ikir ha scritto:Secondo me no, infatti l'iPhone si elogia ma si critica anche, qualche difetto è presente, ma tutti correggibili. Semplicemente ho spiegato i pro e i contro della batteria non sostituibile dall'utente, non mi sembra un disastro, ovvero è più scomodo per l'utente ed è più caro cambiarla, ma il telefono è più robusto di suo: ripeto c'è chi ha fatto delle prove lanciandolo per le scale e contro il muro. Ogni volta che il mio Ericsson cade si smonta in 3 pezzi, uno dei quali è ovviamente la batteria :-)
Riguardo alla batteria: http://www.wirelessinfo.com/content/2-o ... teries.htm
Al contratto obbligatorio con AT&T (che ovviamente non varrà qui in Europa):
http://directorblue.blogspot.com/2007/0 ... print.html
Adesso, spero di non offendere nessuno, ma l'iPhone mi dà l'impressione di essere tecnologicamente al livello di tanti altri telefoni che abbiamo già, ma con in più l'hype dei prodotti Apple. Insomma, vende perchè con la fama che Apple si è fatta, potrebbe fare delle (belle) scatole piene di letame e la gente lo comprerebbe lo stesso.
Ho sentito tra i vari complimenti dire: "Ha MacOSX a bordo". E allora ? Se un apparecchio fa quello che deve fare, bene, può averci sopra anche GeOS.
E vende bene negli USA perchè là l'hype per Apple è più forte. Quando arriverà qui, se la dovrà vedere con un mercato aperto dove per una storia come quella delle batterie ti fanno a pezzi.
"Però è carino........."