USB 2.0 Dove siete?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

USB 2.0 Dove siete?

Messaggioda TUX 73 » mar mar 14, 2006 12:16 am

Non so per quale motivo da un po di giorni la mia susina non fa fungere le usb 2.0 come dovrebbero; vanno come le 1 cazzarola :mah: ceh sarà successo? :wow:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda giosquad » mar mar 14, 2006 11:02 am

Strano, ma potrebbe non essere un problema del S.O.
Hai cambiato qualcosa nel Bios?, hai aggiunto un hub usb o usi dei cavi non usb 2?
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda TUX 73 » mar mar 14, 2006 9:59 pm

ho un HD esterno con 2 porte usb 2.0 il fatto è che hanno sempre funzionato, o almeno fino a qualche tempo fa.
Io non ricordo di aver cambiato nulla in linux e mi sembra stranoc eh non mi riconosca una cosa che prima funzionava bene :mah:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ikir » mar mar 21, 2006 5:32 pm

E' successo anche a me tempo fa con un assemblato Win, da 2.0 a 1.1 in una notte :-)

Non so aiutarti sotto Linux, prova a staccare tutte le periferiche USB e prova solamente con una penna USB 2.0.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda TUX 73 » mar mar 21, 2006 7:54 pm

Fatto ma il risultato non cambia :no:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda TUX 73 » ven ago 04, 2006 3:38 pm

Indagando nella vasta rete delle utenze linux (non so che ho detto ma suona bene :ride: ) sono riuscito a scoprire l'arcano!
Suse linux 10.0 ha un bug che ti sputtana le usb (ma che giaoia pe ril mio HD esterno) e te le rende come le 1.0 quindi vai lento come la deriva dei continenti.
Problema risolvibile anceh se con una spesa di tempo un po eccessiva, cambiare distro dato che nessuno si è più curato di questo bug, o almeno che io ne sappia.
Messo al suse 10.1 e di problemi non ne ho più avuti :scherza:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda riko » ven ago 04, 2006 4:53 pm

Mica piccolino come baco...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » sab ago 05, 2006 12:46 pm

riko ha scritto:Mica piccolino come baco...


.....anzi bello grosso, e la soluzione mi sembra più vicina al mondo Microsoft che a quello Linux.....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda ZeuS » sab ago 05, 2006 4:14 pm

ncc-1700 ha scritto:
riko ha scritto:Mica piccolino come baco...


.....anzi bello grosso, e la soluzione mi sembra più vicina al mondo Microsoft che a quello Linux.....

Ciao,
ncc-1700


:ahah: :ahah: ...così le USB funzioneranno da dio e il resto a puttane :ahah: :scherza:
Mi raccomando però, a seconda della periferica sotto win segnati dove l'hai attaccata la prima volta perchè cambiando ingresso USB non funziona più :ahah:

Tornando alle cose serie:

Da quel che so io nella 10.0 si aveva questo problema delle usb (che da quel che so si risolveva con un aggiornamento di sicurezza arrivato in ogni caso troppo in ritardo :no: ); praticamente si avevano problemi solo usando il modulo sbagliato (uhci_usb invece di ohci_usb per esempio), o meglio la suse 10.0 faceva casino e assegnava un modulo sbagliato così a random.
Sarebbe stato interessante sapere l'output di dmesg ma se hai avuto tempo/voglia per cambiare...amen

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda ncc-1700 » sab ago 05, 2006 5:55 pm

ZeuS ha scritto:[snip....]
:ahah: :ahah: ...così le USB funzioneranno da dio e il resto a puttane :ahah: :scherza:
Mi raccomando però, a seconda della periferica sotto win segnati dove l'hai attaccata la prima volta perchè cambiando ingresso USB non funziona più :ahah:


...uh? mi sembra di scorgere una leggerissima vena ironica :ahah: :ahah: :ahah:

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda TUX 73 » dom ago 06, 2006 12:50 am

ZeuS ha scritto:Mi raccomando però, a seconda della periferica sotto win segnati dove l'hai attaccata la prima volta perchè cambiando ingresso USB non funziona più :ahah:

Tornando alle cose serie:

Da quel che so io nella 10.0 si aveva questo problema delle usb (che da quel che so si risolveva con un aggiornamento di sicurezza arrivato in ogni caso troppo in ritardo :no: ); praticamente si avevano problemi solo usando il modulo sbagliato (uhci_usb invece di ohci_usb per esempio), o meglio la suse 10.0 faceva casino e assegnava un modulo sbagliato così a random.
Sarebbe stato interessante sapere l'output di dmesg ma se hai avuto tempo/voglia per cambiare...amen

Ciao

Sei sempre un mito Zeus.
Lo so anche io dell'aggiornamento della sicurezza, tanto è vero che il mio nuovo adepto (ho convertito un altro cazzarola non usa più win) usa Suse 10.0 64 BIT sul suo bel computer nuovo e funzionano alla perfezione.
Io invece ho le corna lunghe e ogni tanto mi va di cambiare distro per vedere le migliorie apportate e fare umili commenti da mentecatto che sono :ahah:
COmunque la 10.1 è da sballo :annu:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ncc-1700 » dom ago 06, 2006 11:09 am

Concordo con TUX 73, la SuSE 10.1 è molto bella ed hanno fatto un buon lavoro sul lato desktop/laptop, riconosce praticamente tutto!. Speriamo solo non spingano troppo su GNOME.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda TUX 73 » dom ago 06, 2006 2:46 pm

Per quel che ho visto io, gnome è quasi lo stesso; hanno curato di più la grafica senza appesantirla troppo, ci sono diversi programmi di gestione pacchetti precompilati, firefox usa il tema di defaulti dello gnome (ovviamente un tema che non appare sulla 10) scomparsa l'iconcina col camaleonte ma un paio di bei piedini blu :ahah: .
Diciamo che hanno fatto più forza su gnome che su kde rimasto per lo più invariato dalla precedente versione, ribadisco senza appesantirlo e confrontandolo con le evoluzioni grafiche di win è un buon passo.
Daltronde ogni edizione nuova di windows fino ad xp ha costretto quasi tutti a modificare l'hardware dei propri pc onde evitare piaghe di decupito (se scrive così?) al culo nell'attesa del caricamento completo dell'os :ahah: :ahah: :ahah:
Chi ama le distro user friendly dovrebbe provarla :felice:
...CD DI WINDOWS: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. CD LINUX resti nel paese delle meraviglie e scoprirai quanto è profonda la tana del Bianconiglio...

Apple I Mac G3 400 Mhz 512 MB ram 8 MB video OS 9.2
Commodore Amiga 1200 HD FC 1 GB ram 2 mb OS 3.1

Immagine
Avatar utente
TUX 73

Maestro
 
Messaggi: 418
Iscritto il: ven feb 27, 2004 4:06 pm
Località: Terni

Messaggioda ZeuS » dom ago 06, 2006 5:46 pm

Si anche a me piace cambiare ogni tanto. Ora infatti ho messo una fedora 5 con solo gnome che era da tempo che non lo usavo.

Non è male, anzi va molto bene ma credo che suse è più avanti dal punto di vista della semplicità...e buona parte dei meriti vanno a yast inutile girare in tondo, è veramente un centro di controllo potente e versatile.

La cosa che mi è piaciuta meno della fedora è il plug&play nel senso che per esempio la stampante è riconosciuta però non te la ritrovi configurata al primo avvio e quindi devi "installarla" o cose di questo tipo, ok sono pochi click ma avere una configurazione già pronta da subito ti fa risparmiare tempo.
Per il resto va benissimo non c'è che dire; devo abituarmi a SElinux ma prima vorrei sapere bene che cazzo è e a cosa serve in soldoni...ora è disabilitato infatti.

Più in la tornerò a Suse forse...vediamo, ora mi godo questa.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer ago 09, 2006 1:07 am

Fedora ha però abbastanza spesso bachetti fastidiosi qua e la. Fra le due preferisco SuSE. Anche se la mia scelta è Ubuntu.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti