ikir ha scritto:stefano ha scritto:grazie,
di open firmware lo avevo già letto, ed effettivamente a parte cose di debug o tentare di caricare un os alternativo

non mi pare che
si posso fare altre cose...
comunque, anche solo decidere con quale sequenza far partire il mac non è possibile ?
pensavo comunque ci fossero altri comandi particolari...
ad es. con F8 entri nella modalità provvisoria di windows (ok qui la macchina non centra più), non esiste nulla di simile per Mac ?
Io ho un MacOS 10.3.
ps forse sto facendo paragoni impossibili in quanto hardware e software sono molto diversi, ma mi chiedo come sul Mac si possa fare un minimo di assistenza... se ti si impalla il S.O. che fai ? formatti ?
Che domanda è? Lo fai come su un altro OS? Permessi, riparazioni disco ecc.
A parte che su Mac puoi installare un sistema nuovo tenendo la vecchia cartella utente, in 40 minuti hai un OS nuovo con la tua roba e setteggi. E come si diceva... in genere non si impalla e basta :-)
Che domanda è ? semplice... se ti si impalla windows, fortunatamente c'è l'F8 dove puoi partire in modalità provviaoria (lo saprai)... quindi chiedevo se esiste qualcosa di simile x MAC.
Oppure ancora se non ne vuole partire nemmeno in provvisoria, prendi il CD, fai partire la consolle di recovery e provi con un chkdsk... se il problema era nel disco si può risolvere...
Tutte cose che se non sei un minimo a conoscenza del S.O. non puoi sapere.
Cosa carina, nel CD di Mac, ho visto che c'è la possibilità di resettare la password di sistema : un gadget molto utile e ufficiale che in vece nel mondo windows è arrivato relativamente da poco tempo e sempre con soluzioni non microsoft
Sul fatto che non si impalli ho dei dubbi (ma mi posso ricredere

)...