ACK annuncia disponibilità moduli G4 per AOne da Giugno

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda AlexDran » mer apr 26, 2006 7:04 pm

Con il passaggio dei Mac a Intel... mi chiedo se scarsità ed alti prezzi non possa diventare la norma per queste CPU nel prossimo periodo....
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Messaggioda ikir » gio apr 27, 2006 1:58 pm

Vi posto l'ultimo messaggio di Adam ACK, in risposta al trollone Seehund su AW.net:
Hello,

I have found it extremely interesting to read the responses on the various messages boards, yet I feel compelled to write the following so everyone understands the underlying intention of the product announcement.

1) The CPU modules are not meant to "liberate" the AmigaOS to an open, inexpensive, and available hardware platform.

2) The CPU modules are not meant to, nor expected to compete pricewise with similar 3rd party accelerators for the PowerMac platform.

3) The CPU modules are not meant to cause debate as to whether AROS, MorhphOS, or AmigaOS is better.

4) The CPU modules are not meant to compete with speeds offered on x86 hardware.

5) The CPU modules are not meant to cure the sick, feed the hungry, or house the poor.

The main reason the CPU modules were created in the first place is to increase the number of active OS4 developers. The number of people who have had CPUs that failed (for whatever reason) and are sitting with non-useable AmigaOne boards are obvioiusly not active developers. Providing an option to buy these CPU modules means people will have the option to buy one of the two new modules or wait for others to upgrade and re-sell their functioning CPUs. I perceived a need for them and I've stepped up to the plate to supply them.

There are a few other requests that drove the decision making process as to which chip and which speed grade should be chosen:

1) Most people wanted Altivec capability. This drove the choice of the G4 derivatives.

2) Most people wanted more speed. This drove the highest end speed grade option that I could get reasonably priced.

3) In order to take advantage of increased clock rate, the 7448 was chosen due to its substantially larger L2 cache which will more than make up for the 100/133MHz FSB on the AmigaOnes. Similarly, the 200MHz FSB capability of the 7448 allows the potential use of significantly more advanced PowerPC Host bridges available today in upcoming products without having to re-engineer a CPU solution for said product. Similarly, the 7448 offers diverse price points at the different speed grades allowing more flexible manufacturing in the long term.

If my intention was to create the most inexpensive CPU solution, I could easily have chosen a chip like the IBM 750Cxe(r) at a significantly lower clockspeed at which the pricepoint which would have put the PCB and the connector at the top of the list regarding components cost. It stil would be more expensive than compareable Mac products.

The overwhelming e-mail response has been for the 1.7GHz CPU module. The response ratio has been so significantly skewed that it may not make any sense to offer the 1GHz speed and that I should go for larger 1.7GHz volumes to help bring down the piece costs. I am pretty confident that price hasn't been the largest factor in making that decision, rather the fact that it's a fast, cooler running G4 solution. I'm not holding a gun to anyone's head and forcing them to buy them. I'm not price gouging, nor taking advantage of a small market. I am giving choice to people who at present do not have choice.

Will you see the product on May 22/2006? Yes! Will I support warranty issues? Yes, of course! Will it be RoHS compliant? Yes!

Sincerely,

Adam Kowalczyk

ACK Software Controls, Inc.


Bello sapere che ha ricevuto molto risposte!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda FeliceMente » mer giu 07, 2006 1:07 am

Sulla linea (che spesso sfugge...) "siamo ancora in una fase in cui Amiga sta rinascendo, e l'hardware attuale è un mezzo temporaneo per permettere agli sviluppatori di portare a termine lo sviluppo dell'OS, e il porting o la scrittura ex novo di programmi per la nuova piattaforma, perché al momento è l'OS e i programmi che servono davvero, che possono portare gli utenti in un futuro prossimo, non il solo hardware, che potrà sempre migliorare dopo"...
Ultima modifica di FeliceMente il sab giu 10, 2006 11:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda m3x » sab giu 10, 2006 4:20 pm

Questa sera ci dovrebbe essere la presentazione al pubblico dei nuovi moduli cpu G4

Da AW:

Date: Saturday, June 10th, 2006
Time: 4:00 pm EDT (Eastern Daylight Savings Time)

Location:

The UPS Store
26-200 Fitch Street
Welland, ON L3C 4V9
Canada

Parking and space is limited. Please e-mail your intention to attend. Beverages and food will be provided.

Agenda:

4:00 pm Brief Introduction
4:10 pm Overview of the CPU module Installation and Settings
4:30 pm Booting OS4
4:35 pm Benchmark Testing
5:00 pm Question & Answer Period
5:55 pm A Few Final Words
6:00 pm Wrap-Up

The Question and Answer period will first take questions from the people physically in attendance at the demonstration followed by questions via IRC and e-mail.

Sincerest apologies on the delays to those who have been waiting very patiently.

Adam Kowalczyk

ACK Software Controls, Inc.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda m3x » sab giu 10, 2006 5:43 pm

E' stata cancellata la presentazione (da AW):

Due to time and resource constrainsts the CPU demo has been cancelled and will not be rescheduled at this time. There have been technical difficulties getting the CPU module to work with both the existing AmigaOne boards and the new TSi109 based design and I need time to analyze the issue. I will be available for questions in #Amigaworld on irc.amigaworld.net at 1500 hrs EDT. Apologies for those anxiously awaiting the demonstration.

Adam Kowalczyk

ACK Software Controls, Inc.


:no:
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Messaggioda AMIGATV » sab giu 10, 2006 8:06 pm

Che tristezza.... :no:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda yashin71 » sab giu 10, 2006 10:01 pm

Noto con molto piacere che per l'ennesima volta gente che dichiara a destra e a sinistra di fare questo e quello si dimostra solo un chiacchierone. Nella comunità amiga si parla solo ma non si fa niente di concreto. AmigaInc è muta da molto tempo, Hyper uguale alla precedente, e il nuovo Hardware "chi la visto".
Io che volevo fare qualcosa di serio e concreto portare AmigaOS4 su un nuovo Hardware "esistente" (supportato da soldi miei e di altri "investitori"), non sono stato nemmeno cacato da AmigaInc e compagnia bella. Bravi continuate così che presto arrivera qualcosa di nuovo la morte di AmigaOS. Bravi e complimenti a tutti
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda FeliceMente » sab giu 10, 2006 11:50 pm

yashin71 ha scritto:Noto con molto piacere che per l'ennesima volta gente che dichiara a destra e a sinistra di fare questo e quello si dimostra solo un chiacchierone. Nella comunità amiga si parla solo ma non si fa niente di concreto. AmigaInc è muta da molto tempo, Hyper uguale alla precedente, e il nuovo Hardware "chi la visto".
Io che volevo fare qualcosa di serio e concreto portare AmigaOS4 su un nuovo Hardware "esistente" (supportato da soldi miei e di altri "investitori"), non sono stato nemmeno cacato da AmigaInc e compagnia bella. Bravi continuate così che presto arrivera qualcosa di nuovo la morte di AmigaOS. Bravi e complimenti a tutti


I contattato ufficilamnete Amiga, Inc?
Pottrei sapere qualche dettaglio in più sulla proposta?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda yashin71 » dom giu 11, 2006 5:32 pm

FeliceMente ha scritto:
yashin71 ha scritto:Noto con molto piacere che per l'ennesima volta gente che dichiara a destra e a sinistra di fare questo e quello si dimostra solo un chiacchierone. Nella comunità amiga si parla solo ma non si fa niente di concreto. AmigaInc è muta da molto tempo, Hyper uguale alla precedente, e il nuovo Hardware "chi la visto".
Io che volevo fare qualcosa di serio e concreto portare AmigaOS4 su un nuovo Hardware "esistente" (supportato da soldi miei e di altri "investitori"), non sono stato nemmeno cacato da AmigaInc e compagnia bella. Bravi continuate così che presto arrivera qualcosa di nuovo la morte di AmigaOS. Bravi e complimenti a tutti


I contattato ufficilamnete Amiga, Inc?
Pottrei sapere qualche dettaglio in più sulla proposta?


La mia proposta
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... oll_id=338

Abiti ad Avellino? Lo sai che nella tua città esiste una ditta che costruisce le schede madri Fujitsu Siemens per i PC e Server? La stessa che poteva costruire i PegII fornendogli gli schemi elettrici. Penso che molti non lo sanno.
Comunque guarda anche il risultato del sondaggio. Interessante, no?
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda Turrican3 » dom giu 11, 2006 9:39 pm

Parole, parole, parole... mah!!! :no:

PS: per yashin71, spero di non risultare offensivo (ti assicuro che NON è mia intenzione, nè tantomeno un atteggiamento del genere fa parte del mio carattere specie con persone che non conosco) ma mi auguro vivamente che la tua proposta ad AInc non sia stata fatta con lo stesso inglese del post su AW che hai linkato, perchè in quel caso non mi stupisce affatto che non ti abbiano risposto... infatti, nonostante la stima che nutro per AInc sia prossima allo zero per non dire SOTTO zero, e nonostante ritenga che stiano facendo del loro meglio per... affossare l'Amiga che piace un po' a tutti noi (che è quello di OS4, non quello delle slot machine e caxxate varie... :riflette:) mi aspetto che prendano poco in considerazione delle proposte d'affari che difettano di un inglese di buon livello. :triste:

In ogni caso comunque, mi sembra che nell'equazione che hai postato (80 euro per te e 30 per AInc) manchi un particolare mica da ridere: da quel che ho capito i 20k euro servono a Hyperion solo per il lavoro di porting, ma suppongo che vogliano in ogni caso delle royalties per ciascuna copia venduta di OS4... o no?!?!?!?
Currently administering: Gamers4um
Bren McGuire - Assault Suit Fighter since 1990
Avatar utente
Turrican3

Veterano
 
Messaggi: 367
Iscritto il: mar lug 20, 2004 4:45 pm
Località: Catania (provincia)

Messaggioda ghillo » dom giu 11, 2006 10:11 pm

Ho letto l'articolo su PPCNux che parla di ACK e Troyka.
Premesso che non conosco l'inglese bene ma solo a livello
di utilizzo del computer, ma allora ACK sta progettando una
nuova mobo basata sul Tundra con DDR2 ed altro e piu' o meno
con le stesse caratteristiche di quello di Troyka.
I prodotti sembrano molto allettanti e speriamo anche nel prezzo.
Anche se credo che bisognera aspettare il 2007.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda FeliceMente » lun giu 12, 2006 3:04 am

yashin71 ha scritto:La mia proposta
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... oll_id=338


Beh, si, ma... non credo che Aiga, Inc vorrà mai avere a che fare con Pegasos.
Non sarebbe più interessante qualcuno che produca una nuova scheda, stile Troika?

Abiti ad Avellino? Lo sai che nella tua città esiste una ditta che costruisce le schede madri Fujitsu Siemens per i PC e Server? La stessa che poteva costruire i PegII fornendogli gli schemi elettrici. Penso che molti non lo sanno.
Comunque guarda anche il risultato del sondaggio. Interessante, no?


Molto interessante. Mi puoi dire qualcosa di più su questa azienda? Da quello che ne so in zona ci sono le ceneri di Olivetti e Bull, con un'azienda che non ricordo come si chima e che pare sia stata acquistata da qualche azienda estera. Non so se èè questo il caso.

Comunque, come hai saputo questa cosa?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda yashin71 » lun giu 12, 2006 10:00 am

Turrican3 ha scritto:Parole, parole, parole... mah!!! :no:

PS: per yashin71, spero di non risultare offensivo (ti assicuro che NON è mia intenzione, nè tantomeno un atteggiamento del genere fa parte del mio carattere specie con persone che non conosco) ma mi auguro vivamente che la tua proposta ad AInc non sia stata fatta con lo stesso inglese del post su AW che hai linkato, perchè in quel caso non mi stupisce affatto che non ti abbiano risposto... infatti, nonostante la stima che nutro per AInc sia prossima allo zero per non dire SOTTO zero, e nonostante ritenga che stiano facendo del loro meglio per... affossare l'Amiga che piace un po' a tutti noi (che è quello di OS4, non quello delle slot machine e caxxate varie... :riflette:) mi aspetto che prendano poco in considerazione delle proposte d'affari che difettano di un inglese di buon livello. :triste:

In ogni caso comunque, mi sembra che nell'equazione che hai postato (80 euro per te e 30 per AInc) manchi un particolare mica da ridere: da quel che ho capito i 20k euro servono a Hyperion solo per il lavoro di porting, ma suppongo che vogliano in ogni caso delle royalties per ciascuna copia venduta di OS4... o no?!?!?!?


Non ti preoccupare non mi offendi, il fatto che ho a che fare con i cinesini ogni giorno (ormai si fa tutto in Cina) ho dovuto "ammazzare" il mio inglese e poi quel post come molti altri del periodo il ho scritti tramite un notebook collegato ad internet tramite cellulare (il che costa "na cifra") li ho scritti velocemente senza badare molto alla grammatica "azzeccando" semplicemente le parole. Tu parli di "royalties" da pagare a Hyper? 20K sono pure troppo per scrivere una minima parte del software visto AmigaOS4 è stato dichiarato HAL. Se trovo il programmatore che ha modificato il firmware del dvd dell'XBOX360 per utilizzare i giochi masterizzati, mi riscrive tutto AOS4 gratis!!!! :ahah: :ahah: Tutto il mercato Amiga è fuori da ogni regola. Giusto per rispondere: nel link indicato era solo un sondaggio o meglio dire una "ricerca di mercato" come se ne fanno milioni in tutto il mondo. Se ti registri sul sito Amiga e vai a questo link http://www.amiga.com/licensing/brand/ trovi un questonario che devi compilare. Questo non l'ho compilato io ma delle persone che lavorano con me che fanno contratti e proposte ogni giorno. Inoltre abbiamo cercato di contattare ma non abbiamo trovato nessun numero di telefono. Adesso posso anche svelare il progetto: Avevamo intenzione di costruire una TV multimediale con un sistema operativo differente da *indows *edia *enter usando un sistema operativo che fosse veloce da caricare (AmigaOS4). Se il progetto andava in porto significava vendere almeno 500 licenze di AmigaOS ogni mese insieme ai TV multimediale.
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda Amiga Blitter » lun giu 12, 2006 10:05 am

Molto interessante. Mi puoi dire qualcosa di più su questa azienda? Da quello che ne so in zona ci sono le ceneri di Olivetti e Bull, con un'azienda che non ricordo come si chima e che pare sia stata acquistata da qualche azienda estera. Non so se èè questo il caso.

Comunque, come hai saputo questa cosa?


E' vero, Felice... Mi pare di aver lavorato in quella zona. Vicino alla Bull (Pratola Serra) oppure vicino ad "Irpinia Food".

EDIT by ikir: che casino avete fatto con i quote :-)
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Messaggioda yashin71 » lun giu 12, 2006 10:46 am

Amiga Blitter ha scritto:E' vero, Felice... Mi pare di aver lavorato in quella zona. Vicino alla Bull (Pratola Serra) oppure vicino ad "Irpinia Food".


è proprio la Bull che adesso ha cambianto nome ancora. Lo sò perchè ho contatti con questa società perché abbiamo chiesto vari preventivi per la realizzazione di schede elettroniche

EDIT by ikir: che casino avete fatto con i quote :-)
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti