forse non ti rendi conto di quante milioni di cose mancano ad OS4 come hardware e software. Che ti ci attacchi la scheda audio che cosa te ne fai se non c'è uno stack che la supporta?? E' la stessa cosa che c'è per quelle USB. Pensi che se l'attacchi su OS4 funziona? NO
E i dischi?? cioè bisogna perdere tempo a Firewire perchè ci attacco i dischi esterni firewire?? Quelli USB2.0 ti fanno schifo?
E le webcam?? non funzionano bene quelle USB e pensi che funzionerebbero quelle firewire??
E anche se funzionassero tutte ste belle cose.. IL SOFTWARE CHE LE USA???
Ascoltami.. compra SAM+OS4. Installa l'SDK. Scrivi qualche software (che ne so.. montaggio lineare o simili) e quandi hai finito io ti scrivo il software per il firewire.. ok?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: FireWire su Amiga

Messaggioda Allanon » ven dic 26, 2008 5:43 pm

afxgroup ha scritto:
nibiru ha scritto:Daje... per la n-sima volta:

LE TELECAMERE DV FUNGONO ANCHE DA WEB-CAM, CI SI ATTACCANO PURE GLI HARD-DISK (di solito con doppia porta usb-fw) E LE SCHEDE AUDIOOOOOOOOOOO, per non parlare del fatto che si può usare anche come PORTA DI RETE!...

Detto questo, ti ricordo che ho votato per "utile" mica per importantissimo, rileggiti il mio primo intervento!!! Perché mettete in bocca parole non dette, come ad esempio che l'USB non sia importante, e ci mancherebbe!!! Sono d'accordissimo che USB serva PIU' del firewire, vista la quantità enorme di periferiche che usano questa porta!! Ma TECNICAMENTE l'USB è PEGGIO della FW, e se mi venite a dire il contrario avete semplicemente torto :))

Sull'Amiga 1, mi sembrava di aver letto che avesse la Firewire. Ora scopro che è vero solo per il micro-A1 versione industriale... Errore mio :ammicca:

Detto questo chiudo perché non credo ci sia altro da aggiungere. :)

Rinnovo semplicemente gli auguri! :happyboing:


Ri-daje per la n-sima volta + 1...

Te lo ripeto. NON TE NE FAI NULLA DI TUTTE STE COSE. Le attaccheresti ad un Amiga One/SAM e rimarrebbero solo dei ciuccia energia! Lo vuoi capire o no?
Forse non ti rendi conto di quante milioni di cose mancano ad OS4 come hardware e software. Che ti ci attacchi la scheda audio che cosa te ne fai se non c'è uno stack che la supporta?? E' la stessa cosa che c'è per quelle USB. Pensi che se l'attacchi su OS4 funziona? NO
E i dischi?? cioè bisogna perdere tempo a Firewire perchè ci attacco i dischi esterni firewire?? Quelli USB2.0 ti fanno schifo?
E le webcam?? non funzionano bene quelle USB e pensi che funzionerebbero quelle firewire??
E anche se funzionassero tutte ste belle cose.. IL SOFTWARE CHE LE USA???
Ascoltami.. compra SAM+OS4. Installa l'SDK. Scrivi qualche software (che ne so.. montaggio lineare o simili) e quandi hai finito io ti scrivo il software per il firewire.. ok?


Mi sembra una proposta più che onesta, e se ci riuscite avrete entrambi tutta la nostra gratitudine!
:ride:

Tanto per divagare un'attimo (rischiando di andare OT), su Win c'è un programmino notevole di editing video chiamato, se non ricordo male, VirtualDub... sarebbe teoricamente possibile un porting su OS4?
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti