Salute a tutti e benvenuto a me..

MorphOS ed hardware compatibile

Salute a tutti e benvenuto a me..

Messaggioda gabriele.ribichini » lun apr 24, 2006 5:42 pm

Salve
Mi "autobenvengo" perche' vedo che non c'e' nessuno che naviga sul forum.
Che dire...
Ho deciso, in questo momento, che mi voglio "rimettere" con l'amiga, dopo 11 anni di tradimento ed abbandono.
E leggendovi in questo forum (fantastico per il calore ed il senso di comunità che trasmette) ho deciso che mi voglio prendere un Pegasos II 1ghz.
E' da stamattina che navigo per cercare notizie su pegasos,morphos,genesi ed amiga os4 ed ho tutto chiaro (spero),mi manca solo qualche consiglo/informazione.

L'assistenza a scheda madre e cpu chi la fa?, quanto dura? funziona?
ci sono distributori migliori? io ho trovato virtualworks e quel distrib. di napoli linkato a pegasos-italia, sono affidabili come vendita e supporto post vendita?
Conviene prendere solo mb/cpu ed assemblarlo o prenderlo completo gia' configurato?..voglio dire..e' un casino configurarlo? (tenendo conto che faccio il tecnico da 12 anni e vendo pc e parti sfuse).
E chiaramente... qualcuno lo vende usato?
Mi conviene prenderlo ora o devo aspettare qualche evento imminente?
mmm...credo di aver finito.
Bhe',perdonate la raffica di tediose domande.. e spero di scrivervi presto da un s.o. che sia capace di risvegliare l'affascinante "magia informatica" che ormai si e' spenta da anni.

Saluti a tutti
Gabriele-
gabriele.ribichini

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:46 pm

Messaggioda samo79 » lun apr 24, 2006 5:55 pm

Benvenuto nel forum, non sono in grado di rispondere a tutte le tue domande riguardo alla piattaforma Pegasos ma per quanto riguarda l'assistenza generale sono sicuro che non ci siano grossi problemi, gli amighisti sono da sempre molto disponibili in tutte le fasi di installazione/problemi e quant'altro, siamo una comunità piuttosto unita anche se non sempre sembra cosi :felice:

Attualmente comunque MorphOS mi sembra un sistema (hardware e software) piuttosto buono e stabile su cui investire ...

C'è poi la controparte Amiga ufficiale che sta crescendo molto molto bene

Tornando a te sono sicuro che avrei presto le risposte che cerchi qui, abbiamo molti utenti Pegasos preparati :ammicca:

Ancora benvenuto
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Salute a tutti e benvenuto a me..

Messaggioda Raffaele » lun apr 24, 2006 7:50 pm

gabriele.ribichini ha scritto:Salve
Mi "autobenvengo" perche' vedo che non c'e' nessuno che naviga sul forum.


Benvenuto a te... epperò macché dici mai?

C'è un sacco di gente su Ikir Sector, ma lato Pegasos è difficile che ci trovi qualcuno qui in area Pegasos su questo brutto sito di cattivacci utenti AmigaONE. :ahah: :scherza:


Ho deciso, in questo momento, che mi voglio "rimettere" con l'amiga, dopo 11 anni di tradimento ed abbandono.


Aribenvenuto...

E leggendovi in questo forum (fantastico per il calore ed il senso di comunità che trasmette) ho deciso che mi voglio prendere un Pegasos II 1ghz.
E' da stamattina che navigo per cercare notizie su pegasos,morphos,genesi ed amiga os4 ed ho tutto chiaro (spero),mi manca solo qualche consiglo/informazione.


Chiedi pure, sei nel posto giusto.

L'assistenza a scheda madre e cpu chi la fa?, quanto dura? funziona?
ci sono distributori migliori? io ho trovato virtualworks e quel distrib. di napoli linkato a pegasos-italia, sono affidabili come vendita e supporto post vendita?


L'assistenza come ogni prodotto CEE è di due anni. Di solito però ti dovrebbe fare assistenza il rivenditore.

Virtualworks ti garantisce, credo come ogni negozio italiano, un anno presso di loro (tu spedisci la scheda a loro e loro la girano a bPlan per le riparazioni), il secondo anno le spedizioni sono tutte a carico tuo. Di solito in Italia si fa così.

Il distributore di Caserta, Michele Magliocca (sia sempre maledetto quel fetentone carissimo amigo e uomo malamente :wow: :no: :skull: :riflette: ) che mi ha convinto a comprare un Pegasos (e con me altri 15 utenti qui solo in Campania) attualmente si sta dando molto alla musica leggera e agl incontri internazionali di musica, e non è interessato a trattare Pegasos al momento.

Che vuoi farci. Ha 26 anni e si vuol divertire!

I computer in questo periodo della sua vita li sta schifando. :ahah:

Comunque Miky è un amigo nel vero senso della parola, è un guru hardware e del Pegasos conosce vita, morte e miracoli ed elargisce spesso i suoi consigli e il suo aiuto ai clienti come fossero amici.

Per il resto posso raccontarti che ci sono state persone che hanno mandato il Pegasos scassato in garanzia a bPlan, e se lo sono trovato rispedito perfettamente funzionante, senza dover pagare neanche il corriere in ritorno, e/o riparato gratis fuori garanzia.

E' successo e ci fa molto piacere. :eheh2:

Dal punto di vista dell'assistenza, siamo così pochi utenti, 1500 Pegasos Amiga, e 3000 Linux circa (in aumento) che ci trattano come vicini di casa, o come cuginetti, e con le mollichelle di pane. :ride:


Conviene prendere solo mb/cpu ed assemblarlo o prenderlo completo gia' configurato?..voglio dire..e' un casino configurarlo? (tenendo conto che faccio il tecnico da 12 anni e vendo pc e parti sfuse).


Ad sempio puoi prendere una motherboard PII da Vesalia in Germania

http://www.vesalia.de

a soli 499.90 euro (Sk madre + slot cpu con PPC da 1 GHz)

Poi di tuo ci metti un case ATX di quelli che vuoi...

Alimentatore riciclato da vulgaris PC

Sk video AGP ATI fino a 8X in formato da 3,3 volt.

Oppure sk video PCI Voodoo3.

(Io consiglio se ce l'hai da qualche partre una bella ATI Radeon 8500)

memorie RAM DDR 266 (puoi montare anche quelle da 333 o 400 MHz PC3200)

HD ATA anche solo da 4 Giga a salire (un 20 giga ti andrà largo, uno da 80 Giga già avrà un sacco di spazio libero per i tuoi dati. Tieni presente che un sistema MorphOS installato occupa 17 MB -MEGA-BYTE- no GIGA)

Un lettore DVD e un CD writer riciclati, o anche un DVD writer se vuoi.

Mouse e tastiera PS2.

Dimentico niente?

Fine!

E chiaramente... qualcuno lo vende usato?


L'ultimo usato da Michele l'ho preso io. :riflette: :scherza:

Gli altri che ce l'hanno (me compreso) per ora non se lo tolgono.

Per il resto vedi su moprhzone o ppczone nella bacheca dell'usato se appare qualche offerta.

http://www.morphzone.org

http://www.ppczone.org

Mi conviene prenderlo ora o devo aspettare qualche evento imminente?


Eventi imminenti sono l'uscita delle schede Efika 2, che sono ottime ma sono clocckate a soli 500 MHz, e io credo tu voglia un desktop, non un minicomputer.

A giugno uscirà il doppio G5 con doppio core, a meno di 1000 dollari (meno anche di 950 Euro) ma sarà solo Linux per ora, perché i SO Amiga non supportano il simmetrtical parallel processing.


Inoltre siamo in attesa a breve di schede di upgrade che supportano il PPC MPC7448 da 1,7 GHz, da sostituire alla scheda CPU che monta il 7447 da 1 solo GHz.

Genesi che commercializza il Pegasos aveva annunciato che forse siccome le schede CPU di espansione costano troppo da vendere da sole come accessorio upgrade, le avrebbe rese disponibili solo in vendita con le nuove macchine.

In quel caso ho già pronto un Amigo, il prof. Peruggi a NA, che ha annunciato che se escono i Pegasos II con la CPU 7448 di base, lui si vende il 7447, e compra direttamente quello nuovo, se questa notizia di USATO FUTURO ti può interessare.

Ma finora Genesi non ha messo ancora in vendita niente.

Devo dirti però onestamente che:

1) Non sappiamo se uscirà a breve un altro computer Desktop di fascia media (Pegasos 3), visto che Genesi in questo momento è impegnata a penetrare il mercato dell'ultra mini computer con Efika, e dell'ulra max, con la vendita del doppio G5.

E' stato detto in un forum internazionale che forse per vedere il prossimo Pegasos 3, dovremmo aspettare l'uscita dei processori PPC 8641D di Freescale, che montano sulla CPU tutto il sistema northbridge (controller HD, memorie I/O) allo stesso modo di quanto fa il piccolo MPC 5200B sull'Efika, am con moooolti, mooooooooolti megahertz in più.
Questo perché genesi preferisce lavorare con CPU SoC, visto che in passato i northbridge per processori PowerPC si sono spesso rivelati bacati (vedi il caso del chipset Articia di MAI).

2) MorphOS è portato avanti attualmente in maniera hobbystica, perché dopo che Genesi si è fatta i soldi nel campo Linux, e ha trascurato il lato Amiga, gli sviluppatori di MOS si sono sentiti traditi, e non vogliono, per ora trattare con Bill Buck di Genesi per il rilascio del MOS 1.5, perché dicono che i suoi soldi li schifano.

Quindi gli upgrade di MorphOS stanno uscendo separatamente (ad esempio la GUI Ambient 1.4.3 e MUI 4), e secondo quello che riescono a fare gli sviluppatori.

A questo punto devi decidere tu. :ammicca: :figooo:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda AMIGATV » lun apr 24, 2006 9:47 pm

Benvenuto....

Os4 o Mos questo è il dilemma :scherza: :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda guruman » lun apr 24, 2006 10:37 pm

Benvenuto anche da parte mia!

Il Pegasos puo' fare al caso tuo se ti interessa un sistema Amiga-like, compatibile con AmigaOS, sia a livello di sorgenti che di eseguibili, velocissimo, piuttosto avanzato, disponibile per l'acquisto e che non costi un capitale.

In Italia il distributore primario era Pegasos Italia, ma come ti ha spiegato Raffaele, non era un vero rivenditore, ma un utente. Siccome la sua vita non e' vendere Pegasos, si e' preso una pausa dall'attivita'. Forse li trovi da Virtual Works, altrimenti diversi italiani hanno acquistato da Vesalia, qualcuno da GGS Data (Svezia), altri direttamente da Genesi ( http://www.genesippc.com/ ).
La garanzia e' di due anni, e viene onorata. Addirittura CPU bruciate perche' il sistema di rafreddamento era morto sono state sostituite gratis DOPO i 2 anni! In quei casi - sperando comunque di non averne bisogno - bisogna contattare bPlan (i progettisti del Pegasos), e li si invia la scheda.
Configurare l'hardware e' semplicissimo. L'unica fase "critica" puo' essere installare per la prima volta MorphOS su un HD vergine, ma le istruzioni non mancano (due manuali con la scheda madre, qualche guida on line, e il bellissimo libro del Pegasos: http://thepegasosbook.wikipeg.org/ - occhio che la versione PDF in inglese pesa 7 Mega!). Certo un sistema preconfigurato e' anche piu' semplice, Vesalia e GGS Data preinstallano MOS sull'HD (GGS anche Linux), Genesi solo Linux.

Usati non ne trovi molti, e il prezzo e' abbastanza alto. Dovrebbe essercene giusto 1 in Italia (un Pegasos2): guarda i forum in italiano su MorphZone.

Speriamo di averti presto tra di noi a pieno titolo!

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda gabriele.ribichini » mar apr 25, 2006 1:15 am

Grazei per il caloroso benvenuto e le dettagliate risposte.
Per i Peg usati mi sono girato gia' tutti i links consigliati ed infatti non ho trovato nulla.-
Ma non importa , me lo prendero' nuovo che due anni di garanzia sono un contentino psicologico che vale la differenza di prezzo dall'usato (spero che la MB non si frigga facilemente come quelle dei pc che sostituisco quotidianamente), comunque, alla luce di tal possibilita' , forse e' piu' pratico ordinarlo in italia.

Ha ragione AmigaTV.. OS4 o Mos.. io sono un ex amighista staccato dalla mammella della 3.1 e quindi sarebbe naturale orientarmi alla 4.0.. ma che ne so... Mos mi tira di piu' e mi trasmette piu' affidamento.. ed anche tra di voi mi sembra che ne parlate meglio.

Bhe .. intanto mi scarico il libro, che...pesa 7 mega, ma vi ricordo che nel monto PC 7 mega non ci scarichi piu' neanche un fallito scompattatore.
Che schifo, non ne posso piu' .

Ok.. grazie a tutti per il momento e spero di poter scrivere presto cose piu' ...interessanti..appena l'avro' sottomano... ma gia' sento che sara' entusiasmante.

che dire... gli utenti amiga si riconoscono a pelle anche dopo un decennio
Ciave a tutti!
gabriele.ribichini

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:46 pm

Messaggioda ikir » mar apr 25, 2006 12:40 pm

Benvenuto! Le risposte te le hanno già date! :-)

C'è anche la possibilità remota che Peg2 farà girare OS4 in futuro.

Io sono un noto supporter di OS4, e ti consiglierei questo ma ti vedo già abbastanza deciso. Qui penso tu possa trovare parecchio aiuto, e c'è anche una sezione italiana su MorphZone. Invece se hai domande su OS4 nel nostro forum sono presenti betatester e sviluppatori di AmigaOS :-)

Ah! Tra poco (forse) usciranno le PowerVixxen, circa 300 euro scheda più OS4, dimensioni ridottissime e se hai un 1200 lo puoi collegare assieme. é una soluzione abbastanza economica che potresti affiancare al Peg2 se sei appassionato di hardware.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » mar apr 25, 2006 12:49 pm

gabriele.ribichini ha scritto:e quindi sarebbe naturale orientarmi alla 4.0.. ma che ne so... Mos mi tira di piu' e mi trasmette piu' affidamento.. ed anche tra di voi mi sembra che ne parlate meglio.


Beh io francamente sono molto più orientato verso AmigaOS4, ritengo però che la piattaforma Pegasos sia un ottima scelta, ora come ora il vero problema è una carenza di hardware dal lato OS4 mentre dal lato Pegasos trovo che lo sviluppo del sistema operativo sia ancora piuttosto incerto, almeno in chiave futura ...

Insomma se dovessi scegliere un hardware sceglierei un Pegasos, per il sistema operativo opterei decisamente verso AmigaOS4, il dilemma dei dilemmi insomma :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » mar apr 25, 2006 2:42 pm

A proposito Gabriele, di dove sei?

Magari posso indirizzarti all'utente Pegasos a te più vicino così dai un'occhiata alla macchina di persona come è fatta e come la senti all'uso.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda gabriele.ribichini » mar apr 25, 2006 2:55 pm

E' bello vedere che tra i due filoni Ami (morphos e os4) ci sia comunque fratellanza e collaborazione.
Io in questi anni ho provato 6-7 os altenativi e quindi, conoscendomi, quando amiga os4 uscirà completo e pienamente funzionale ( perche' e' ancora in beta, vero?) ... giàsso' che lo provero' in qalche modo , magari ripompando il mio 1200 con la PVixxen che mi dice Ikir

Ma..
A voi che usate Peg, cosa manca di piu' e che invidiate ai sistemi Windows..cioe', qualcosa di cui soffrite veramente la mancanza e che e' tecnicamente impossibile avere su Peg.
giusto per capire per cosa dovro' ancora appoggiarmi a questo "male necessario" che e' Winzowzz.

Cia' a tutti,
gabriele.ribichini

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:46 pm

Messaggioda samo79 » mar apr 25, 2006 3:04 pm

gabriele.ribichini ha scritto:E' bello vedere che tra i due filoni Ami (morphos e os4) ci sia comunque fratellanza e collaborazione.


Beh ehm non è che sia sempre stato cosi :eheh2:

gabriele.ribichini ha scritto:Ma..
A voi che usate Peg, cosa manca di piu' e che invidiate ai sistemi Windows..cioe', qualcosa di cui soffrite veramente la mancanza e che e' tecnicamente impossibile avere su Peg.
giusto per capire per cosa dovro' ancora appoggiarmi a questo "male necessario" che e' Winzowzz. Cia' a tutti,


Niente di tecnicamente impossibile da portare ma sia ad AmigaOS che MorphOS mancano alcuni software FONDAMENTALI, a partire da un browser al passo con i tempi, (leggasi Mozilla/Firefox) una suite office degna di tal nome (leggasi OpenOffice) + varie ed eventuali ...

Per fortuna dovrebbe almeno essere in dirittura d'arrivo il porting di KHTML ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda MazinKaesar » mar apr 25, 2006 3:11 pm

Salve salvino, benvenuto
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda gabriele.ribichini » mer apr 26, 2006 1:49 am

Ooops, scusa Raffaele ma avevo saltato il tuto post (eh...giornate critiche)
Io sono di Montesilvano (Pescara)..una tranquilla localita' di mare in preda a lavori per una magalopolizzazione repentina,forse per via delle olimpiadi Pescara 2009.
Bhe' se potessi vedere un Peg in azione ...sono sicuro.... farei un... grande sbaglio... comperarmelo prima di Settembre = passare le serate estive a giocare con Mos e vedere come risponde ai miei input ...invece che con corpi femminili profumati d'estate.
Ahemm. scusate .. ma sapete, ho fatto il barista negli stabilimenti nel periodo che avevo l'Amiga ...e conosco le due tentazioni.
Comunque, ironia a parte.. se c'e' qualcuno nei dintorni disposto a presentarmi questo seducente sistema, ne sarei lieto.
Per quanto riguarda la parte navigazione e suite office, mi par di capire che affiancando il mio portatile Winato e Linuxato, sono al completo.

Grazie a tutti ragazzi, per i consigli...e' proprio un piacere parlare con voi.
..mi sento a casa.
gabriele.ribichini

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:46 pm

Messaggioda Raffaele » mer apr 26, 2006 5:13 am

gabriele.ribichini ha scritto:Ooops, scusa Raffaele ma avevo saltato il tuto post (eh...giornate critiche)
Io sono di Montesilvano (Pescara)..una tranquilla localita' di mare in preda a lavori per una magalopolizzazione repentina,forse per via delle olimpiadi Pescara 2009.


Le Oli...mpiadi? A Pescara? 2009? :wow:

Bhe' se potessi vedere un Peg in azione ...sono sicuro.... farei un... grande sbaglio... comperarmelo prima di Settembre = passare le serate estive a giocare con Mos e vedere come risponde ai miei input ...invece che con corpi femminili profumati d'estate.


E dove la trovi la moneta prima di settembre? E se passi tutto il tempo a offrire gelati &/o bibite alle signorine in bikini, cosa ti rimane per settembre?

Insomma è comunque un dilemma non trovi? :mah: :riflette: :eheh:

Ahemm. scusate .. ma sapete, ho fatto il barista negli stabilimenti nel periodo che avevo l'Amiga ...e conosco le due tentazioni.


In America gli utenti PC per sfotterci inventarono questo motto:

«Il vostro computer l'avete chiamato Amiga perché è l'unico modo che avete per avere fra le mani una pollastra!»

Ecco. tu sei una delle prove viventi che quei maligni utenti PC sukano 2 volte.
Per via del computer, e per via delle pollastre... :riflette: :annu: :ahah: :scherza:

Comunque, ironia a parte.. se c'e' qualcuno nei dintorni disposto a presentarmi questo seducente sistema, ne sarei lieto.


Passo parola in conferenza Pegasos-Morphos Yahoo Italia.

Per quanto riguarda la parte navigazione e suite office, mi par di capire che affiancando il mio portatile Winato e Linuxato, sono al completo.


Al completo? Non SEI ancora al completo.

No, non ancora. :skull:

Immagine
E sul portatile? Ci montasti WinUAE sul portatile?

:wow:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda gabriele.ribichini » mer apr 26, 2006 1:18 pm

Le Oli...mpiadi? A Pescara? 2009?

Perche?... c'e' stato Torino 2006... ci potrebbe essere Pescara 2009...
non capisco dove diavolo metteranno la fiumana di gente.. ma, sembra che succedera'.

E dove la trovi la moneta prima di settembre? E se passi tutto il tempo a offrire gelati &/o bibite alle signorine in bikini, cosa ti rimane per settembre?


MA io lavoro tutto l'anno,anche ora starei... ahemm.. lavorando, il barista lo facevo 11 anni fa (ogni tanto pure ora), e da allora faccio il tecnico informatico... cioe', l'assistente social..cioe' .. lo psicologo informat... insomma, una figura competente per gli utOnti Pc,che come si sa, non sanno una mazza di cosa ci sia oltre il pulsate Start.

In America gli utenti PC per sfotterci inventarono questo motto:

«Il vostro computer l'avete chiamato Amiga perché è l'unico modo che avete per avere fra le mani una pollastra!»


La "pollastra" (PììCìì.. mi sembra proprio il verso di un pulcino) interessa a loro.. io personalmente preferisco sotto le mani una bella femmina umana o una tastiera, magari non insieme, .. e mi piace imparare ad usarle entrambe..
Tra l'altro il nome "Amiga" e' stato proprio argomento di piacevoli discussioni con qualche Amica.

Passo parola in conferenza Pegasos-Morphos Yahoo Italia.

Che e'?

E sul portatile? Ci montasti WinUAE sul portatile?

Miiiinghia... quello scoontaaato eeeera.

Bha... torno torno nel mio loculetto informatico.. indovina un po'? sto facendo Help Desk al ced di una azienda che fa... le micropompe nebulizzatrici (pero' hanno circa 120 postazioni pc)e devo preparare un paio di portatili per degli utOnti nuovi che devono arrivare

A presto.

Ciauz
gabriele.ribichini

Niubbo
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun apr 24, 2006 4:46 pm


Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite