Ancora Samantha sotto i rifletttori

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda NubeCheCorre » gio nov 30, 2006 4:59 pm

Cmq a conti fatti non e' altissimo il prezzo di SAM..

Se pensate che solo AMIGA OS costava o costa 120 euro e SAM 540 euro ivato all fine esce fuori che SAM ti costa 420 euro finita.. gia' con 512 Mbram, radeon 9000 controller SATA etc etc..

Io solo 512 Mram li avevo pagati cari .. si che erano della Kingston pero'.. e poi sulla micro ho una radeon 7000.. quindi fate voi..

AYO! non vedo l' ora :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Jair » gio nov 30, 2006 7:05 pm

Si, considerando che OS4 è compreso ( :happyboing: ), direi che 450 euro + iva sia un prezzo buono, considerando anche il valore di Sam!! :annu:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda AMIGATV » gio nov 30, 2006 8:54 pm

Jair ha scritto:Si, considerando che OS4 è compreso ( :happyboing: ), direi che 450 euro + iva sia un prezzo buono, considerando anche il valore di Sam!! :annu:


Per noi è fantastico!!!! Pero' mi domando come faremo convincere altre persone ormai abituate a vari pc e mac :riflette:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda scusscus » gio nov 30, 2006 9:03 pm

m3x ha scritto:Come obiettivo abbiamo un prezzo di Euro 450 + iva con OS4 compreso.

Figo! :felice: (No, non stò parlando del giocatore del Inter, gli Interisti non me ne vogliano... :ammicca: )



@m3x

Ora che ho trovato un pò di tempo ti pongo alcune domande... su SAM.

1. Sam comprende già molto: cpu, gfx, suono, memoria, etc...
Un sistema completo con case+alimentatore+hd (o scheda flash)+tastiera e topo, ragionevolmente quanto può venire a costare?

2. E' prevista una versione di Sam da poter inserire all'interno di un A2000 nel CPU slot (quello che nel mio caso ospita la ranger memory)?

3. Se la risposta alla precedente domanda è SI: è possibile riportare l'uscita video di SAM (magari mediante una staffa ausiliaria) al posto del video slot (solitamente occupato dal genlock, che nel mio caso non possiedo)?

4. Riguardo al supporto touch-screen: mi hanno chiesto di realizzare delle stazioni di raccolta dati lavorazioni, che supporto c'e' in Linux per il touch screen?
E' previsto un driver anche per OS4?

Ciao!
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Danyblu » gio nov 30, 2006 9:29 pm

AMIGATV ha scritto:
Jair ha scritto:Si, considerando che OS4 è compreso ( :happyboing: ), direi che 450 euro + iva sia un prezzo buono, considerando anche il valore di Sam!! :annu:


Per noi è fantastico!!!! Pero' mi domando come faremo convincere altre persone ormai abituate a vari pc e mac :riflette:


Stra quoto :sperduto: per convincere altra gente cè bisogno qualcuno di influente e che abbia la parlantina giusta oltre alle conoscenze necessarie
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda guruman » ven dic 01, 2006 12:46 am

clros ha scritto:Leggendo l'articolo notavo che il recensore faceva notare il fatto che proprio perchè a 10 strati il prezzo è molto alto (500 - 700 euro ) e non potrà abbassarsi più di tanto!

Ho letto bene o (spero) e solo la mia traduzione che fa ca*are?

No, hai letto benissimo. Solo che non e' detto che Jens abbia necessariamente ragione. Infatti il prezzo "obiettivo" di SAM senza AOS4 e' 370-399 Euro +IVA, un po' piu' basso di quello prospettato nell'articoletto.

Comunque la chiave di lettura proposta da AmigaBlitter e' un tantino deformata: togliendo gli occhiali rosa si puo' vedere che l'articolo e' molto fiducioso in una seconda revisione di SAM basata magari su AMCC440EPx e con un design semplificato - niente bridge PCI, niente controller USB addizionale, ad esempio - che possa quindi portare ad una board piu' semplice.
Non da molte speranze alla produzione in serie di SAM perche' essendo una PCB a 10 layer i costi non potranno mai abbassarsi ad un livello che lui ritiene giusto per un mercato piu' ampio. Inoltre ritiene che sulla scheda siano montate troppe opzioni, e solo a pochi clienti potranno interessare tutte: secondo lui una versione per la produzione di massa deve partire come prodotto piu' semplice e economico. Quella scheda e' una buona scheda per sviluppatori, e per alcune applicazioni industriali.
Nota: quelle da me riportate sono le opinioni di Jens che si leggono nel suo articolo, non le mie.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda elwood » ven dic 01, 2006 9:38 pm

guruman ha scritto:Quella scheda e' una buona scheda per sviluppatori, e per alcune applicazioni industriali.

E per me :-)
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda ghillo » ven dic 01, 2006 11:58 pm

Allora da quanto dice Max il supporto per OS4
è già scontato.
Grande notizia, e se magari si potesse ridurre i costi
ulteriormente per il mercato Amiga, magari senza disckonchip
o porta per lcd ed altre cosine , cioè costruire
un lotto di macchine per un certo mercato ed altre
con caratteristiche diverse per un altro mercato ancora.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda scusscus » sab dic 02, 2006 9:53 am

guruman ha scritto:seconda revisione di SAM basata magari su AMCC440EPx e con un design semplificato - niente bridge PCI, niente controller USB addizionale, ad esempio - che possa quindi portare ad una board piu' semplice.
Non da molte speranze alla produzione in serie di SAM perche' essendo una PCB a 10 layer i costi non potranno mai abbassarsi ad un livello che lui ritiene giusto per un mercato piu' ampio.


Da quel che ho capito io, ci saranno più versioni di Sam. Non dovrebbe essere difficile trovarne una versione con SoC+mem+gfx (e SENZA licenza os4) ad un prezzo di 280 euro iva inclusa. :annu:

Così tutti sono accontentati. :ammicca:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda elwood » sab dic 02, 2006 12:49 pm

scusscus ha scritto:2. E' prevista una versione di Sam da poter inserire all'interno di un A2000 nel CPU slot (quello che nel mio caso ospita la ranger memory)?


Ma dai. Scusa ma vuoi andare avanti o sempre usare il tuo A2000 ? :sperduto: :riflette:
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda Classic Amiga Man » sab dic 02, 2006 1:53 pm

Infatti...
Cmq,guardate Sam che bella gente che frequenta:

http://www.sam440.com/events/munich2006/index.html
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda scusscus » sab dic 02, 2006 2:45 pm

elwood ha scritto:
scusscus ha scritto:2. E' prevista una versione di Sam da poter inserire all'interno di un A2000 nel CPU slot (quello che nel mio caso ospita la ranger memory)?


Ma dai. Scusa ma vuoi andare avanti o sempre usare il tuo A2000 ? :sperduto: :riflette:

Mi dispiace mandarlo in pensione. :ride:
Si parla tanto di retrocomputing in questo forum... perchè allora trascurare l'A2000?? :uffa: :uffa:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda Raffaele » sab dic 02, 2006 5:41 pm

AMIGATV ha scritto:
Jair ha scritto:Si, considerando che OS4 è compreso ( :happyboing: ), direi che 450 euro + iva sia un prezzo buono, considerando anche il valore di Sam!! :annu:


Per noi è fantastico!!!! Pero' mi domando come faremo convincere altre persone ormai abituate a vari pc e mac :riflette:


Prova su strada...

Samantha a casa tua per 30 giorni e con libertà di bootare o in AmigaOS o in Linux...

Videocassetta e/o DVD registrato che ti insegna i rudimenti di AmigaOS e come andare in rete...

Quando gli utenti occasionali, gli vien voglia di staccare Linux e, aiutati passo passo dalla videocassetta avviano a vedere AmigaOS e quanto è semplice, gli verrà anche voglia di prenderselo...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Jair » dom dic 03, 2006 3:14 pm

Raffaele ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
Jair ha scritto:Si, considerando che OS4 è compreso ( :happyboing: ), direi che 450 euro + iva sia un prezzo buono, considerando anche il valore di Sam!! :annu:


Per noi è fantastico!!!! Pero' mi domando come faremo convincere altre persone ormai abituate a vari pc e mac :riflette:


Prova su strada...

Samantha a casa tua per 30 giorni e con libertà di bootare o in AmigaOS o in Linux...

Videocassetta e/o DVD registrato che ti insegna i rudimenti di AmigaOS e come andare in rete...

Quando gli utenti occasionali, gli vien voglia di staccare Linux e, aiutati passo passo dalla videocassetta avviano a vedere AmigaOS e quanto è semplice, gli verrà anche voglia di prenderselo...


Mi sebra un'ottima idea!!! Anzi fantastica! :ride:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » dom dic 03, 2006 6:13 pm

AMIGATV ha scritto:Per noi è fantastico!!!! Pero' mi domando come faremo convincere altre persone ormai abituate a vari pc e mac :riflette:


Infatti, io sono e resterò sempre l'eterno indeciso... :triste:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron