HELP!: SICUREZZA connessione wi-fi.

Tutta l'informatica

Messaggioda riko » lun mar 27, 2006 11:13 am

-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » lun mar 27, 2006 12:54 pm

:ammicca: Grazie!
Penso d'aver trovato quello che mi serviva anche in http://en.wikipedia.org/wiki/Private_network

dove:

In Internet terminology, a private network is a network that uses RFC 1918 private IP address space. Computers may be allocated addresses from this address space when it's necessary for them to communicate with other computing devices on an internal (non-Internet) network but not directly with the Internet.
.
.
.
16-bit block 192.168.0.0 ? 192.168.255.255


Mi sembra d'aver capito che l'indirizzo 192.168.2.64, rientrando in quelli definiti per "Private Network", non possa essere assegnato, come nel mio caso, per reti pubbliche.

O sbaglio?

:mah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » lun mar 27, 2006 1:22 pm

Infatti. E infatti la vostra non è una rete pubblica.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » lun mar 27, 2006 3:10 pm

Io penavo che per rete pubblica, si intendesse una rete non MIA, cioè a disposizione del pubblico, anche se pagante.

Come per i mezzi pubblici, sono a disposizione di tutti...purchè si paghi per usufruirne.

Pere rete privata pensavo si intendesse quella caslinga od aziendale, una rete circoscritta in una zona ben predefinita.

In questo caso tutta la città è una enorme "azienda" che si connette al mondo esterno, internet, con un gateway che è, a detta dei tecnici il 192.168.2.252
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » lun mar 27, 2006 8:44 pm

Pere rete privata pensavo si intendesse quella caslinga od aziendale, una rete circoscritta in una zona ben predefinita.


Tecnicamente una rete privata può anche estendersi su più continenti.

In questo caso tutta la città è una enorme "azienda" che si connette al mondo esterno, internet, con un gateway che è, a detta dei tecnici il 192.168.2.252


E' una rete privata, in quanto io non mi connetto a te con il tuo 192.et, ma con 195.*.*.*.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti