Dubbi... (Pc VS Mac)

Tutta l'informatica

Dubbi... (Pc VS Mac)

Messaggioda MazinKaesar » mer apr 19, 2006 12:29 am

Quando si cominciò a parlare di Palladium, cominciarono a cadere
condanne da ogni parte. Ma quando il primo vero esempio di trusted
computing è venuto fuori, nessuno ci ha fatto caso. Sto parlando
naturalmente del ... "chip di protezione" che Apple ha usato per evitare
(tentare di evitare) di far si che MacOSX girasse su un comune PC.

Noto in genere un modo di porsi eccessivamente critico verso i prodotti
Microsoft, che scade spesso nel pregiudizio.

Ancora, molti criticavano le architetture x86, ma da quando ci gira
MacOSX, sono tutti daccordo nel fatto che siano potenti, eccellenti,
prestanti, ecc... Se domani uscisse un prodotto MS per la piattaforma PPC,
tutti gli darebbero addosso.

Quando passai dall'Amiga al PC non mi sentii di vivere una sconfitta, anzi:
mi liberavo di un hardware chiuso e costoso e ne guadagnavo uno molto
piu' potente (purtroppo era vero), molto piu' economico e facilmente
reperibile, oltre al fatto che il PC era possibile costruirlo secondo le proprie
esigenze. Il sistema operativo era si meno sicuro e decisamente meno...
amigoso, ma era molto facile trovare qualsiasi programma (non parlo di
warez, ma di software free), senza parlare che poi esiste in ogni caso
Linux.

Al contrario, dover passare dal PC al Mac... beh, si... quella mi
sembrerebbe una sconfitta. Torna l'HW chiuso, caro, difficilmente reperibile
e in ogni caso antieconomico. Certo ci sarebbe MAcOSX, ma alla fine sul
PC ci posso mettere Linux, e (ora mi daranno tutti addosso), MacOSX mi sa
di un Linux con interfaccia grafica proprietaria.

Non vorrei sembrare un rompiscatole, ma nutro molti, troppi dubbi
sull'eccessivo entusiamo con cui ci si rivloge ad Apple. Non vorrei che
nell'entisuasmo di salutare colui che ci libera dal dittatore, non ci stiamo
consegnado nelle mani di un tiranno peggiore ... :|
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » mer apr 19, 2006 12:00 pm

Ancora, molti criticavano le architetture x86, ma da quando ci gira
MacOSX, sono tutti daccordo nel fatto che siano potenti, eccellenti,
prestanti, ecc... Se domani uscisse un prodotto MS per la piattaforma PPC,
tutti gli darebbero addosso.


Guarda HL2 su Mac, in confronto al mio P2800 vola. Questione di hardware, drivers e processori decenti, i core duo non sono per niente male intel o no.

Mi sembra più che giusto che Apple difenda il suo OS, farlo girare su degli assebmlati farebbe scadere l'imamgine stessa di OSX. Difendono i loro investimenti e sforzi.

Al contrario, dover passare dal PC al Mac... beh, si... quella mi
sembrerebbe una sconfitta. Torna l'HW chiuso, caro, difficilmente reperibile
e in ogni caso antieconomico


Io di pc ne ho usati a centinaia, tra assistenza, lavori da tecnico in uffici e internet point, utilizzo quotidiano a lavoro... tra Mac e PC c'è un abisso. Se vuoi avere la sicurezza che hai con il mac, in genere devi prendere un PC testato e di alta qualità, alla fine ci spendi come un Mac. Io per esperienza personale non intendo più spendere in PC e sopratutto PC economici. Il mio è più una barzelletta che un computer.

tiranno peggiore ... :|

Peggiore? Ma penso sia difficile. Anche se fosse almeno hanno supportato l'Open Source, hanno prodotti innovatvi, idee geniali, hardware fantastico.

MacOSX mi sa
di un Linux con interfaccia grafica proprietaria.

Be allora ti assicuro che il tutto è davvero nascosto bene allora. Perchè OSX è fantastico, ci ho converito gente che usava Win da anni e adesso è felicissima. Linux è un altro mondo.


A me invece sembra il contrario, mi sembra che sia talmente una soluzione ottima Mac che alcuni come te fanno fatica ad accettarla. Io parlo per mia esperienza, di PC non ne voglio più sapere per scelta, il prossimo Mac sostituirà l'ultimo cassone PC che usavo solo al lunedì sera per giocare (male!) con il mio clan di netgaming.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda MazinKaesar » mer apr 19, 2006 9:08 pm

ikir ha scritto:Io di pc ne ho usati a centinaia, tra assistenza, lavori da tecnico in uffici e internet point, utilizzo quotidiano a lavoro... tra Mac e PC c'è un abisso. Se vuoi avere la sicurezza che hai con il mac, in genere devi prendere un PC testato e di alta qualità, alla fine ci spendi come un Mac. Io per esperienza personale non intendo più spendere in PC e sopratutto PC economici. Il mio è più una barzelletta che un computer.


Io non ho mai avuto problemi, nè di sicurezza nè di conflitti HW. Posso
credere di essere stato solo prudente e/o fortunato?

A me spesso è Linux invece che si flippa... (va beh che poi è colpa mia
quasi sempre, smaetto troppo).


A me invece sembra il contrario, mi sembra che sia talmente una soluzione ottima Mac che alcuni come te fanno fatica ad accettarla.


Si, fatico ad accettarla, forse ho solo paura delle novità, forse ho paura
di dover essere costretto a comprare una macchina "così è fatta, basta".
Magari per i portatili è un altro discorso, un Mac o un PC per me è
indifferente, tanto lo userei poco che poi lo rivednerei tanto per far
rientrare qualcosa come ho fatto poco tempo fa. Sarò prevenuto "al
contrario" (di solito si è prevenuti sui prodotti MS), ma io voglio un PC
con dentro quello che dico io, con un monitor a parte della marca che dico
io. E infatti sono contento che i nuovi Amiga siano usciti con questa
filosofia: piastra madre, magari qualcosa integrato, ma poi ci metti
quello che vuoi tu.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ZeuS » ven apr 21, 2006 5:38 pm

Mazin ha scritto: Quando si cominciò a parlare di Palladium, cominciarono a cadere
condanne da ogni parte. Ma quando il primo vero esempio di trusted
computing è venuto fuori, nessuno ci ha fatto caso. Sto parlando
naturalmente del ... "chip di protezione" che Apple ha usato per evitare
(tentare di evitare) di far si che MacOSX girasse su un comune PC.

Noto in genere un modo di porsi eccessivamente critico verso i prodotti
Microsoft, che scade spesso nel pregiudizio.


Sono pienamente d'accordo con te

Ancora, molti criticavano le architetture x86, ma da quando ci gira
MacOSX, sono tutti daccordo nel fatto che siano potenti, eccellenti,
prestanti, ecc... Se domani uscisse un prodotto MS per la piattaforma PPC,
tutti gli darebbero addosso.


Anche questo è vero e mi fa ridere parecchio. Prima leggevi solo "mitico G5 altro che pentium" e adesso tutti che dicono "sto G5 non è poi così potente...anzi" e potrei andare avanti con affermazioni a dir poco comiche e controverse. E' inutile che si neghi il fatto che il 90% degli utenti Apple si metterebbero volentieri a 90 di fronte a Steve e alle sue trovate a mio avviso discutibili. Io per fortuna rientro nel 10% degli utenti che seppur avendo un mac si rende conto che mettersi i paraocchi non è per nulla utile.

Al contrario, dover passare dal PC al Mac... beh, si... quella mi
sembrerebbe una sconfitta. Torna l'HW chiuso, caro, difficilmente reperibile
e in ogni caso antieconomico. Certo ci sarebbe MAcOSX, ma alla fine sul
PC ci posso mettere Linux, e (ora mi daranno tutti addosso), MacOSX mi sa
di un Linux con interfaccia grafica proprietaria


Ma ora passeresti da un pc a un pc apple nulla più nulla meno :ammicca: solo che spenderesti un pò di più per hw di qualità e testato. Io personalmente comprerei solo un portatile apple per un problema di stile (mi piacciono un pò gli asus ma non mi fanno impazzire) mentre il fisso lo prenderei solo in mancanza di spazio.

Per quanto riguarda OSX è molto diverso da linux :annu: fidati.

La cosa che mi fa incazzare di più è che prima nessuno voleva vedere win nemmeno di striscio e ora il fatto che si possa installare quella merda in un mac è stato accolto come una cosa a dir poco entusiasmante. Se mai avrò un mac intel col cazzo che ci intallo sopra quel bidone di OS :no: .
Il fatto che dici che linux si pianti mi pare alquanto strano...le applicazioni magari qualche volta ma quando le killi le killa e che cazzo non come quella merdaccia che si inchioda e devi premere reset e bestemmiare.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven apr 21, 2006 8:04 pm

MazinKaesar ha scritto:Quando si cominciò a parlare di Palladium, cominciarono a cadere
condanne da ogni parte. Ma quando il primo vero esempio di trusted
computing è venuto fuori, nessuno ci ha fatto caso. Sto parlando
naturalmente del ... "chip di protezione" che Apple ha usato per evitare
(tentare di evitare) di far si che MacOSX girasse su un comune PC.


Effettivamente però non sono i Mac intel il primo esempio di TC. Macchine TC giravano già da alcuni mesi e si erano diffuse in sordina. Al tempo in cui avevo messo l'annuncio.

Fritz poi neiu mac non è usato. È talmente cretina la protezione usata, che la famnosa crack emula via sw il chip, e la faccenda funziona. Questo perchè ad Apple non interessa davvero rendere la cosa rognosa, specie al prezzo di infastidire un sacco di utenti.

Quando questo succederà protesterò molto, con Apple e con quelli che l'hanno costretta ad agire in tale senso.


Ancora, molti criticavano le architetture x86, ma da quando ci gira
MacOSX, sono tutti daccordo nel fatto che siano potenti, eccellenti,
prestanti, ecc... Se domani uscisse un prodotto MS per la piattaforma PPC, tutti gli darebbero addosso.


Allora veniamo al dunque. Io trovo che PPC sia in se e per se una soluzione migliore di x86. È più moderno, meglio pensato, non si tira dietro retrocompatibilità vecchia di 25 anni.
Non solo, quando progettato una dozzina di anni fa, teneva già conto delle future espansioni: era già pronto per i 64bit.

Dopo di che IBM non ha più sviluppato una fava. Prendi la migliore architettura, ma la lasci indietro ormai di un annetto buono (fai conto che i G5 a 3 GHz sarebbero dovuti arrivare tipo due anni fa e non ci sono ancora). E vedi che lo scarto diminuisce, e poi avviene il sorpasso.

Non per problemi tecnici, ma solo per mancanza di investimenti.

A quel punto cambiare è giocoforza, per quanto faccia male. E ti garantisco che a me dispiace davvero, anche se alcuni vantaggi di stare su x86 sono indubbi, fra i quali il fatto che il JIT per Java PPC non era mai stato davvero ottimizzato.

Al contrario, dover passare dal PC al Mac... beh, si... quella mi
sembrerebbe una sconfitta. Torna l'HW chiuso, caro, difficilmente reperibilee in ogni caso antieconomico. Certo ci sarebbe MAcOSX, ma alla fine sul PC ci posso mettere Linux, e (ora mi daranno tutti addosso), MacOSX mi s di un Linux con interfaccia grafica proprietaria.


Allora... hw chiuso, forse. Caro, direi che quoto con Ikir: un PC di marca non costa meno. E un PC non testato, richiede maggiore attenzione.
Non a caso in ambienti dove essere su 24 su 24 usare macchine affidabili è indispensabile.

Non vorrei sembrare un rompiscatole, ma nutro molti, troppi dubbi
sull'eccessivo entusiamo con cui ci si rivloge ad Apple. Non vorrei che
nell'entisuasmo di salutare colui che ci libera dal dittatore, non ci stiamo
consegnado nelle mani di un tiranno peggiore ... :|


Non credo che nessuno si consegni nelle mani di nessun tiranno. Apple non è (e anche nel caso) non sarà mai in condizioni di monopolio.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » sab apr 22, 2006 1:43 am

Ho avuto la fortuna di parlare proprio questa sera con un ragazzo che ha
da poco preso un Mac per lavoro, forse uno dei pochi utenti seri di Mac delle
mie parti, e mi ha illustrato i grandi pregi di Mac OSX. Mi ha piu' volte
precisato che con il PC Win si trova bene lo stesso, ma per il suo lavoro
(grafica pubblicitaria), Mac è tutto un altro pianeta. Uhm ... forse mi
convincerete, anche se prima del Mac volevo ormai farmi una Troika
(evvai col doppio senso porcello!!! :PIGGY: )...
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » mar apr 25, 2006 12:48 pm

@Zeus

Non mi sembra che Boot Camp sia stato accolto bene, guarda su ItaliaMac! Per me è la liberazione dal pc, per altri invece è una presa in giro.

Ripeto una cosa che dal tuo discorso mi sembra chiara. Pentium 4 non è Intel Core Duo. Io sono per il PPC, ma l'Intel Core Duo funziona bene e sopratutto mi permette di far funzionare Boot Camp! Per me questo è il vero vantaggio! E i G5 ancora dominano su quasi tutto :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » mar apr 25, 2006 2:28 pm

@ Ikir

Io non so nemmeno cosa sia Boot Camp :mah: . Non mi sono ancora interessato a quelle cose dato che non prevedo un acquisto di computer a breve.

Nemmeno G5 è uguale a G5 dual comunque. Certo che se poi paragoniamo un vecchio G5 con un nuovissimo core duo il primo magari le prende...il G5 comunque è nato molto prima del core duo quindi un paragone di un G5 con un p4 mi pare più corretto temporalmente parlando. Paragonare una Grande Punto con una vecchia Uno mi pare poco utile.

In ogni caso io volevo solo dare ragione a Mazin quando dice che molti utenti mac si girano la frittata come va meglio per loro e che si fidano eccessivamente di una multinazionale che si comporta esattamente come tutte le multinazionali di questo mondo...nulla più e nulla meno.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda RadomE » mar apr 25, 2006 3:32 pm

La scelta di Apple di adottare Intel è puramente commerciale, è un'azienda in espansione che vuole uscire dalla nicchia e conquistarsi una buona fetta di mercato.
Anche io ideologicamente parlando preferisco l'architettura PPC e speravo si potesse espandere insieme ad Apple.
Non è stato così, Apple si espande ma per farlo sacrifica il PPC, pazienza l'importante è che continuino a lavorare bene, di qualità ed innovazione.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti