Una lacrimuccia per le gui che furono

Riflessioni, eventi, curiosità

Una lacrimuccia per le gui che furono

Messaggioda Danyblu » lun dic 17, 2007 5:49 pm

(Premessa: Coriosità coppiata di sana pianta da una altro sito)

Girovagando per la rete ho trovato un sito veramente “all’antica”, una di quei siti che mi fa ricordare quando le pagine personali si chiamavano ancora così, di quando i blog non avevano invaso il web, di quando avere lo sfondo sui siti e le gif animate era una moda!
La parte interessante del sito è quella relativa alla storia delle interfacce grafiche. Il titolo del post infatti nasce proprio dalla visione di questa sezione.
Il sito si chiama Nathan’s Toasty Technology page ed ha come “attività” principale quella di odiare Internet Explorer ;)
E’ interessante notare come nel periodo (1984 circa) in cui Microsoft offriva questo
Immagine

Apple invece proponeva questo

Immagine

e Amiga...questo:

Immagine

Per una panoramica storica sull’evoluzione delle interfacce grafiche non perdete la timeline.

http://toastytech.com/guis/guitimeline.html


......Un paio di considerazioni:

* è interessante notare come le interfacce di linux (KDE, Gnome) abbiamo fatto grandi progressi in poco tempo, considerando che sono in giro dalla fine degli anni 90;
* è evidente come altri sistemi operativi sono sempre stati avanti a Windows e nonostante questo molti di essi sono scomparsi mentre Microsoft, grazie alle sue “politiche di mercato”, è onnipresente;
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Una lacrimuccia per le gui che furono

Messaggioda clros » lun dic 17, 2007 8:02 pm

La terza immagine che hai postato (quella del nostro WB), NON risale affatto al 1984/85.

In quel periodo il WB era sì a colori ma non molto diverso da windows 1.0 come GUI.

Solo che il WB era un "vero" SO mentre windows si appoggiava al DOS.

il WB 1.0 è questo:

Immagine
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Kyle » lun dic 17, 2007 8:52 pm

Che ècomunque molto bello e colorato assai :ride:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » lun dic 17, 2007 8:57 pm

Infatti quella foto dell'Amiga ha 10 anni in piu' del 1984...

Ad occhio la struttura dell GUI Apple mi sembra migliore di quella Amiga 1.0, certo i colori sono colori...pero' quella Apple mi sembra di concezione piu' moderna.

Credo che Amiga avesse troppe poche risorse e troppo poco tempo, tutto era stato fatto per chiudere il cerchio credendo ed illudendosi che avrebbero migliorato poi il tutto..non sapendo che C= gli avrebbe solo dato un calcio in........a tutti quanti, prendendo Amiga giusto per non farsi fregare dalla concorrente Atari :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda clros » lun dic 17, 2007 9:23 pm

Kyle ha scritto:Che ècomunque molto bello e colorato assai :ride:


4 colori! :ahah:

@AmigaCori:
quoto.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Kyle » lun dic 17, 2007 10:20 pm

clros ha scritto:
Kyle ha scritto:Che ècomunque molto bello e colorato assai :ride:


4 colori! :ahah:

Sì ma il blu predominante riempie lo schermo in maniera più efficiente del grigio smorto
:scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » lun dic 17, 2007 10:25 pm

Infatti poi il WB si è ingrigito... :riflette:
:ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » lun dic 17, 2007 11:46 pm

@Kyle

Il blue, come gli altri colori furono scelti meramente per ragioni tecniche, erano i colori che meglio si adattavano all'uso con i TV color/bn dell'epoca, quindi anche questo denota un aspetto di non professionalita' dell'Amiga, si puntava piu' sul televisore che sul monitor, perche' si era capito che Amiga sarebbe stato una specie di C64...

@AmigaSupremo

A me il girgio di AmigaOS2.0 non piace, trovo molto piu' bello, stimolante ed Amnighevole la palette del WB1.3, nettamente meglio per i miei gusti...il grigio fara' si piu' professionale (motivo che spinse C= all'utilizzo del girgio per dare un look&feel piu' professionale...e di nuovo potrei sottolineare come la GUI Apple fosse in vantaggio gia' dall'inizio) ma fa anche piu' smorto e tetro, io adoro la palette di WB1.3, oltretutto usando l'OS3.1 sento la mancanza di colori...con il 1.3 no, son sempre 4 i colori, ma sembrano di piu' nell'1.3! :wow:

Io avrei lasciato la vecchia palette dell'1.3, tra l'altro ora si sta ritornando a quei colori piu' "sgargianti" e meno professionali che contraddistinguevano l'Amiga1000 :annu:

Amiga sarebbe dovuta nascere da qualche altra parte...dove le mele le morsicavano :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » mar dic 18, 2007 12:41 am

AmigaCori ha scritto:il grigio fara' si piu' professionale (motivo che spinse C= all'utilizzo del girgio per dare un look&feel piu' professionale...e di nuovo potrei sottolineare come la GUI Apple fosse in vantaggio gia' dall'inizio)

Certo che allora la GUI Apple era in vantaggio e il motivo è molto semplice, era TUTTO in B/N. :ahah:
A parte il colore legato alle capacità videografiche della macchina, l'impostazione della GUI Apple può o non piacere, si tratta di una mera questione di gusti. :annu:

AmigaCori ha scritto:Amiga sarebbe dovuta nascere da qualche altra parte...dove le mele le morsicavano :riflette:

Io sono contento che AMIGA sia nata dove è nata e come è nata, altrimenti AMIGA oggi non esisterebbe... :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » mar dic 18, 2007 12:54 am

Amiga Supremo ha scritto:Certo che allora la GUI Apple era in vantaggio e il motivo è molto semplice, era TUTTO in B/N. :ahah:
A parte il colore legato alle capacità videografiche della macchina, l'impostazione della GUI Apple può o non piacere, si tratta di una mera questione di gusti. :annu:

Io non ho mai utilizzato l'OS Mac di cui si parla, pero' ad un'occhiata mi sembra piu' moderna e professionale, il cestino sul desktop per esempio fa capire che era piu' pensata, ovviamente io all'epoca avrei comprato la GUI Amiga perche' a colori :felice:, pero' un po' di sana autocritica all'OS preferito non guasta di tanto in tanto :scherza:

Io sono contento che AMIGA sia nata dove è nata e come è nata, altrimenti AMIGA oggi non esisterebbe... :riflette:


Alla luce dei fatti, avrei preferito che Amiga nascesse si in C=, con i personaggi di C=, ma con la dirigenza Apple, ecco cosa intendevo. :ammicca: ...non mi riferivo di certo alle persone che hanno dato carattere e vita alla macchina :annu: , direi una grande idea ma una cattiva implementazione economica :no: ...e no'n'ostante ( :ahah: ora faccio incaxxare qualcuno :scherza: ) odi C= (odio maturato dopo il video della veglia funebre) devo dire che ho un profondissimo rimpianto per quella ditta, mi fa sempre tristezza vedere il momento in cui si vedono i magazzini della C= vuoti.... :triste: ....tutte quelle persone, lavoratori, rovinati dall'avidita' e menefreghismo di poche persone :uffa: cfr. con la tua firma....
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » mar dic 18, 2007 9:07 pm

Capisco... :riflette:
Comunque il cestino sul desktop ce l'ha pure GEOS su C=64. :scherza: :ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » mar dic 18, 2007 9:21 pm

Amiga Supremo ha scritto:Capisco... :riflette:


Mmm io no :scherza:..perche' sei triste?, io credo che il problema di C= fosse la dirigenza...tu come la vedi?...anzi la vedesti? :scherza:

Comunque il cestino sul desktop ce l'ha pure GEOS su C=64. :scherza: :ahah:


GEOS...mai considerato, perche' Amiga era troppo avanti :ride: , ammetto di non conoscere GEOS piu' di tanto... :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » mar dic 18, 2007 9:40 pm

Non sono triste, l'emoticon era "pensieroso".
Anche Apple ha avuto i suoi "*Bill Mec Ewen*"... :annu:
Riguardo a C=ommodore, se AMIGA fosse stata di ATARI, oppure di APPLE, sarebbe stata molto diversa da quella che conosciamo.
Comunque è vero che in TANTI rosicavano e Steve Jobs era uno di quelli (probabilmente quello con più "stile" :ahah:).
Io con APPLE non sono arrivato al PPC, però il confronto con AMIGA (SOPRATTUTTO ALL'INIZIO) era davvero impietoso.

Riguardo al C=64, penso che meriti molta attenzione visto quello che riusciva a fare, che fa ancora oggi e che farà nel futuro... :wow:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda acrux » ven dic 21, 2007 7:17 am

di quel periodo (1984-86) c'erano pure le gui ICE e PointerEnv. per il Sinclair QL.
Tralascio lo splendido QPC e QPC2 perche' li c'era bisogno del QL "pompato" da (super)GoldCard, SMSQ/E, Aurora, etc..
acrux _at linuxmail _dot org
Avatar utente
acrux

Esperto
 
Messaggi: 55
Iscritto il: sab set 22, 2007 2:10 pm
Località: Napoli


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti