Drivers NVIDIA

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Drivers NVIDIA

Messaggioda TUX 73 » gio ago 31, 2006 12:54 am

Per istallare i drover sulla suse devo far partire il file.run sotto interfaccia testo; non so come uscire dal desktop e poi rientrare come faccio?
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Re: Drivers NVIDIA

Messaggioda riko » gio ago 31, 2006 3:17 pm

ctrl-alt-F1
ti porta in interfaccia testuale.

ctrl-alt-F7 ti riporta alla GUI (se è attiva).

A seconda della distribuzione per togliere la GUI (senza che riparta) puoi

/etc/init.d/kdm stop
/etc/init.d/gdm stop

init 3
con SuSE IMHO dovrebbe funzionare init 3 (da root) e poi init 5 per farla ripartire.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » ven set 01, 2006 1:35 am

Vedi rico non è del tutto esatto quello che dici te; se uso i tasti che tu mi dici io non disattivo X ma passo all'ipertestuale nascondendo il desktop.
Io devo passare in modalità testo disattivando il server X.
Se faccio come tu dici mi da un messaggio di errore dicendo che può essere istallato solo se il server x è disattivato :no:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda AmigaCori » ven set 01, 2006 12:29 pm

TUX 73 ha scritto:Vedi rico non è del tutto esatto quello che dici te; se uso i tasti che tu mi dici io non disattivo X ma passo all'ipertestuale nascondendo il desktop.


Infatti, il server X sta ancora girando...

Io devo passare in modalità testo disattivando il server X.


Come dice riko, /etc/init.d/gdm stop blocca il server grafico, la cosa strana è che quando riconfiguro il mio server grafico, non ho problemi, installo quello che mi serve con Synaptic, poi dpkg-reconfigure, poi /etc/init.d/gdm restart e riparte tutto...
Hai provato a bloccare il server X con "stop"?
[/quote]

Se faccio come tu dici mi da un messaggio di errore dicendo che può essere istallato solo se il server x è disattivato :no:

...appunto...se non dai stop, quello viene solo nascosto ai tuoi occhi mentre è ancora attivo.

ah...io conosco ed uso solo Debian (ed Ubuntu di conseguenza), quello che ti ho detto presumo però, che valga in generale per Gnome o KDE.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » ven set 01, 2006 3:12 pm

TUX 73 ha scritto:Vedi rico non è del tutto esatto quello che dici te; se uso i tasti che tu mi dici io non disattivo X ma passo all'ipertestuale nascondendo il desktop.
Io devo passare in modalità testo disattivando il server X.
Se faccio come tu dici mi da un messaggio di errore dicendo che può essere istallato solo se il server x è disattivato :no:


Quello che dico io *è* esatto. Sei tu che non hai letto con attenzione.
Prima ti porti su una console testuale (possibilmente dopo avere chiuso in modo pulito la sessione), poi dai i comandi che ti ho detto.

A quel punto hai staccato X. E sei già nella sessione pronta per aggiornare quello che devi. Poi fai ripartire.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » lun set 04, 2006 1:03 am

Hai ragione scusami non avevo letto attentamente.
Ok funziona tutto come mi avete detto voi; solo che mi mancano alcune cose per far funzionare i drivers.
Anche provando ad istallare i precompilati sotto server x il computer mi da questo errore
Installing nvidia-gfx-kmp-default-1.0.8762_2.6.16.21_0.8-1.i586[Local packages]
There are no installable providers of x11-video-nvidia == 1.0.8762 for nvidia-gfx-kmp-default-1.0.8762_2.6.16.21_0.8-1.i586[Local packages]

Cosa devo fare? :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » mar set 05, 2006 12:10 am

Ma hai provato ad usare YaST per fare tutto?

http://www.suse.de/~sndirsch/nvidia-ins ... WTO.html#3
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » mar set 05, 2006 12:40 pm

Ho istallato (seguendo le istruzioni) i due paccheti che mi chiedeva se non ho capito male dovrebbero essere quelli necessari al kernel per far istallare i driver contenuti nel file.run correggimi se sbaglio! :annu:
Non sono un asso in inglese quindi non vorrei aver capito male e fare qualche casino!!! :no:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda TUX 73 » mer set 06, 2006 12:44 am

Il procedimento l'ho capito, il problema è che mi chiede di ricompilar eil kernel o non può istallare il driver.
Ora il punto è che non avendone mai avuto bisogno io on so come ricompilarlo e non so nemmeno il comando per farlo! :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ncc-1700 » mer set 06, 2006 12:22 pm

Ciao,

allora, io ho fatto così:

con yast2 installi il compilatore gcc per il c/c++ e poi anche i sorgenti del Kernel perchè li vuole, potrebbero anche bastare i Kernel Headers ma non ho mai provato perchè io installo sempre anche i sorgenti del Kernel,

da una shell bash lanci il comando da utente root se puoi (altrimenti usi sudo) :

$>init 3

oppure

$>telinit 3

quando sei in console fai logon sempre con root (altrimenti usi sudo come sopra) e lanci il .run

segui quello che ti dice e di solito al riavvio avrai i driver nvidia installati.

Se non è chiaro o ho dato qualche cosa per scontato che non lo è dimmelo che cerco di chiarire.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » gio set 07, 2006 8:48 am

TUX 73 ha scritto:Il procedimento l'ho capito, il problema è che mi chiede di ricompilar eil kernel o non può istallare il driver.
Ora il punto è che non avendone mai avuto bisogno io on so come ricompilarlo e non so nemmeno il comando per farlo! :mah:


Qua mi stavano vendendo tutti che installare sti driver per SuSE era questione di doppioclick o poco più...

No, non è necessario ricompilare il kernel. Hai bisogno dei sorgenti del kernel o dei kernel headers perchè il pacchetto nvidia si possa ricompilare l'interfaccia per il kernel, ma non il kernel stesso.

Peraltro in teoria per le ultime SuSE dovrebbe esistsere il driver pacchettonzo già pronto.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » gio set 07, 2006 2:03 pm

riko ha scritto:Qua mi stavano vendendo tutti che installare sti driver per SuSE era questione di doppioclick o poco più...


Ed io che pensavo che fosse difficile installare i driver "fglrx" su un notebook con Debian sopra :scherza: per far andare la AT-X700 come si deve.

(purtroppo non ci sono ancora i .deb :triste: anche se la X700è una scheda molto usata sui nuovi notebook)
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda TUX 73 » ven set 08, 2006 6:24 pm

In effetti è una questione di doppio kick :felice: ma solo sulle versioni a pagamento (professional) li i drivers vengono scaricati al momento dell'istallazioni come patch diretamente dalla NVIDIA e si istallano da soli configurandosi automaticamente (sulla suse 10.0 pro lo fa e sulla 9.3 pro idem).
La suse 10.1 che ho io è open suse e l'istallazione è manuale ma non difficile.
Sul sito novel ho trovato il tutorial (anche grazie ai vostri consigli) ma avendo in precedenza incasinato la mia distro sono stato costretto a reistallarla.
Completata l'istallazione ho scaricato i driver seguito il tutorial e istallato il tutto in poco tempo :scherza:
Ora funziona tutto ora mi rimane ( ma non ne ho voglio) di istallare e configurare XGL :eheh2:
Grazie ragazzi per la pazienza e per aver messo a disposizione di un pinguino un po tonto le vostre conoscenze :ammicca:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » sab set 09, 2006 2:50 pm

Nessun problema. Si è qui per dare una mano.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda TUX 73 » lun set 11, 2006 11:12 am

Prima di concludere la discussione però devo fare una considerazione che spero serva di aiuto per chi come me incappi nel problema "drivers" :felice:
Nella guida all'istallazione, va tutto bene se ci fermiamo solo all'inserimento dei drivers; andando avanti col tutorials, viene spiegato come istallare e settare "xgl" e "compiz" e cosa ci sarà di strano direte voi!
E invece di cose strane ne capitano parecchie :mah: dato che una volta completata l'opera (seguendo passo passo la guida) riavviando il computer, il serverx non si avvia dando un errore di configurazione dei driver appena istallati rendendo vano il lavoro precedente :wow:
La guida la potete trovare quà http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html
Controllate per favore e ditemi div'è che sbaglio o semmai dov'è sbagliata la guida!!! :eheh2:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti