Jair ha scritto:Secondo me non è soltanto un problema di aree o di mercato ( che comunque sono importantissime!) ma anche di riuscire a sradicare la pigrizia e l'ignoranza informatica di molta gente che non vuole provare a vedere le alternative perchè pensano che microsoft sia il " BENE".......
Ognuno ha il diritto di scegliere ciò che vuole e che ritiene piu' adatto alle proprie esigenze, però essere convinti che windows sia il miglior sistema operativo esistente SENZA AVER MAI VISTO nessuna alternativa è veramente una cosa assurda.....
E' questo per me uno dei piu' grandi scogli da superare......
Beh, hai ragione, la pigrizia regna nell'informatica...alzi la mano...chi non ha il classico amico rompiballe che non riesce a far funzionare la penna usb
A me chiamaVANO, prima, per cambiare lo sfondo del desktop.....
Ora gli ho mandati tutti aff.... perchè da qualche anno uso Linux.
Linux non è facile ed immediato da usare come Windows, non si trovano i driver autoinstallanti con il programmino nella scatolina dell'accrocchio che uno si compra (ok..ok..è colpa di chi lo vende che non pensa a Linux, ma di fatto il programmino non c'è) ed uno si trova a...a...ad aver paura di consigliare Linux all'amico!
Perchè???, percgè io non volgio un megarompiballe che, siccome gli ho installato Linux, crede che io mi snta debitore e responsabile nei suoi confronti!
Io ho installalo Linux solo alla ragazza (lei puo rompere

), alla mia sorella (lei ha seeeempre rotto

quindi non mi cambia nulla) e basta...
Comunque Linux è una vera alternativa se uno VUOLE l'alternativa, Amiga non lo è e non lo sarà per molti anni...
Io Amiga lo intendo come un giocattolo da usare NON per lavoro ma per il puro piacere di usare un OS appagante e non stressante.
I tempi di Amiga colonizzatrice sono morti con C=, quando una vera azienda poteva fare accordi commerciale con altre aziende, fosse anche con M$ per estendere il suo mercato...Amiga era.
Quello che sarà, per me, sarà Amiga-like.
