Un sistema "basato su linux" ma a microkernel. Viene con un pratico live CD e una GUI gagliardissima e innovativa.
http://demo.tudos.org/eng_download.html
ncc-1700 ha scritto:WindowsNT e Mac OS X sono considerati MicroKernel ibridi, quindi non MicroKernel puri
per esempio Mac OS X è un Kernel derivato da Mach e da FreeBSD, denominato XNU mi sembra, che più che un MicroKernel assomiglia ad un Kernel Monolitico per come usato il kernel space e lo user space.
In ogni caso mi inchino a Riko, visto che questa divisione è più filosofica che sulla carta....molto spesso si cerca di fondere assieme le due filosofie per ottenere il meglio.......anche se non sempre con ottimi risultati.....
riko ha scritto:ncc-1700 ha scritto:WindowsNT e Mac OS X sono considerati MicroKernel ibridi, quindi non MicroKernel puri
L'architettura però è quella (e comunque che fossero denominati ibridi era già contenuto nel mio post). Comunque quel link è pieno di inesattezze (e siccome sono pigro non ho voglia di correggerlo).
ncc-1700 ha scritto:Certo che la tua affermazione mi lascia fortemente perplesso, Wikipedia "non" può contenere inesattezze. Ossia tutti hanno affermato che tranne in rari casi, Wikipedia contiene materiale ben documentato e che raramente sbaglia.
Per il resto sono ovviamente in accordo che quanto detto, resta comunque il fatto che Kernel Monolitici ci sono e anche molto sfruttati, MicroKernel puri o ibridi ma non tendenti al Monolitico no......![]()
riko ha scritto:
E'... il fatto che se ci pensi ci sono davvero tanti problemi da risolvere su un microkernel puro: gli investimenti non ritornano, ed è più uno sfizio da hacker che una necessità per un sistema ben funzionante.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti