Sessione IRC con Hans-Joerg Frieden

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda clros » gio apr 19, 2007 8:19 am

afxgroup ha scritto:funzioneranno praticamente alla stessa maniera. se poi al posto di .so ci vuoi mettere l'estensione .library ben venga. Puoi metterci anche .peppe se ti piace.. :ride:


Per adesso, invece di .peppe preferisco metterci .gadget :annu:

Quello che vorrei capire è questo: con la "comparsa" di queste .so le librerie tradizionali amiga saranno soppiantate dalle .so (nel senso che anche l'attuale struttura delle .library sarà cambiata con quella delle .so?)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » gio apr 19, 2007 9:27 am

non penso. Solo che sarà possibile effettuare dei porting in maniera un po' più light.. ad esempio tutti i motori 3d attualmente in circolazione che funzionano con plugin e cose simili saranno avvantaggiati. Non avremo una libreria da 300MB ma tante piccole librerie da qualche mb
Ma le librerie "originali" amiga saranno sempre scritte allo stesso modo. anche perchè non tutti usano gcc
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » gio apr 19, 2007 11:24 am

Ok, adesso è chiaro!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda AmigaCori » gio apr 19, 2007 12:25 pm

afxgroup ha scritto:no, le librerie vanno sempre ricompilate ma invece di linkare tutto in unico files si hanno le librerie separate e l'exe del programma è molto piu' snello


:felice: Grazie!, inizio a farmi un'idea del vanatggio che porteranno queste nuove librerie.

PS.
Ogni tanto si leggono anche post semi-seri da ste parti :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda samo79 » gio apr 19, 2007 9:30 pm

Uffa manca WarpOS :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » gio apr 26, 2007 5:03 pm

Jair ha scritto:
- l'attuale sistema grafico (Picasso96 immagino) verra' rimpiazzato
nelle versioni successive a questa con una basata su Porter/Duff, che
usa OpenGL.


Qualcuno (NTN, afxgroup, m3x, Amiga-one, heyvid...) può darci maggiori informazioni su questo punto?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » gio apr 26, 2007 5:27 pm

afxgroup ha scritto:no, le librerie vanno sempre ricompilate ma invece di linkare tutto in unico files si hanno le librerie separate e l'exe del programma è molto piu' snello


Nel senso che è l'os stesso a capire dove deve andare a cercare le chiamate alle funzioni? non ho capito...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » gio apr 26, 2007 5:46 pm

il funzionamento è lo stesso che abbiamo adesso con le nostre librerie. Niente di diverso.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » gio apr 26, 2007 5:52 pm

afxgroup ha scritto:il funzionamento è lo stesso che abbiamo adesso con le nostre librerie. Niente di diverso.

Quindi OpenLibrary(), uso delle funzioni usando il puntatore alla libreria e CloseLibrary()? Tutto "trasparente"?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » gio apr 26, 2007 5:55 pm

si, ma per adesso penso usando dlopen() dlsym() e dlclose().

Ancora non ho avuto il tempo di provarlo.. ho ricevuto tutto da circa 20 minuti.. :scherza:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NTN » gio apr 26, 2007 6:09 pm

clros ha scritto:Qualcuno (NTN, afxgroup, m3x, Amiga-one, heyvid...) può darci maggiori informazioni su questo punto?


L'unica cosa sicura è che si vuole (e si deve) fare questo passo.
Non è stata ancora presa nessuna decisione tecnica a riguardo, solo ipotesi.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti