Boh? Io so che lo scandoubler funge con tutti i monitor VGA a tubo catodico.
Ora questi dovrebbero reggere minimo 31,5KHz perché questo è il minimo per ogni VGA...
Se poi i tubo catodico sono MENO SCHIZZINOSI di un monitor LCD, allora cambia monitor e prendine un altro sempre LCD più performante...
Alternativa costosa:
C'è un monitor SONY LCD (come ce l'ha un'amico mio) che regge qualsiasi fequenza...
Certo costa 1000 - 1500 euro... però vuoi mettere?
Alternativa economica...
Perché non compri un adattatore VGA=Amiga videoport?
Con quello puoi far uscire Amiga 1200 e CD32 su schermo VGA a a 640 x 480 senza problemi... e la frequenza dovrebbe essere quella giusta a 31,5 KHz.
Però il 500 non potrai vederlo... Al limite lo colleghi ad una TV LCD tramite scart...