Versioni future del nostro OS preferito

Riflessioni, eventi, curiosità

Versioni future del nostro OS preferito

Messaggioda clros » dom dic 31, 2006 12:23 pm

Forse è presto per parlarne anche considerando la mancanza di Hardware, ma tra gli screenshot proposti da NTN (dove fa vedere che sta approntando altri progetti per OS4), i buoni propositi di Lecta per traduzioni nn propriamente "letterali" ( :ahah: :eheh: ) e quello che si può leggere su AW, si capisce che il progetto OS4 sta andando cmq avanti.

Le mie domande sono queste:

1) E' prevista una roadmap per le prossime versioni del S.O. con delle caratteristiche ben precise?

2) E' possibile suggerire agli sviluppatori delle specifiche per le prossime versioni? (anke qui su iksnet)? (capiscono che alcuni potrebbero chiedere la luna e magari fare irritare non poco gli sviluppatori che conoscono bene come funziona il tutto e sanno che una certa caratteristica non potrà mai essere implementata, ma è pure vero che così potrebbero venire a galla delle idee carine :eheh: )

3) Ma, se mai ci saranno delle versioni successive, queste saranno numerate come 4.01 oppure 4.1?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » dom dic 31, 2006 12:43 pm

Giusto!

Che cosa ci manca a AmigaOS 4.0 che vorreste vedere implementato?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda afxgroup » dom dic 31, 2006 3:22 pm

solo il tempo ce lo dirà.................. :skull:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 31, 2006 4:10 pm

@AfxGroup

Ah ecco il tuo post e' illuminante :ahah:

Perche' i puntini sono la strada da percorrere e alla fine c'e' la morte :ahah: :ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Classic Amiga Man » dom dic 31, 2006 5:51 pm

Più che giuste le domande e solo le vendite diranno qualcosa.
Certo che OS4 ormai è un brand adottato,un po'come X per Mac.

Non sarebbe male l'idea di avere un sistema operativo creato per qualcosa:

4=Four=For-> O.S.4 Everything.

Ohu,se si usa voglio le royalties :ahah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 31, 2006 5:58 pm

C' avevo gia' pensato anche io :ride:

OS4Games ( os for games ) ... come una volta .. :felice:

Ce l' ho io lo spot..

AMIGA OS 4.0 " Why think different ? "

:ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » dom dic 31, 2006 7:28 pm

Ecco alcune delle caratteristiche che mi piacerebbe vedere nelle prossime release di OS4:

IntuitionSG

La vecchia libreria intuition (così come Gadtools) dovrebbe essere lasciata solo per compatibilità, la nuova libreria dovrebbe avere queste caratteristiche:

-Nessun gadget built-in; deve supportare solo gadget BOOPSI esterne (???)

-La notifica IDCMP deve avvenire non solo a livello di finestra, ma a livello di ogni singolo oggetto BOOPSI (attualmente non è possibile perché un gadget per ricevere un messaggio da intuition deve essere attivo). Questo vuol dire che dovrei poter specificare i vari flag IDCMP_* anche a livello di singolo gadget. Utile nel caso in cui voglio che un determinato oggetto reagisca all’inserimento o alla rimozione di un disco (vabbè, questo forse si può fare anche con le notifiche…), ma anche per altri motivi, immaginate che voglio far si che la rotellina del mouse scorra il contenuto del gadget su cui attualmente mi trovo con il pointer.Questo oggi si può fare, ma richiede un intervento da parte del programmatore.

-Possibilità di notificare al gadget quando il puntatore è al suo interno, quando si sposta e quando esce dalla sua area. Utile quando si vuole cambiare lo stato (evidenziare) un gadget al passaggio del pointer

-Possibilità di “attaccare” i gadget e gli oggetti BOOPSI non solo alle finestre o al layout.gadget, ma anche a altri gadget o agli schermi.

Faccio presente che potrebbe essere utile a questo punto implementare un sistema OO anche per la GUI, magari simile a quello di Java (AWT/SWING); molto elegante a mio avviso ma anche molto pesante!

Nuovi gadget/classi BOOPSI:

-Treeview (analoga a quella di windows… ci posso pensare io? :eheh: )

-Link (simile ai link presenti nelle pagine HTML, passandoci sopra con il mouse si evidenzia e può fare cambiare la forma del puntatore del mouse)

-Pixmap (simile alle pixmap di amigaDE/Intent; area rettangolare con possibilità di scegliere in maniera assoluta le dimensioni, la posizione e la “profondità” (posizione sull’asse Z), di associare una immagine, di disegnare direttamente con alcune primitive grafiche proprie della classe (clip automatico) e di aggiungere direttamente su di essa altre pixmap o altri oggetti BOOPSI. IMHO utile per creare un browser web “nativo”

-Datatype (oggetto BOOPSI che integra un datatype con metodi simili agli altri oggetti; utile per non passare dalla Datatype.library e per dare un senso di uniformità al tutto)

-Screen.class (come la window.class solo che questa è per gli schermi)



Datatype che dovrebbero essere inclusi
-PDF
-HTML
-Altri formati multimediali (ma Raffaele mi diceva che prima ci vuole exstream…)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda NTN » dom dic 31, 2006 7:57 pm

clros ha scritto:Ecco alcune delle caratteristiche che mi piacerebbe vedere nelle prossime release di OS4:

IntuitionSG

La vecchia libreria intuition (così come Gadtools) dovrebbe essere lasciata solo per compatibilità, la nuova libreria dovrebbe avere queste caratteristiche:

-Nessun gadget built-in; deve supportare solo gadget BOOPSI esterne (???)



Fa tanta differenza se alcuni (depth, resize, close) sono già inclusi ?

-La notifica IDCMP deve avvenire non solo a livello di finestra, ma a livello di ogni singolo oggetto BOOPSI (attualmente non è possibile perché un gadget per ricevere un messaggio da intuition deve essere attivo). Questo vuol dire che dovrei poter specificare i vari flag IDCMP_* anche a livello di singolo gadget. Utile nel caso in cui voglio che un determinato oggetto reagisca all'inserimento o alla rimozione di un disco (vabbè, questo forse si può fare anche con le notifiche.), ma anche per altri motivi, immaginate che voglio far si che la rotellina del mouse scorra il contenuto del gadget su cui attualmente mi trovo con il pointer.Questo oggi si può fare, ma richiede un intervento da parte del programmatore.


Appesantirebbe parecchio le cose, ma non è un'idea malvagia.

-Possibilità di notificare al gadget quando il puntatore è al suo interno, quando si sposta e quando esce dalla sua area. Utile quando si vuole cambiare lo stato (evidenziare) un gadget al passaggio del pointer


E' già possibile farlo, ma in maniera "manuale".

-Possibilità di "attaccare" i gadget e gli oggetti BOOPSI non solo alle finestre o al layout.gadget, ma anche a altri gadget o agli schermi.

Faccio presente che potrebbe essere utile a questo punto implementare un sistema OO anche per la GUI, magari simile a quello di Java (AWT/SWING); molto elegante a mio avviso ma anche molto pesante!


Ecco, ti sei gia risposto.

Nuovi gadget/classi BOOPSI:

-Treeview (analoga a quella di windows. ci posso pensare io? :eheh: )


listbrowser.gadget supporta già le alberature. Vedi lo screenshot che ho fatto di Kickedit.

-Pixmap (simile alle pixmap di amigaDE/Intent; area rettangolare con possibilità di scegliere in maniera assoluta le dimensioni, la posizione e la "profondità" (posizione sull'asse Z), di associare una immagine, di disegnare direttamente con alcune primitive grafiche proprie della classe (clip automatico) e di aggiungere direttamente su di essa altre pixmap o altri oggetti BOOPSI. IMHO utile per creare un browser web "nativo"


Non ti sembra un'overkill ? Cmq esiste filler.image che fa alcune delle cose che elenchi. E' usato ad esempio in BiosUpdater, sulla sinistra della finestra.

-Datatype (oggetto BOOPSI che integra un datatype con metodi simili agli altri oggetti; utile per non passare dalla Datatype.library e per dare un senso di uniformità al tutto)

-Screen.class (come la window.class solo che questa è per gli schermi)


Avessimo il tempo (e risorse) per farlo, magari. Ma ci sono MOLTE cose molto più urgenti. Tu stai solo sfiorando la superficie degli attuali problemi architetturali di AOS.
Ad esempio, che so, rifare tutto il blocco graphics/p96/layers/3d ?

Già solo per quello ne basta per un 4.1; e poi che mi dici del Workbench, che è un accrocchio pazzesco pure single-threaded ? E magari uno stack TCP IPv6 ? E forse un filesystem nativo (non di 3e parti come JXFS) che abbia delle caratteristiche non innovative ma almeno attuali ?
Vuoi che continuo ?
Ok: un framework ben fatto per le preferenze, basato su XML (volevamo farlo ma non c'è stato il tempo); una nuova interfaccia tra dos.library e i filesystem, per evitare l'orgia di messaggi che vanno avanti ed indietro con l'attuale packet interface; uno stack USB che supporti USB 2.0 con OHCI e EHCI; un sistema di stampa ben fatto che si basi su CUPS; una documentazione sviluppatori (e utenti) DECENTE.
Mi fermo qui ma potrei andare avanti per un pezzo.

BOOPSI e intuition sono le cose che hanno meno bisogno di aggiornamento di tutte.

Datatype che dovrebbero essere inclusi
-PDF
-HTML
-Altri formati multimediali (ma Raffaele mi diceva che prima ci vuole exstream.)


Dimentichi che l'attuale framework dei datatypes non permette nulla che si avvicini ad un PDF o HTML.

Anche quello andrebbe rifatto da zero (o quasi).
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda clros » dom dic 31, 2006 8:06 pm

NTN ha scritto:[...]
BOOPSI e intuition sono le cose che hanno meno bisogno di aggiornamento di tutte.


Certo, l'ho detto o l'ho fatto capire all'inizio; non posso/iamo conoscere quello che state facendo e non ho la MINIMA idea di come funzioni il sistema sotto le quinte. Mi sono limitato a riportare solo quello che mi piacerebbe vedere o quello che mi sarebbe utile.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ikir » mer gen 03, 2007 8:56 pm

Già solo per quello ne basta per un 4.1; e poi che mi dici del Workbench, che è un accrocchio pazzesco pure single-threaded ?


:annu: Già.... la strada è lunga.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » ven gen 05, 2007 1:19 am

ikir ha scritto:
Già solo per quello ne basta per un 4.1; e poi che mi dici del Workbench, che è un accrocchio pazzesco pure single-threaded ?


:annu: Già.... la strada è lunga.


@NTN

Cairo è sicuro come progetto futuro relativamente alla GUI o è solo un pensiero ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NTN » ven gen 05, 2007 3:04 am

samo79 ha scritto:@NTN

Cairo è sicuro come progetto futuro relativamente alla GUI o è solo un pensiero ?


Non lo so, di sicuro al momento attuale non c'è quasi nulla.
I Friedens sicuramente vogliono rifare in blocco graphics + P96 + layers + 3D, e
sono d'accordo con loro. Che poi si usi Cairo è un'altro conto.

Sicuramente Cairo piace ai due.
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda samo79 » ven gen 05, 2007 3:52 am

NTN ha scritto:
samo79 ha scritto:@NTN

Cairo è sicuro come progetto futuro relativamente alla GUI o è solo un pensiero ?


Non lo so, di sicuro al momento attuale non c'è quasi nulla.
I Friedens sicuramente vogliono rifare in blocco graphics + P96 + layers + 3D, e
sono d'accordo con loro. Che poi si usi Cairo è un'altro conto.

Sicuramente Cairo piace ai due.


Ok grazie, ti chiedevo a proposito di Cairo sopratutto per quanto concerne un eventuale porting futuro di Mozilla Firefox 3.0, altrimenti personalmente non lo considererei cosi prioritario (Workbench a parte, che sinceramente trovo quasi inutilizzabile :riflette:)
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda NTN » ven gen 05, 2007 12:20 pm

samo79 ha scritto:Ok grazie, ti chiedevo a proposito di Cairo sopratutto per quanto concerne un eventuale porting futuro di Mozilla Firefox 3.0, altrimenti personalmente non lo considererei cosi prioritario (Workbench a parte, che sinceramente trovo quasi inutilizzabile :riflette:)


L'idea dei due cloni germanici è quella di fare comunque ambiente che usa tecnologie 3D, con un render software per le schede only 2D (che poi vuol dire per le schede 3D di cui non abbiamo abbastanza documentazione).

Riguardo al Workbench, io non ho mai guardato i sorgenti (gente come Massimo sì), Olaf dice che dentro sia molto peggio di come appaia in superficie. :skull:
(qui manca quel bell'emoticon di AW.net con i due smiles che vomitano)
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda samo79 » sab gen 06, 2007 5:17 am

NTN ha scritto:Riguardo al Workbench, io non ho mai guardato i sorgenti (gente come Massimo sì), Olaf dice che dentro sia molto peggio di come appaia in superficie. :skull:
(qui manca quel bell'emoticon di AW.net con i due smiles che vomitano)


Andiamo bene, cmq le attenuanti ci sono, è nato negli anni '80, il problema è che è rimasto a quel punto mentre invece gli altri OS evolvevano :riflette:

Io spero davvero che si riesca a risolvere questa situazione per il 4.1, e spero davvero che esca presto :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti