PowerMac G4

OS X, Linux e tutti gli altri OS

PowerMac G4

Messaggioda stefano » mar ago 19, 2008 2:41 pm

Ciao a tutti,
ho tra le mani... regalato... un bel Mac G4, quello in stile
Tower.

Lo sto usando non tantissimo, come prima cosa che mi è balzata agli occhi è che non vedo possibilità di entrare nel BIOS, quello in stile IBM pc compatibile... quindi mi chiedevo :
i Mac hanno un BIOS dove poter settere la macchina ?
all'accensione del Mac c'è qualche combinazione di tasti che
possono tornare utili (documentati e non :figooo: ) ?
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » mar ago 19, 2008 9:15 pm

Eh, un PowerMac non è un PC.
Il fatto di non poter settare parametri vitali così facilmente è elemento cardine della longevità di tali macchine.
Che OS hai installato?
Che G4 è?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda riko » gio ago 21, 2008 9:52 am

Classic Amiga Man ha scritto:Eh, un PowerMac non è un PC.
Il fatto di non poter settare parametri vitali così facilmente è elemento cardine della longevità di tali macchine.
Che OS hai installato?
Che G4 è?


Per entrare in Open-Firmware Mela-Alt-O-F (IIRC).

Paragonare Open Firmware al BIOS è volgare ed offensivo: Open-Firmware è un mini sistema operativo completo, programmabile. Comunque OF fa *anche* la funzione del BIOS.

Uso Mac da decenni e non ricordo di avere mai personalizzato qualcosa in Open-Firmware. A parte storie tipo il boot verboso e robetta trascurabile (fattibile anche da dentro l'OS). Il consiglio è di non farlo: il bello è usare il computer per fare qualcosa, non usarlo con lo scopo di usarlo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda stefano » gio ago 21, 2008 7:58 pm

grazie,
di open firmware lo avevo già letto, ed effettivamente a parte cose di debug o tentare di caricare un os alternativo :figooo: non mi pare che
si posso fare altre cose...
comunque, anche solo decidere con quale sequenza far partire il mac non è possibile ?
pensavo comunque ci fossero altri comandi particolari...
ad es. con F8 entri nella modalità provvisoria di windows (ok qui la macchina non centra più), non esiste nulla di simile per Mac ?

Io ho un MacOS 10.3.

ps forse sto facendo paragoni impossibili in quanto hardware e software sono molto diversi, ma mi chiedo come sul Mac si possa fare un minimo di assistenza... se ti si impalla il S.O. che fai ? formatti ?
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » ven ago 22, 2008 1:49 pm

Non s'impalla :ahah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda ikir » sab ago 23, 2008 3:00 pm

stefano ha scritto:grazie,
di open firmware lo avevo già letto, ed effettivamente a parte cose di debug o tentare di caricare un os alternativo :figooo: non mi pare che
si posso fare altre cose...
comunque, anche solo decidere con quale sequenza far partire il mac non è possibile ?
pensavo comunque ci fossero altri comandi particolari...
ad es. con F8 entri nella modalità provvisoria di windows (ok qui la macchina non centra più), non esiste nulla di simile per Mac ?

Io ho un MacOS 10.3.

ps forse sto facendo paragoni impossibili in quanto hardware e software sono molto diversi, ma mi chiedo come sul Mac si possa fare un minimo di assistenza... se ti si impalla il S.O. che fai ? formatti ?


Che domanda è? Lo fai come su un altro OS? Permessi, riparazioni disco ecc.

A parte che su Mac puoi installare un sistema nuovo tenendo la vecchia cartella utente, in 40 minuti hai un OS nuovo con la tua roba e setteggi. E come si diceva... in genere non si impalla e basta :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda stefano » sab ago 23, 2008 10:58 pm

ikir ha scritto:
stefano ha scritto:grazie,
di open firmware lo avevo già letto, ed effettivamente a parte cose di debug o tentare di caricare un os alternativo :figooo: non mi pare che
si posso fare altre cose...
comunque, anche solo decidere con quale sequenza far partire il mac non è possibile ?
pensavo comunque ci fossero altri comandi particolari...
ad es. con F8 entri nella modalità provvisoria di windows (ok qui la macchina non centra più), non esiste nulla di simile per Mac ?

Io ho un MacOS 10.3.

ps forse sto facendo paragoni impossibili in quanto hardware e software sono molto diversi, ma mi chiedo come sul Mac si possa fare un minimo di assistenza... se ti si impalla il S.O. che fai ? formatti ?


Che domanda è? Lo fai come su un altro OS? Permessi, riparazioni disco ecc.

A parte che su Mac puoi installare un sistema nuovo tenendo la vecchia cartella utente, in 40 minuti hai un OS nuovo con la tua roba e setteggi. E come si diceva... in genere non si impalla e basta :-)


Che domanda è ? semplice... se ti si impalla windows, fortunatamente c'è l'F8 dove puoi partire in modalità provviaoria (lo saprai)... quindi chiedevo se esiste qualcosa di simile x MAC.
Oppure ancora se non ne vuole partire nemmeno in provvisoria, prendi il CD, fai partire la consolle di recovery e provi con un chkdsk... se il problema era nel disco si può risolvere...

Tutte cose che se non sei un minimo a conoscenza del S.O. non puoi sapere.

Cosa carina, nel CD di Mac, ho visto che c'è la possibilità di resettare la password di sistema : un gadget molto utile e ufficiale che in vece nel mondo windows è arrivato relativamente da poco tempo e sempre con soluzioni non microsoft

Sul fatto che non si impalli ho dei dubbi (ma mi posso ricredere :scherza: )...
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Messaggioda ikir » dom ago 24, 2008 4:33 pm

Parti da CD, avvii il sistema senza i programmi all'avvio, ci sono varie soluzioni. Solo che in genere funziona e non ne hai bisogno. Se tieni schiacciato il tasto "alt - option" all'avvio scegli il disco di avvio, per esempio il cd del sistema operativo dove come ti dicevo puoi reinstallare mantenendo la cartella utente o eseguire software di manutenzione come utility disco. Adesso non ricordo bene bene, ma se tieni cliccato alt o ctrl dopo il "boing" avvii il sistema "pulito".


Il "non si imballa" significa non si imballa quasi mai, è un dato di fatto se hai hardware senza problemi, il mio mac è acceso 24/24 e va bene se si blocca 1 volta ogni 2-3 mesi, lo stesso per i miei 20-30 amici con il mac ormai :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda stefano » lun ago 25, 2008 8:54 pm

ikir ha scritto:Parti da CD, avvii il sistema senza i programmi all'avvio, ci sono varie soluzioni. Solo che in genere funziona e non ne hai bisogno. Se tieni schiacciato il tasto "alt - option" all'avvio scegli il disco di avvio, per esempio il cd del sistema operativo dove come ti dicevo puoi reinstallare mantenendo la cartella utente o eseguire software di manutenzione come utility disco. Adesso non ricordo bene bene, ma se tieni cliccato alt o ctrl dopo il "boing" avvii il sistema "pulito".


Il "non si imballa" significa non si imballa quasi mai, è un dato di fatto se hai hardware senza problemi, il mio mac è acceso 24/24 e va bene se si blocca 1 volta ogni 2-3 mesi, lo stesso per i miei 20-30 amici con il mac ormai :-)


mille grazie ikir erano queste le info che cercavo... scusami un attimo... per il discorso "avvii il sistema pulito" con il ctrl o alt che significa ? parti tipo in "modalità provvisoria" ? cioè carica solo i driver di sistema di base ?

A proposito... i firmware dei Mac si possono aggiornare ? esistono ?
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Messaggioda ikir » mer set 03, 2008 2:18 pm

Prego. Il firmware si aggiorna sempre da mela-->aggiornamento software o scarichi il pacchetto dal sito di Apple.


Allora puoi fare 3 cose al boot:
- Modalità verbose: cmd-v all'avvio, vedrai quello che sta succedendo al sistema
- Safe Boot: premendo shift dall'accensione, caricherà solo le cose essenziali del sistema e controllerà meglio tutto il resto. Se tieni schiacciato shift anche durante il login (automatico o non) i programmi all'avio dell'utente non verranno caricati.
- Single user mode: cmd-s all'avvio, ti porta alla shell UNIX.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda stefano » mer set 03, 2008 11:32 pm

ne sai un tot ! :figooo:

ma ci sono voluti un bel pò di post prima di arrivare in fondo eh ? :ahah:
Avatar utente
stefano

Esperto
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:58 pm

Messaggioda AmigaCori » mer set 03, 2008 11:53 pm

stefano ha scritto:ne sai un tot ! :figooo:

ma ci sono voluti un bel pò di post prima di arrivare in fondo eh ? :ahah:


Si vede che dentro la bella mela anche loro (i Mac-isti) c'hanno il verme :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite