Il prezzo di Samantha su Amigaworld. Facciamoli ragionare!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda ghillo » lun set 11, 2006 7:36 pm

Quando ho detto che deve essere al pari coi PC
non intendevo per forza la potenza della CPU
,anche se è importante ma mi riferivo alla possibilità
di espansione e di poter accedere al piu' grande numero di periferiche.
Cioè USB 2.0 ,PCIExpress o AGP piu' performanti,
firewire e quant'altro.
Per il momento la potenza della CPU non è inportantissima.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda Turrican3 » mer set 13, 2006 11:04 am

Resto sempre dell'idea che si si vuole quantomeno recuperare qualche vecchio utente "smanettone" (non dimentichiamoci che oggi, al contrario di allora, la nostra adorata piattaforma non può contare sulla spinta dei videogiochi) un prezzo competitivo è fondamentale.

A puro titolo di esempio, IMHO meglio un G3@800 a 400€ che un G4@1000 a 600€, e già sono un bel po' di soldini... :sperduto:

Chiaro che sono tutte speculazioni: non conosco le specifiche di Sam e Moana e senza quelle mi è difficile (impossibile?!) fare commenti sul prezzo.
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » mer set 13, 2006 2:52 pm

Turrican3 ha scritto:Resto sempre dell'idea che si si vuole quantomeno recuperare qualche vecchio utente "smanettone" (non dimentichiamoci che oggi, al contrario di allora, la nostra adorata piattaforma non può contare sulla spinta dei videogiochi) un prezzo competitivo è fondamentale.

A puro titolo di esempio, IMHO meglio un G3@800 a 400€ che un G4@1000 a 600€, e già sono un bel po' di soldini... :sperduto:

Chiaro che sono tutte speculazioni: non conosco le specifiche di Sam e Moana e senza quelle mi è difficile (impossibile?!) fare commenti sul prezzo.


sono pienamente d'accordo con te ! Non essendoci applicazioni, videogiochi e sopratutto un sistema operativo completo di tutto (OpenGL, Java, Browser al passo con i tempi, Open Office, ecc.) bisogna puntare su un prezzo allettante così riusciamo a recuperare qualche vecchio appassionato forse anche sviluppatore e perchè no anche qualche nuovo utente.
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Messaggioda Raistlin77it » mer set 13, 2006 4:11 pm

Turrican3 ha scritto:Resto sempre dell'idea che si si vuole quantomeno recuperare qualche vecchio utente "smanettone" (non dimentichiamoci che oggi, al contrario di allora, la nostra adorata piattaforma non può contare sulla spinta dei videogiochi) un prezzo competitivo è fondamentale.

A puro titolo di esempio, IMHO meglio un G3@800 a 400€ che un G4@1000 a 600€, e già sono un bel po' di soldini... :sperduto:

Chiaro che sono tutte speculazioni: non conosco le specifiche di Sam e Moana e senza quelle mi è difficile (impossibile?!) fare commenti sul prezzo.


Guarda che il gamecube ha un G4 ed è sato progettato anni addietro, secondo mè non si può partire da un G3, allora tanto vale mettere una cyberstorm sul 4000 o una blizzard sul 1200
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda yashin71 » mer set 13, 2006 4:24 pm

Raistlin77it ha scritto:
Turrican3 ha scritto:Resto sempre dell'idea che si si vuole quantomeno recuperare qualche vecchio utente "smanettone" (non dimentichiamoci che oggi, al contrario di allora, la nostra adorata piattaforma non può contare sulla spinta dei videogiochi) un prezzo competitivo è fondamentale.

A puro titolo di esempio, IMHO meglio un G3@800 a 400€ che un G4@1000 a 600€, e già sono un bel po' di soldini... :sperduto:

Chiaro che sono tutte speculazioni: non conosco le specifiche di Sam e Moana e senza quelle mi è difficile (impossibile?!) fare commenti sul prezzo.


Guarda che il gamecube ha un G4 ed è sato progettato anni addietro, secondo mè non si può partire da un G3, allora tanto vale mettere una cyberstorm sul 4000 o una blizzard sul 1200


E il Gamecube lo trovi a 50€ su ebay
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 13, 2006 5:14 pm

E' vero il gamecube lo trovi a 50 euro su ebay ma quanti ne hanno prodotti ?.. siamo sempre li'..

ora aspettiamo pianeta amiga e vediamo..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raistlin77it » mer set 13, 2006 6:16 pm

NubeCheCorre ha scritto:E' vero il gamecube lo trovi a 50 euro su ebay ma quanti ne hanno prodotti ?.. siamo sempre li'..

ora aspettiamo pianeta amiga e vediamo..


Ho capito ma almeno a livello di design si dovrebbe puntare avanti, già il mio G4 del peg è vecchio, ormai l'entry level naturale per noi che siamo sempre indietro come mercato,sarebbe il G5 visto che tutti vanno verso il dual core
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 13, 2006 6:21 pm

Su questo hai ragione, pero' attualmente non abbiamo programmi che richiedono una smisurata potenza di calcolo e cmq non e' detto che il processore non si possa cambiare in seguito :ammicca:

Da quel che sappiamo il processore non e' saldato su scheda...

Secondo me hanno pensato a tutto, nel senso che adesso vendono le schede vedono quanti numeri fanno ( perche' alla fine su quello ti devi basare )

e poi cercheranno di fare il prezzo dei processori in base alle mainboard vendute..

Questa e' una mia teoria... :riflette:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda ikir » gio set 14, 2006 9:39 am

Ricordatevi che Samatha è solo il primo progetto e coprirà una determinata fascia di mercato.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Raffaele » gio set 14, 2006 1:55 pm

Raistlin77it ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:E' vero il gamecube lo trovi a 50 euro su ebay ma quanti ne hanno prodotti ?.. siamo sempre li'..

ora aspettiamo pianeta amiga e vediamo..


Ho capito ma almeno a livello di design si dovrebbe puntare avanti, già il mio G4 del peg è vecchio, ormai l'entry level naturale per noi che siamo sempre indietro come mercato,sarebbe il G5 visto che tutti vanno verso il dual core


Beh, G4 per G4, puoi sempre upgradare a G4 con 1,7 GHz.

C'è da qualche parte su Internet una survey di Genesi dove si firma per avere la schedina con sopra il G4 da 1,7 Ghz...

Quanti più firmano, tante più schede verranno fatte.

Per quanto riguarda il G5 una sola indicazione: 64->32 bit...

Anche se arrivasse il Pegasos III con doppio G5 dual core a breve termine, (cosa che non credo avvenga subito) dovremo sfruttare del G5 solo 1 core di 1 solo processore, ed in emulazione a 32 bit per giunta...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda Turrican3 » gio set 14, 2006 2:44 pm

Raistlin77it ha scritto:Guarda che il gamecube ha un G4 ed è sato progettato anni addietro, secondo mè non si può partire da un G3, allora tanto vale mettere una cyberstorm sul 4000 o una blizzard sul 1200


Era soltanto un esempio che non cambia una virgola del concetto che ho sempre cercato di esprimere: IMHO per iniziare a richiamare gente serve un Amiga lowcost.

Vi assicuro che capisco tutti i problemi del mercato, del fatto che i piccoli lotti di produzione sono costosi e tutto il resto: ma all'utente finale tutto questo interessa fino a un certo punto.

Un Amiga al passo coi tempi (ma non necessariamente una scheggia a livello di potenza "bruta") a 300€ può essere un simpaticissimo giocattolo per nostalgici come il sottoscritto, a 600€ lo stesso HW diventa una mezza follia.

Per questo dico che nell'attuale condizione IMHO è meglio qualche decina (centinaia?!) di MHz in meno, se questo può voler dire contenere i costi e quindi invogliare all'acquisto qualche utente in più: se l'operazione commerciale ha successo c'è tutto il tempo per introdurre macchine di fascia superiore.

PS: a memoria ammetto che non me lo ricordavo, ma ho fatto una breve verifica e il Gekko del GameCube è un derivato del G3, non del G4. :felice:

Ciao!
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda Raistlin77it » gio set 14, 2006 3:11 pm

Turrican3 ha scritto:
Raistlin77it ha scritto:Guarda che il gamecube ha un G4 ed è sato progettato anni addietro, secondo mè non si può partire da un G3, allora tanto vale mettere una cyberstorm sul 4000 o una blizzard sul 1200


Era soltanto un esempio che non cambia una virgola del concetto che ho sempre cercato di esprimere: IMHO per iniziare a richiamare gente serve un Amiga lowcost.

Vi assicuro che capisco tutti i problemi del mercato, del fatto che i piccoli lotti di produzione sono costosi e tutto il resto: ma all'utente finale tutto questo interessa fino a un certo punto.

Un Amiga al passo coi tempi (ma non necessariamente una scheggia a livello di potenza "bruta") a 300€ può essere un simpaticissimo giocattolo per nostalgici come il sottoscritto, a 600€ lo stesso HW diventa una mezza follia.

Per questo dico che nell'attuale condizione IMHO è meglio qualche decina (centinaia?!) di MHz in meno, se questo può voler dire contenere i costi e quindi invogliare all'acquisto qualche utente in più: se l'operazione commerciale ha successo c'è tutto il tempo per introdurre macchine di fascia superiore.

PS: a memoria ammetto che non me lo ricordavo, ma ho fatto una breve verifica e il Gekko del GameCube è un derivato del G3, non del G4. :felice:

Ciao!

ah sorry pensavo fosse un G4, probabilmente all'epoca costava molto :D
Secondo me se comunque fai uscire un hw entry level ,risparmiando sui Mhz e sul costo finale ( e occhio che cmq 300 euro non sono pochissimi) allora tanto meglio un'acceleratrice per i vecchi amiga.

Partendo dal presupposto che ormai tutti hanno un pc/mac in casa, ci deve essere un motivo per comprare la scheda, se alla fine ha un filo + di potenza rispetto ad un qualsiasi winuae (che è peraltro gratis), che motivo ci sarebbe di comprarlo ?? e non diciamo per OS4, visto che è un'evoluzione del 3.1 (come peraltro MOS) e non una Rivoluzione di amigaOS
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda Turrican3 » gio set 14, 2006 4:02 pm

Raistlin77it ha scritto:ah sorry pensavo fosse un G4, probabilmente all'epoca costava molto :D

Tranquillo, ti ho detto che neanch'io me lo ricordavo! :felice:

Secondo me se comunque fai uscire un hw entry level ,risparmiando sui Mhz e sul costo finale ( e occhio che cmq 300 euro non sono pochissimi) allora tanto meglio un'acceleratrice per i vecchi amiga.

Certo che 300€ non sono pochi, l'ho scritto esplicitamente ed implicitamente (quando ho detto "simpatico giocattolo")

A parte questo, sicuramente per per un'acceleratrice avrebbe più fascino di una mobo in stile A1, per il semplice fatto che utilizzerei un "vero" Amiga vecchio stampo.

Più realisticamente, si tratta di una opzione che andrebbe valutata con cura: gli Amiga Classic sono macchine con non meno di 10 anni sul groppone... capisco che c'è ancora un buon mercato dell'usato, ma vale la pena rischiare che da un giorno all'altro l'acceleratrice di cui sopra (che come detto non è proprio economicissima) divenga un soprammobile inutile?

Partendo dal presupposto che ormai tutti hanno un pc/mac in casa, ci deve essere un motivo per comprare la scheda

Credo che i "selling point" come dicono gli anglofoni di un Amiga al passo con i tempi siano:

1. è alternativa al PC (ma serve urgentemente un browser moderno)
2. interessa, per nostalgia, gli amighisti smanettoni
3. curiosità di smanettoni informatici in genere

Tutto questo IMHO richiede prezzi bassi per risultare commercialmente interessante. Altrimenti puoi vendere solo agli ultrà amighisti...

se alla fine ha un filo + di potenza rispetto ad un qualsiasi winuae (che è peraltro gratis), che motivo ci sarebbe di comprarlo ?? e non diciamo per OS4, visto che è un'evoluzione del 3.1 (come peraltro MOS) e non una Rivoluzione di amigaOS

Per quel poco che ho capito di OS4 in tutti questi anni di sviluppo, credo proprio non ci sia paragone (a vantaggio di OS4 naturalmente) con un WinUAE qualunque. :felice:

Ciao!
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti