Raistlin77it ha scritto:ah sorry pensavo fosse un G4, probabilmente all'epoca costava molto :D
Tranquillo, ti ho detto che neanch'io me lo ricordavo!

Secondo me se comunque fai uscire un hw entry level ,risparmiando sui Mhz e sul costo finale ( e occhio che cmq 300 euro non sono pochissimi) allora tanto meglio un'acceleratrice per i vecchi amiga.
Certo che 300€ non sono pochi, l'ho scritto esplicitamente ed implicitamente (quando ho detto "simpatico giocattolo")
A parte questo, sicuramente per per un'acceleratrice avrebbe più fascino di una mobo in stile A1, per il semplice fatto che utilizzerei un "vero" Amiga vecchio stampo.
Più realisticamente, si tratta di una opzione che andrebbe valutata con cura: gli Amiga Classic sono macchine con non meno di 10 anni sul groppone... capisco che c'è ancora un buon mercato dell'usato, ma vale la pena rischiare che da un giorno all'altro l'acceleratrice di cui sopra (che come detto non è proprio economicissima) divenga un soprammobile inutile?
Partendo dal presupposto che ormai tutti hanno un pc/mac in casa, ci deve essere un motivo per comprare la scheda
Credo che i "selling point" come dicono gli anglofoni di un Amiga al passo con i tempi siano:
1. è alternativa al PC (ma serve urgentemente un browser moderno)
2. interessa, per nostalgia, gli amighisti smanettoni
3. curiosità di smanettoni informatici in genere
Tutto questo IMHO richiede prezzi bassi per risultare commercialmente interessante. Altrimenti puoi vendere solo agli ultrà amighisti...
se alla fine ha un filo + di potenza rispetto ad un qualsiasi winuae (che è peraltro gratis), che motivo ci sarebbe di comprarlo ?? e non diciamo per OS4, visto che è un'evoluzione del 3.1 (come peraltro MOS) e non una Rivoluzione di amigaOS
Per quel poco che ho capito di OS4 in tutti questi anni di sviluppo, credo proprio non ci sia paragone (a vantaggio di OS4 naturalmente) con un WinUAE qualunque.
Ciao!