
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1515539
EDIT by ikir: corretto il titolo, Laura non c'entra

zakplus ha scritto:Chi vuole diventare un hacker laureato?![]()
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1515539
riko ha scritto:Pensa che per me invece è solo un'operazione commerciale. La chiami "laurea in hacking" e tutti a parlarne. La chiami laurea in sicurezza informatica avanzata, e nessuno se la fila.
E riguardo al termine, ancora una volta ne coglie l'accezione sbagliata.
L'hacking è uno stato della mente. E non è una cosa che ti venga data da un'università (o ce l'hai o non ce l'hai). E *scavare*. Vedere cosa c'è sotto, eventualmente inventare un uso nuovo per qualcosa di vecchio.
È la ricerca dell'essere brillanti, una celebrazione dell'intelligenza.
E l'hacking ha relativamente poco a che fare (in se e per se) con l'informatica. Quando nacque era relativo ai modellini ferroviari, pensa te. All'uso brillante di soluzioni elettriche (all'epoca).
Ma può essere applicato alla matematica, all'ingegneria meccanica (quella civica un po' meno... ma più che altro per costi e rischi).
L'hacking è un processo di miglioramento personale attravero la soluzione dei problemi che ci sono sottoposti.
In questo usare tale termine in un università "ufficiale" è a mio avviso fuori luogo. Hacker si è dentro. Non è un diploma sul muro.
my two cents.
Raistlin77it ha scritto: ma potrebbe essere interessante per chi ha capacità ma non trova nessun "mentore" che lo segua nella crescita
zakplus ha scritto:OPS! Mi sono appena accorto che ho scritto "laura" invece che "laurea"!!!![]()
![]()
![]()
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti