Bisogna vedere cosa sarà OS5.
Se OS5 sarà un'evoluzione DIRETTA di OS4 e fosse possibile usarlo su un hardware PPC (magari Mac Oriented, perchè no) lo proverei sicuro.
Se OS5 sarà, come molti sospettosi ritengono, una distro Linux con qualche addon qua è là, sì, potrei anche provarlo, ma più per curiosità che per altro.
Ora, MOANA, a quanto ne so, è OS4 che gira su hardware Mac (non ti dico quale

), benino anche, ma è OS4 in tutto e per tutto e quindi merita molta più attenzione in caso.
Ribadisco, se OS5 altro non sarà che un clone Linux con grafica Amiga Style e qualche artificio che lo renda amigoso, beh di certo non avrà l'attenzione mia (e nemmeno quella di chi Linux lo conosce e lo mastica da tempo) se non per diletto.
Fermo restando che almeno uno, dico UNO, screenshot di OS5 io devo ancora vederlo e non da qualche giorno a 'sta parte.
Aspetto e ricordo che il fantomatico ULTIMO QUARTO del 2007 è iniziato da un pezzo.
Sinceramente mi aspetto che OS5 esca dai laboratori del MIT e che vanti:
interfaccia olografica
sistema di memorizzazione e calcolo in streaming
un sistema web oriented
totalmente user friendly (absolutely for noobs)
una potenza incredibile
la possibilità di girare, grazie a DE, su qualsiasi hw dotato di UN microchip.
Sparo grosso?Cioè stiamo parlando delle stesse strutture software che oggi non ci danno ancora un browser decente?E mi devo aspettare che sia meglio di quel Leopard "Clone Linux" che sta per arrivare?
Ed infine:
OS4, così come è concepito, mi viene anche da pagarlo volentieri.
OS5, se sarà una sua derivazione ed evoluzione, anche.
Ma se fosse una distro Linux, tu la pagheresti?Io no.
Ma comunque stiamo parlando del sesso degli angeli.