Si...non dirlo a me...anni fa con XP pensavo di dover cambiare computer, da quando uso Debian sento solo la mancanza di RAM, ne ho 256 e col cubo faccio fatcia...
Pero', solitamente io ho aperto Evolution, Epiphany, kopete, amsn, gkrellm, 2 o 3 finestre di nautilus, Ktorrent con 30 files in upload e 40 in download, amule con altri 30/40 files, k3b e DevCPP.....ooh...XMMS e svariate applet di Gnome...e lo uso tranquillamente, vallo a fare con Windows!, pero' non sto usando il cubo perche' ktorrent ciuccia la CPU da paura.
Io sto con un processore di 6 anni fa, un k7 da 2Ghz, 256Mb di RAM...e tutto funge, anche lasciando il computer per 96 ore di continuo in funzione l'unica cosa che mi e' accaduta e' stato l'HD che iniziava a dare segni di stress...ma l'OS non ha fatto una piega!
PS.
Installati Banshee, lo sai che c'e' anche googlearth per Linux?...ci sta un sacco di roba..Skype, aMSN..e finalemnte la webcam la vora bene!!! la voice chat non riesco a gestire con Linux, ma e' problema di server sonori..
E prova a vedere la Gnome2.22 cosa ci propone!...la personalizzazione di Gnome o KDE non e' minimamente paragonabile a Win, sia per l'aspetto grafico che per le utility (applets), Gnome ricorda molto AmigaOS con le sue applets
Piu' avanti...ti daro' qualche consiglio, per ora...impara un po' ad usare la console, la apprezzerai.
Ah, mi raccomando!, MAI usare Gnome come root, ok???, le modifiche falle da console: ostico ma e' una buona via per capire che se non sai cosa fare..allora meglio non modificare
