Prime immagini Elbox Dragon 1200!!!

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda MDI » gio apr 21, 2005 7:31 pm

ikir ha scritto:
cip060 ha scritto:mi dispiace ma per il momento amiga one non mi dice niente ho sempre partecipato a pianeta amiga a parte quest'anno che era a roma ma l'amiga one non l'ho mai provato perche non mi ha mai colpito piu'di tanto


L'unica volta che si è visto qualcosa è stato a roma visto che a PA girava su A1 da un giorno solo. Comunque ognuno ha le sue preferenze :annu:

@MDI certo tu hai l'A1 con la memoria fallata o con il vcore sballato, imho ovvio che hai problemi.


No. Il problema e' proprio l'AmigaOne... :scherza: :scherza:
Avatar utente
MDI

Maestro
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:03 pm
Località: Pescara

Messaggioda Alex73 » dom ago 20, 2006 1:24 am

Dal sito:
Update (01 August 2006): On 27 July 2006 we had presentation of DRAGON 1200 for a Freescale Inc. representative who visited Elbox Computer. The DRAGON 1200-based system on presentation was fitted with the Radeon 9200 AGP graphic card, the Fast Ethernet network card, the Hi-Speed USB and TV tuner cards, all working under AmigaOS 3.9.

Ciao
Alex73

Niubbo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer giu 15, 2005 4:16 pm

Messaggioda Jair » dom ago 20, 2006 12:18 pm

Secondo me, l'idea di continuare a supportare le vecchie macchine ( come A1200) non è buona ma OTTIMA! :annu:

Però deve poterci girare sopra l'Os4 se no rimangono arretrate......e a quel punto restano solo vecchi computer per nostalgici!
Con il supporto per l'Os4 invece, gli utenti " Classic" che per svariati motivi potrebbero non comprare le nuove macchine, potrebbero restare al passo almeno dal punto di vista Software. E sono convintissimo che ci sarebbero diversi utenti come Ikir a cui farebbe piacere avere entrambe le piattaforme : Classic + "New" :felice:
Ovviamente è solo la mia opinione personale...... :felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » dom ago 20, 2006 12:47 pm

Jair ha scritto:Secondo me, l'idea di continuare a supportare le vecchie macchine ( come A1200) non è buona ma OTTIMA! :annu:
[...]


Quoto, anche perchè quando mi capita di parlare con amici del fatto che sta per uscire OS4 e ci sono nuove piastre madre Amiga, tutti mi chiedono sempre se ci si potrà giocare ad Agony/Alien Breed/Breathless/ecc... quando sanno che per farlo è necessario l'UAE mi mandano puntualmente a farmi friggere.

Ricordiamoci che la retrocompatibilità a suo tempo fece affermare i prodotto Microsoft...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » dom ago 20, 2006 12:53 pm

E' vero che cosi' facendo puoi continuare a giocare con i vecchi giochi, pero' ti servono due monitori cosi'.. uno al quale attacchi la scheda grafica.. e uno per l' uscita standard dell' amiga dove colleghi o la tv o un vecchio monitor della commodore.. non e' molto pratica come soluzione.. allora molto meglio uae :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Danyblu » dom ago 20, 2006 2:21 pm

Si in effetti bisognerebbe fare confermare Amiga come macchina professionale e non per i giochini che comunque via emulatore ben tornino :ride:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MazinKaesar » dom ago 20, 2006 4:02 pm

NubeCheCorre ha scritto:E' vero che cosi' facendo puoi continuare a giocare con i vecchi giochi, pero' ti servono due monitori cosi'.. uno al quale attacchi la scheda grafica.. e uno per l' uscita standard dell' amiga dove colleghi o la tv o un vecchio monitor della commodore.. non e' molto pratica come soluzione.. allora molto meglio uae :felice:


uhm... già... tutto sommato una prima integrazione tra uae e os4 c'è, una volta sistemate le cose piu' importanti, e dovrebbero esser poche, la si potrebbe ampliare. Forse è la soluzione migliore :D
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » lun ago 21, 2006 2:45 pm

Jair ha scritto:Secondo me, l'idea di continuare a supportare le vecchie macchine ( come A1200) non è buona ma OTTIMA! :annu:

Però deve poterci girare sopra l'Os4 se no rimangono arretrate......e a quel punto restano solo vecchi computer per nostalgici!
Con il supporto per l'Os4 invece, gli utenti " Classic" che per svariati motivi potrebbero non comprare le nuove macchine, potrebbero restare al passo almeno dal punto di vista Software. E sono convintissimo che ci sarebbero diversi utenti come Ikir a cui farebbe piacere avere entrambe le piattaforme : Classic + "New" :felice:
Ovviamente è solo la mia opinione personale...... :felice:


Secondo me non è il momento per pensare a tutti i possibili casi di utenti amighisti.
Ci sono poche risorse e tanto da fare, bisogna pensare al futuro, se pensiamo ad Amiga come macchina da gioco, allora si ripete l'errore di C=, quello di non spingere Amiga verso applicazioni serie e farle conquistare così un ampio e rispettabile mercato.
Se Amiga rinasce come piattaforma concorrente a Mac, cioè un computer snello, di qulità e pensato per l'utente allora avrà un futuro (secondo me), se invece si pensa a come far girare ancora i vecchi giochini di 20 anni fa...beh, andate su ebay e compratevi un A1200 a 70euri :ammicca:
Penso che la maggiroparte degli amighisti pensi ad Amiga come un ottimo OS, snello, veloce ed amichevole, i giochini sono in secondo o terzo piano, penso che molti sacrificherebbero la retrocompatibiloità con vetusti giochini o software pur di avere un Amiga efficiente con una buona suite office ed un buon browser.

Diamo una seria possibilità di rinascita al nostro Amiga, non lo vincoliamo agli errori e problemi del passato. (Intel ha sofferto per molti anni il rpblema di DOVER restare compatibile con le tecnolgie del passato...Amiga può fregarsene ed instaurare un nuovo modo di usare il computer).

Rompiamo con il passato, pensiamo in modo diverso, proprio come fece Miner quando progettò la sua creatura. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Jair » lun ago 21, 2006 3:05 pm

@Amiga Cori:

Tutto giusto, sono d'accordo con te , ci vuole la svolta! :annu:

Credo però che supportare ancora, con priorità INFERIORE e secondaria le vecchie macchine ( se e quando sarà possibile e non a discapito dei nuovi progetti) sia una buona scelta da non scartare. Se poi questo implica rubare risorse e programmatori ai nuovi e piu' importanti progetti.....allora è meglio buttare tutto all'aria e dedicarsi SOLO al futuro. Io però un pensiero ce lo farei, per lo meno a livello di emulazione..... :felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda elwood » lun ago 21, 2006 3:07 pm

AmigaCori ha scritto:se pensiamo ad Amiga come macchina da gioco, allora si ripete l'errore di C=, quello di non spingere Amiga verso applicazioni serie e farle conquistare così un ampio e rispettabile mercato.


Esatto ! Il PC si è venduto bene perchè la gente voleva avere a casa lo stesso computer che in ufficio.
Dobbiamo spingere OS4 nel mondo "business".
Filippo 'Elwood' Ferrucci
AmigaOS 4.x betatester
Amiga Translator Organisation member
ACube Systems support
Avatar utente
elwood

Maestro
 
Messaggi: 417
Iscritto il: mar dic 13, 2005 9:11 pm
Località: Lione, Francia

Messaggioda clros » lun ago 21, 2006 3:55 pm

@Elwood e AmigaCori:
Sono d'accordo con voi.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda samo79 » lun ago 21, 2006 5:04 pm

elwood ha scritto:
AmigaCori ha scritto:se pensiamo ad Amiga come macchina da gioco, allora si ripete l'errore di C=, quello di non spingere Amiga verso applicazioni serie e farle conquistare così un ampio e rispettabile mercato.


Esatto ! Il PC si è venduto bene perchè la gente voleva avere a casa lo stesso computer che in ufficio.
Dobbiamo spingere OS4 nel mondo "business".


Ehm manca un piccolo dettaglio, il software e per l'ufficio ce ne vuole una marea :skull:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda AmigaCori » mar ago 22, 2006 1:43 am

samo79 ha scritto:
Ehm manca un piccolo dettaglio, il software e per l'ufficio ce ne vuole una marea :skull:


Infatti...se poi pensiamo che stiamo ancora "mendicando" un browser decente... :riflette: mah...bisogna solo sperare che qualcuno ci dia sto benedetto hardware Amiga, così un potremo far girare un pò di voci...mostrare ad amici che è rinata, e sperare cjhe il bacino di utenza attragga qualcuno che ci produca del software, in definitiva, Amiga non è OpenSource, ci si guadagna a sviluppare :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Raffaele » mar ago 22, 2006 8:39 am

Mio Dio, mi sembra di leggere i temini con i sogni dei bambini...


1) Amiga se tornerà NON ALLA GRANDE ma almeno decentemente, dovrà subire un percorso di almeno 5 anni in cui dovrà dimostrare di essere una piattaforma altamente professionale.

Il Software non basta, neanche quello professionale.

Infatti i clienti chiederanno:

A) Ci gira Office su questo?

B) Posso leggere e scrivere file Winword?


E poi quello che tutti i benpensanti dei computer suggeriscono ( e non a torto) alla piccola utenza è:

2) Ha la potezione della memoria questo computer?

3) Se devo usarlo in ufficio o a casa dove ci sono più persone voglio la Password... Ha la multitutenza?

E fin qui...

Comunque tornando coi piedi per terra e rientrando strettamente nel thread vorrei sapere di questa nuova scheda DragonFly:

I) Se la libreria che la pilota è stata scritta bene.

Se sì, allora vedremo girare alla grande anche i vecchi programmi Amiga

II) Quanti e quali driver ci sono, e come sono stati scritti.

III) Quant'è la banda passante per l'AGP e il PCI? Che penso che su un 1200 sarà comunque molto bassa.



4) che se metto lo shift il 4 risulta diventare $...

Quanto costa la Dragonfire?
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti