"Miti" su Windows XP ...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

"Miti" su Windows XP ...

Messaggioda MazinKaesar » lun ott 09, 2006 7:59 pm

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » gio ott 12, 2006 10:35 pm

Myth - "Windows XP requires a high end PC to install and run."

Per me è più vero che falso. Ho lavorato su tantissimi PC in diverse Aziende/Attività, 128MB sono pochissimi per XP, se ci lavori un po' "pagina" sicuramente... anche utilizzando software per allegerire il sistema.

Linux e OSX si adattano molto meglio, sopratutto consideranedo le potenzialità di questi sistemi contro una installazione base di XP.


Non ho tempo per leggere tutto, con alcune cose sono d'accordo ma sono anche cavolate..... Altre invece...:
"It is very easy to secure Windows XP

Between January 2005 and December 2005 there were 5198 reported vulnerabilities: 812 Windows operating system vulnerabilities; 2328 Unix/Linux operating vulnerabilities; and 2058 Multiple operating system vulnerabilities"
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » sab ott 14, 2006 6:53 pm

Windows XP ha bisogno di minimo 256 MB per funzionare bene (leggasi bene)
Dai tempi di Windows 2000 è cosi nulla di strano, dirò di più XP/2000 hanno bisgno della RAM molto più rispetto a quanto abbiamo bisogno di un processore potente
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda MazinKaesar » dom ott 15, 2006 10:35 am

samo79 ha scritto:Windows XP ha bisogno di minimo 256 MB per funzionare bene (leggasi bene)
Dai tempi di Windows 2000 è cosi nulla di strano, dirò di più XP/2000 hanno bisgno della RAM molto più rispetto a quanto abbiamo bisogno di un processore potente


quotissimo, anche se penso che il minimo sia 512mb per un utilizzo ottimale...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ncc-1700 » dom ott 15, 2006 10:51 am

Amo e adoro Linux, ma questa storia del consumo di risosrse non riesco a digerirla. Diciamo che 128MB di memoria sono pochi per chiunque, Linux, WinXP o MAC OS X che sia. 256MB di memoria sono pochissimi anche per MAC OS X, o ci siamo dimenticati delle continue lamentele di chi comprava i primi MAC MINI e si lamentava delle prestazioni globali della macchina? Le moderne disptribuzioni Linux, se non si lavora con la lima, sono pesanti tanto quanto WinXP, o ci si dimentica di quanto siano "ingombranti" KDE o GNOME del caso? Certo si può optare per DM con minori risorse, ma che non offrono certo tutte le funzionalitò dei primi due che ho citato. Anche WinXP, se si lima un pò lo si incastra bene su 256MB di memoria.
Insomma, secondo me i vantaggi di Linux o MAC OS X non sono certo sulla gestione della memoria, ma in ben altri campi, come l'usabilità e la facilità d'uso e l'immediatezza oppure la "smanettabilità" la programmabilità e la plasticità, ma per favore basta con questa storia che Linux gira su 256MB di memoria e WinXP continua a paginare... :scherza:

Ciao
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda MazinKaesar » dom ott 15, 2006 12:32 pm

ncc-1700 ha scritto:Insomma, secondo me i vantaggi di Linux o MAC OS X non sono certo sulla gestione della memoria, ma in ben altri campi, come l'usabilità e la facilità d'uso e l'immediatezza oppure la "smanettabilità" la programmabilità e la plasticità, ma per favore basta con questa storia che Linux gira su 256MB di memoria e WinXP continua a paginare... :scherza:


Semiquoto... nel senso che vada per la facilità d'uso di OsX, ma Linux non sarà mai a portata di tutto; persino su Ubuntu ogni tanto ci vuole l'intervento dell'utente smalizziato.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » dom ott 15, 2006 11:07 pm

ncc-1700 ha scritto:Amo e adoro Linux, ma questa storia del consumo di risosrse non riesco a digerirla. Diciamo che 128MB di memoria sono pochi per chiunque, Linux, WinXP o MAC OS X che sia. 256MB di memoria sono pochissimi anche per MAC OS X, o ci siamo dimenticati delle continue lamentele di chi comprava i primi MAC MINI e si lamentava delle prestazioni globali della macchina? Le moderne disptribuzioni Linux, se non si lavora con la lima, sono pesanti tanto quanto WinXP, o ci si dimentica di quanto siano "ingombranti" KDE o GNOME del caso? Certo si può optare per DM con minori risorse, ma che non offrono certo tutte le funzionalitò dei primi due che ho citato. Anche WinXP, se si lima un pò lo si incastra bene su 256MB di memoria.
Insomma, secondo me i vantaggi di Linux o MAC OS X non sono certo sulla gestione della memoria, ma in ben altri campi, come l'usabilità e la facilità d'uso e l'immediatezza oppure la "smanettabilità" la programmabilità e la plasticità, ma per favore basta con questa storia che Linux gira su 256MB di memoria e WinXP continua a paginare... :scherza:

Ciao
ncc-1700


Io uso Gnome 2.14.3 e KDE 3.5.? con 256Mb di RAM.

WinXp girava anch'esso bene, ma avevo qualche problema sulla reattività del computer.

Obiettivamente con Debian + Gnome 2.14.3 il mio computer và meglio che con WinXP PRO, non so a cosa sia dovuto, ma ho rimandato l'acquisto del modulo da 1Gb di memoria...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » lun ott 16, 2006 7:58 pm

@ncc-1700

Appunto 256MB sono pochi, dire che bastano 128MB ti fa capire quanto di parte possa essere quel sito. Non sono un utente Linux parlo er sentito dire ed essendo modulare lo puoi adattare all'esigenza che hai, ma ho usato Mac con 256MB e la mancanza di memoria l'ho sentita molto meno, il sistema rispondeva benino non come le due macchine WINXP che avevo in ufficio. Su Win il PC diventava un frullatore e vedevi la gui comporsi a tratti se usavi qualcosa di peso.

Ovviamente non dico che voli, anzi consiglio a tutti un bel Giga di Ram su tutti i Mac/PC.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti