gabriele.ribichini ha scritto:Salve
Mi "autobenvengo" perche' vedo che non c'e' nessuno che naviga sul forum.
Benvenuto a te... epperò macché dici mai?
C'è un sacco di gente su Ikir Sector, ma lato Pegasos è difficile che ci trovi qualcuno qui in area Pegasos su questo brutto sito di cattivacci utenti AmigaONE.
Ho deciso, in questo momento, che mi voglio "rimettere" con l'amiga, dopo 11 anni di tradimento ed abbandono.
Aribenvenuto...
E leggendovi in questo forum (fantastico per il calore ed il senso di comunità che trasmette) ho deciso che mi voglio prendere un Pegasos II 1ghz.
E' da stamattina che navigo per cercare notizie su pegasos,morphos,genesi ed amiga os4 ed ho tutto chiaro (spero),mi manca solo qualche consiglo/informazione.
Chiedi pure, sei nel posto giusto.
L'assistenza a scheda madre e cpu chi la fa?, quanto dura? funziona?
ci sono distributori migliori? io ho trovato virtualworks e quel distrib. di napoli linkato a pegasos-italia, sono affidabili come vendita e supporto post vendita?
L'assistenza come ogni prodotto CEE è di due anni. Di solito però ti dovrebbe fare assistenza il rivenditore.
Virtualworks ti garantisce, credo come ogni negozio italiano, un anno presso di loro (tu spedisci la scheda a loro e loro la girano a bPlan per le riparazioni), il secondo anno le spedizioni sono tutte a carico tuo. Di solito in Italia si fa così.
Il distributore di Caserta, Michele Magliocca (sia sempre maledetto quel fetentone carissimo amigo e uomo malamente

) che mi ha convinto a comprare un Pegasos (e con me altri 15 utenti qui solo in Campania) attualmente si sta dando molto alla musica leggera e agl incontri internazionali di musica, e non è interessato a trattare Pegasos al momento.
Che vuoi farci. Ha 26 anni e si vuol divertire!
I computer in questo periodo della sua vita li sta schifando.
Comunque Miky è un amigo nel vero senso della parola, è un guru hardware e del Pegasos conosce vita, morte e miracoli ed elargisce spesso i suoi consigli e il suo aiuto ai clienti come fossero amici.
Per il resto posso raccontarti che ci sono state persone che hanno mandato il Pegasos scassato in garanzia a bPlan, e se lo sono trovato rispedito perfettamente funzionante, senza dover pagare neanche il corriere in ritorno, e/o riparato gratis fuori garanzia.
E' successo e ci fa molto piacere.
Dal punto di vista dell'assistenza, siamo così pochi utenti, 1500 Pegasos Amiga, e 3000 Linux circa (in aumento) che ci trattano come vicini di casa, o come cuginetti, e con le mollichelle di pane.
Conviene prendere solo mb/cpu ed assemblarlo o prenderlo completo gia' configurato?..voglio dire..e' un casino configurarlo? (tenendo conto che faccio il tecnico da 12 anni e vendo pc e parti sfuse).
Ad sempio puoi prendere una motherboard PII da Vesalia in Germania
http://www.vesalia.dea soli 499.90 euro (Sk madre + slot cpu con PPC da 1 GHz)
Poi di tuo ci metti un case ATX di quelli che vuoi...
Alimentatore riciclato da vulgaris PC
Sk video AGP ATI fino a 8X in formato da 3,3 volt.
Oppure sk video PCI Voodoo3.
(Io consiglio se ce l'hai da qualche partre una bella ATI Radeon 8500)
memorie RAM DDR 266 (puoi montare anche quelle da 333 o 400 MHz PC3200)
HD ATA anche solo da 4 Giga a salire (un 20 giga ti andrà largo, uno da 80 Giga già avrà un sacco di spazio libero per i tuoi dati. Tieni presente che un sistema MorphOS installato occupa 17 MB -MEGA-BYTE- no GIGA)
Un lettore DVD e un CD writer riciclati, o anche un DVD writer se vuoi.
Mouse e tastiera PS2.
Dimentico niente?
Fine!
E chiaramente... qualcuno lo vende usato?
L'ultimo usato da Michele l'ho preso io.

Gli altri che ce l'hanno (me compreso) per ora non se lo tolgono.
Per il resto vedi su moprhzone o ppczone nella bacheca dell'usato se appare qualche offerta.
http://www.morphzone.orghttp://www.ppczone.orgMi conviene prenderlo ora o devo aspettare qualche evento imminente?
Eventi imminenti sono l'uscita delle schede Efika 2, che sono ottime ma sono clocckate a soli 500 MHz, e io credo tu voglia un desktop, non un minicomputer.
A giugno uscirà il doppio G5 con doppio core, a meno di 1000 dollari (meno anche di 950 Euro) ma sarà solo Linux per ora, perché i SO Amiga non supportano il simmetrtical parallel processing.
Inoltre siamo in attesa a breve di schede di upgrade che supportano il PPC MPC7448 da 1,7 GHz, da sostituire alla scheda CPU che monta il 7447 da 1 solo GHz.
Genesi che commercializza il Pegasos aveva annunciato che forse siccome le schede CPU di espansione costano troppo da vendere da sole come accessorio upgrade, le avrebbe rese disponibili solo in vendita con le nuove macchine.
In quel caso ho già pronto un Amigo, il prof. Peruggi a NA, che ha annunciato che se escono i Pegasos II con la CPU 7448 di base, lui si vende il 7447, e compra direttamente quello nuovo, se questa notizia di USATO FUTURO ti può interessare.
Ma finora Genesi non ha messo ancora in vendita niente.
Devo dirti però onestamente che:
1) Non sappiamo se uscirà a breve un altro computer Desktop di fascia media (Pegasos 3), visto che Genesi in questo momento è impegnata a penetrare il mercato dell'ultra mini computer con Efika, e dell'ulra max, con la vendita del doppio G5.
E' stato detto in un forum internazionale che forse per vedere il prossimo Pegasos 3, dovremmo aspettare l'uscita dei processori PPC 8641D di Freescale, che montano sulla CPU tutto il sistema northbridge (controller HD, memorie I/O) allo stesso modo di quanto fa il piccolo MPC 5200B sull'Efika, am con moooolti, mooooooooolti megahertz in più.
Questo perché genesi preferisce lavorare con CPU SoC, visto che in passato i northbridge per processori PowerPC si sono spesso rivelati bacati (vedi il caso del chipset Articia di MAI).
2) MorphOS è portato avanti attualmente in maniera hobbystica, perché dopo che Genesi si è fatta i soldi nel campo Linux, e ha trascurato il lato Amiga, gli sviluppatori di MOS si sono sentiti traditi, e non vogliono, per ora trattare con Bill Buck di Genesi per il rilascio del MOS 1.5, perché dicono che i suoi soldi li schifano.
Quindi gli upgrade di MorphOS stanno uscendo separatamente (ad esempio la GUI Ambient 1.4.3 e MUI 4), e secondo quello che riescono a fare gli sviluppatori.
A questo punto devi decidere tu.
