guruman ha scritto:Ehm, c'e' molta confusione... Il contratto non e' passato a ITEC
perche' AmigaInc W e' morta, ma perche' venduto. AmigaInc W non e' mai
morta. Ora cambia nome per riflettere che non ha piu' alcun diritto
Amiga in mano (venduti tutti a KMOS/ITEC/AmigaInc D) e riprende il
nome che aveva prima di comprare i diritti da Gateway.
[...]
Infatti, AI(W) non è MAI morta, al limite a questo punto non esiste più AI(D) (peggio dei transformers ecco la sequenza Amino -> Kmos/ITEC -> AI(D) -> Amino).
Ma poi dove è sta scritto che il contratto è passato da AI(W) alla ex AI(D) (ora Amino) ? E' su questo che punta Hyperion per dichiarare il non rispetto del contratto.
Resta da vedere se il giudice potrà da queste mosse di marchi contromarchi e marchette

incazzarsi e chiedere "forzosamente" un accordo extragiudiziale o ancora meglio dare ragione ad Hyperion nella prima causa creando un precedente (ed in USA conta) per spianare la strada alla vittoria anche nella seconda.
Certo è, come ben dici Andrea, che si allungano i tempi...
Per il discorso fallimento sono d'accordo: sicuramente AIW, non essendo mai morta, si trova la fila di creditori (per alcune centinaia di migliaia di dollari) davanti alla porta a bussare: se non ci sono fondi reali dietro il fallimento è dietro l'angolo.