Una cosa strana

Software e hardware per OS4.x

Una cosa strana

Messaggioda ghillo » sab dic 06, 2008 12:05 am

Mi è capitata una cosa strana sul mio A1 XE G3 Fixato.
Voglio aggiungere un altro HD da poter usare come ponte per scambio dati con Linux, visto che la partizione che utilizzavo l'ho dedicata allo Swap sotto OS4.1 .
Ho riesumato un vecchio HD IBM da 520 Mb che non ha la classica configurazione Slave o Master , ma ha una sfilza di ponticelli nella parte inferiore.
Una volta installato sul secondo canale della prima porta dell'A1 ,(sul primo canale come MAster ho l'HD che faccio il boot), non mi viene visto da Uboot l'HD principale ma bensi quello IBM da 520Mb , e quindi non parte niente.
All'ora ho scollegato l'HD IBM e ho sostituito il cavetto IDE preso dalla Sil680 che utilizzavo sull'IDE del VIA , con quello che utilizzavo prima presubilmente un ATA100, quindi mi viene riconosciuto l'HD che ho sempre utilizzato ,viene caricato l'slb e il kickstart ,ma poi invece di partire mi viene presentata l'animazione del floppy da inserire nel driver con una boing ball a lato (identico a quello che si vedeva con il 3.x se non si aveva un hd).
Allora ho rimesso il cavetto IDE preso dalla Sil e tutto è ripartito.
Ma cosa è successo secondo voi , e come posso far funzionare l'hd IBM assieme a quello di serie.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amiga Supremo » sab dic 06, 2008 1:21 am

Puoi darci dei dati più precisi riguardo al "nuovo" HDD?
Visto che si tratta di un taglio veramente piccolo, non potresti usare al suo posto una chiavetta USB?
Oppure un HDD un po' meno retrocomputing, con qualche MB in più?
Sicuramente avresti meno rogne.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » sab dic 06, 2008 1:24 am

E' un vecchio IBM che utilizzavo sul 4000 prima di sostituirlo con uno da 4GB.
E' ancora partizionato con una delle quali è di boot.
A proposito a parte la partizione di boot, le altre hanno lo stesso nome di quelle installate sull'HD che uso normalmente.
Ma la cosa che non capisco è il problema che mi da cambiando semplicemente cavetto IDE.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Amiga Supremo » sab dic 06, 2008 1:30 am

Credo sia una questione di standard.
Con il flat cable corretto il sistema riconosce l'HDD 520 MB come master e comincia il boot, senza però trovare l'OS.
Con il modello preciso sotto mano, credo che in rete si possa trovare qualcosa riguardo la configurazione MASTER/SLAVE/CABLE SELECT, in modo da riuscire ad impostarlo come SLAVE ed utilizzare così.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 06, 2008 2:01 am

E' più facile che te lo veda con un'interfaccia sata-ide/usb
come ho fatto io per l'HD del 1200 verso SAM. E come ha fatto Will mostrando tale interfaccia nel suo sito 3000+
Di interfacce di quel tipo c'è ne sono 2,
io ho quella solo ide,che è in grado di andare anche sui piccoli HD\ide
per portatili e costa meno di quello con interfaccia SATA.
Va benissimo anche per far vedere un lettore CD/DVD al piccolo ASUS eeePC :ammicca:
Se vuoi tentare,l'interfaccia in questione è questa.
Immagine
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda pvanni » dom dic 07, 2008 12:35 pm

Forse stai facendo confusione, ghillo ha un A1XE, non gli serve
un'adattatore IDE->SATA, deve solamente capire come
configurare l'HD in slave dato che quello con su l'OS è master
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 07, 2008 12:55 pm

pvanni ha scritto: deve solamente capire come
configurare l'HD in slave dato che quello con su l'OS è master

Anch'io credo che il vero problema sia in questi termini.
Magari cercando in rete, avendo sotto mano il modello preciso del disco, si trova qualcosa al riguardo.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 07, 2008 2:25 pm

scusa, ma facendo una ricerca in rete non trovi mettendo la marca esatta ed il modello dell' hd, la configurazione dei jumper ?.. io ebbi un problema simile anni fa con un hd ibm che usavano un metodo poco pratico per configurare i jumper degli hd, con una coppia di jumper dove uno andavo messo orizzontale e l' altro verticale...

dacci marca e modello :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda damned » lun dic 08, 2008 7:20 pm

si infatti, sul sito ibm (almeno fino a poco tempo fa) si trova ancora tutta la documentazione anche per modelli 'preistorici'
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Amiga Supremo » lun dic 08, 2008 7:36 pm

E questa mi pare una cosa buona, saggia e giusta! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda ghillo » sab dic 13, 2008 12:02 am

Grazie ragazzi, comunque la cosa piu' strana che non ho capito è come mai avendo semplicemente cambiato cavetto dell'HD che uso abitualmente mi è spuntata fuori l'animazione che dice che bisogna inserire un floppy in stile Kick3.X .
Comunque l'HD da 520Mb per essere precisi è:
IBM Model:DSAA-3540
Capacity: 564Mb 1062CYL, 16Heads 63SEC/T
P/N 66G9733
MLC D61547

Mi ricordo che quando avevo solo Linux sul mio A1 l'avevo installato e mi funzionava perchè avevo messo il suo contenuto su un CD.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » sab dic 13, 2008 12:03 am

Grazie ragazzi, comunque la cosa piu' strana che non ho capito è come mai avendo semplicemente cambiato cavetto dell'HD che uso abitualmente mi è spuntata fuori l'animazione che dice che bisogna inserire un floppy in stile Kick3.X .
Comunque l'HD da 520Mb per essere precisi è:
IBM Model:DSAA-3540
Capacity: 564Mb 1062CYL, 16Heads 63SEC/T
P/N 66G9733
MLC D61547

Mi ricordo che quando avevo solo Linux sul mio A1 l'avevo installato e mi funzionava perchè avevo messo il suo contenuto su un CD.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 13, 2008 2:15 am

Spunta l'animazione stile Kick,perchè probabilmente il settaggio dell'HD non essendo giusto,non permette il Boot nemmeno da un'altro HD(sempre che ci sia) e il Computer non sa da dove partire,trovandosi in dificoltà.
Spero di essermi spiegato,a volte mi si intrecciano male le spiegazioni :ride:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Una cosa strana

Messaggioda damned » mer dic 17, 2008 1:08 am

Ghilluzzo, eccoti la scheda tecnica del tuo hard disk, c'è anche scritto la forza con cui devi stringere le viti!
IBM non le manda a dire! :eheh2:

http://www.hitachigst.com/tech/techlib. ... aa3xxx.pdf
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Una cosa strana

Messaggioda ghillo » ven dic 19, 2008 11:35 pm

Grazie mille per l'aiuto, appena ho tempo apro l'A1 e provo a reinstallare l'HD.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)


Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti