Io non me lo spiego la lentezza di zio bill a far uscire il nuovo windows, però una mezza idea ce l'ho...
Non è cha da un giorno all'altro, in un sogno, qualcuno gli abbia detto di fare il nuovo windows, oppure che gli sia arrivata un'imposizione dall'esterno...sono abituati a fare il bello e cattivo tempo, penso che fosse già in tabella di marcia da un bel pò di tempo.
Manco a dire che si siano riposati sugli allori, ritenend che non vi sia bisogno di migliorie, infatti piu' passa il tempo e piu' Linux diventa user friendly, vedi me, che non capendoci na mazza di informatica, uso un modem bluetooth dial-up ed una connessione ADSL by wi-fi.
C'ho na tastiera multimediale, il mouse ottico cordless...cioè, Linux si può usare, volendo.
Non parliamo di Mac (...pupillo dell'onniscente, informaticamente parlando, riko

)
I sistemi si sono evoluti, funzionano, chi peggio: Linux, chi meglio Mac, ma anche BeOS, e gli altri che si sentono nominare...
Zio bill penso che si renda conto di questo e si sia messo ai ripari, prevedendo già da tempo l'evoluzione del vecchio windows.
Per me, si tratta di incapacità, non incompetenza, incapacità della casa di zio bill, di sfornare un prodotto che assicuri a chi investe nel settore, sicurezza contro la pirateria multimediale.
Si vuole fare sto benedetto (per loro, maledetto per gli utenti) sitema intelligente che controlli se stiamo facendo qualcosa di illegale, tipo masterizare cd/dvd/md ascoltare mp3 presi dal p2p, si parla tanto di chip segereti installati nel pc che monitorano quello che facciamo, sistemi per aumentare la sicurezza degli acquisti online, blocchi per usi illeciti di internet...e così via.
Si vuole controllare l'utente, totalmente.
Questo, secondo me è molto complesso da fare, richiede molti sforzi e penso che sia difficile implementare in maniera efficace tanti sistemi di controllo.
Per me, si stanno tirando la zappa sui piedi.
Sono felice per loro, si godano il mondo che si stanno creando, tanto il lavoro sarà sempre piu' difficile per loro, mentre il mondo Open, o legato molto meno alle industrie, avanzerà ed arriverà al pari della diffusione del sistema di zio bill.