Il mio 500 e..... l'ossido

Riflessioni, eventi, curiosità

Il mio 500 e..... l'ossido

Messaggioda Danyblu » sab giu 24, 2006 10:07 pm

Purtroppo, come spesso accade, le batterie dopo anni di inutilizzo si rompono e lasciano uscire l'acido. Questo se non rimosso prontamente attacca le piste presenti sulla scheda, distruggendole. Un problema non da poco, a cui difficilmente si puo' porre rimedio e difatti propio l'altro ieri ho tirato giu dalla soffitta il mio vecchio 500+ e una volta aperto ho scoperto il fattaccio :wow: attorno alla pila e a due piedini di una rom.
Qualcuno di voi mi sa consigliare qualche spray e/o acido che mi possa essere utile senza comunque danneggiare le piste. Grazie!

Danyblu :figooo:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: Il mio 500 e..... l'ossido

Messaggioda clros » sab giu 24, 2006 10:39 pm

Io ho tolto le pile dai miei tre A2000 proprio un anno fa, ormai le piste erano rovinate (credo: non li ho mai più riaccesi) e ho solo pulito in tutto con un pò di alcool, ma non so se è la soluzione migliore.

Ora che ci penso ho anche un (paio?) di A500, non mi ricordavo che ci fosse la pila anche in quelli...

EDIT by ikir: non quotare il primo post se si scrive la prima risposta al thread.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Danyblu » sab giu 24, 2006 10:43 pm

Nei 500 la pila si trova solamente nelle versioni plus , gli altri no.
Chissa' potrei anche fare così , magari potrei addirittura sostituirla.La soluzione migliore e' quindi armarmi di saldatore e rimuovere la batteria, pulire con cautela la scheda e in questo caso il computer funzionera' comunque correttamente, ma ogni volta che lo si spegnera' si perderanno le impostazioni dell'orologio :mah: .
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » sab giu 24, 2006 10:52 pm

Danyblu ha scritto:Nei 500 la pila si trova solamente nelle versioni plus , gli altri no.
Chissa' potrei anche fare così , magari potrei addirittura sostituirla.La soluzione migliore e' quindi armarmi di saldatore e rimuovere la batteria, pulire con cautela la scheda e in questo caso il computer funzionera' comunque correttamente, ma ogni volta che lo si spegnera' si perderanno le impostazioni dell'orologio :mah: .


E' la soluzione che ho adottato io anche per il 4000, solo che, dopo aver tolto la pila ...non ho acceso più nemmeno il 4000 (sono passato al PC, preso com'ero da quella skifezza di AmigaDE).
Non so esattamente se la pila del 500 mantiene solo l'ora, ma sapevo che per il 3000 e il 4000 manteneva anche alcune impostazioni di Ramsey e forse anche il controller del DMA (dmac).
Ma di tutto questo non ne sono così sicuro...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Danyblu » sab giu 24, 2006 11:00 pm

Erm..si forse la batteria nel 4000 manteneva anche alcune impostazioni di Ramsey e DMA ma non ne sono sicuro nemmeno io. Quindi da quello che ho capito possedevi un 4000de (cioè tedesco?escom?). Personalmente non ho mai posseduto un 4000 ...anche se il mio 1200 oggi come oggi lo batte 10 a 1 :scherza: Dai a parte gli scherzi, sicuramente mi sarei incazzato anchio ma che ci vuoi fare...
Io invece non vedo l'ora che al mondo esca un computer nuovo che non sia della serie x86 , va bene anche un nuovo apple o altro. :sperduto:

ps: Ti avanza mica un Amiga600 ?!?? :eheh2:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » dom giu 25, 2006 8:39 am

Danyblu ha scritto:Erm..si forse la batteria nel 4000 manteneva anche alcune impostazioni di Ramsey e DMA ma non ne sono sicuro nemmeno io. Quindi da quello che ho capito possedevi un 4000de (cioè tedesco?escom?). Personalmente non ho mai posseduto un 4000 ...anche se il mio 1200 oggi come oggi lo batte 10 a 1 :scherza: Dai a parte gli scherzi, sicuramente mi sarei incazzato anchio ma che ci vuoi fare...
Io invece non vedo l'ora che al mondo esca un computer nuovo che non sia della serie x86 , va bene anche un nuovo apple o altro. :sperduto:

ps: Ti avanza mica un Amiga600 ?!?? :eheh2:


Avevo un 4000/030 di Commodore (ho poi sostituito la skeda CPU con una 040 sempre di Commodore solo per avere la MMU).
Dei tre 2000 solo uno effettivamente è mio, gli altri 2 me li ha dati un amico.Lo stesso dicasi per i 500:regalati da amici quando ormai non ne facevo più nulla.
Gli unici che ho usato veramente sono il 2000 e il 4000.
Fanno tutti parte, insieme ad un 1200, diversi c64, un PET e tantissime skede zorro 2, del mio piccolo museo (che mia madre non vede affatto di buon okkio:vorrebbe buttare tutto!).
Mi mancano l'A1000, l'A3000, l'A600, il CD32 e il CDTV...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Danyblu » dom giu 25, 2006 10:21 am

Bravo fai bene! Tienili, sicuramente un domani avranno un valore ancora maggiore. Io invece di amiga ne ho solo 3 ..... 2 A1200 e un A500+ ma per il resto possiedo 2 Vic20, 2commodore 64 (uno versione vecchia e l'altro nuova) e un commodore 128 (quest'ultimo non ho capito propio cosa lo hanno fatto a fare :mah: ). Mi manca un A600 anche a mè.
Sei un insegnante giusto?? immagino che insegni informatica o sbaglio??
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » dom giu 25, 2006 12:06 pm

Danyblu ha scritto:Bravo fai bene! Tienili, sicuramente un domani avranno un valore ancora maggiore. Io invece di amiga ne ho solo 3 ..... 2 A1200 e un A500+ ma per il resto possiedo 2 Vic20, 2commodore 64 (uno versione vecchia e l'altro nuova) e un commodore 128 (quest'ultimo non ho capito propio cosa lo hanno fatto a fare :mah: ). Mi manca un A600 anche a mè.
Sei un insegnante giusto?? immagino che insegni informatica o sbaglio??


Si, ma mi sa che siamo OT, se ti interessa qualcosa di particolare, mandami un PM. :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda afxgroup » dom giu 25, 2006 7:11 pm

Danyblu ha scritto:e un commodore 128 (quest'ultimo non ho capito propio cosa lo hanno fatto a fare :mah: )


meno male che non c'è nessuno che ha un 128.. all'epoca dell'uscita dell'amiga 500 i 128ittisti la odiavano perchè levava visibilità al 128.. ho delle lettere infuocate su Commodore Computer Club che sono troppo dovertenti
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda psyenosis » dom giu 25, 2006 7:19 pm

Io ho un Commodore 128D :ammicca:
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda clros » dom giu 25, 2006 7:26 pm

psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D :ammicca:


Un 128 Diesel?
Consuma di meno? :ahah: :eheh:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda psyenosis » dom giu 25, 2006 7:57 pm

clros ha scritto:
psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D :ammicca:


Un 128 Diesel?
Consuma di meno? :ahah: :eheh:


No non e' diesel, ma era una versione desktop con incorporato un disk drive da 5 1\4.
Ne hanno venduti pochi esemplari e lo tengo per collezione.
Comunque se e' uscito l'acido sulle piste, l'unica cosa che puoi fare e' comprarne un altro e tenere quella scheda corrosa per i pezzi di ricambio.
Quando la capra canta, lasciala cantare!
Avatar utente
psyenosis

Veterano
 
Messaggi: 303
Iscritto il: dom apr 20, 2003 2:22 pm

Messaggioda Danyblu » dom giu 25, 2006 8:18 pm

psyenosis ha scritto:
clros ha scritto:
psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D :ammicca:


Un 128 Diesel?
Consuma di meno? :ahah: :eheh:


No non e' diesel, ma era una versione desktop con incorporato un disk drive da 5 1\4.
Ne hanno venduti pochi esemplari e lo tengo per collezione.
Comunque se e' uscito l'acido sulle piste, l'unica cosa che puoi fare e' comprarne un altro e tenere quella scheda corrosa per i pezzi di ricambio.




:mah: NooOoOO :wow: speriamo di no, per adesso funziona ma tutto quel acido non mi piace per niente :sperduto:

Io l'unica cosa che posso dire del 128 è che mi sembrava un c64 con 128kb e basta. Per lui software ne usci pochetto, io addirittura ne possiedo solo 3 floppy originali da 5 1/2 . Aveva un programma per disegnare gli sprite nel computer stesso , si poteva trasformare in un commodore 64 scrivendo GO64 e poi emulava il CP/M.... Bè!, piu' che emulazione dovrei dire che diventava un CP/M, infatti guardando bene sulla motherboard si scopre che c'e' anche un processore Z80, usato appunto solo ed esclusivamente in modalita' CP/M

Danyblu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Danyblu » dom giu 25, 2006 8:19 pm

psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D :ammicca:


Tienitelo stretto.... è piu' raro di un Altair :annu:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda clros » dom giu 25, 2006 8:56 pm

psyenosis ha scritto:
clros ha scritto:
psyenosis ha scritto:Io ho un Commodore 128D :ammicca:


Un 128 Diesel?
Consuma di meno? :ahah: :eheh:


No non e' diesel, ma era una versione desktop con incorporato un disk drive da 5 1\4.
Ne hanno venduti pochi esemplari e lo tengo per collezione.


Scusami, non volevo offenderti.
Lo so cos'è un 128D, ho scritto quella risposta solo per fare 2 risate!
In effetti dovrebbe essere molto raro!
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti