Regolazione di velocita` del touchpad e GNOME

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Regolazione di velocita` del touchpad e GNOME

Messaggioda balubeto » sab giu 17, 2006 7:25 pm

CIAO

Ho un portatile HP_Pavilion_zx5010EA con un touchpad che il comando dmesg lo identifica cosi`:

Codice: Seleziona tutto
input: PS/2 Mouse as /class/input/input2
input: AlpsPS/2 ALPS GlidePoint as /class/input/input3


Quindi, per poter gestire tale touchpad in X, mi hanno consigliato di installare il modulo Synaptics. Quindi, avendo la Debian Etch Testing, ho installato questo modulo dai repository di questa distribuzione.

Quando avvio una sessione di GNOME, tramite il comando xinit /usr/bin/gnome-session, mi appare questo:

Codice: Seleziona tutto
................
Synaptics DeviceInit called
SynapticsCtrl called.
Synaptics DeviceOn called
.................


ma, quando muovo il puntatore, questo va molto piano indipendentemente dai valori impostati nella scheda Moto della finestra Preferenze mouse. Come mai?

Nota: Con KDE non ho alcun problema di regolazione.

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » sab giu 17, 2006 8:51 pm

A dire il vero non sono molto pratico, ma credo che se il tuo Touchpad fosse un synaptic ci sarebbe scritto in 'dmesg'. Non so gnome che cosa usi di particolare, ma se vai nel pannello di controllo del mouse non riesci a cambiare la velocità del mouse?
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » lun giu 19, 2006 12:05 am

@balubeto

http://www.debianizzati.org/component/o ... 771/#19771

Io ho scritto "touchpad gnome" nel form CERCA del forum, ci sono anche altri topic già aperti.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda balubeto » lun giu 19, 2006 9:17 am

Ho provato ad installare GSynaptics (front-End grafico di Synaptics per GNOME) ma, ora, in GNOME, non riesco a trovare questa utility. Sapete, per caso, in quale menu` si trova?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » mar giu 20, 2006 5:57 pm

Con apt puoi vedere l'elenco dei file installati (con il loro percorso completo) da un pacchetto. Prova a vedere cosi...e poi non e` detto che un programma installi una voce anche nel menu di gnome.

Un'altro modo per lanciare il prgramma rimane la classica shell, sperando che l'eseguibile sia all'interno del PATH, oppure da gnome un bel ALT+F2! :ammicca:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda balubeto » mar giu 20, 2006 6:33 pm

Blackfede ha scritto:Con apt puoi vedere l'elenco dei file installati (con il loro percorso completo) da un pacchetto. Prova a vedere cosi..


Come si fa a vedere, con aptitude, il path completo di un programma installato?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » mer giu 21, 2006 2:00 pm

Non lo so, ma ti posso consigliare due cose:
1 - il classico "man aptitude" :scherza:
2 - usare "synaptic", che non è il programma per il touchpad, ma un gestore di pacchetti per gnome, molto semplice a pulito da usare...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » mer giu 21, 2006 8:27 pm

Blackfede ha scritto:Non lo so, ma ti posso consigliare due cose:
1 - il classico "man aptitude" :scherza:
2 - usare "synaptic", che non è il programma per il touchpad, ma un gestore di pacchetti per gnome, molto semplice a pulito da usare...


Quoto! Mi impicco con aptitude... :scherza: molto meglio Synaptic, non avrà tutte le opzioni di aptitude, però è molto facile da usare, ottimo specialmente per cercare dei pacchetti in base alle funzioni, senza sapere il nome del pacchetto.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » gio giu 22, 2006 12:58 am

Infatti. Grande invenzione synaptic.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » gio giu 22, 2006 2:35 pm

riko ha scritto:Infatti. Grande invenzione synaptic.


Aneddoto sul perchè "amo" Synaptic.

Allora, Ubuntu Dapper installato su hdb, sono troppo affezionato a Debian, così penso: installo Etch su hda (sperando di far funzionare quella caxxo di scheda wi-fi! :uffa: , su Etch & Sid si installa come modulo esterno, ma già .deb non creandomi casini nella ricompliazione del kernel)

Scarico il cd per fare la netinstall, installo, tutto ok, avvio del server grafico solo "Safe Mode" disponibile.

Si apre Gnome: solo uno sfondo grigio.

Non potevo googlare...ho pensato di usare aptutide ed installare tutta la roba mancante per Gnome: problema...come si chiamano i pacchetti?

Soluzione:

# apt-get install synpatic
...done

# startx

scelgo di avviare anche la console, digito synaptic...risolto...cerco "gnome"....trovo "gnome-core"

Clicco ed installa il tutto con le dipendenze dovute...riavvio ed eccomi all'opera!
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda balubeto » gio giu 22, 2006 6:21 pm

Ho trovato il programa GSynaptics ma, quando tento di eseguirlo, mi appare una finestra d'errorre:

Immagine

Ho cercato il parametro SHMConfig in xorg.conf ma non ho trovato. Ora, cosa faccio?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda AmigaCori » gio giu 22, 2006 11:17 pm

balubeto ha scritto:Ho trovato il programa GSynaptics ma, quando tento di eseguirlo, mi appare una finestra d'errorre:

Immagine

Ho cercato il parametro SHMConfig in xorg.conf ma non ho trovato. Ora, cosa faccio?

GRAZIE

CIAO


Hai provato con questa Guida?
http://guide.debianizzati.org/index.php ... s_touchpad

...ecco uno stralcio:

ction "InputDevice"
Driver "synaptics"
Identifier "Synaptics Touchpad"
# se /dev/psaux non funziona, bisogna inserire /etc/input/mice
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "LeftEdge" "1700"
Option "RightEdge" "5300"
Option "TopEdge" "1700"
Option "BottomEdge" "4200"
Option "FingerLow" "25"
Option "FingerHigh" "30"
Option "MaxTapTime" "180"
Option "MaxTapMove" "220"
Option "VertScrollDelta" "100"
Option "MinSpeed" "0.06"
Option "MaxSpeed" "0.12"
Option "AccelFactor" "0.0010"
# Questa riga deve essere decommentata per utilizzare i programmi
# di configurazione del touchpad
# Option "SHMConfig" "on"
# Option "Repeater" "/dev/ps2mouse"
EndSection


Nella parte in grassetto, c'è la riga SHMConfig, prova a togliere il commento, ovvero cancella il # e salva.
Ovviamente tutto da root, altrimenti non ti fa salvare le modifiche.
Il file che dovrai modificare dipende dal server grafico che usi, comunque è ben spiegato nella Guida.

Penso che dovrebbe bastare per risolvere il tuo problema. :felice:

Comunque altre info le trovi nel forum di Debianizzati.org

oppure:
http://www.fedoraitalia.org/modules/new ... c_id=10275

altro:
http://gsynaptics.sourceforge.jp/


...poi boh, come insegna il "vecchio" riko, googlando si trova un pò di tutto... :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite