SAM Ultime notizie

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda Raffaele » gio feb 08, 2007 8:32 pm

Zender ha scritto:
Hai ragione grazie della precisazione!


Già che c'ero ho riscritto in buona parte la sezione dei cenni storici del multitasking dando maggiore risalto al Sinclair QL che lo merita...

...Ed enfatizzando come su Amiga si vedessero due programmi il cui output progrediva in parallello grazie al multitasking preemptive e soprattutto grazie agli schermi multipli...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Zender » gio feb 08, 2007 9:46 pm

Raffaele ha scritto:
Zender ha scritto:
Hai ragione grazie della precisazione!


Già che c'ero ho riscritto in buona parte la sezione dei cenni storici del multitasking dando maggiore risalto al Sinclair QL che lo merita...

...Ed enfatizzando come su Amiga si vedessero due programmi il cui output progrediva in parallello grazie al multitasking preemptive e soprattutto grazie agli schermi multipli...


Ottimo lavoro! Complimenti!
Sei stato anche tu un QLista?
Che macchina favolosa a parte la scelta di uscire con un SO beta e con i maledetti microdrive: il tape scritto con quello di destra a volte non si leggeva con quello di sinistra

:scherza:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda pvanni » gio feb 08, 2007 9:59 pm

io non ho mai avuto problemi con i microdrive,
comunque appena ho avuti un po' di soldi mi sono
preso il floppy.

Una delle cose belle del SO era che usava tutta la memoria libera
come buffer delle memorie di massa per lo meno per i microdrive.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda Zender » gio feb 08, 2007 10:28 pm

pvanni ha scritto:io non ho mai avuto problemi con i microdrive,
comunque appena ho avuti un po' di soldi mi sono
preso il floppy.

Una delle cose belle del SO era che usava tutta la memoria libera
come buffer delle memorie di massa per lo meno per i microdrive.


A dire la verità i mei andavano abbastanza bene ma ogni tanto andavano ritarati... anche io mi ero comprato il floppy.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Raffaele » ven feb 09, 2007 12:56 pm

Zender ha scritto:
Ottimo lavoro! Complimenti!
Sei stato anche tu un QLista?



No, ma per un semplice fatto. Mi sarebbe piaciuto prendere anche un Sinclair Spectrum assieme al C64 che già avevo, ma mi dava fastidio la tastiera piccola e coi tasti gommosi.

Il QL era bello, l'avrei comprato.

C'era pure un'altro computer che mi piaceva, di cui non ricordo il nome, che prometteva SFRACELI, aveva un joystick incorporato nella tastiera. Se mi ricodo il nome ve lo posto.
Ma era semisconosciuto e infatti con l'arrivo di Mac, Atari, ed Amiga, scomparve (letteralmente) anche quello assieme al QL.

C'era anche il C128 ma non l'ho considerato più di tanto, anche se avrei potuto usare i nastri del C64, perché della CBM quasi non mi fidavo più.

Ero rimasto scottato dallo schifo totale del C16 e Plus4. due computer che, senza FORTUNATAMENTE, neanche comprarli, capii subito che erano delle ciofeche assurde e poi quel colore GRIGIO SCURO FUNERALE... BLEAH! (un C16 ce l'aveva una mia cugina).

Ma col Ql e col C128 non se ne fece niente. A quell'epoca ero innamorato del Macintosh, che costava realmente troppo.

Il Macintosh piaceva anche a mio padre che sul lavoro aveva provato i Lisa, ne era rimasto entusiasta, e aveva consigliato alla ditta dove lavorava, un approccio a icone sulle macchine elettroniche, perché era più semplice per gli operai.

Poi su Commodore Gazette vidi per caso la foto del primo A1000 con alcune delle feature... tra cui i 4096 colori e l'audio stereo, quando il MAC era praticamente muto.

Mi piacque subito la macchina, e poi la provai di persona ad un SAMUTIC (Salone dell'elettronica a Napoli), in uno stand con oltre 16 macchine presentate da un grossista di GIOCATTOLI di fuorigrotta a NA. Occupavano un padiglione intero (quando le mostre d'informatica a NA erano una cosa seria). E alla presentazione c'era anche il mitico Salvatore Stilo che aiutava la ditta importatrice, in quanto esperto possessore di Amiga. (E lui veramente era volato fino in USA o in Inghilterra a comprarne una delle prime con anche il PAL).

Quando mi fece vedere le caratteristiche del Dpaint fu amore a prima vista.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AmigaCori » ven feb 09, 2007 1:57 pm

Raffaele ha scritto:, in uno stand con oltre 16 macchine presentate da un grossista di GIOCATTOLI di fuorigrotta a NA..


...ma sta cosa di Amiga=giocattolo e' stata solo tipica italiana o generale?

Io comprai l'A500 dal negozio di elettrodomestici perche' il negozio di informatica mi disse che solo i giocattoli sono a colori...i computer seri erano nero/verde (monitor) :ahah:

Ricordo che in un negozio di informatica avevano i 286 in camere con moquette ed aria climatizzata....e gli Amiga (questo negozio li vendeva) in vetrina accroccato in mezzo ai joystick tipo accessorio da gioco...oppure accatastati nel negozio come scatole di scarpe...

Dalla mia esperienza personale, in Italia Amiga non e' mai stato considerato un computer :no: invece il C64 e' ricordato come il primo computer.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda a.carnera » ven feb 09, 2007 2:07 pm

AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
Carl disse che sarebbe stato il suo sogno creare un OS multitasking...e gli diedero carta bianca :annu:, da qui' il primo OS multitasking preempitive (che non so cosa cavolo significhi :ahah:) , credo che il Wiki intendesse che la struttura di AmigaOS nacque da un'idea di Carl.


AmigaOS è il nato dal porting per MC68000 di TripOS(http://en.wikipedia.org/wiki/TRIPOS): il kernel è proprio quello di TripOS.


Non è il primo sistema operativo con multitasking preemptive: il primo....è stato UNIX!
E' vero invece che la maggiorparte degli OS multitasking esistenti all'epoca('85) avevano un multitasking cooperativo.
[Amiga1260Tower-18Mb(2+16)-68060/50-cd4x-hd2.1-Amiga1438Multisync]
(...per il momento...un'AmigaOne in vendita?)

Utente Amiga dal 1989.
a.carnera

Esperto
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun gen 22, 2007 5:29 pm

Messaggioda a.carnera » ven feb 09, 2007 2:09 pm

Zender ha scritto:
Già che c'ero ho riscritto in buona parte la sezione dei cenni storici del multitasking dando maggiore risalto al Sinclair QL che lo merita...



Il Sinclair QL è stato un totale flop..l'unica cosa buona che aveva era il software di Psion...
[Amiga1260Tower-18Mb(2+16)-68060/50-cd4x-hd2.1-Amiga1438Multisync]
(...per il momento...un'AmigaOne in vendita?)

Utente Amiga dal 1989.
a.carnera

Esperto
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun gen 22, 2007 5:29 pm

Messaggioda AmigaCori » ven feb 09, 2007 2:14 pm

a.carnera ha scritto:Non è il primo sistema operativo con multitasking preemptive: il primo....è stato UNIX!


Vero, pero' e' anche vero che all'utente comune era sconosciuto UNIX, era roba da universita' e concepita per i server, Amiga e' per uso desktop.

Quindi alla luce di cio' mi correggo in:

AmigaOS fu il primo sistema multitasking preemptitive per sistemi desktop :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda a.carnera » ven feb 09, 2007 2:26 pm

Sì. Perfetto :ahah:
[Amiga1260Tower-18Mb(2+16)-68060/50-cd4x-hd2.1-Amiga1438Multisync]
(...per il momento...un'AmigaOne in vendita?)

Utente Amiga dal 1989.
a.carnera

Esperto
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun gen 22, 2007 5:29 pm

Messaggioda clros » ven feb 09, 2007 2:31 pm

a.carnera ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
clros ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
Carl disse che sarebbe stato il suo sogno creare un OS multitasking...e gli diedero carta bianca :annu:, da qui' il primo OS multitasking preempitive (che non so cosa cavolo significhi :ahah:) , credo che il Wiki intendesse che la struttura di AmigaOS nacque da un'idea di Carl.


AmigaOS è il nato dal porting per MC68000 di TripOS(http://en.wikipedia.org/wiki/TRIPOS): il kernel è proprio quello di TripOS.


Non è il primo sistema operativo con multitasking preemptive: il primo....è stato UNIX!
E' vero invece che la maggiorparte degli OS multitasking esistenti all'epoca('85) avevano un multitasking cooperativo.


Il kernel era ed è sempre stato Exec.
Tripos ha dato vita alla DOS.library e ancora, fino a qualche versione fa, la "pesante" (nel senso di strana) eredità del Tripos si sentiva nella DOS.library visto che era stata scritta in BCPL
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Zender » ven feb 09, 2007 3:06 pm

a.carnera ha scritto:
Zender ha scritto:
Già che c'ero ho riscritto in buona parte la sezione dei cenni storici del multitasking dando maggiore risalto al Sinclair QL che lo merita...



Il Sinclair QL è stato un totale flop..l'unica cosa buona che aveva era il software di Psion...


Ma si il software psion non era male, pensa invece che con l'estensione del SO (totale completo 48kb di SO multitasking!) riuscivo a fare la rete con una amico 2 piani sopra di me... :)

Flop per motivi di mercato (uscito di fretta, prezzo troppo alto, processore strozzato 68008)...

Per fortuna ero riuscito a rivenderlo appena in tempo.
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda NTN » ven feb 09, 2007 3:08 pm

a.carnera ha scritto:AmigaOS è il nato dal porting per MC68000 di TripOS(http://en.wikipedia.org/wiki/TRIPOS): il kernel è proprio quello di TripOS.


Manco per sogno.
TRIPOS era stato incluso nella dos.library SOLO per la gestione del dos. Il kernel di AmigaOS è stato ed è tuttora Exec (ma in OS4 è stato riscritto).

Con OS4 tutti i pezzi rimanenti provenienti da Tripos sono tornati da dov'erano venuti: la pauttumiera (sia fatta lode imperitura a Colin Wenzel).
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda MazinKaesar » ven feb 09, 2007 3:20 pm

AmigaCori ha scritto:...ma sta cosa di Amiga=giocattolo e' stata solo tipica italiana o generale?


Generale credo; poi visto che in Italia gioco=bambino, amiga=gioco=roba da bambino.

Questo decise per esempio mio padre, luminare di informatica (laurato in veterinaria!!! :ahah: )...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Zorro » ven feb 09, 2007 6:11 pm

MazinKaesar ha scritto:
AmigaCori ha scritto:...ma sta cosa di Amiga=giocattolo e' stata solo tipica italiana o generale?


Generale credo;


In America non era così... anche grazie ad aggeggi quali il Videotoaster di Newtek.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti