Nuovi documenti in arrivo (marchi Amiga vacanti?!?)

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Zender » ven ago 10, 2007 9:52 am

Amiga Supremo ha scritto:.
.
.
Zender ha scritto:Un enorme problema permane tuttavia, sembra che marchi, marchietti, brevetti, brevettini, brand e brandine :ahah: (per riposare in attesa dei verdetti)... siano un pochino troppo sparpagliati.

Penso che una situazione del genere, esista anche per HYPERION/AOS4.
Se AMIGA Inc. dovesse vincere la causa... AOS4 è completamente di HYPERION?
Gli altri sviluppatori non centrano niente?
AMIGA Inc. si accaparrerebbe TUTTO?


Esatto, anche nel caso che vincesse (malauguratamente) AI credo che comunque determinati sorgenti non li vedranno mai... e non sono neanche di poco peso.

Tanto per dirne qualcuno:

- parti di Uboot di Andrea "NTN" Vallinotto;
- visualpref di Massimo Tantignone;
- svariati drive di Massimiliano "m3x" Tretene;
- parti di kernel di singola proprietà dei gemelli;

E se, ripeto per sbaglio, vincesse AI come potrebbe fare: prima a recuperare TUTTI i pezzi di codice e poi convincere eventualmente questi programmatori a passare dalla loro parte.... tornermmo nel CAOS (Commodore Amiga Operative System) come agli albori :felice: :felice:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda peterray » ven ago 10, 2007 10:19 am

guruman ha scritto:@ tutti quelli che parlano di discendenze legittime, di eredita',
ecc...

Mi pare che abbiate un approccio fideistico/religioso alla questione.
Qualcuno ha detto, un giorno, "Tu ti chiami Amiga perche' su questo
codice io fondero' il mio OS!" e i discepoli hanno seguito il verbo.
Il che posso accettarlo per una religione, ma non quando discutiamo di
informatica. Quando scelgo dell'HW o un OS, confronto le
caratteristiche degli stessi, non guardo il nome. Mi interessa che
l'OS faccia quello che voglio come voglio, che mi dia le sensazioni
che cerco, che abbia del sw e delle caratteristiche di mio gradimento.

Lo ammetto: anche se è ancora sicuramente perfettibile, AmigaOS4 fa quello che voglio, come voglio, mi da le sensazioni che cerco, e ha del sw e delle caratteristiche di mio gradimento. Non ho le stesse sensazioni usando MOS: ho come l'impressione di toccare qualcosa di artefatto. Ovviamente ognuno ha i suoi gusti e fa le sue scelte liberamente.

Perche' in una manciata di post che mi danno torto non ho visto uno
che sia uno argomento oggettivo. Si dice che un OS e' erede legittimo
e l'altro non potra' mai esserlo, ma non perche'. L'unico perche',
anzi, e' che cosi' un giorno ha deciso Bill, lo stesso Bill che oggi
si disprezza.

Perchè Hyperion ha accettato quello che altri hanno rifiutato. Hanno dovuto fare un patto con il diavolo, ma lo hanno fatto. Hanno dimostrato più degli altri di voler rimanere attaccati alle radici piuttosto che fare un clone. Chiamami conservatore ma a me questo atteggiamento piace. Ovviamente se nessun altro si fosse sobbarcato l'onere oggi sarei anch'io con MorphOS, ma se c'è scelta io scelgo di supportare quello che mi garba di più.

Ma dunque, per essere gli eredi bisogna che DOpus Magellan non
funzioni? Che Phyton sia un .so e non una .library? Che le SDL siano
statiche e non delle belle .library e con interfaccia controllabile da
Exchange? MUI non e' Amiga? CGX non e' Amiga? Poseidon non e' Amiga
(Sirion non c'e' nemmeno su 3.x 68k...)? Per essere i veri eredi non
si deve far funzionare il software WarpUp o PowerUp, dunque? Per
essere i veri eredi bisogna che le SW house storiche, le poche
rimaste, vedi Epic/Runesoft e Titan, decidano di non supportare il tuo
OS?

Non entro nel merito delle scelte degli sviluppatori dell'OS: loro sanno meglio di me perchè hanno fatto così o colà. Se qualcuno ha una soluzione migliore entri nel team di sviluppo dell'OS.
Il fatto di avere più o meno software è la vera condizione che sarà decisiva per il futuro delle due piattaforme (e non mi pare che la situazione sia molto diversa nei due campi). Sarà che non sono un "power-user", ma con il mio A1 ci faccio tutto quello che mi serve e non sento la necessità di cambiare.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda peterray » ven ago 10, 2007 10:38 am

Amiga Supremo ha scritto:
peterray ha scritto:Per fortuna Hyperion ha accettato e oggi posso usare AmigaOS4 !!!
Cosa sarebbe successo altrimenti ?

Che molto probabilmente ci avrebbe pensato qualcun altro e visto gli ultimi sviluppi per AMIGA Inc., magari proprio loro stessi (se volevano continuare a "campare").

Scusa, ma sono molto scettico su questo fatto.

Il mio discorso sulla milestone verteva sul fatto che chiaramente, per ottenere risultati validi, TUTTE LE PARTI avrebbero dovuto rispettarle.

Si ma il primo che non le rispetta condiziona l'operato dell'altro.
Io credo che Hyperion avrebbe volentieri incassato i 25000 euro per un lavoro di 3 mesi rilasciando anche il codice sorgente, ma non è stata messa nelle condizioni di farlo ! AInc ha fatto in modo che Hyperion non potesse rispettare i suoi impegni.

La situazione attuale è il risultato di un concorso di colpa, dove AMIGA Inc. voleva fregare HYPERION i quali dal canto loro, volevano fare altrettanto con AMIGA Inc.

Secondo me fin dal principio AInc voleva fregare Hyperion, ma non viceversa. Adesso sì, ma non riesco a biasimare Hyperion.

Aspettiamo il giudizio del giudice e sapremo.

Ciao
Gabriele
In a world without walls and fences
we won't need windows and gates
Avatar utente
peterray

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven ott 01, 2004 3:02 pm
Località: Verona

Messaggioda Richi » ven ago 10, 2007 1:01 pm

guruman ha scritto:Io saro' bravissimo, ma tu devi spiegarmi quali erano le opinioni
personali...
.. Hyperion poteva scegliere di continuare ad essere software house e fare port, e lasciare che AmigaInc si dedicasse a cio' che piu' le interessava...
.. Del resto pero' Hyperion se l'e' cercata con il lanternino,..

Tutti ci sentiamo super intelligenti e furbissimi soprattutto a posteriori... :ammicca:
Sono convintissimo che tu avessi la stessa opinione ai tempi che col senno del poi si e’ rivelata saggia. Qui hai semplificato un po’ la situazione..Hyperion sviluppava software per Amiga, ed era stata contattata per sviluppare la veriosione di Warp3d per Os4. I problemi che sono nati dopo con H&P hanno fatto in modo che dovesse scegliere tra lasciar morire OS4 or svilupparlo in prima persona.
Una scelta rischiosa e coraggiosa. Qualcuno li elogerebbe perche’ si sono messi in campo per salvare quello in cui credevano. Altri sosterrebbero il contrario..
Non voglio commentare le tue frasi sulle loro leggerezze sull’accettare il contratto perche’ sono davvero convinto che ci abbiano ragionato a lungo. Pensi davvero che siano palesemente degli sprovveduti o ammetti che possano aver avuto delle motivazioni a noi ignote o che ancora siano stati forzati per qualche motivo a farlo?

Pero' ora qualcuno deve
spiegare come mai a Hyperion i debiti siano stati pagati, e anzi sia
stata versata la quota per il buy-in/buy-out e a nessun altro sia
....E se li contesti devi portare altri fatti....

Io non ho mai detto il contrario, anzi sono d’accordo con la tua tesi che falliti altri progetti si stanno aggrappando anche con i denti all’unica cosa di valore che gli rimane.
Io volevo sottolineare il fatto che dal tuo posto traspariva che AmigaInc avesse fatto un sacco di cose per salvare Hyperion e altrettanto per salvare OS4.
Io invece penso che abbia fatto il possibile per affossare Hyperion e tenersi OS4.
Non puoi portare come citazione pagamenti fatti, il lavoro va pagato e basta. AmigaInc legalmente doveva dei soldi a Hyperion e se glieli ha dati e’ perche’ in qualche modo era alle strette.
E’ vero che Hyperion magari sarebbe fallita senza quei pagamenti, bella forza anche Microsoft fallisce se i distributori non pagano le licenze di Windows.
Se ci sono forzature indicale. Usa pure il singolare, io non parlo per
altri, dunque il voi e' fuori luogo.

Tu parli per te ma esattamente come altri, il voi ha questo scopo. Vorrei farti notare che tu hai semplicemente detto che 6 anni fa c’era un’alternativa pronta, non ti sei soffermato sul dire che i contatti per farla diventare la scelta ufficiale c’erano stati e che qualcuno si rifiutava di condividere i sorgenti tra gli sviluppatori..
Io comunque avevo un'idea ben
chiara di come stavano andando le cose.

Beato te! :ammicca: Avresti potuto dare un colpo di telefono a qualcuno che conta, magari spiegandogli la situazione avresti evitato questo casino. :scherza: Pensi davvero che la gente coinvolta direttamente in questa storia non avesse un’idea altrettanto chiara o forse anche un po’ di piu’?!

E molte cose che scoprite solo ora, erano di pubblico dominio gia' a Novembre 2001, quando Hyperion irmo' il contratto...


Anche tu usi il plurale..avevo gia’ la mia opinione sulla situazione e in particolare sulla clausola buy-back. Al contrario tuo pero’ ho riposto fiducia in Hyperion pensando come detto sopra che c’erano delle motivazioni e sapevano quello che facevano.

@ tutti quelli che parlano di discendenze legittime, di eredita',
ecc...

Mi pare che abbiate un approccio fideistico/religioso alla questione.
Qualcuno ha detto, un giorno, "Tu ti chiami Amiga perche' su questo
codice io fondero' il mio OS!" e i discepoli hanno seguito il verbo.
Il che posso accettarlo per una religione, ma non quando discutiamo di
informatica. Quando scelgo dell'HW o un OS, confronto le
caratteristiche degli stessi, non guardo il nome. Mi interessa che
l'OS faccia quello che voglio come voglio, che mi dia le sensazioni
che cerco, che abbia del sw e delle caratteristiche di mio gradimento.
...

Anche io condivido questa tua sensazione sull’informatica come una fede. La vedo in qualche Os4 fan e in qualche MorphOs fan.
Comunque anche tu e io magari in grado minore ma facciamo la stessa cosa, perche’ siamo qui a discutere su 2 OS sul baratro dell’estinzione.
Se davvero scegliessi un OS dalle caratteristiche non useresti MorphOs ma useresti solo MacOs e/o Linux..
MorphOs con le dovute limitazione puo’ fare le cose di cui hai bisogno e puo’ darti soddisfazioni. Non c’e’ niente di male in questo, io sono ancora su Amiga per la stessa esatta motivazione. Pero’ se dovessi fare una fredda scelta su caratteristiche...MorphOs e OS4 finirebbero senza appello sepolti in giardino. :no:
Ma dunque, per essere gli eredi bisogna che DOpus Magellan non
funzioni? Che Phyton sia un .so e non una .library? Che le SDL siano
statiche e non delle belle .library e con interfaccia controllabile da
Exchange? MUI non e' Amiga? CGX non e' Amiga? Poseidon non e' Amiga
(Sirion non c'e' nemmeno su 3.x 68k...)? Per essere i veri eredi non
si deve far funzionare il software WarpUp o PowerUp, dunque? Per
essere i veri eredi bisogna che le SW house storiche, le poche
rimaste, vedi Epic/Runesoft e Titan, decidano di non supportare il tuo
OS?
Cosi', giusto per dirne qualcuna.

Non commentero’ queste frasi comunque aggiungile all’elenco in cui chiedevi dove c’erano opinioni personali.
Mi fa sorridere che quando hai bisogno diventi tecnicissimo con motivazioni ben fondate e a volte lasci affermazione del genere sapendo benissimo cosa ci sta’ dietro...

Comunque ribadisco la mia opinione: Il brand e’ importante e se si puo’ tenerlo bene.
Questo e’ al di fuori da qualsiasi discorso fedelistico e religioso.



P.S. se davvero come ti piacerebbe tanto MorphOS fosse stato scelto come erede ufficiale ora stareste voi a trattare con AmigaInc. Quindi tutto sommato vi e’ andata bene!

P.P.S
@all
Che faticaccia gente l’edit di questi post!
Io questa sera torno in Italia per le vacanze quindi voglio trovare sole e sorrisi!! :figooo: :ride:
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda samo79 » ven ago 10, 2007 1:13 pm

Commento da moderatore distratto
:scherza:

Cmq mi fa piacere vedere che la discussione non è mai degenerata, segno che almeno in questo la comunità Amiga italiana è migliorata :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AmigaCori » ven ago 10, 2007 1:56 pm

samo79 ha scritto:
Commento da moderatore distratto
:scherza:

Cmq mi fa piacere vedere che la discussione non è mai degenerata, segno che almeno in questo la comunità Amiga italiana è migliorata :felice:


Avevo il terrore che tu fossi intervenuto per moderare... :triste: ...leggo con piacere questo topic e gli OT annessi :felice:

Escono furoi cose, punti di vista, opinioni che aiutano a raddrizzare la mira nelle proprie opinioni personali :felice:


E' bello leggere le opinioni altrui, non lo e' quando si va sul personale e si attacca la persona piuttosto che l'idea, per fortuna qui' accade raramente ed e' uno spasso consultare sto forum :ammicca:

....continuando l'OT :scherza: sul perche' scegliere Mos o AOS4.0...

Beh, io non uso ne' l'uno ne' l'latro pero' girovagando e chiedendo ho capito che entrambi non sono equiparabili a Linux o Mac o Windows, di conseguenza per molti sono sub-sistemi operativi utili come sfizio piu' che per lavoro od un uso professionale.

Secondo me entrambi (Mos e AOS) rsteranno per anni ed anni sistemi da secondo computer e lo resteranno ancor di piu' finche' non verranno sviluppate applicazioni da zero per Amiga in stile Amiga! :scherza:

Non voglio usare Photoshop e impiegare 3 ore per fare un ritocco ad una foto...c'e' qualcosa che non va nei sw progettati per Windows, su linux devo dire che trovo qualche sw che ti da' la sensazione Amiga-like, azni, su linux spesso puoi scegliere se tenerti sul semplice con sw leggeri o complicarti la vita con sw megagalattici!

In questi giorni mi sto cimentando nel video edidting ( :triste: :triste: :triste: :triste: che sofferenza....mi ricordo di quando usavo il mio vecchio A500 per montare le VHS...) con il MiniDV usando Kino...Cinelerra...DVDStyler..etc...alcuni sw sono mostrusosamenti potentie complessi, altri semplicissimi :felice:

...tutto cio' per dire che: senza AmigaOS o Mos potrei fare tutto quello che voglio scegliendo il modo che piu' mi aggrada...ma con AmigaOS sarebbe piu' piacevole. :felice:

A volte riaccendo l'A2000...carico DPanitIV o VideoTitler ecc...o sw che usavo a suo tempo e rimpiango quella semplicita' (in parte dovuta alle poche opzioni presenti rispetto ai sw moderni) ed immediatezza del sw progettato per Amiga! :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AlexDran » ven ago 10, 2007 1:57 pm

....
Che faticaccia gente l’edit di questi post!
Io questa sera torno in Italia per le vacanze quindi voglio trovare sole e sorrisi!!
....


dove ti trovi adesso (senza sole né sorrisi) ??
uA1 750Gx - OS 4.1 Final update1
512 Mb MEM
SIL0680 CARD
HD 160GB + HD 20GB
DVDRom + MasterizzatoreDVD
WNCE2001 wifi adapter
---------------------------------
Amiga 1200 - Kickstart 3.1.4
ACA1233n 40Mhz - 128MB / ClockModule
32GB CF Hd
---------------------------------
Commodore 64
Datasette
Floppy 1541 II

http://www.alexdran.net
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda clros » ven ago 10, 2007 2:18 pm

guruman ha scritto:Se ci sono forzature indicale. Usa pure il singolare, io non parlo per
altri, dunque il voi e' fuori luogo. Io comunque avevo un'idea ben
chiara di come stavano andando le cose.


Peraltro non e' vero che non gli interessasse assolutamente nulla dell'OS classico: la clausola probabilmente e' stata messa proprio come ciambella di salvataggio - se vediamo che AA va male e AmigaOS 4 puo' salvarci, ci riserviamo di riprendercelo per una pipa di tabacco.
-

Sul fatto che si siano buttati su OS4 qunado il DE andava a quel paese sono d'accordo.
Per il resto devo dire che durante l'era del "DE" di OS4 non gliene fregava nulla.
Sono stato BetaTester del DE e spesso e volentieri inviavo mail anche "private" a Fleecy Moss, chiedendo dell'OS "classico", ma le risposte su questo argomento erano vaghe o nin arrivavano mai.
L'impressione che ho è che Amiga Inc. era interessata SOLO al DE, ma per potersi un giorno salvare da un possibile fallimeto, abbia cercato di "far lavorare gli altri".
Credo si possa capire anche dal fatto che solo dopo il fallimento di TAO, Amiga Inc. si sia realmente interessata a OS4 (non potevano presentare prima le macchine di ACK? Perchè non hanno mai essplicitamente fatto vedere il PDA Artic? Perchè non davano così facilmente le licenze di OS4? Perchè sul loro sito hanno/avevano poco e nulla su OS4?)

L'impressione che avevo da BetaTester del DE è che loro intendevano sviluppare un OS Desktop in VP basandosi sul kernel di quello che oggi è diventato OS4.





E al saldo del debito per il lavoro su OpenGL per AmigaDE.

Non so se il lavoro è stato pagato, sta di fatto che OpenGL sul DE (Ami3D/Warp3D-NOVA) io non l'ho MAI visto.


E alla commessa per avere una demo di AmigaOS 4 su piattaforme Artic (pagata da AmigaInc - e dunque non e' vero che AmigaInc non vuole nessun nuovo HW: solo che vogliono decidere loro e avevano gia' delle idee qualche anno fa)..


Mi permetti di essere scettico?
Se era interessata ad OS4, avrebbe fatto di tutto, dopo il pagamento del porting su Artic a cercare di andare a fondo alla questione.
Probabilmente ci sono stati altri inconvenienti, ma allora perchè fare aspettare o negare completamente la licenza a chi la chiedeva per altre piattaforme?

Senza nel complesso oltre 50000$ in un paio d'anni, Hyperion esisterebbe? E AmigaInc, che non paga ex dipendenti, non paga affitti, non paga debiti, ma paga sempre Hyperion quando gli viene chiesto, dimostra che AmigaOS 4 non gli interessa?

Forse perchè Hyperion la dovevano pagare per forza mentre sugli altri hanno preferito risparmiare?

In sostanza Andrea, nemmeno io credo cha ad Amiga Inc. gliene fregava nulla di OS4 e l'impressione è che facevano di tutto per affossarlo .
Tra l'altro...cosa mi dici dell'offerta fatta direttamente ai fratelloni per avere un kernel? Questo mi fa pensare alla storia "ufficiale" per cui il progetto OS4 è nato: il fatto che il Kernel di TAO non aveva la memoria virtuale...





@ tutti quelli che parlano di discendenze legittime, di eredita',
ecc...

Mi spiace Andrea, continuo a pensarla come Peterarray :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Richi » ven ago 10, 2007 3:44 pm

AlexDran ha scritto:....
Che faticaccia gente l’edit di questi post!
Io questa sera torno in Italia per le vacanze quindi voglio trovare sole e sorrisi!!
....


dove ti trovi adesso (senza sole né sorrisi) ??


Inghilterra dove ora vivo e lavoro!
Il tempo non e' un granche'...pero' si mangia benissimo!! :ahah: :no:

Sono a meno 10 minuti dalla fuga per l'aereoporto!! Il prossimo post avverra' dall'Italia...
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Raistlin77it » ven ago 10, 2007 4:07 pm

Richi ha scritto:
Ma dunque, per essere gli eredi bisogna che DOpus Magellan non
funzioni? Che Phyton sia un .so e non una .library? Che le SDL siano
statiche e non delle belle .library e con interfaccia controllabile da
Exchange? MUI non e' Amiga? CGX non e' Amiga? Poseidon non e' Amiga
(Sirion non c'e' nemmeno su 3.x 68k...)? Per essere i veri eredi non
si deve far funzionare il software WarpUp o PowerUp, dunque? Per
essere i veri eredi bisogna che le SW house storiche, le poche
rimaste, vedi Epic/Runesoft e Titan, decidano di non supportare il tuo
OS?
Cosi', giusto per dirne qualcuna.

Non commentero’ queste frasi comunque aggiungile all’elenco in cui chiedevi dove c’erano opinioni personali.
Mi fa sorridere che quando hai bisogno diventi tecnicissimo con motivazioni ben fondate e a volte lasci affermazione del genere sapendo benissimo cosa ci sta’ dietro...


Guarda riki che non sono opinioni pesonali, sono dati di fatto.
Se poi non li vuoi tenere in considerazione allora da fatti "oggettivi" diventano "soggettivi", ma quello è un'altro discorso.
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda clros » ven ago 10, 2007 4:50 pm

Raistlin77it ha scritto:Guarda riki che non sono opinioni pesonali, sono dati di fatto.
Se poi non li vuoi tenere in considerazione allora da fatti "oggettivi" iventano "soggettivi", ma quello è un'altro discorso.

Uhmm..questo è un dato di fatto o una opinione? :mah: :eheh2: :scherza:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » ven ago 10, 2007 5:18 pm

clros ha scritto:
Raistlin77it ha scritto:Guarda riki che non sono opinioni pesonali, sono dati di fatto.
Se poi non li vuoi tenere in considerazione allora da fatti "oggettivi" iventano "soggettivi", ma quello è un'altro discorso.

Uhmm..questo è un dato di fatto o una opinione? :mah: :eheh2: :scherza:


Della serie "E'cosi' perche' e' cosi'!"? :scherza:

Penso che sia un po' arduo dare la definizione di cosa sia Amiga in senso assoluto e oggettivo, infatti ci sono 2 grandi correnti di pensiero che vedono chi in Mos chi in AOS4.0 (me compreso) l'incarnazione del nuovo OS3.1.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Amiga Supremo » ven ago 10, 2007 9:55 pm

peterray ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
peterray ha scritto:Per fortuna Hyperion ha accettato e oggi posso usare AmigaOS4 !!!
Cosa sarebbe successo altrimenti ?

Che molto probabilmente ci avrebbe pensato qualcun altro e visto gli ultimi sviluppi per AMIGA Inc., magari proprio loro stessi (se volevano continuare a "campare").

Scusa, ma sono molto scettico su questo fatto.

Capisco il tuo scetticismo, tuttavia sarebbe stato veramente assurdo se AOS (che di fatto è un patrimonio Aziendale), alla fine venisse deliberatamente abbandonato.
Posso capire all'inizio, quando gli obiettivi erano ben altri, però poi, quando a causa della realtà contingente quei i target sono sfumati...

peterray ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
peterray ha scritto:Il mio discorso sulla milestone verteva sul fatto che chiaramente, per ottenere risultati validi, TUTTE LE PARTI avrebbero dovuto rispettarle.

Si ma il primo che non le rispetta condiziona l'operato dell'altro.

Io credo che Hyperion avrebbe volentieri incassato i 25000 euro per un lavoro di 3 mesi rilasciando anche il codice sorgente, ma non è stata messa nelle condizioni di farlo ! AInc ha fatto in modo che Hyperion non potesse rispettare i suoi impegni.

Certo che le scelte di AI hanno condizionato HYPERION, però se fossero stati DAVVERO in buona fede, non avrebbero proseguito su quella strada (eppure a capo di HYPERION c'è proprio un avvocato; ma forse un motivo è proprio questo...).
Visto il "boicottaggio" di AI, HYPERION avrebbe dovuto sollecitare lo sblocco della situazione, trattare nuovamente i termini di consegna o del risultato del lavoro da consegnare ad AI, oppure se non si fosse potuto fare altrimenti, abbandonare l'impegno per inadempimenti contrattuali.
Quello che ha fatto mi sembra tanto un tentativo di farsi "giustizia" da soli (e tra l'altro in questo caso, non rende il loro comportamento meno biasimevole di quello di AI e svela gia subito i veri fini di tutto; quasi una premeditazione. Per questo, per me si tratta di un VERO E PROPRIO CONCORSO DI COLPA; "il fine non giustifica i mezzi!").
Le leggi ci sono e bisogna che vengano rispettate (se le cose per qualcuno non vanno bene, questo qualcuno ha il dovere di battersi per farle cambiare, NON APPLICARE IL LIBERO ARBITRIO; così dalla ragione si passa al torto), se tutti si comportassero così (per giunta magari anche in BEN ALTRI CAMPI) vivremmo nella più completa anarchia...
Ad ogni modo, a sottolineare che proprio era la loro volontà comportarsi così, TUTTI E DUE sono andati avanti "in amicizia", fino alla causa.
per TUTTI E DUE, era inutile lamentarsi prima, visto che l'uno si vedeva gia con il proprio target raggiunto, per fallimento dell'altro (una "bella" legittima eredità, messa nero su bianco contrattualmente).

peterray ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
peterray ha scritto:La situazione attuale è il risultato di un concorso di colpa, dove AMIGA Inc. voleva fregare HYPERION i quali dal canto loro, volevano fare altrettanto con AMIGA Inc.

Secondo me fin dal principio AInc voleva fregare Hyperion, ma non viceversa. Adesso sì, ma non riesco a biasimare Hyperion.

Aspettiamo il giudizio del giudice e sapremo.

Ciao
Gabriele

A parte discuterne, possiamo fare soltanto questo.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » ven ago 10, 2007 9:57 pm

AmigaCori ha scritto:Escono furoi cose, punti di vista, opinioni che aiutano a raddrizzare la mira nelle proprie opinioni personali :felice:

E' bello leggere le opinioni altrui, non lo e' quando si va sul personale e si attacca la persona piuttosto che l'idea, per fortuna qui' accade raramente ed e' uno spasso consultare sto forum :ammicca:


Quoto! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AMIGATV » ven ago 10, 2007 11:00 pm

Quello che mi chiedo, ma l'hyperion non potrà fare proprio niente dell'os4 durante la causa? se non lo commercializza rischia di perdere parecchio denaro...

Avranno pensato a qualcosa????????:mah:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti