Amiga Blitter ha scritto:E' il momento dell'FPGA. Individual computers presenterà ad Amiwest un amiga in FPGA chiamato Clone-A. Non solo Minimig, quindi. Se includiamo anche Samantha, sembra davvero che stiamo per assistere ad una diffusione di massa di tali sistemi.
Male...
Questo significa polverizzazione del mercato e incompatibilità fra i sistemi.
Minimig era bella perché era UNA e Open Source...
Questo mi sa tanto di progetto commerciale.
L'unico modo per evitare troppi sistemi, magari incopatibili tra loro, e che fanno girare magari solo alcuni programmi (OS 1.3 e giochi e magari qualche programmino 2.0)
è quello di entrare prepotentemente sul mercato con un prodotto che emuli anche il 1200 MA SENZA LIMITAZIONI di memoria, e di grafica...
Da questo punto di vista Samantha non va bene, perché è un prodotto commerciale, e perché avevo letto nei commenti di Amigaworld.net che il FPGA usato non ce la farebbe ad emulare tutto il chipset di A1200.
Quelli della triade affermano invece che è possibile...
(magari intendono che standoci stretti stretti... ci si riesce)...
Però resta il fatto che è un prodotto commerciale.
E poi si dovrebbe adattare il chipset emulato a UAE... Una bella mole di lavoro...
Certo vi dico questo:
Se Samantha esce per prima con una soluzione completa di emulazione 1200 ben venga... AZZO se sarebbe la benvenuta.