Micro, DVD, DVPlayer

Riflessioni, eventi, curiosità

Micro, DVD, DVPlayer

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 31, 2007 12:34 pm

Come da consiglio di Ikir, apro un nuovo thread per parlare di questo problema che affligge sia me che Kyle

IL problema e' questo : Abbiamo installato DVPlayer e dopo un tot di minuti tutto il sistema s' inchioda..

Io ho fatto le seguenti prove :

- Ho cambiato la ventola sostituendola con una piu' grossa, l' originale ha le seguenti dimensioni : 40x40x10 mm. Quella che ho messo io e' 40x40x20 mm ( piu' alta )

- Ho provato due lettori DVD differenti

Il problema persiste e l' unica differenza e' data dai minuti che trascorrono prima che s' inchiodi tutto..

Alle volte dura 15/20 minuti alle volte dura 40 minuti o 1 ora..

Ora, non penso che siano i due lettori DVD che ho provato ( tutti e due difettosi ?.. non credo )

Ho provato MemTest e non presentava alcun tipo di errore..

Io ho 512Mbram della Kingston e Kyle 256Mb ( quelli di base della micro )

Quindi escludo anche la ram..

Ora rimangono 3 ipotesi :

O il DMA ha dei problemi ( che possono essere fisici ovvero DMA difettoso, pero' due schede con DMA difettoso.. mah )

O l' a1ide.device ha dei bug

O i settaggi della CPU sono stati messi da Eyetech alla c...o ...

Qualcuno puo' aiutarci ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Micro, DVD, DVPlayer

Messaggioda Varthall » mer gen 31, 2007 1:43 pm

Per il momento, farei delle prove con DMA disabilitato. Non e' il problema piu' probabile, ma e' quello piu' semplice da sistemare.

Altrimenti, mi sembra proprio un caso di vcore della scheda CPU settato erroneamente. Molti A1 hanno il vcore settato erroneamente (sembrerebbe dovuto ad instabilita' causa raffreddamento insufficiente, come anche una semplice svista). Per verificare la cosa, bisogna (con le dovute precauzioni per non rompere la scheda CPU!):

- disassemblare la motherboard
- staccare la ventola ed il dissipatore
- togliere la pasta conduttrice dalla CPU per poter leggere la sigla della CPU
- segnarsi la sigla stampata sulla cpu
- mettere della nuova pasta, il minimo indispensabile affinche' tutta la superficie della CPU sia coperta e che una volta rimesso il dissipatore la pasta non trasbordi (se succede, pazienza, cmq la pasta non e' elettroconduttiva, quindi nessun problema di cortocircuiti. Meglio che non accada cmq)
- rimettere il dissipatore e la ventola
- riassemblare il tutto

Ora, per trovare i valori di vcore necessari bisogna andare sul sito della IBM o Freescale e cercare il pdf delle specifiche della CPU, e confrontarle con i settaggi spiegati nel manuale della MAI dell'A1.

EDIT: Nel mio caso, avevo problemi a funzionare a 933 MHz, anche a me i video si bloccavano, anche sotto Linux. Temporaneamente avevo messo l'FSB a 100 MHz e la CPU a 800, ed il tutto era piu' stabile, anche se l'USB continuava a darmi problemi. Alla fine mi son deciso a settare il vcore correttamente e tutti i problemi son spariti, finora ho avuto solo un paio di freeze, e solo con Quake 3.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 31, 2007 2:09 pm

Avevo gia' smontato la CPU a suo tempo, pero' non era possibile separare il dissipatore dalla cpu perche' e' bloccato sulla cpu da clip di plastica che non so come togliere e anche ammesso che ci riuscirei senza far danni, il problema sarebbe come rimetterle.. Ora la cpu e' una 750 FX ( o GX ? ) ed affianco c'e' scritto ( sulla mainboard ) NEW 1.1 .. se puo' essere d' aiuto..

Il fatto e' che non c'e' una logica sul fatto che si pianti DVPlayer ed il sistema.. e senza DMA e' praticamente impossibile vedere un DVD.. ci posso cmq provare..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Varthall » mer gen 31, 2007 3:11 pm

NubeCheCorre ha scritto:Avevo gia' smontato la CPU a suo tempo, pero' non era possibile separare il dissipatore dalla cpu perche' e' bloccato sulla cpu da clip di plastica che non so come togliere e anche ammesso che ci riuscirei senza far danni, il problema sarebbe come rimetterle.. Ora la cpu e' una 750 FX ( o GX ? ) ed affianco c'e' scritto ( sulla mainboard ) NEW 1.1 .. se puo' essere d' aiuto..

Anch'io avevo con il vecchio dissipatore le clip di plastica, per toglierle bisogna togliere le due viti che tengono fissata la scheda CPU alla motherboard, per fare questo bisogna necessariamente togliere la motherboard dal case, ricordandosi della posizione di tutti i cavetti. Una volta staccato il modulo, si tolgono le clip da sotto il modulo.
C'e' bisogno della stringa completa della CPU, p.e. la mia ha la stringa XPC7455RX933PC.

In genere, le clip di plastica, una volta tolte, si possono rimettere con facilita', si incastrano automaticamente.

Suggerisco questa operazione solo a chi se la sente di farla, o ha gia' esperienza di elettronica, altrimenti molto meglio farlo fare a qualche esperto o direttamente dal proprio rivenditore.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Messaggioda m3x » mer gen 31, 2007 3:39 pm

Hai modo di provare con una ventolina che raffreddi il modulo ram?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 31, 2007 5:53 pm

@m3x

Sinceramente non so neanche cosa sia.. come' fatta e come si monta ?.. posso anche alloggiarla sulla micro ? quanto costa ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda m3x » mer gen 31, 2007 7:11 pm

NubeCheCorre ha scritto:@m3x

Sinceramente non so neanche cosa sia.. come' fatta e come si monta ?.. posso anche alloggiarla sulla micro ? quanto costa ?

Intendo una ventolina temporanea, del tipo di quella per la cpu o la radeon, non da acquistare.
Fai in modo che mandi aria sulla ram, giusto come prova.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda NubeCheCorre » mer gen 31, 2007 7:15 pm

Ok ma come la "fisso" sulla ram per farci mandare aria sopra ?.. :riflette:

E se mentre guardo un dvd prendo un Phone e ci butto aria fredda sulla micro ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » mer gen 31, 2007 9:48 pm

Brutto problema anche questo, speriamo di riuscire a risolvere, tra l'altro a me con i dvd dura meno rispetto a Nube, in genere si blocca tutto dopo 3 minuti, il massimo a cui sono arrivato è 10-15 minuti :triste:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda ikir » ven feb 02, 2007 10:32 am

Ci dite come sono i vostri jumper vcore?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » ven feb 02, 2007 11:10 am

Infatti anche secondo me il problema e' quello...

Faccio un ragionamento semplice ( magari sbagliato ) ..

Se fosse un problema di raffreddamento dovrebbe farlo sempre intorno agli stessi minuti.. 15/20 .. Qui ( da me ) invece, non c'e' logica.. anche prima che cambiassi la ventola i minuti andavano dai 15 ai 40 minuti.. Una volta sono riuscito persino a vedere tutto il signore degli anelli in versione estesa.. ( 3 ore di film ) ..

Ora secondo me i casi sono due.. O il problema e' il DMA ( a1ide.device ) oppure i jumper della CPU.. tra oggi e domani cerco di controllare :felice:

@Betatester

Ma qualcuno non puo' far presente questo problema allo sviluppatore dell' a1ide.device ?..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 03, 2007 11:25 am

E' normale che anche se il processore sulla mainboard e' segnato come FX, dentro Uboot venga segnato come GX ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda m3x » sab feb 03, 2007 12:48 pm

NubeCheCorre ha scritto:E' normale che anche se il processore sulla mainboard e' segnato come FX, dentro Uboot venga segnato come GX ?

Sulla mb è segnalato FX, oppure sulla schedina cpu?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda NubeCheCorre » sab feb 03, 2007 12:54 pm

Vado a memoria.. mi sembra sulla schedina della cpu
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » sab feb 03, 2007 2:10 pm

Anche io sulla schedina cpu ho segnato FX
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron