Alcune domande su overlay e altro

Riflessioni, eventi, curiosità

Alcune domande su overlay e altro

Messaggioda ikir » gio dic 28, 2006 11:10 am

Ciao ragazzi! Ho qualche dubbio che vorrei esporvi:

1-Ho fatto un grab con sgrab e sul WB c'era una video che girava dentro a DvPlayer. Nello screenshot la finestra di DvPlayer è vuota, nera. Immagino sia l'overlay... c'è un modo per grabbare comunque tutto, come su Mac OS X?

2-Sempre riguardo l'overlay.... se con DvPlayer ingrandisco a schermo pieno non risco con Amiga-N ad andare allo schermo successivo. Dunque non riesco a sfruttare più schermi per i video. Mi sono spiegato? Forse non molto.

3-Ho reinstallato il mixer, come con l'upd 4 ho seri problemi e farlo partire da shell. L'ho messo in WBStartup e ttto funziona. Ma non si poteva includere un mixer di base?

4-No nricordo avevo altre cose da chiedere... mi verranno in mente dopo :-P
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 28, 2006 12:48 pm

Ma lo swap tra uno schermo e l' altro non era amiga+M ? io facco cosi'..

Per il mixer io non ho problemi.. ma forse perche' uso l' audio integrato della micro..

Per il grab non ho mai provato sinceramente.. delsig aveva fatto uno screenshot con dvplayer in funzione.. magari lui puo' aiutarci
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda afxgroup » gio dic 28, 2006 1:25 pm

per quanto riguarda l'overlay mi sembra strano che con macosx funzioni. Io sapevo che non era possibile effettuare il grab del contenuto della finestra anche perchè non è effettivamente "disegnato" sullo schermo ma è la scheda video che te lo fa credere
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda bhop » gio dic 28, 2006 1:26 pm

cia a tutti anche io ho notato lo stesso prob
se si "dragga" uno schermo dietro il
quale va un video con mplayer la finestra
visualizzata è uno sfondo nero
bhop

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: sab ott 01, 2005 6:13 pm

Messaggioda delsig » gio dic 28, 2006 2:47 pm

NubeCheCorre ha scritto:Per il grab non ho mai provato sinceramente.. delsig aveva fatto uno screenshot con dvplayer in funzione.. magari lui puo' aiutarci


In effetti ho barato, togliendo momentaneamente l'overlay tramite il tooltype.

per il resto uso l'utility screenrotate per passare da uno schermo all'altro e funziona bene.

Invece non mi va per niente la pausa del DVplayer mappata sul tasto destro del mouse. Succede anche a voi o è un problema solo mio?

Ciao
1987-2007: 20 anni di AmigaOS
Avatar utente
delsig

Amico
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 12, 2004 2:27 pm
Località: Trieste

Messaggioda Ricossa » gio dic 28, 2006 6:34 pm

>per il resto uso l'utility
>screenrotate per passare da uno
>schermo all'altro e funziona
>bene.

Io ho configurato F12 con AllKeys per passare da uno schermo all'altro

Luca
Luca Ricossa
http://lrs.club.fr
Avatar utente
Ricossa

Veterano
 
Messaggi: 188
Iscritto il: mar apr 12, 2005 6:13 pm
Località: Ginevra (CH)

Messaggioda ikir » ven dic 29, 2006 10:24 am

OSX grabba tutto finstre VLC o Quicktime con overlay comprese.

Non riesco a "ciclare" schermi con DvPlayer.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda delsig » ven dic 29, 2006 11:02 am

ikir ha scritto:OSX grabba tutto finstre VLC o Quicktime con overlay comprese.


Anche win e Linux, evidentemente c'e' sotto qualche truccone.

Non riesco a "ciclare" schermi con DvPlayer.


Strano a me funziona sia tramite Amiga-m che con screen rotate. Piuttosto con il fullscreen overlay copre il workbench invece di aprire uno schermo nuovo, e quindi di fatto non puoi ciclare tra WB e Dvplayer.

Prova ad aprire qualche schermo in piu'.



Ciao
1987-2007: 20 anni di AmigaOS
Avatar utente
delsig

Amico
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 12, 2004 2:27 pm
Località: Trieste

Messaggioda ikir » ven dic 29, 2006 12:28 pm

delsig ha scritto:Strano a me funziona sia tramite Amiga-m che con screen rotate. Piuttosto con il fullscreen overlay copre il workbench invece di aprire uno schermo nuovo, e quindi di fatto non puoi ciclare tra WB e Dvplayer.

Prova ad aprire qualche schermo in piu'.


Farò qualche prova. Comunque mi stai dicendo che con l'overlay non ciclo da WB a DvPlayer. Ma è una cosa che in versioni future di DvPlayer si potrà fare? Screen dragging con il video "sotto" che continua ad andare?

In che senso prova ad aprire qualche schermo in più?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Alcune domande su overlay e altro

Messaggioda scusscus » ven dic 29, 2006 3:48 pm

ikir ha scritto:2-Sempre riguardo l'overlay.... se con DvPlayer ingrandisco a schermo pieno non risco con Amiga-N ad andare allo schermo successivo. Dunque non riesco a sfruttare più schermi per i video. Mi sono spiegato? Forse non molto.

Ti sei spiegato bene. L'overlay può essere usato solo da un applicazione alla volta. (almeno sotto win) :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda scusscus » ven dic 29, 2006 3:50 pm

ikir ha scritto:In che senso prova ad aprire qualche schermo in più?

Aprire più applicazioni che aprono un loro schermo personale.
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 05, 2007 10:43 pm

@Ikir

Io riesco a grabbare l'immagine all' interno di DVPlayer, ovviamente metto in pausa.

L' immagine pero' non e' a schermo intero ma in finestra diciamo..

Per il fatto che non riesci con DVPlayer a ciclare lo schermo, credo ( ma non vorrei sbagliare ) che DVPlayer non apra uno schermo suo, ma metta a tutto schermo la finestra su cui gira mettendo i bordi neri a lato e ovviamente scalando l' immagine..

Correggetemi se sbaglio..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda clros » lun gen 08, 2007 2:07 pm

Io ho visto che anche facendo andare MPlayer in una finestra del WB e draggando lo schermo anche parzialmente, la finestra di MPlayer diventa nera...

Una domanda, l'Overlay può essere usato anche per scalare "al volo" immagini statiche?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti