MacGyverPPC ha scritto:Ho girato un pò... da quel che ho capito si potrebbe,ma quelli della Apple non lo lasciano fare,e non ti lasciano nemmeno discutere della cosa!
Per me sono pazzi a non sfruttare anche la vendita del solo OS su macchine compatibili.
Tanto io un Mac a quei prezzi non me lo prendo... e anche un Mini mi sembra esagerato!
Piuttosto aspetto a vita,che si sveglino loro: o abbassando i prezzi ,o rilasciando la licenza per usarlo su PC compatibili "normali".
Perchè poi in fondo,a me del design in generale, non me ne frega niente...
è l'OS che mi aggrada!

Scusa, capirei il tuo ragionamento se tu NON fossi un utente Amiga, io credo che il prezzo di un MiniMac con tanto di SO sia un otttimo prezzo, 500Euro...cosa ci prendi su Amiga?, forse, e dico forse...una scheda PPC usata di 15 anni fa che gira a forse, dico forse a 200Mhz....
In questa ottica OSX dovrebbe costare, paragonadolo ad AmigaOS4.0 (sta sui 90Euri) qualcosa come 5 o 6mila euro
vabbe', 5000euri erano per scherzare...pero' se uno e' disposto a spendere 90Euri per un OS che...beh, ok, AOS4.0 sara' pure veloce, ma e' pur vero che ha poco da fare sto OS...quindi e' veloce si...memoria virtuale, protetta, multiutenza, firewall integrato...boh..son tutte cose che mi sembra non ci siano...e chissa' cos'altro non c'e'...o magari c'e' ma non e' attivo....cioe' 90 Euri per un OS cosi' *banale*?, quanto dovrebbe costare OSX?, alemeno 500 euro!!!, e l'HW?, se Sam fara' girare OS4.0...vorresti paragonare Sam ad un MiniMac?, beh allora il MiniMac dovrebbe costare sui 2000Euro a dir poco...
Apple fa benissimissimo a fare quello che fa, scusa, non vorresti anche tu avere un AmigaOS rilasciato assieme all'HW come faceva una volta C=?
Io invidio tantissimo l'utente Apple che ha avuto la fortuna di vedersi traghettare la sua piattaforma nel nuovo millennio, e spero che gli Applists se la tengano stretta e combattano per tenersela cosi'...cavolo, se ci fosse ancora la C= come vedresti l'idea di far girare AOS4.0 su uno spocchioso cassonetto da supermercato che magari manda in crash il sistema perche' la RAM fa schifo o l'alimentatore non regge?
@riko
Divertiti un po', nella prima versione di AmigaOS (era una beta) i programnmatori della parte grafica (erano 2) per velocizzare l'accesso in memoria decisero che quando un processo voleva utilizzare la memoria non fosse necessario preventivamente controllare se tale memoria fosse disponibile...se per esempio avevi 268kb di memoria libera ed un programma chiedeva 300kb di memoria, il sistema gliene allocava 300kb...ovviamente la macchina andava in crash perche' tale memoria non era fisicamente disponibile (stiamo parlando del 1986).
Successivamente i programmatori, a discapito della velocita' (.......) decisero di implementare la funzione di *check* se ci fosse disponibile tale memoria.
Un'altra curiosita', il tizio che creo' il kernel di AmigaOS trovando simaptica ed utile la *bomba* di MacOS decise di implementare una cosa simile su Amiga *guru mediatation*...eh si, perche' quando mandavi in crash la macchina per non incazzarti dovevi soo che rilassarti e meditare
Erano bei tempi, dove si copiava per migliorare...e piu' che copiare era prendere spunto, ora MS ha imbastardito tutto...Amiga e Apple sono sempre state concorrenti sia sul lato HW che SW, putroppo C= aveva una dirigenza di cacca....pero' ricordo anche quando Apple stava nella cacca anch'essa, erano i tempi di MCmicrocomputer (la conosci no??????) e del tempo in cui google ancora non c'era....