AmigaCori ha scritto:afxgroup ha scritto:ma se non funziona bene l'USB...a che cosa dovrebbe servire firewire??
per i dischi? meglio USB 2.0
Allora lo fai apposta...
per le telecamere?? e come lo processate il video??
Non hai idea di quello che dici...
nah.. bisogna prima pensare alle cose indispensabili, vedi USB e poi il resto ben venga
[...]
@Nibiru
La mia cassetta da 12Gb viene trasferita in 60 minuti, quindi se e' vero che il firewire e' sottoutilizzato a maggior ragione non serve a na' mazza sulle telecamere,. ed infatti l'hanno capito e stanno passando all'USB
Di nuovo, non hai capito nulla, OPPURE hai capito tutto e mi stai prendendo in giro...
Quasi tutte le telecamere che hanno FW hanno anche USB, e
SE TRASFERISSERO il filmato via USB, avrebbero grossi problemi perché l'USB non garantisce una banda costante, e ti ritroveresti con frame persi. Difatti l'USB su tali telecamere serve a due scopi: usarle come web-cam (con frame rate e risoluzioni bassine) oppure per trasferire le foto dalla memory-card.
NESSUNA telecamera DV usa USB per trasferire, tranne quelle economiche che comprimono moltissimo nominate da Raffaele, oppure le ultime che salvano direttamente su file.
POI, RIPETO: ci sono anche SCHEDE AUDIO PROFESSIONALI per la FW, e inoltre è possibile trasferire da telecamera a disco esterno
SENZA IMPEGNARE LA CPU, una cosa che ai PPC di certo non spiacerebbe.
L'USB invece grava tutto sulla CPU, ed è uno dei motivi per cui
COSTA MENO rispetto ad un controller firewire.
Non capisco perche', se tutto il mondo punta all'USB perche' piu' comodo....Amiga dovrebbe andare in controtendenza...ed investire sul vecchio,
Daje col vecchio :-) Non è questione di vecchio/nuovo, è questione di più diffuso/più economico. USB è semplicemente più economico, difatti PERDE nei test vs Firewire... sebbene
SULLA CARTA USB 2.0 vada a 480 mbit, mentre FW "solo" a 400. Ma c'è pure lo standard FW 800, e lo standard FW 1600 e 3200, sebbene non diffusi, non per questo sono peggiori.
ma non sarebbe meglio investire sull'USB 3.0?, no eh?, cosi quando su Amiga ci sara' il firewire poi cos ci faremo quando tutti useranno l'USB3.0...ah si, dimenticavo, il firewire servira' a per montare ad Hollywood "Titanic2" con AmigaOS4.0 su Sam

[/quote]
Invece di scrivere cavolate, è
OVVIO che serve anche l'USB 3, ma a quanto pare Amiga One e Pegasos HANNO la porta firewire, mentre NON MI RISULTA che abbiano la USB 3.
O forse credi che basti scrivere un driver e poi le porte diventano magicamente USB3??
Dai, confessa... mi stavi prendendo in giro e quello che hai scritto non lo pensavi veramente!

PS se non ci risentissimo, buon Natale, a te e a chi leggesse questo thread!
