Installazione manuale dei moduli e dei programmi

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Installazione manuale dei moduli e dei programmi

Messaggioda balubeto » dom giu 18, 2006 6:59 pm

CIAO

Uso Etch Testing.

Per verificare se qualcuno ha installato manualmente qualche modulo o programma (ossia senza prelevarli dai repository con aptitude), come devo fare?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Re: Installazione manuale dei moduli e dei programmi

Messaggioda riko » dom giu 18, 2006 10:37 pm

balubeto ha scritto:Per verificare se qualcuno ha installato manualmente qualche modulo o programma (ossia senza prelevarli dai repository con aptitude), come devo fare?


"qualcuno"? chi è che ha permesso di installare roba sulla macchina che amministri?

se qualcuno senza suddetti permessi ha installato qualcosa, lo ha fatto nella sua home (ma tu non saresti supposto di scuriosarci dentro).

Se qualcuno ha permessi di amministrazione, l'unica è usare bene PAM e FAM e altri oggetti similari per controllare che non venga modificato lo stato di sistema.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda balubeto » lun giu 19, 2006 9:05 am

Ora, ti dico la verita`:

Essendo poco pratico, qualche mese fa`, avevo installato due moduli e due programmi compilando i loro sorgenti. Adesso, non ricordo piu` se li avevo anche disinstallati. Quindi, mi stavo chiedendo se Aptitude o qualche altro strumento di Linux, mi potesse dire se essi sono ancora installati o meno.

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda riko » lun giu 19, 2006 10:19 am

balubeto ha scritto:Ora, ti dico la verita`:

Essendo poco pratico, qualche mese fa`, avevo installato due moduli e due programmi compilando i loro sorgenti. Adesso, non ricordo piu` se li avevo anche disinstallati. Quindi, mi stavo chiedendo se Aptitude o qualche altro strumento di Linux, mi potesse dire se essi sono ancora installati o meno.

GRAZIE

CIAO


Ai miei tempi non lo facevano. Dubito lo facciano ora. IMHO la cosa migliore è andare a cercare in /usr/local/bin
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mar giu 20, 2006 5:48 pm

Confermo quello che ti ha detto riko, apt ed amici, non gestiscono roba che non e` stata installata da loro...quindi, ci sono due strade, sempre se ricordi il nome dei programmi/moduli che hai installato:
1 - da root, fai "updated", e quando ha finito scrivi "locate NOMEPROGRAMMA"

2 - sempre da root fai "find / -iname NOMEPROGRAMMA"

con la seconda puoi usare le normali wildcard (*, ?, ecc) prima, dentro e dopo il NOMEPROGRAMMA.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda balubeto » mer giu 21, 2006 9:51 am

Blackfede ha scritto:Confermo quello che ti ha detto riko, apt ed amici, non gestiscono roba che non e` stata installata da loro...quindi, ci sono due strade, sempre se ricordi il nome dei programmi/moduli che hai installato:
1 - da root, fai "updated", e quando ha finito scrivi "locate NOMEPROGRAMMA"


Per aggiornare completamente il database di locate, come si fa?

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » mer giu 21, 2006 1:56 pm

"updatedb" da root, appunto. :ammicca:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti