X AmigaCori
Il mio intento è di invogliare sony ad avere un certo interesse verso lo sviluppo di amiga os sulla sua console, per permettere ad amiga di ritornare sul mass market.... è ovvio che ora a sony gli frega solo di fare sfondare la propria console, appunto, come console (ma per via della concorrenza non sta sfondando + di tanto attualmente...), ma se gli vengono proposte interessanti opportunità per ampliare la sua base installata e intravvede i vari vantaggi che potrebbe trarre da un sistema operativo come amiga os sulla sua console, anche per battere la microsoft sul suo stesso terreno avrebbe le risorse per investire denaro in proposito...solo ke secondo me la comunità dovrebbe dare un segno di vita in questo senso....io sono il nulla da solo se siamo in tanti magari qualkosa si smuove...
Non capisco come fai a definirmi di mentalità pciista visto che io seguo proprio la VERA MENTALITA' AMIGHISTA! Scusa ma te l'hai vissuta l'epoca amiga 500 e amiga 1200? Perchè l'amiga 500 ha avuto successo secondo te? MA PERCHE' ERA UN MOSTRO DI POTENZA! Era pieno di chip custom dedicati poteva mostrare 4096 su schermo in contemporanea in modalità HAM, aveva audio stereofonico ad 8 bit su 4 canali indipendenti e permetteva animazioni incredibili (basti citare shadow of the beast con i suoi 13 livelli di paralasse e le applicazioni in computer grafica, in ambito musicale ed in videoetiting) ad un costo contenuto...inoltre usava un microprocessore che all'epoca era una potenza (il mitico motorola 68000)! Amiga era un connubio tra hardware eccellente (avanti anni luce rispetto alla concorrenza, non per niente nell'87 era stato eletto “principe dei computer”) e un sistema operativo eccellente (snello e flessibile), non un sistema operativo buono su hardware scarso come dici te!Quello non era un amiga! E quello che sto dicendo è un dato storico oggettivo ed infatti è uno dei motivi che ne ha decretato l'appellativo di prima macchina multimediale!
Io è proprio perchè uso xp che voglio un nuovo amiga come lo era una volta, non voglio solo un sistema operativo amiga, voglio un vero amiga, ovvero un sistema operativo leggero multimediale e flessibile che gira su hardware ke spacca e che dura nel tempo almeno 4 o 5 anni come una console (per l'amiga 500 usci' software almeno fino al 93 e se conti che usci' nell'87..non parliamo poi dell'amiga 1000 che usci nell'85)!!! Questo è amiga, vatti a rivedere sto link e guarda ke cos'era amiga allora, guardando questo video si ritorna a sognare!Visto nel 2007 fa davvero impressione se si pensa che si era appena dopo la prima metà degli anni 80...
http://www.youtube.com/watch?v=EY27PC9FWT0
Il mio entusiamo nasce da una rottura di scatole enorme nel vedere il marchio amiga seppellito sotto continui errori di investimenti e marketing (nonché immobilità).... sono stufo di sentire parole e vedere fatti che appena stanno per prendere una piega positiva si bloccano... ma cavolo hyperion c'ha messo 4 anni o piu' per fare amiga os 4.0 grazie anche ai pochi soldi che ha fornito amiga inc. ed ora che c'è un'os lottano tra di loro per i diritti invece di sfruttarne le opportunità su hardware performante... al di la di chi abbia ragione (a volte la verità sta nel mezzo,ma mi sembra che hyperion abbia + ragioni che torti..), se hanno interesse a riportare amiga ai fasti di un tempo devono svegliarsi ed ammiccarsi la comunità invece di continuare a perdere tempo!
____________________AMIGACORI_______________________
Io trovo in Amiga OS un OS NON alternativo a WinXP, ma diverso, e' una concezione diversa di OS, non e' di potenza e costrizione all'omologazione come XP, Amiga e' semplicita' e leggerezza, e' per questo che non ci servono i Ghz e Ghz di Vista.
_________________IO_______________________________
Ripeto Amiga non è solo un OS, ma è anche integrazione perfetta con hardware performante! La semplicità di amiga e leggerezza a parità di mhz con altri sistemi LI SPACCA (ricordiamoci che amiga con shapeshifter emulava con il 70%/80% di velocità in + lo stesso machintosh a parità di processore...) e quindi va sviluppato su hardware al passo con i tempi (in attesa di vedere hardware avanti nel tempo, ma ps3 è quella alternativa agognata con cui sto stressando su questo forum..)...Se si segue la tua filosofia (che abbraccia una piccola parte di cosa era amiga e non il pezzo + grosso e + importante che tralaltro lo integra) mi spiace dirlo ma amiga muore, perchè te lo compri solo te e la nicchia che prende quello perchè non c'è altro...bisogna riprendere gli ex amighisti e nuovi amighisti...
se no raga, facciamo una colletta fra tutta la comunità, magari raccogliamo fondi tipo opera benefica dell'informatica e ci compriamo amiga inc....poi andiamo da hyperion, contattiamo ibm (per il cell), ati o nvidia, etc..ehm ripensandoci visti i disaccordi....ognuno di noi ne costruirebbe uno diverso ^_____^
cmq lo sapevo che su ikirsector avrei trovato pareri diciamo ostici, pero' grazie anche al sondaggio che ha lanciato ikir, si vede che la comunità ha voglia di hardware altamente customizzato e performante integrato in un os specifico... è l'unico modo per avere il sistema operativo + snello e meno pesante ed è l'unico modo per avere un computer che sia definito tale per un periodo di almeno 4 anni sia dal punto di vista ludico che non....