Il prezzo di Samantha su Amigaworld. Facciamoli ragionare!

Riflessioni, eventi, curiosità

Il prezzo di Samantha su Amigaworld. Facciamoli ragionare!

Messaggioda Raffaele » gio set 07, 2006 6:21 pm

C'è un sacco di gente che ha scritto cazzate su Samantha su Amigaworld.nt.

E che dovrebbe costare 200 euro...

E che per quel prezzo dovrebbe essere più potente di un Macintosh G4 o G5...

Sinceramente il mondo Amiga è sempre più pieno di gente che non sta bene con la testa e di gente che sfotte...

Ho apertto un thread su Amigawold.net per fare ragionare un po' la gente e riportarli coi piedi per terra, qui:

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... 8&forum=33

Che ne dite? :sperduto: :skull:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Il prezzo di Samantha su Amigaworld. Facciamoli ragionar

Messaggioda AmigaCori » gio set 07, 2006 6:38 pm

..pesnco che se gli danno una attrezzo @1Ghz a 600Euro corrono a comprarlo!

Il primo che ha sparato i 200Euro come prezzo massimo è stato un certo...Seya.....il NintendoDS costa 159Euro sotto casa mia....se ci metti un gioco arrivi a 199Euro....ecco, si comprassero il Nintendo!!!!!!

EDIT by ikir: inutile quotare il primo messaggio se scrivi la prima risposta :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » gio set 07, 2006 6:49 pm

Nessuno con un quoziente intellettivo almeno superiore a quello di un sasso, conoscendo la situazione Amiga, potrebbe dire obbiettavamente cose del genere. Di conseguenza penso siano solo provocazioni.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » gio set 07, 2006 9:32 pm

ikir ha scritto: Di conseguenza penso siano solo provocazioni.



Infatti, la proposta dei 200Euro compresi di OS l'avevo già letta in un altro forum...ci sono fermacarte molto meno costosi....

Le persone "normali" su AW mi sembra stiano parlando di somme tra i 500 e 700Euro, ma 500 nel caso di sistemi base.

Insomma, se daranno un HW allo stesso prezzo di A1, ma con HW migliore, non penso che il vero interessato si tirerà indietro!
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raistlin77it » ven set 08, 2006 1:02 am

AmigaCori ha scritto:Insomma, se daranno un HW allo stesso prezzo di A1, ma con HW migliore, non penso che il vero interessato si tirerà indietro!


Bhè dai non sono bruscolini,se viene a meno di 500 non ci sputerei sopra :)
(sai com'è se tutti partono alti nessuno pensa ad un prezzo minore :ride: )
Avatar utente
Raistlin77it

Veterano
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 19, 2005 1:26 am

Messaggioda AmigaCori » ven set 08, 2006 1:01 pm

Raistlin77it ha scritto:
Bhè dai non sono bruscolini,se viene a meno di 500 non ci sputerei sopra :)
(sai com'è se tutti partono alti nessuno pensa ad un prezzo minore :ride: )


Beh, certo! :scherza: meno costa meglio è...

Però 3 anni fa un mio amico comprò un pc targato HP ad emmezeta (supermercato) pagandolo 1400Euro...compreso di monitor CRT 17" schermo quasi piatto (roba vecchia insomma).

Io comprai una configurazione migliore, dal negozietto sotto casa ma scegliendo tutto di marca, dalla ventola al masterizzatore, ed arrivai a 500Euro escluso monitor.

Allora quando a sti prezzi da supermercato ti vendono sti accrocchi (perchè gli ho smontato il pc la settimana scorsa e dentro sembra il pc di barbie), io mi chiedo cosa ci sia di male ad avere un sistema completo a 1000Euro targato Amiga....peraltro PPC, cioè roba di nicchia!...e prodotto da noi!!!!!! non in Cina :wow:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » ven set 08, 2006 11:08 pm

Ti do ragione, però stavolta con mille Euro
ti devi portare a casa un sistema completo e non
solo la motherboard, e che sia almeno al passo coi
PC . Altrimenti chi non ha comprato un A1 o un Peg anche
se incallito Amighista non credo che gli possa interessare
un sistema del genere.
Sono ben conscio dello sforzo ,e del mercato ma pero non
bisogna fare neppure i Kamikaze.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » sab set 09, 2006 12:51 am

ghillo ha scritto:Ti do ragione, però stavolta con mille Euro
ti devi portare a casa un sistema completo e non
solo la motherboard, .


Sono d'accordo, per 1000Euro deve essere completo anche di spina per la corrente (monitor escluso ovviamente) :felice: , sono un pò meno d'accordo sul "passo coi pc", su questo, non ci punterei in questa prima fase...anzi manco lo chiedo.

Per me il divario con la potenza bruta dei pc....lo raggiungiamo con lo stile di AmigaOS: snello e leggero, dovrebbe richiedere meno Ghz e Gb di memoria rispetto a Win+Intel (o AMD) :ammicca: per fare le stesse cose ma meglio.

La mia aspettatva massima (diciamo desiderio, và) in termini di Mhz puri pensando a Samantha è di 1Ghz...il mio accrocchio PC (Linux) gira a 1.7Ghz e ci faccio tutto: compreso il montaggio da MiniDV-->DVD.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Classic Amiga Man » sab set 09, 2006 11:52 am

AmigaCori ha scritto:Per me il divario con la potenza bruta dei pc....lo raggiungiamo con lo stile di AmigaOS: snello e leggero, dovrebbe richiedere meno Ghz e Gb di memoria rispetto a Win+Intel (o AMD) :ammicca: per fare le stesse cose ma meglio.

Questa sarà la sfida della futura informatica,che altro non è che quella di 20 anni fa.
E'dura,cmq,farlo capire agli utenti PC che soffrono d'ansia da prestazione.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda saimo » sab set 09, 2006 12:17 pm

Classic Amiga Man ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Per me il divario con la potenza bruta dei pc....lo raggiungiamo con lo stile di AmigaOS: snello e leggero, dovrebbe richiedere meno Ghz e Gb di memoria rispetto a Win+Intel (o AMD) :ammicca: per fare le stesse cose ma meglio.

Questa sarà la sfida della futura informatica,che altro non è che quella di 20 anni fa.
E'dura,cmq,farlo capire agli utenti PC che soffrono d'ansia da prestazione.

Ehm... scusatemi... non per scocciare, però... beh, insomma, un po' di sano realismo ci vuole :ammicca:
Sebbene sia vero che la snellezza di AOS rende l'esperienza godibile nonostante HW non potentissimo, c'è da tenere presente che spesso e volentieri la performance non dipende principalmente dall'OS (l'esempio più ovvio è quando c'è una grande mole di dati da elaborare: programmi di calcolo, di grafica/musica, elaborazione video, videogiochi, etc.). Inoltre, non bisogna dimenticare che la snellezza di AOS è dovuta anche al fatto che la protezione di memoria è "ridotta": quando un giorno sarà implementata del tutto ci sarà un certo calo di performance (più o meno dipendentemente dal livello di protezione e dalla genialità della soluzione scelta). Senza contare che magari un giorno potranno essere aggiunte altre feature che rallenteranno il sistema ulteriormente...

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda Zender » sab set 09, 2006 12:35 pm

ikir ha scritto:Nessuno con un quoziente intellettivo almeno superiore a quello di un sasso, conoscendo la situazione Amiga, potrebbe dire obbiettavamente cose del genere. Di conseguenza penso siano solo provocazioni.


Bravissimo Riccardo, ignorare ignorare ignorare!

Se pensi un attimo a tutti i soldi che ci vogliono per progettare e produrre una scheda madre...

A presto :felice:

E chi vuole un NON-amiga a 200€ si prenda una schedina embedded senza scheda grafica e sui cui gira solo qualche distribuzione linux :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda Zender » sab set 09, 2006 12:38 pm

Classic Amiga Man ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Per me il divario con la potenza bruta dei pc....lo raggiungiamo con lo stile di AmigaOS: snello e leggero, dovrebbe richiedere meno Ghz e Gb di memoria rispetto a Win+Intel (o AMD) :ammicca: per fare le stesse cose ma meglio.

Questa sarà la sfida della futura informatica,che altro non è che quella di 20 anni fa.
E'dura,cmq,farlo capire agli utenti PC che soffrono d'ansia da prestazione.


Infatti, proprio ansia da prestazione... vedrete quando arriva sVista :scherza: che forse comincia a girare con tutto Tera (qualche TeraHertz di Cpu, qualche TB di ram, qualche TB di disco :ahah: )... ops forse per il disco bisogna passare ai PetaByte (che sono milioni di GB, non Byte puzzolenti :scherza: :scherza: :scherza: :scherza: :scherza: )
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda AmigaCori » sab set 09, 2006 2:28 pm

@Saimo

Ok, se ho a disposizione 2Ghz anzichè 1 o anche meno, a parità di SO la differenza uno la percepisce.

Però bisogna vedere in che misura e modo, normalmente uno ritocca la foto della fotocamera digitale (qualche megabyre), si masterizza il dvd, gioca con qualche pdf, si crea il cd MP3 o naviga su internet.

Non penso che ci sia bisogna di chissà cosa per questi compiti.
Quì stiamo parlando di hardware entry-level da quanto ho capito, si vuole avere una base economica ma sicura, se costa non troppo, se è ben supportato, penso che ci saranno molti Amighisti diposti a comprare una Samantha ripensando al proprio A500.

Poi se in futuro OS4.0 diventerà piu' esoso in richieste, benvenga se sarà per l'aggiunta di nuove caratteristiche :felice: tanto non credo che diventerà mai come un WinXP (Vista non lo conosco) perchè la filosofia AmigaOS è diversa.

Infine, spero che Samantha sia solo la prima delle nuove macchine per OS4.0, spero che in futuro vedeano la luce macchine piu' potenti così da dare una solida base HW per un solido OS! :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » sab set 09, 2006 2:35 pm

ZenderOne ha scritto:Infatti, proprio ansia da prestazione... vedrete quando arriva sVista :scherza: che forse comincia a girare con tutto Tera (qualche TeraHertz di Cpu, qualche TB di ram, qualche TB di disco :ahah: )... ops forse per il disco bisogna passare ai PetaByte (che sono milioni di GB, non Byte puzzolenti :scherza: :scherza: :scherza: :scherza: :scherza: )



Poi leggendo AW capisco che l'ansia da prestazioni riguara ben pochi, la paura maggiore è sul prezzo...però un 500/600$ a mobo+cpu mi sembra il prezzo che si sarebbe disposti a pagare senza troppi problemi.

Quà a tutti manca l'HW e dopo tante promesse infrante ed anni di attesa, avere un qualcosa che giri a 800Mhz con sopra il nuovo AmigaOS4.0 (che pochissimi hanno toccato) sembra il realizzarsi di un sogno, penso che pochi storceranno la bocca alla possibilità di avere tra le mani un nuovissimo&fiammante Amiga! :happyboing: ...ben supportato dalla nostra triade :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda saimo » sab set 09, 2006 2:58 pm

AmigaCori ha scritto:Ok, se ho a disposizione 2Ghz anzichè 1 o anche meno, a parità di SO la differenza uno la percepisce.

Non sono mai d'accordo a parlarne in termini assoluti: secondo la stessa logica di prima, anche in questo caso dipende da ciò che uno fa. Il mio A1 è ben sotto 1 GHz eppure vola rispetto a PC sopra i 3 GHz... fino a quando non metto a compilare qualcosa :ammicca:

Però bisogna vedere in che misura e modo, normalmente uno ritocca la foto della fotocamera digitale (qualche megabyre), si masterizza il dvd, gioca con qualche pdf, si crea il cd MP3 o naviga su internet.

Ecco, appunto. Queste cose apparentemente banali prendono parecchie risorse:
- fotoritocco: maneggiare foto di qualità non è una cosetta leggera... se The Gimp fosse disponibile su AOS vedresti che su un computer a 3 GHz andrebbe tutto più veloce;
- masterizzarsi il DVD: se i driver che gestiscono il DMA sono fatti bene e ottimizzati, la CPU non fa una gran fatica ma... le altre parti HW coinvolte sì! E siccome stiamo parlando di macchine nel loro complesso, l'inferiorità HW si fa sentire anche in quel caso;
- giocare con i PDF: se anche ci fermiano alla sola lettura, di certo avere un HW potente rende la rasterizzazione di un PDF più veloce (anche se noi siamo avvantaggiati da AmiPDF, che mi sembra essere dotato di un ottimo engine);
- fare i CD di MP3: la compressione dei dati è già di per sé un'attività pesantissima a livello di calcolo; se poi ci mettiamo anche la masterizzazione on-the-fly, ci si accorge che un HW potente fa la differenza;
- navigare su Internet: magari sembra banale, ma sono coinvolti tanti fattori, anche discretamente pesanti: trasferimento dei dati e rendering delle pagine avvengono sicuramente più velocemente su HW più dotato.

Ovviamente anche il SW è un fattore in grado di fare la differenza, ma bisogna sempre essere molto precisi nei casi specifici.

Non penso che ci sia bisogna di chissà cosa per questi compiti.

Non servono computer della NASA, ma nemmeno ciabatte... specialmente se vuoi fare due o più di quelle cose contemporaneamente :ammicca:
Ripeto, il mio A1XEG4 va che è una meraviglia, ma non posso negare che la sua mancanza di potenza ogni tanto si fa sentire.

Quì stiamo parlando di hardware entry-level da quanto ho capito, si vuole avere una base economica ma sicura, se costa non troppo, se è ben supportato, penso che ci saranno molti Amighisti diposti a comprare una Samantha ripensando al proprio A500.

Mi sa che mi hai frainteso: il mio post originale non aveva alcun riferimento alle schede di cui si discute questi giorni! Volevo solo sottolineare come la generalizzazione "AOS4 fa andare un catorcio meglio di un PC pompato a 4 GHz" non è valida.
Comunque, per quanto l'appetibilità di una scheda entry-level: sono d'accordo.

Poi se in futuro OS4.0 diventerà piu' esoso in richieste, benvenga se sarà per l'aggiunta di nuove caratteristiche :felice: tanto non credo che diventerà mai come un WinXP (Vista non lo conosco) perchè la filosofia AmigaOS è diversa.

Qui si va sul campo della speranza. Purtroppo AOS non si auto-programma, per cui, se in futuro lo sviluppo cadrà in mano di chi della filosofia AOS non sa o non se ne vuole fare nulla, anche AOS potrebbe prendere una brutta strada.
Detto questo, è ovvio che per ora la situazione sembra essere sicura.

Infine, spero che Samantha sia solo la prima delle nuove macchine per OS4.0, spero che in futuro vedeano la luce macchine piu' potenti così da dare una solida base HW per un solido OS! :ride:

Lo spero anche io.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti