MacWorld 2008:MacBook Air, Time Capsule

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda clros » mer gen 23, 2008 9:08 pm

Blackfede ha scritto:Peccato perchè certe cose dovrebbero andare nei musei invece di essere buttate...
Carino iJam! :scherza:

Avevo provato a vedere se ne avevano anche al Poli Milano ma anche li tutti buttati (almeno dove ho chiesto io)
Se te ne serve qualcuno, prova su e-bay. L'ultimo l'ho pagato 0,99 euro! (+ 8 euro di spedizine :ahah: )
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Blackfede » mer gen 23, 2008 10:26 pm

Mah guarda non saprei dove metterlo, e poi non mi serve realmente...sarebbe solo una cosa carina da provare per dire poi "Ficooooo" :scherza: :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda clros » mer gen 23, 2008 10:34 pm

Blackfede ha scritto:Mah guarda non saprei dove metterlo, e poi non mi serve realmente...sarebbe solo una cosa carina da provare per dire poi "Ficooooo" :scherza: :scherza:

Infatti...io lo faccio anche per quello!Ed è forte quanto il guru compare anche sul terminale! :ahah:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda riko » ven gen 25, 2008 11:55 am

clros ha scritto:Con Amiga OS(4) c'è il problema che quando qualcosa si impalla, o si resetta o si blocca l'input (mouse) per cui è estremamente difficile capire, con dei messaggi o con il semplice guru, in quale punto si è impallato il programma.
Mando quindi l'output alla seriale (con la funzione KPrintF()) a cui ho collegato il terminale così, anche in caso di reset, ho l'output sul terminale (anche se non sono mai riuscito a capire se e come è possibile scrollare le schermate)).
Si potrebbe fare anche con un programma emulatore di terminale (un altro amiga o un wc sempre collegati sulla seriale) ma con il terminale ho il vantaggio che occupa meno spazio rispetto ad un altro computer e che...appena spingo l'interruttore è operativo immediatamente.


Tendenzialmente agghiacciante. Scusa, ma adesso non ci dovrebbe essere la memoria protetta? Se le cose sono fatte bene dovrebbe crashare il tuo processo e *basta* (tenendo conto che il multitasking prehemptivo c'è stato da sempre).

Tra l'altro, in amigaOS, dalla 1.3, è incluso il device AUX: che, se ho capitpo bene visto che non l'ho mai usato, consente di aprire una shell sul terminale.
In pratica, dovrebbe essere possibile "comandare" l'amiga, oltre che dalla sua tastiera e dal suo mouse in modalità grafica, anche (contemporaneamente) dal terminale in modalità testo, realizzando una semplicissima multiutenza (qualcuno mi corregga se sbaglio).


Si, sbagli. La multiutenza non è legato al numero di diverse interfacce di input puoi mettere su una macchina, ma al fatto che siano supportati a livello di sistema utenti diversi (tipicamente isolati fra loro).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » ven gen 25, 2008 11:58 am

MazinKaesar ha scritto:Beh, l'Air è un PC completo con qualcosa in meno per compensare le dimensioni, e purtroppo come al solito al prezzi di un prodotto Apple ci compri due notebook Asus/Toshiba di buona qualità (con Vista, purtroppo ma basta installarci Linux :scherza: ), l'eeePC è una specie di tablet PC riveduto e corretto, utile per chattare, scrivere e leggere posta, consultare un documento ovunque, ma non è un PC completo. Però quant'è carino! E ci gira pure Linux :linux:


Prezzi Apple? Ti andrebbe di trovarmi un notebook da 1.3 Kg e con caratteristiche simili di una marca decente ad un prezzo sensibilmente minore? Per capire.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda clros » ven gen 25, 2008 12:58 pm

riko ha scritto:
Tendenzialmente agghiacciante. Scusa, ma adesso non ci dovrebbe essere la memoria protetta? Se le cose sono fatte bene dovrebbe crashare il tuo processo e *basta* (tenendo conto che il multitasking prehemptivo c'è stato da sempre).


Devo dire che da OS4 le cose sono un pò migliorate da questo punto di vista.
Il problema adesso, sembrerebbe essere un altro:l'input.device.
Quando un programma fa crashare l'input.device che gestisce l'input del mouse e della tastiera, non posso più usare la gui...anche se gli altri processi continuano a funzionare.
Questo comporta che non posso spostare/scorre il contenuto di eventuali finestre con indicazioni per il debug.
Qui Shinkuro ha ragione da vendere; bisognerebbe avere un gestore di input per ogni finestra/applicazione.


Tra l'altro, in amigaOS, dalla 1.3, è incluso il device AUX: che, se ho capitpo bene visto che non l'ho mai usato, consente di aprire una shell sul terminale.
In pratica, dovrebbe essere possibile "comandare" l'amiga, oltre che dalla sua tastiera e dal suo mouse in modalità grafica, anche (contemporaneamente) dal terminale in modalità testo, realizzando una semplicissima multiutenza (qualcuno mi corregga se sbaglio).


Si, sbagli.

Lo sapevo che mi riprendevi! :ahah:
La multiutenza non è legato al numero di diverse interfacce di input puoi mettere su una macchina, ma al fatto che siano supportati a livello di sistema utenti diversi (tipicamente isolati fra loro).

In effetti AmigaOS non supporta affatto la multiutenza nel senso corretto del termine (come l'hai definita tu).

Volevo solo dire che probabilmente con AUX: puoi usare la stessa macchina contemporaneamente da più punti senza alcun controllo da parte del sistema.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MazinKaesar » ven gen 25, 2008 7:36 pm

riko ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Beh, l'Air è un PC completo con qualcosa in meno per compensare le dimensioni, e purtroppo come al solito al prezzi di un prodotto Apple ci compri due notebook Asus/Toshiba di buona qualità (con Vista, purtroppo ma basta installarci Linux :scherza: ), l'eeePC è una specie di tablet PC riveduto e corretto, utile per chattare, scrivere e leggere posta, consultare un documento ovunque, ma non è un PC completo. Però quant'è carino! E ci gira pure Linux :linux:


Prezzi Apple? Ti andrebbe di trovarmi un notebook da 1.3 Kg e con caratteristiche simili di una marca decente ad un prezzo sensibilmente minore? Per capire.


Vabbè, sacrifichi il peso, ma almeno hai masterizzatore e altre cose incorporate. Faccio per dire, con meno di 900 euro ti porti a casa una macchina onesta senza troppi fronzoli che va bene un po' per tutte le esigenze. Certo, non è sottile e pesa il doppio, ma il costo è onesto.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Classic Amiga Man » ven gen 25, 2008 9:24 pm

MazinKaesar ha scritto:Certo, non è sottile e pesa il doppio, ma il costo è onesto.


:frusta:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda riko » ven gen 25, 2008 10:33 pm

MazinKaesar ha scritto:Vabbè, sacrifichi il peso, ma almeno hai masterizzatore e altre cose incorporate. Faccio per dire, con meno di 900 euro ti porti a casa una macchina onesta senza troppi fronzoli che va bene un po' per tutte le esigenze. Certo, non è sottile e pesa il doppio, ma il costo è onesto.


Mi sembra un po' pointless il tuo discorso. Il macbook air ha quel prezzo proprio per il suo fattore di forma. Il fatto che a te non serva/non interssi, non ha molto a che vedere con la realtà dei fatti.

Gli ultra portatili delle varie marche hanno costi assolutamente allineati, se non ancora più alti. Questi sono i fatti.

Se poi decido che la mobilità dell'air non mi serve (come è, btw), non serve a *me*. Comprerò una macchina meno cara come il MacBook oppure una macchina altrettanto cara e con una dotazione hw superiore, come il MBP.

Io confesso che se dovessi comprare *oggi* un computer non saprei proprio quale dei tre finirei per prendere.

Il fisso ce l'ho. I limiti del MBA li sentirei pochissimo, ma non ho nemmeno veramente bisogno di un portatile così leggero. Il MacBook normale mi garba, ma sono un fan della tastiera retroilluminata (che per quanto sia un gadget, io trovo *comodissima*). Oltretutto siccome posso anche permettermi un portatile da un costo maggiore, sarei tentato di passare al MBP per la scheda video più potente (che pure rischierebbe di non servirmi).

Il problema è che io i computer tendo a farli durare e ogni volta che devo sceglierne uno ho forti indecisioni sul non tagliarlo troppo sulle mie esigenze attuali (metti che fra poco divento pendolare, il MBA è una manna, il MBP una mannaia). Etc etc etc.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 26, 2008 1:20 am

riko ha scritto:Mi sembra un po' pointless il tuo discorso. Il macbook air ha quel prezzo proprio per il suo fattore di forma. Il fatto che a te non serva/non interssi, non ha molto a che vedere con la realtà dei fatti.


Beh, non lo posso negare, il mio è un parere fin troppo oggettivo. E decisamente ho perso di vista la realtà dei fatti... Il punto è che mi mettevo nei miei stessi panni, tra qualche mese , quando qualcuno mi chiederà "Devo comprare un PC per scriverci la tesi (lettere, lingue, ecc). Vale la pena di comprare un Mac Air?", gli direi di no e lo spingerei sulla macchina che ti ho linkato. Se qualcuno ne capisce, non sta a chiedere a me e ragiona in base alle sue esigenze.

EDIT: ti straquoto per quanto riguarda la tastiera retroilluminata, anche con un fisso ed un LCD è il massimo. Penso che ne avrò bisogno quest'estate :)
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda riko » sab gen 26, 2008 12:24 pm

MazinKaesar ha scritto:Beh, non lo posso negare, il mio è un parere fin troppo oggettivo. E decisamente ho perso di vista la realtà dei fatti... Il punto è che mi mettevo nei miei stessi panni, tra qualche mese , quando qualcuno mi chiederà "Devo comprare un PC per scriverci la tesi (lettere, lingue, ecc). Vale la pena di comprare un Mac Air?", gli direi di no e lo spingerei sulla macchina che ti ho linkato. Se qualcuno ne capisce, non sta a chiedere a me e ragiona in base alle sue esigenze.


Neanche io consiglierei un MacBook air a qualcuno che deve scrivere una tesi (a meno che veramente non debba girare un botto). Io però gli consiglierei un MacBook. Per un prezzo trascurabilmente superiore a quello da te indicato (fai conto che se sta scrivendo la tesi ha automaticamente e per definizione diritto allo sconto studenti), ha una macchina di eccellente qualità, con un sistema operativo che non da problemi di sorta (a prescindere che sia o meno esperto) e su cui ci fa girare tutto quello che deve. Vuole Windows? Ci gira pure quello.

Deve usare Word? Bene, c'è anche per Mac. Tra l'altro ha anche uno schermo degno di questo nome. I 15" a 1280 sono schermi di *due* anni fa. Ora i 15" arrivano senza problemi a 1440, per dire.

etc etc etc.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » sab gen 26, 2008 1:38 pm

riko ha scritto:Io però gli consiglierei un MacBook.


Perché conosci bene il Mac e sapresti essergli di riferimento.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda riko » dom gen 27, 2008 4:40 pm

MazinKaesar ha scritto:
riko ha scritto:Io però gli consiglierei un MacBook.


Perché conosci bene il Mac e sapresti essergli di riferimento.


No: perché non avrebbe bisogno di qualcuno che gli fa da riferimento.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Classic Amiga Man » dom gen 27, 2008 4:44 pm

Knock Out!

:ride:
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda MazinKaesar » dom gen 27, 2008 6:59 pm

Allora, sto provando il Mac OS X in questo periodo, e paradossalmente sono io quello che ha bisogno di supporto, tanto da cercare info su Internet addirittura su come installare programmi... certe scelte di Apple non mi convincono o sono solo lontane dal mio modo di lavorare, per cui preferisco ancora Windows e Linux. Tanto più che Linux non necessita delle SSE3 per girare :ammicca:

[OT]
Cmq, finchè il Mac non diventerà una piattaforma videoludica più "seria" ( :ahah: mi ci vuole la canzoncina come per Bisio "Cesare Magnani, che simpatico umorista!!") non mi interessa nemmeno troppo cambiare. In fondo, abbandonai l'Amiga anche perché non c'erano giochi che mi piacevano, e se ogni tanto torno a parlare di Amiga, è solo per chiudere qualche conto rimasto aperto (ad esempio con Perihelion :ammicca: ).

Lottare con le incongruenze filosofiche di Windows non mi spaventa.
[/OT]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti