Oggi è il 3 Dicembre e cosa sta cambiando nel sogno di vedere un VERO NUOVO AMIGA? Direi assolutamente niente... per anni tutta la comunità ha atteso il grande ritorno di quel computer talmente rivoluzionario da essere 10 anni avanti rispetto alla concorrenza.. per anni man mano ke si avvicinava il sogno veniva infranto.. ma valutiamo oggettivamente la situazione di oggi.... Acube /hyperion sono in causa con Amiga Inc. I primi hanno creato Amiga OS 4.0 (era ora..) e la famosa scheda sam (che costa parecchio..)... Amiga inc. invece prima della causa ha mostrato sulla carta un hardware che avrebbe fatto uscire in due versioni.. una a 500 euro ed una a 1500 euro (prezzi esagerati anche qui....!)...la cosa triste di questi hardware è che rispetto alla concorrenza (i pc windows/mac che utilizzano componenti standard) sono anni luce indietro ed un sistema operativo non serve a coprire le lacune di un prodotto che dovrebbe essere un computer al passo coi tempi... siamo quasi nel 2008 e la tristezza è che buona parte degli amighisti sopravvissuti dal sogno infranto ormai si esaltano per “piccole cose”... già perkè l'esaltazione verso un hardware obsoleto appena nato, che girerà anche bene sotto un sistema operativo leggero e poco esigente come risorse come lo è amiga os 4, è cmq un qualkosa che continuerà a rendere di nicchia un sistema che ha completamente bisogno di essere rilanciato... il futuro di amiga dovrebbe essere cio' ke era nel passato... il nuovo amiga dovrebbe essere un nuovo amiga 500 e amiga 2000...questo significa creare un computer intorno ad una console... le console hanno il pregio di essere dispositivi ludici (ed anche multimediali) in grado di durare parecchi anni (almeno 4 o 5) e questo anche perchè ogni anno presentano giochi sempre piu' sofisticati man mano che si riesce a padroneggiare e conoscere la potenza dell'hardware... e questo è ESATTAMENTE QUELLO CHE SUCCEDEVA CON L'AMIGA 500 E CHE l'HA TENUTO IN VITA A LUNGO!
L'AMIGA dovrebbe tornare ad essere quello che era, ovvero un sistema multimediale con sistema operativo leggero e flessibile in grado di gestire un HARDWARE ALTAMENTE CUSTOMIZZATO ed Upgradabile con funzioni esclusive che anticipano di anni la concorrenza. Amiga deve essere il nuovo xbox 720 o la Ps4, deve nascere cioè con nuovo hardware e stringere accordi con i piu' famosi produttori di videogames Giapponesi/Americani/Europei (EA, Konami, Capcom etc..) e con produttori di software professionale per coprire ogni settore a 360 gradi. Lightewave 3d deve tornare su amiga, il videotoster deve essere integrato dentro hardware amiga con funzioni in tempo reale next gen full hd e oltre, image, scala, deluxe paint in versione 2d e 3d, photoshop,browser 3d,programmi musicali,tecnologia blu-ray o hd dvd su videoediting, insomma deve avere tutto cio' che puo' rendere un prodotto di grande qualità..un Amiga insomma! Per me questo è definibile un VEROAmiga, altrimenti rimane solo l'uso del suo nome per produrre il nulla (vedi quello che ha fatto finora AMIGA INC.).
Amiga non è solo un sistema operativo, amiga puo' anche essere un sistema operativo applicabile su altri hardware per guadagnare terreno ma non deve essere solo quello... io nell'immediato fossi nei panni di Amiga inc stringerei accordi con hyperion per contattare Sony (che con la ps3 in questo momento non sta andando molto bene..) e farei un porting di amiga Os 4.0 su PS3 il cui processore ha come progenitore il power pc...si potrebbe decidere con sony di vendere la ps3 con il sistema operativo in bundle...la ps3 potrebbe essere usata come un amiga invece di usarla in maniera sprecata con linux (sempre meglio di windows cmq...)...
Tornando al discorso Amiga NEXT GEN., Amiga inc. dovrebbe stringere rapporti con ATI o NVIDIA per produrre una scheda video di qualità, contattare IBM per un processore altamente customizzato o rivoluzionario (come per esempio il CELL che ha deciso di usare sony con la PS3) e cercare persone esperte nella progettazione di hardware ed integrare il tutto sotto l'ala del nuovo AMIGA OS con ambiente Workbench in 3D... anche l'interfaccia di interazione dovrebbe cambiare proponendo controller simili al wii oltre al tradizionale mouse e tastiera... la tecnologia c'è e bisogna avere l'ambizione di usarla e stringendo accordi con chi ha la possibilità di investire denaro si puo' realizzare qualcosa di concreto....il marchio Amiga è ancora famoso e l'anima amighista di milioni di utenti ormai sottomessi dal PC potrebbe tornare fuori, certo ke se si sta fermi anni a fare niente si perde solo tempo (riferito al lavoro svolto da Amiga Inc...)...
Concludo dicendo che anche se sono stato severo nel rivolgermi verso Acube, il loro prodotto è un qualcosa di lodevole... ovviamente non hanno le finanze di microsoft e fanno quello ke possono con passione, il mio discorso su come deve essere amiga è rivolto verso il sogno di vedere che finalmente qualkuno prenda le redini di amiga e lo porti nel posto che merità... windows e i cloni pc hanno veramente rotto, ci vuole il ritorno degli Home Computer come erano definiti ai tempi AMIGA ed ATARI ST.. Forza AMIGA!

tanti soldi per un progetto decente.





+SAM=
NG c'è! 




