storia degli amiga classic

Riflessioni, eventi, curiosità

storia degli amiga classic

Messaggioda cloneimperiale » mar ago 08, 2006 10:17 am

Stavo leggendo su vari siti amiga, la storia dei cari 68k, penso di aver compreso alla fine l'insieme delle motivazioni che hanno portato la commodore alla liquidazione.

Voi che ne sapete più di me, fatemi capire, in pratica è stata colpa degli investimenti sbagliati come il CDTV, e il CD32, oppure è stata più colpa delle versioni casalinghe come il 600 e il 1200 (versioni macchine da gioco), quindi una questione di immagine della macchina in se. Oppure è stata più colpa dei chip custom, quindi il fatto che comprando una scheda grafica comunque non si poteva utilizzare con tutto il software?

a voi...
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Messaggioda Allanon » mar ago 08, 2006 10:43 am

Secondo me, da amante delle macchine C=, il buco nell'acqua del CD32 ha fatto la sua parte mentre i PC come li intediamo oggi stavano scalando in fretta le vette delle vendite.
Il motivo principale per me è stato che la C= ha "dormito sugli allori" mentre gli altri sgobbavano di brutto per cercare di strappargli lo scettro... riuscendoci.
Se fosse uscito un nuova serie di chip custom invece del CD32... beh, forse...
chi può dirlo?
:ammicca:

Adesso basta... mi sto commuovendo di nuovo... dove ho salvato WinUAE...
:felice:


PS: non conosco i dati di vendita ma credo che il 1200 abbia venduto un botto, a differenza del 600...
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Messaggioda Jair » mar ago 08, 2006 10:59 am

Dal mio punto di vista, il piu' grave ( e imperdonabile errore) è stato quello di non aggiornare le macchine......ad un certo punto l'amiga1200 e l'amiga4000 si vedeva che non erano piu' al passo con i pc......poi non scordiamoci che dal punto di vista dei videogiochi i programmatori insistevano ( a torto) a creare giochi che giravano solo su floppy e non su hard disk......il che ha rallentato non poco la produzione di videogiochi e altri software al passo coi tempi.
Inoltre, come è già stato detto, sono stati fatti troppi investimenti sbagliati, quando sarebbe bastato creare magari un Amiga 1300 funzionante dentro un case e con scheda grafica al passo coi tempi.......penso che in molti l'avrebbero comprato ai tempi dell'A1200, quando era in voga..... Oppure la Commodore stessa avrebbe potuto commercializzare schede acceleratrici anzichè idiozie come il citato CD32........
Infine, la quasi impossibilità di avere un pacchetto completo e SERIO per accedere a internet, quando la grande rete si stava sviluppando ed espandendo, hanno fatto il resto....

:no:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: storia degli amiga classic

Messaggioda Danyblu » mar ago 08, 2006 11:30 am

cloneimperiale ha scritto:Stavo leggendo su vari siti amiga, la storia dei cari 68k, penso di aver compreso alla fine l'insieme delle motivazioni che hanno portato la commodore alla liquidazione.

Voi che ne sapete più di me, fatemi capire, in pratica è stata colpa degli investimenti sbagliati come il CDTV, e il CD32, oppure è stata più colpa delle versioni casalinghe come il 600 e il 1200 (versioni macchine da gioco), quindi una questione di immagine della macchina in se. Oppure è stata più colpa dei chip custom, quindi il fatto che comprando una scheda grafica comunque non si poteva utilizzare con tutto il software?

a voi...


Coosaaa??? :wow: il 1200 macchina da gioco... :skull: :inca:

.
.
.
.
.

..
:scherza: no dai secondo mè in parte è stata si colpa degli investimenti sbagliati tipo il Cd32 ecc.... ma anche a detta di una rivista del tempo che fu , che c'erano parecchi dirigenti che ci mangiavano dietro e anche di brutto :uffa:

Ps:poi non saprei se il motivo sia valido, ma cmq così avevano scritto
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » mar ago 08, 2006 11:36 am

A proposito di storia Amiga, qualcuno di voi mi potrebbe dare per cortesia un link dove la posso trovare completa e dettagliata?
Di siti con la storia C= e/o Amiga ce ne sono una infinita', ma dettagliati dettagliati non direi. Cioè alcuni magari sono dettagliati piu' in un periodo e magari altri in un'altro , ma quello che cerco io è un link che faccia nomi e cognomi di brutto....date e luoghi ecc...... Grazie! :ride:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: storia degli amiga classic

Messaggioda cloneimperiale » mar ago 08, 2006 12:28 pm

Danyblu ha scritto:Coosaaa??? :wow: il 1200 macchina da gioco... :skull: :inca:

.
.
.
.
.

..
:scherza: no dai secondo mè in parte è stata si colpa degli investimenti sbagliati tipo il Cd32 ecc.... ma anche a detta di una rivista del tempo che fu , che c'erano parecchi dirigenti che ci mangiavano dietro e anche di brutto :uffa:

Ps:poi non saprei se il motivo sia valido, ma cmq così avevano scritto


sinceramente penso che anche le versioni amiga per pezzenti abbiano fatto la loro bella parte... dopo il 500, il 600 aveva lo stesso chip grafico, lo stesso audio (ottimo intendiamoci), lo stesso processore, solo il kick diverso ed era venduto come "console con la tastiera", gli rodeva il fondoschiena pure ai marmocchi poveri che comprando il 600 si ritrovavano con un 500 meno compatibile con i giochi per via del kick...

mi sbaglio?
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Amiga classici

Messaggioda Sunrise » mar ago 08, 2006 12:34 pm

Ciao a Tutti,

Dato che sono un ex commodoriano, ex fanatico, ed oserei dire ex informatico, ho avuto anche io la mia teoria sulla caduta di mamma
Commodore.
Gli errori fatti sono stati molti, oltre quello di dare un immagine troppo
giocosa della linea Amiga. Commodore ha sfornato tutta una serie
di modelli di macchine totalmente incopatibili fra di loro e in diretta
competizione con altri modelli da lei stessa prodotti e commercializzati,
facendosi praticamente la guerra in casa.
Esempio di ciò é l'uscita del Plus4 e del suo fratellino povero C16,
incompatibili con il C64 e col C128, ma compatibili fra loro e concorrenti
dei due modelli precedenti.
La linea delle macchine IBM compatibili Commodore era grande;
Commodore in Germania aveva superato pure IBM stessa nella vendita
di macchine DOS, che però facevano concorrenza agli Amiga,
spiazzando un po' l'eventuale acquirente..
Anni fa (sette o più) sono stato a Stoccarda ed in un supermercato vidi dei "bellissimi" cestini con tritacarte annesso imballati con lo stesso packaging degli Amiga e con il logo Commodore in bella evidenza: lacrime calde sul mio viso..
Sunrise

Niubbo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mar feb 08, 2005 11:15 am

Messaggioda Raffaele » mar ago 08, 2006 1:56 pm

Motivi disfatta Commodore:

1) Tirchieria spinta al limite della pidocchiosità

Non si può fare un computer e poi rifiutarsi di mettere la porta MIDI per risparmiare 50 centesimi ogni piastra madre...

2) Non si va avanti cancellando progetti che avrebbero portato la macchina ad essere upgradata e poi cercare soluzioni TAMPONE come AGA

3) Non si va avanti senza farsi alleanze nel mondo dell'informatica
con altre ditte

4) Non si va avanti quando uno dei maggiori dirigenti USA se ne esce con una frase come:

«Amiga è un errore. Comodore dovrebbe focalizzarsi sul mercato PC!»

Con simili quinte colonne che lavorano sottobanco per distruggere Amiga, il tuo modello di punta come cavolo fa ad imporsi.

5) Come si fa ad andare avanti senza pubblcità SERIA e facendo sì che il tuo prodotto di punta si venda da solo grazie al passaparola degli utenti?

6) Come si fa a fare in modo che le tue macchine professionali come l'A3000 e l'A4000 non vengano considerate CONSOLE da giochi ma macchine serie?

(Ma lo sapevate che in USA l'Amiga era considerato una macchina molto più seria che i Macintosh?)

7) Il CDTV fu un errore. Il CD32 no! Il CD32 fu un successo che superò anche le vendite del Nintendo!

8) Il CDTV fu messo sul mercato al moento sbagliato (quando non esistevano ancora masterizzatori economici per fare scopiazzamenti, diciamoci le cose come stanno) e poi aveva come rivale il CD-i di Phlips.

La Philps arrivò a FORAGGIARE i giornalisti e le riviste di informatica (in Italia un noto programma sui Computer che era in TV all'epoca EVITO' di parlare del CDTV perché pagato da Philips), perché il confronto avrebbe distrutto il CD-i.

Quando mai la Commodore ha pagato i giornalisti? peggio per lei. Hanno voulto essere pidocchi? E si sono trovati scalzati da questa concorrenza sleale.

E poi la Philips ha sempre trattato bene tutti i suoi clienti a decenni da quando avevano comprato il CD-i!
E anche se il suo prodotto era perdente in generale sul mercato, perché nessuno lo voleva, ha sempre fatto vagonate di pubblicità per farlo percepire come VINCENTE al pubblico.
Tanto di cappello alla intelligente Philips!

La commodore invece si vergognava anche a dire che dentro al CDTV c'era un'Amiga, per non SPAVENTARE il pubblico degli amanti della musica a cui era destinato in gran parte il CDTV.

9) Come si fa a fare un computer ridicolo come il 600 che non è né carne né pesce?

10) Come si fa a mettere sul mercato un computer come il 1200 in uno chassis ridotto, quando quello dell'A500 gli avrebbe garantito spazio a sufficienza anche per un'unità 3,5 pollici?

11) Come si fa a mettere in mano il management di una ditta di informatica ad un uomo che sa vendere solo lattine di Pepsi Cola? (Irving Gould)

12) Come si fa a farsi scalare l'azienda dallo stesso faccendiere Irving Gould?

13) Come si può andare avanti se una ditta che fattura 10 miioni di dollari di attivo all'anno (o era al mese), ne spende 1 milione per darlo al proprio Presidente Irving Gould.

E contando anche Medhi Alì e tutti i dirigenti e sottodirigenti, le spese e gli stipendi, ma quanto rimane per fare ricerca?

14) Come fa ad andare avanti una ditta come Commodore se il presidente Irving Gould si trasferisce alle Bahamas dove ci ha la villa (e dove poi trasferirà anche la sede Commodore, per via delle tasse) e poi COSTRINGE tutti i dirigenti a fare UNA SOLA RIUNIONE STRATEGICA SETTIMANALE per decidere le direttive di marketing e li fa andare avanti e indietro USA-Bahamas Bahamas-USA col Jet privato della Ditta???

Ridicolo.

Tutti i direttori seri da che mondo e mondo se ci tengono all'azienda per cui lavorano sono loro che vanno avanti e indietro, e non l'intero staff di dirigenti.

15) ma soprattutto come si va avanti senza innovare il prodotto, e anche senza presentarsi sul mercato con due linee distine di prodotti, una per i giochi e l'altra per il mercato professionale (SUPPORTANDO A DOVERE OGNI SINGOLO CLIENTE), come si fa a non cercare in alcun modo di PIAZZARE il proprio prodotto sul mercato con oculate politiche di marketing?

16) Perché si lascia morire un'azienda andando IN AMMINISTRAZIONE CONTROLLATA, quando invece sul mercato tutte le ditte (anche Apple), se avevano problemi economici si facevano rifinanziare (Nel passato era già successo a Commodore).

Ma a così piacque a Irving Gould, una volta che aveva spiumato e messo in brodo la gallina dalle uova d'oro gli si era fatto chiaro che ormai era meglio liquidarla, così non si sarebbe dovuto esporre con le banche e non avrebbe dovuto dare troppe spiegazioni agli azionisti.

Per questi motivi Commodore venne chiusa. Non per altro.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda clros » mar ago 08, 2006 1:58 pm

Danyblu ha scritto:A proposito di storia Amiga, qualcuno di voi mi potrebbe dare per cortesia un link dove la posso trovare completa e dettagliata?
Di siti con la storia C= e/o Amiga ce ne sono una infinita', ma dettagliati dettagliati non direi. Cioè alcuni magari sono dettagliati piu' in un periodo e magari altri in un'altro , ma quello che cerco io è un link che faccia nomi e cognomi di brutto....date e luoghi ecc...... Grazie! :ride:


Di siti ce ne sono tanti anche in inglese, basta cercare (oppure chiedere a Raffaele! :eheh2: ), quello che consiglio a tutti è di guardare tutti i filmati contenuti in Amiga Forever 2006 con le interviste agli autori originali della macchina e visite più o meno guidate alla sede statunitense della CBM.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Jair » mar ago 08, 2006 2:06 pm

@ Danyblu :

Spero che questo sia abbastanza dettagliato per te:

http://www.amiga.it/storia/parte1.php

c'e' tutta la storia Amiga :felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda Danyblu » mar ago 08, 2006 2:21 pm

Jair ha scritto:@ Danyblu :

Spero che questo sia abbastanza dettagliato per te:

http://www.amiga.it/storia/parte1.php

c'e' tutta la storia Amiga :felice:


Oki! Grazie! Non mi ricordavo piu' il link :scherza: ....
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Jair » mar ago 08, 2006 2:22 pm

Figurati :ammicca:

Buona lettura :felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda cloneimperiale » mar ago 08, 2006 3:40 pm

Raffaele ha scritto:Motivi disfatta Commodore:


questa cosa del jet privato non la sapevo. In pratica il computer era favoloso, avanti con i tempi, gli ingenieri dei geni ma il presidente un veniale menefreghista... adesso è tutto un po piu chiaro.

scusa tanto per curiosità dove le hai trovate tutte queste informazioni su Irving Gould?
cloneimperiale

Veterano
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom ago 14, 2005 1:02 am

Messaggioda Danyblu » mar ago 08, 2006 4:31 pm

Non so se ci trovi molto,ma qui ci si fa l'idea di che tipo fosse
http://www.commodore.ca/history/people/irving_gould.htm :ammicca:
Gia il titolo la dice a sè Irving Gould - The Money Man (l'uomo dei soldi )
e poi piu avanti cè una parte che ci riguarda "....Irving Gould and Medhi Ali (Commodore's Managing Director at the end) have been widely 'credited' with causing the untimely demise of Commodore.... "
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda samo79 » mar ago 08, 2006 7:21 pm

Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti