Sfogo Amighista - Voglio un "Vero AMIGA"

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda MacGyverPPC » lun dic 10, 2007 10:50 pm

Grendizer
Ma con 1500 euro di un computer amiga inc. ti ci compri un pc spettacolare con il quale fai di tutto e ci fai girare lightwave3d in ultima versione, su un amiga del genere andrebbe 50 volte + lento!

Ahahah Ma tu hai visto cosa fà un Morphos su Efika PPC a soli 400Mhz con Blender(tipo Light Vawe)? :riflette:
Non confondere i Ghz di intel con i Ghz di un PowerPC, perchè qui ci cascano in molti!
Il PowerPC già dal nome dice tutto!(WindowNT per PPC la dice lunga) :ride:

:annu: Beh io l'ho visto e (non lo credevo possibile)di sicuro non c'è da paragonare un PC con il suo bagaglio di sVista che da solo occupa la cpu anche senza far nulla!(vai nei forum a vedere quanti problemi ha chi deve lavorarci)
Il fatto è, che tutta la potenza richiesta è solo una questione di mercato!
Altrimenti Vista poteva girare benissimo su PC già esistenti senza obbligo di cambiare o rinnovare l'HW costosamente!

Ripeto! Anche a me piacerebbe OS4 su PS3 ma la comunità di programmatori in questo momento ha bisogno di sviluppare Software con
quello che c'è!
Se adesso si buttassero a capofitto su un porting OS4 on PS3... invece di 1 anno,dovremmo aspettare il doppio se non di più!(Esperti in OS Amiga non ne habbiamo molti come ne hanno in M$)

Comunque al momento ho speso 480 Euro per SAM più 90€ tra HD e DVDsata!
Certo non è quello che ti aspetti tu,ma al MOMENTO per chi sviluppa,basta e avanza!
Visto il buon successo di SAM in campo industriale,chi ti dice che non sarà
possibile avere ancora di meglio nel giro di un'anno o poco più, con una nuova SAM2 e un PowerPC dual o quad core? :ammicca:
(Per ora la piccola SAM promette bene e sta mettendo su dei dentini niente male, poi vediamo!)
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » mar dic 11, 2007 12:47 pm

[OT]
:sperduto: io faccio fatica a leggere alcuni post, sono quotati confusamente...
[/OT]

Quoto MacGyverPPC: iniziare a fare porting su altre macchine quando c'e' una cosi' grande carenza di SW mi pare inutile.

Le risorse umane sono poche, OS4.0 manca di sviluppatori, in questo momento sarebbe meglio focalizzarsi per avere un browser degno di tale nome e magari avere un bel sistema di sviluppo come ce l'hanno altre piattaforme :triste: ...inizio a vedere che anche tu, MacGyverPPC, hai un po' di *pessimismo* dentro :scherza: ...forse ora capirai perche' ti sembro/avo *pessimista* in merito ad alcune idee su Amiga, io vorrei solo seguire questa strada di Sam+AOS4.0 senza perderci per strada come e' consuetudine dell'Amighista degli ultimi anni.

Mi piacerebbe NON essere piu' succube di aziende tipo AmigaInc. o Sony che vederebbe nell'Amighista solo un utente da rubare a MS, magari un giorno Sony si sveglia e inizia a fare come AmigaInc :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Grendizer » dom dic 16, 2007 1:44 pm

Grendizer (IO ^_^)
Ma con 1500 euro di un computer amiga inc. ti ci compri un pc spettacolare con il quale fai di tutto e ci fai girare lightwave3d in ultima versione, su un amiga del genere andrebbe 50 volte + lento!

MACGYVEPPC
Ahahah Ma tu hai visto cosa fà un Morphos su Efika PPC a soli 400Mhz con Blender(tipo Light Vawe)?
Non confondere i Ghz di intel con i Ghz di un PowerPC, perchè qui ci cascano in molti!
Il PowerPC già dal nome dice tutto!(WindowNT per PPC la dice lunga)

Beh io l'ho visto e (non lo credevo possibile)di sicuro non c'è da paragonare un PC con il suo bagaglio di sVista che da solo occupa la cpu anche senza far nulla!(vai nei forum a vedere quanti problemi ha chi deve lavorarci)
Il fatto è, che tutta la potenza richiesta è solo una questione di mercato!
Altrimenti Vista poteva girare benissimo su PC già esistenti senza obbligo di cambiare o rinnovare l'HW costosamente!

__________IO____________________________________
Sono daccordo sul fatto che a parita' di mhz/ghz i processori power pc si siano rivelati piu' veloci rispetto alla controparte intel/amd... ma se un power pc a 400 mhz mi costerebbe come un intel core duo a 1.2 ghz, sarei masochista a scegliere il primo invece del secondo visto che è molto piu' potente... non mi interessa se un programma gira molto meglio su un powerpc a 400 mhz che su un pentium a 400mhz, perchè il primo costa troppo, il secondo è fuori mercato da secoli... Vista per ora fa schifo, molto meglio windows xp professional... è assurdo che un sistema operativo sprechi cosi' tanto l'hardware su cui gira... ma uno dei problemi di windows è che si deve interfacciare a diversi hardware periferiche e driver ed ecco il vantaggio di un hardware specifico com'era quello impiegato per le due generazioni amiga500/2000 e amiga 1200/4000, dove il sistema operativo occupava pochissimo e forniva notevoli funzioni d'avanguardia.. io sono dell'idea di investire sul Cell (o sua evoluzione) come nuova generazione power pc... secondo me questi processori in futuro daranno parecchie soddisfazioni ed intanto la gente si fa le ossa su Ps3 per impararlo ad usare cosi' in futuro sarà + facile da utilizzare. Inoltre blender non è lightwave...

MACGYVERPPC
Ripeto! Anche a me piacerebbe OS4 su PS3 ma la comunità di programmatori in questo momento ha bisogno di sviluppare Software con
quello che c'è!
Se adesso si buttassero a capofitto su un porting OS4 on PS3... invece di 1 anno,dovremmo aspettare il doppio se non di più!(Esperti in OS Amiga non ne habbiamo molti come ne hanno in M$)
______________________________IO_____________________________________
La comunità di programmatori è giusto che sviluppi su cio' che c'è ma il problema è che se vogliono vendere e non fare solo software amatoriale per hardware stravecchi devono pensare a sviluppare su hardware piu' recenti (ed amiga inc./hyperion devono fornire le basi perchè cio' avvenga) e ad una possibile massa di utenti che non riguarda le poke migliaia di persone (LA NICCHIA) ma deve orientarsi verso possibili milioni di nuovi user ed ex amighisti che sognano il ritorno del loro amato computer, e quindi hardware tipo ps3 possono essere una strada (hardware sottocosto per gli utenti finali..è importante questa cosa...)...scusa cosa vuoi che si sviluppi nel 2008? software per computer vecchi di 5 anni fa?Nel frattempo la concorrenza continua ad evolversi e sarebbe come paragonare programmi per bambini rispetto a quelli professionali per adulti...questa sarebbe la differenza di qualità di software... mah

__________________________MCGYVERPPC_________________________

Comunque al momento ho speso 480 Euro per SAM più 90€ tra HD e DVDsata!
Certo non è quello che ti aspetti tu,ma al MOMENTO per chi sviluppa,basta e avanza!
Visto il buon successo di SAM in campo industriale,chi ti dice che non sarà
possibile avere ancora di meglio nel giro di un'anno o poco più, con una nuova SAM2 e un PowerPC dual o quad core?
(Per ora la piccola SAM promette bene e sta mettendo su dei dentini niente male, poi vediamo!)
_________________________________IO___________________________________

sono contento che ti trovi bene con SAM e spero che venda uno sfacelo....anche perchè piu' venderà e piu' Acube avrà soldi per produrre nuovo hardware.... pero' per ora quel tipo di prodotto soddisfa solo la nicchia di irriducibili (sul lato amiga, mentre su altri lati magari l'utenza è piu' vasta, io riguardo sam parlo sempre dal punto di vista amighista), perchè l'utente mass market (e dentro ci sono anche gli ex amighisti) punta a prodotti economici e piu' potenti, e quindi va risucchiato nella voragine amiga quel tipo di utenza... Amiga non è solo un sistema operativo, è quello ke ormai purtroppo parte della comunità di nicchia continua a sostenere indirettamente (o anche direttamente), ma il popolo ex amighista mi sembra si stia svegliando grazie all'uscita di Amiga OS 4.0 (che è si un sistema operativo ma che viene sognato su un hardware tecnologicamente avanzato “tipo ps3” e quindi andrebbe sfruttata l'occasione..).. la voglia di amiga sembra rinata.. il problema è che tra noi tutti facciamo tante belle parole ma se non si risolve la questione tra amiga inc ed hyperion e rimane tutto cosi' allora amiga morirà ancora di piu' perdendo tempo negli anni...


___________________AMIGACORI___________________

Le risorse umane sono poche, OS4.0 manca di sviluppatori, in questo momento sarebbe meglio focalizzarsi per avere un browser degno di tale nome e magari avere un bel sistema di sviluppo come ce l'hanno altre piattaforme ...inizio a vedere che anche tu, MacGyverPPC, hai un po' di *pessimismo* dentro ...forse ora capirai perche' ti sembro/avo *pessimista* in merito ad alcune idee su Amiga, io vorrei solo seguire questa strada di Sam+AOS4.0 senza perderci per strada come e' consuetudine dell'Amighista degli ultimi anni.

_______IO_________________________________________
Il fatto è che gli sviluppatori andrebbero cercati da Amiga inc./hyperion fornendo kit di sviluppo e specifiche hardware per i quali produrre software (se fai un porting Amiga Os su ps3, le specifiche hardware già esistono, bisogna solo implementare il sistema operativo su ps3, ma si ha già una base installata interessante ed in continua crescita (per ora sono 4.9 milioni di ps3, 11,2 milioni di xbox360 e 12.2 milioni di wii parlando di vendite di console next gen) ... sono loro che devono dare supporto alla comunità ma soprattutto a software house piene di soldi in grado di produrre software di valore.... se ci sviluppano solo gli appassionati allora amiga non si smuove nel mercato...
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda AmigaCori » dom dic 16, 2007 4:36 pm

@Grendizer

Che ti devo dire...a me sembra che Sony non abbia interesse in Amiga, che AmigaInc abbia interessi diversi da quelli che tu intravedi, che Hyperion sia in contrasto con AmigaInc., che i 5milioni di utenti PS3 non credo siano programmatori e neanche interessati ad Amiga come OS...

Io credo che tu abbia la mentalita' del pc-ista, dove contano solo i Ghz e Gb di memoria...Amiga non e' mai stata una fonte di potenz,m era il connubbio Sw+HW che rendeva Amiga economica ma potente rispetto alla concorrenza.

Ora le cose sono cambiate, sono meglio, piu' semplice e tutto si e' ottimizzato, quindi quella mega rivoluzione che tu vorresti non credo ci sara' mai, si avra' un piccolo e timido ritorno di Amiga se tutto va bene...

Tu mi parli di WinXP, quindi lo usi, forse Amiga ti sembra "piccola" perche' la stai paragonando a qualcosa di "perfetto" come il piu' diffuso e studiato OS del mondo e della storia.

Io trovo in Amiga OS un OS NON alternativo a WinXP, ma diverso, e' una concezione diversa di OS, non e' di potenza e costrizione all'omologazione come XP, Amiga e' semplicita' e leggerezza, e' per questo che non ci servono i Ghz e Ghz di Vista.

A me 1Ghz sembra tantissimo se pensato su un OS Amiga, anzi lo e'!, forse dovresti iniziare a pensare in modo piu' Amigoso :felice:

Comunque il tuo entusiasmo e' coinvolgente, spero che tu riesca a convincere Sony, AmigaInc, Hyperion ad investire in AmigaOS e nello sviluppo di SW ed HW dedicato :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » dom dic 16, 2007 6:35 pm

@Grendizer

Guarda,anche io quoto le tue idee,ma stai seguendo la causa legale in corso?
Se tu vai a vedere,sono io il primo a batter pugno per un'accordo pacifico!(sopratutto per le beffe riservate a noi,umili utenti che aspettiamo da anni HW promesso da Amiga.inc e che non abbiamo mai visto nemmeno una foto,di qualsiasi progetto concreto! :uffa: )
Se tu riesci a mettere in piedi una petizione,(dove le firme spesso contano)e riesci a ristabilire in primis,collaborazione tra chi stà mettendo alla gogna tutto il sistema nell'ambiente giuridico... avremo modo di pensare anche al futuro con le collaborazioni di cui parli!
Ma se nessuno ha mosso ancora un dito... (nella mia ignoranza in materia) penso che ci siano validi motivi,o che forse bisogna vedere cosa ci rimane a fine causa,per decidere di mettere il becco e vedere di farli tornare a ragionare!
Dico questo,perchè al momento,comunque vada a finire,non so proprio se ne vale la candela!(Per me alla fine non ci guadagnano nulla tra l'uno e l'altro)
:riflette: :mah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 16, 2007 7:28 pm

Nessuno muove un dito e nessuno presenta HW perchè fino ad ora non è chiaro chi abbia i diritti e come... :riflette:
I diretti interessati pensano ognuno di avere ragione sull'altro... :mah: :sperduto:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Grendizer » lun dic 17, 2007 10:10 pm

X AmigaCori

Il mio intento è di invogliare sony ad avere un certo interesse verso lo sviluppo di amiga os sulla sua console, per permettere ad amiga di ritornare sul mass market.... è ovvio che ora a sony gli frega solo di fare sfondare la propria console, appunto, come console (ma per via della concorrenza non sta sfondando + di tanto attualmente...), ma se gli vengono proposte interessanti opportunità per ampliare la sua base installata e intravvede i vari vantaggi che potrebbe trarre da un sistema operativo come amiga os sulla sua console, anche per battere la microsoft sul suo stesso terreno avrebbe le risorse per investire denaro in proposito...solo ke secondo me la comunità dovrebbe dare un segno di vita in questo senso....io sono il nulla da solo se siamo in tanti magari qualkosa si smuove...

Non capisco come fai a definirmi di mentalità pciista visto che io seguo proprio la VERA MENTALITA' AMIGHISTA! Scusa ma te l'hai vissuta l'epoca amiga 500 e amiga 1200? Perchè l'amiga 500 ha avuto successo secondo te? MA PERCHE' ERA UN MOSTRO DI POTENZA! Era pieno di chip custom dedicati poteva mostrare 4096 su schermo in contemporanea in modalità HAM, aveva audio stereofonico ad 8 bit su 4 canali indipendenti e permetteva animazioni incredibili (basti citare shadow of the beast con i suoi 13 livelli di paralasse e le applicazioni in computer grafica, in ambito musicale ed in videoetiting) ad un costo contenuto...inoltre usava un microprocessore che all'epoca era una potenza (il mitico motorola 68000)! Amiga era un connubio tra hardware eccellente (avanti anni luce rispetto alla concorrenza, non per niente nell'87 era stato eletto “principe dei computer”) e un sistema operativo eccellente (snello e flessibile), non un sistema operativo buono su hardware scarso come dici te!Quello non era un amiga! E quello che sto dicendo è un dato storico oggettivo ed infatti è uno dei motivi che ne ha decretato l'appellativo di prima macchina multimediale!
Io è proprio perchè uso xp che voglio un nuovo amiga come lo era una volta, non voglio solo un sistema operativo amiga, voglio un vero amiga, ovvero un sistema operativo leggero multimediale e flessibile che gira su hardware ke spacca e che dura nel tempo almeno 4 o 5 anni come una console (per l'amiga 500 usci' software almeno fino al 93 e se conti che usci' nell'87..non parliamo poi dell'amiga 1000 che usci nell'85)!!! Questo è amiga, vatti a rivedere sto link e guarda ke cos'era amiga allora, guardando questo video si ritorna a sognare!Visto nel 2007 fa davvero impressione se si pensa che si era appena dopo la prima metà degli anni 80...
http://www.youtube.com/watch?v=EY27PC9FWT0


Il mio entusiamo nasce da una rottura di scatole enorme nel vedere il marchio amiga seppellito sotto continui errori di investimenti e marketing (nonché immobilità).... sono stufo di sentire parole e vedere fatti che appena stanno per prendere una piega positiva si bloccano... ma cavolo hyperion c'ha messo 4 anni o piu' per fare amiga os 4.0 grazie anche ai pochi soldi che ha fornito amiga inc. ed ora che c'è un'os lottano tra di loro per i diritti invece di sfruttarne le opportunità su hardware performante... al di la di chi abbia ragione (a volte la verità sta nel mezzo,ma mi sembra che hyperion abbia + ragioni che torti..), se hanno interesse a riportare amiga ai fasti di un tempo devono svegliarsi ed ammiccarsi la comunità invece di continuare a perdere tempo!


____________________AMIGACORI_______________________
Io trovo in Amiga OS un OS NON alternativo a WinXP, ma diverso, e' una concezione diversa di OS, non e' di potenza e costrizione all'omologazione come XP, Amiga e' semplicita' e leggerezza, e' per questo che non ci servono i Ghz e Ghz di Vista.

_________________IO_______________________________
Ripeto Amiga non è solo un OS, ma è anche integrazione perfetta con hardware performante! La semplicità di amiga e leggerezza a parità di mhz con altri sistemi LI SPACCA (ricordiamoci che amiga con shapeshifter emulava con il 70%/80% di velocità in + lo stesso machintosh a parità di processore...) e quindi va sviluppato su hardware al passo con i tempi (in attesa di vedere hardware avanti nel tempo, ma ps3 è quella alternativa agognata con cui sto stressando su questo forum..)...Se si segue la tua filosofia (che abbraccia una piccola parte di cosa era amiga e non il pezzo + grosso e + importante che tralaltro lo integra) mi spiace dirlo ma amiga muore, perchè te lo compri solo te e la nicchia che prende quello perchè non c'è altro...bisogna riprendere gli ex amighisti e nuovi amighisti...

se no raga, facciamo una colletta fra tutta la comunità, magari raccogliamo fondi tipo opera benefica dell'informatica e ci compriamo amiga inc....poi andiamo da hyperion, contattiamo ibm (per il cell), ati o nvidia, etc..ehm ripensandoci visti i disaccordi....ognuno di noi ne costruirebbe uno diverso ^_____^

cmq lo sapevo che su ikirsector avrei trovato pareri diciamo ostici, pero' grazie anche al sondaggio che ha lanciato ikir, si vede che la comunità ha voglia di hardware altamente customizzato e performante integrato in un os specifico... è l'unico modo per avere il sistema operativo + snello e meno pesante ed è l'unico modo per avere un computer che sia definito tale per un periodo di almeno 4 anni sia dal punto di vista ludico che non....
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda Amiga Supremo » lun dic 17, 2007 10:23 pm

Grendizer ha scritto:cmq lo sapevo che su ikirsector avrei trovato pareri diciamo ostici,

Why dici questo??? :riflette:
Cosa intendi dire con "diciamo ostici", precisamente? :mah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AmigaCori » mar dic 18, 2007 12:09 am

Grendizer ha scritto:cmq lo sapevo che su ikirsector avrei trovato pareri diciamo ostici, pero' grazie anche al sondaggio che ha lanciato ikir, si vede che la comunità ha voglia di hardware altamente customizzato e performante integrato in un os specifico... è l'unico modo per avere il sistema operativo + snello e meno pesante ed è l'unico modo per avere un computer che sia definito tale per un periodo di almeno 4 anni sia dal punto di vista ludico che non....


Se vuoi che tutti, senza neanche fiatare, dicano pensino ed accettino quello che tu dici, beh allora hai sbagliato sito.

Qui' NON si censura niente e nessuno, TUTTI possono parlare senza bavagli, non si modera quasi mai (io dire mai...ma il mai non esiste) e piu' che moderare io parlerei di consigli su come esprimere le opinioni, perche' ci sono modi e modi di dire una cosa.

Non puoi andare in un forum e *pretendere* che tutti la pensino come tu vioi, hai le tue opinioni, le tue idee, i tuoi convincimenti ma devi capire che anche io come te ho le mie idee, quindi per favore non iniziamo a fare la vittima della mentalita' *ostica* di iksnet.

Se vuoi la smetto di controbattere ed esprimere liberamente la mia opinione, se vuoi rinuncio al diritto di replica e ti lascio al tuo mondo di Amiga perfetto, per me puoi anche tenertelo, perche' se queste sono le premesse allora io NON voglio farne parte.

Il motorola 68k...nel 1985 esisteva il 80386 con 33Mhz di velocita', quindi tutto questro mostro di potenza il 68k non lo era, evidentemente era qualcos'altro a fare la differenza, una concezione moderna della macchina ed un ottimo OS, ora la concezione ce l'hanno tutti, ci manca solo l'ottimo OS, i Mhz nella storia Amiga NON sono mai serviti a piu' di tanto, se non fosse cosi' WinXP e AmigaOS avrebbero le stesse prestazioni a parita' di HW, mi sembra di capire che non lo sia, quindi NON ci serve lo stesso HW che usa MS nei suoi OS, se AmigaOS necessitasse delle stesse risorse HW di WinVista per funzionare allora mi terrei WinVista tranquillamente...anzi, Linux.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Grendizer » mer dic 19, 2007 1:59 pm

Grendizer ha scritto:

cmq lo sapevo che su ikirsector avrei trovato pareri diciamo ostici, pero' grazie anche al sondaggio che ha lanciato ikir, si vede che la comunità ha voglia di hardware altamente customizzato e performante integrato in un os specifico... è l'unico modo per avere il sistema operativo + snello e meno pesante ed è l'unico modo per avere un computer che sia definito tale per un periodo di almeno 4 anni sia dal punto di vista ludico che non....

AMIGACORI

Se vuoi che tutti, senza neanche fiatare, dicano pensino ed accettino quello che tu dici, beh allora hai sbagliato sito.

Qui' NON si censura niente e nessuno, TUTTI possono parlare senza bavagli, non si modera quasi mai (io dire mai...ma il mai non esiste) e piu' che moderare io parlerei di consigli su come esprimere le opinioni, perche' ci sono modi e modi di dire una cosa.

Non puoi andare in un forum e *pretendere* che tutti la pensino come tu vioi, hai le tue opinioni, le tue idee, i tuoi convincimenti ma devi capire che anche io come te ho le mie idee, quindi per favore non iniziamo a fare la vittima della mentalita' *ostica* di iksnet.

Se vuoi la smetto di controbattere ed esprimere liberamente la mia opinione, se vuoi rinuncio al diritto di replica e ti lascio al tuo mondo di Amiga perfetto, per me puoi anche tenertelo, perche' se queste sono le premesse allora io NON voglio farne parte.

____________________________IO__________________________________
io intendevo dire che per quello che ho visto (ma è una mia impressione e pertanto discutibile), siccome qui ci sono utenti oltre che amighisti (ma che in buona parte sono + orientati verso la visione di amiga come sistema operativo e gli va bene qualsiasi hardware, anche una macchina da caffe' purche ci sia sopra il sistema operativo),machintoshiani e linuxiani immaginavo di essere demolito dopo il mio primo intervento per la mia concezione controtendenza, con un ritorno alle origini di cio' che era amiga...certo che da una mia semplice frase direi che la tua reazione è a dir poco esagerata, anche perchè io non ho sostenuto niente di cio' che hai espresso qui sopra (è una tua sbagliata interpretazione)... non pretendo che nessuno la pensi come me, difendo solo le mie ragioni e rispetto i pareri altrui (compresi i tuoi) ed ognuno è libero di pensarla come vuole...pero i tuoi discorsi sulla censura sono fuori luogo anche perchè non mi sembra ci sia niente da censurare....inoltre non avrei scritto su questo forum se non ne rispettassi il valore...il fatto che tu risponda ai miei interventi mi fa piacere anche se la pensiamo in maniera TOTALMENTE diversa... ^__^

________________AMIGACORI_______________
Il motorola 68k...nel 1985 esisteva il 80386 con 33Mhz di velocita', quindi tutto questro mostro di potenza il 68k non lo era, evidentemente era qualcos'altro a fare la differenza, una concezione moderna della macchina ed un ottimo OS, ora la concezione ce l'hanno tutti, ci manca solo l'ottimo OS, i Mhz nella storia Amiga NON sono mai serviti a piu' di tanto, se non fosse cosi' WinXP e AmigaOS avrebbero le stesse prestazioni a parita' di HW, mi sembra di capire che non lo sia, quindi NON ci serve lo stesso HW che usa MS nei suoi OS, se AmigaOS necessitasse delle stesse risorse HW di WinVista per funzionare allora mi terrei WinVista tranquillamente...anzi, Linux.

_____________IO_________________________________
In parte a quello che hai scritto ora avevo risposto nel mio precedente intervento quando ho specificato i motivi del successo dall'_AMIGA 500..integrazione di os veloce e flessibile su hardware d'avanguardia (chip custom dedicaticati) costruiti intorno ad un microprocessore (il 68000) che all'epoca era ottimo come rapporto prezzo prestazioni (caso strano la concorrenza Atari st usava lo stesso processore e cosi' anche i machintosh). Il mio discorso sui megahertz era indicativo per dire ke amiga os anche su un hardware standard a parità di mhz sarebbe superiore alla concorrenza (visto che occupa poke risosrse rispetto ad esempio a windows xp o vista)... il mio sogno informatico è un nuovo amiga concepito come lo erano l'amiga 500/2000 ed il 1200/4000,non ho mai detto di volere un amiga os su cloni pc, non sarebbe un vero amiga....proprio perchè amiga per me non è solo un sistema operativo, e la storia insegna che non lo era.
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Messaggioda AmigaCori » mer dic 19, 2007 4:19 pm

@Grendizer

Beh, lo so che sono stato un po' austero nell'interpretare la tua frase, pero' meglio evitare fin dall'inizio fraintendimenti :annu:

Il riferiemento alla censura era inteso NON nei tuoi confronti, ma da parte di chi gestisce il forum, mi era sembrato di capire che ti lamentassi di alcune mentalita' *prevenute* e quindi tendenti ad abbracciare una voce piuttosto che un'altra, felice di esserrmi sbagliato :felice:

Sai, nei forum e' facile fraintendere...

In merito all'Amiga500, AmigaOS, ti posso dire che reputo gli AmigaClassic spendide macchine HW+OS, sono insindibili, solo che attualmente quella fase di speriementazione...di scoperta del nuovo (come il Plung&Play nativo in AmigaOS, ecc) sono passate...ora l'HW e' gia' ottimizzato, ci manca solo un OS e SW.

Visto che su Sam si puo' agire da vicino, non c'e' necessita' di pregare e sperare che Sony ci aiuti sulla PS3, paura che dopo ci volti le spalle, ecc, ecc, ecc....preferisco andare sul sicuro e credere, supportare un qualcosa di concreto piuttosto che riiniziare a sognare di nuovo :no:

Non credi che se il mercato Amiga tirera' bene, ACube possa decidere di investire in futuro in una macchina piu' Amigosa? :ride: , Sam +OS4.0 mi sembra la strada piu' corta e sicura per riavere la nostra Amiga....


PS.
Forse tu sei nuovo e non lo sai, ma sulla mia scrivania troneggia uno spledido Amiga2000 che serve a ricordare cosa fosse in *realta'* Amiga :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MacGyverPPC » mer dic 19, 2007 4:45 pm

Invece sulla mia scrivania,troneggia la mia SAMantha ormai completa di tutto tranne OS.... ma questo non spegne l'interesse le speranze e i sogni che ACube a riacceso dopo 4 anni di astinenza Amiga.
E posso sperare in una SAM2 più performante e a costi contenuti proprio per il fatto che SAM non punta solo a OS Amiga ma ha ampie possibilità di sviluppare nuove applicazioni!(Crux è un'esempio) :felice: :annu:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » mer dic 19, 2007 7:37 pm

MacGyverPPC ha scritto:Invece sulla mia scrivania,troneggia la mia SAMantha ormai completa di tutto tranne OS.... ma questo non spegne l'interesse le speranze e i sogni che ACube a riacceso dopo 4 anni di astinenza Amiga.
E posso sperare in una SAM2 più performante e a costi contenuti proprio per il fatto che SAM non punta solo a OS Amiga ma ha ampie possibilità di sviluppare nuove applicazioni!(Crux è un'esempio) :felice: :annu:


:ahah: ormai anche il mio A2000 sa che hai una Sam in attesa di essere *compiuta* :eheh2: ....spero che presto ci potrai raccontare come va' sto OS4.0 sulla *piccolina* :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda saimon69 » mer dic 19, 2007 11:12 pm

Be', ragazzo, penso proprio che sia ora di un bell'attacco frontale.

Dall'alto dei miei (sigh) trentotto anni e dopo aver passato diverso tempo su vari sistemi, dallo spectrum al 64 all'amiga a un mac un po' sfigato a un laptop pc ora altrettanto sfigato, mi sono barcamenato con programmazione basic, html,php, lingo, actionscript,un minimo di c, dpaint, trackers, scala, 3d, fotoscioppi,fotogenici e cavoli vari... (mi sono beccato i miei premi al bitmovie anche per ste cose), ho anche provato diverse cd distro di linux, ma sinceramente mi manca l'intuitivita' di amiga, capace di muoversi ottimamente anche su un 1200/030 ormai sgangherato quale e' il mio (e' a casa in italia, speriamo funzioni ancora, il mio 6400 l'ultima volta non riconosceva l'hard disk).

Personalmente temo che amiga come filosofia hw+sw sia ormai uscita dalla porta, ma le ultime vicissitudini vistiane gli danno una forte possibilita' di rientrare,come filosofia sw-only dalla finestra e magari anche di presentarsi come quella occasione OSS desktop per la gente comune che chiunque ha provato a usare linux e si e' trovato davanti a problemi di config vari non risolvibili senza shell si aspettava.

Se riesco a trovare un modo e il tempo per farlo, mi voglio buttare a contribuire su AROS, che ormai visti i casini pare la vera alternativa, e i recenti fatti paiono darmi ragione. Senza dover frustrarsi per i giochi societari delle societa' e delle proprieta' intellettuali la gente puo' costruire il SO come gli serve, e se ha le competenze anche farlo funzionare dove vuole, e soprattutto senza preoccuparsi di licenze EULA e similari.

Sto meditando a come fare una campagna guerrilla virale per attirare gente a considerare AROS, magari un po' di adesivi in giro....

Saimon69
saimon69

Veterano
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer dic 19, 2007 10:11 pm
Località: dalle marche a ellei iuessei

Messaggioda MacGyverPPC » mer dic 19, 2007 11:34 pm

Benvenuto Saimon69!(abbiamo la stessa età e gli stessi gusti grafici) :felice:
Ti ho visto ancor prima che scrivessi e ho visitato il tuo sito(Molto Amiga Style :ammicca: )
Le tue idee non fanno una grinza su Aros,ma non dare per morto OS4!
Siamo solo agli inizi di una causa legale,ma il sistema c'è e le aspettative anche!
Amiga sono anni che sopravvive, e non credo che una causa possa seppellirla,anzi,....penso che alla fine prorio grazie alla causa e all'esistenza di OS4,ci saranno più riscontri positivi su tutti i fronti!
Ben venga Aros,che si sta rivelando davvero un'ottimo prodotto (open source) ma cerchiamo di essere ottimisti fino in fondo!
(mai dire mai) Le qualità di OS4 stanno facendo incuriosire molti ex Amighisti e non! E Aros (che purtroppo si basa solo sul vecchio 3.1)potrebbe anche contribuire a ottenere OS4 in pompa magna! :ride: :ammicca:
Questi sono i miei pensieri,ma tutto è possibile,e tutti possono pensare il contrario volendo :figooo:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10888
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron