Che fine ha fatto il digitale terrestre?

Tutta l'informatica

Messaggioda ZeuS » gio mar 09, 2006 11:26 am

@ AmigaCori

A me sicuramente sky non sta simpatica per almeno due motivi.

1.Il servizio che offre se paragonato ad altri Paesi è molto caro e abbastanza scadente dal punto di vista educational e storico se paragonato a quello tedesco (prendi il tedesco che preferisci) per dirne uno.

2.Il passaggio a NDS è stata una truffa per molti...è inconcepibile che io per poter vedere sky debba per forza avere il loro skybox del cavolo (dato che si tratta di un decoder a dir poco ridicolo) e non possa usare il mio mitico Humax salvo spesa aggiuntiva per una cam NDS :no:
Fossero stati seri avrebbero fatto scegliere agli abbonati la fornitura del decoder o in alternativa la fornitura di una cam NDS per i possessori dei Common interface.

Per quanto riguarda il canone rai io non ho mai obiettato nulla quindi ti quoto.

Beh per quanto riguarda il Berlusca...lui scredita tutto eccetto le sue menzogne tendenzialmente. Faccio presente che nel suo programma (del quale misura l'importanza col numero di pagine :sperduto: ) c'è scritto a chiare lettere che la rai sarà privatizzata :alieno: a tutti i costi per garantire la DEMOCRAZIA ecc...ecc... :sperduto: .

Tornando OT comunque ha ragione Riko. Si sarebbe dovuti passare direttamente al digitale satellitare in maniera più limpida e forse meno costosa...il serviziop sarebbe stato completamente diverso e tutti i network avrebbero avuto maggiore possibilità di espandersi e diversificare la proposta di programmi il tutto a nostro vantaggio.
ZeuS
 

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 11:46 am

@ZeuS

Beh, culturalmente parlando la penso come te, ho detto che solo 50 canali si salvano, tra i quali la maggiorparte sono rai, planet, jimmy (molte sit-com, ma anche dei bei speciali, e poi tra le sit-com sceglie quelle di qualità od almeno particolari) ma molti altri che non ricordo :scherza:
Sono la minoranza i cabali "buoni" e sono d'accordo con te che il paragone con l'estero sarebbe fallimentare nei nostri confronti sia come contenuti , che come prezzi.
Questo vale per tutto però: ADSL, energia, combustibili...l'Italia NON è capace a vivere senza monopolio, vorrei far notare che a distanza di anni regna ancora la telecom (li odio quasi come odio il 3monti) con la sua tassa di strozzinaggio.
Io come operatore uso libero, ma DEVO pagare la tassa a telecom sennò mi tagliano la linea!
Monopolio?, anche con 4-5 quante cavolo sono le compagnie telefoniche in Italia, siamo ancora ai livelli di..di chi?, in alcuni stati dell'ex unione sovietica non si paga l'accesso all'ADSL, il governo ha cablato per cavoli suoi la nazione! E noi?

Beh, il disocrso era per far notare che monopolio o no, anche con 10 compagnie di tv satellitare, non sarebbe scontato in Italia un abbassamento dell'abbonamento od innalzamento della qualità.

Non metto comunque in dubbio che una SANA competizione non farebbe male, se non altro per togliersi la soddisfazione di dire: Vaff...a voi di sky! me ne vado e mi scelgo IksTV!!!!

:scherza:

Riguardo al decoder....sapendo che vivo in Italia (dove tutto è boh..nin so...forse, per ora si....ma non si sa mai....), a suo tempo scelsi di farmelo passare da Tele+, quindi me lo ha sostituito Sky quando usccise Tele+... e fin ora me ne ha cambiati...3 :scherza: a spese sue :ahah:

@riko @ZeuS
Vedo che la pensiamo allo stesso modo....spero che lo facciano altri, specialemente verso il 9 aprile...... :ride: :ride: :ride:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda bmwista » gio mar 09, 2006 4:54 pm

Una domanda se decidessimo da domani di spegnere l'analogico e passare al satelittare, si potrebberoutilizzarei cavi interni delle case senza modifiche altro che il terminale (parabola al posto dell'antenna).
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 6:54 pm

bmwista ha scritto:Una domanda se decidessimo da domani di spegnere l'analogico e passare al satelittare, si potrebberoutilizzarei cavi interni delle case senza modifiche altro che il terminale (parabola al posto dell'antenna).


Scusa, ma non ho capito bene la domanda :scherza:
Il fatto dei cavi delle case non mi è chiaro in relazione ai terminali...
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » gio mar 09, 2006 7:35 pm

In moltissime case si fa proprio così. Poi non so dirti se si può fare
*sempre* e comunque.

Ad ogni modo credo proprio che non si possa scegliere una tecnologia morta solo per paura di fare un salto avanti. Se proprio non ci si vuole schiodare, allora si lasci l'analogico e chi vuole il satellite se lo prenda, come era adesso.

Ma gli interessi dietro la cosa sono notissimi, ancora una volta motivi pratici dei potentissimi che ricadono sulle spalle della gente comune. Peccato.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio mar 09, 2006 9:36 pm

Se volessimo passare da oggi a domani al digitale satellitare nelle case non troppo vecchie (due-tre anni) basta togliere la orrenda antenna a pettine e attaccare il tutto alla parabola.
Nelle case più vecchie dato che il cavo è solo adatto all'analogico bisognerebbe sostituire il cavo ma sinceramente non vedo il problema.

Facendo anche i conti in tasca allo Stato col satellitare avremmo risparmiato:

1. Costi di copertura del territorio.
2. Incentivi per l'acquisto del decoder...al limite ci sarebbero stati gli incentivi per l'acquisto della parabola ma sarebbero state spese molto minori.
3. Non ci sarebbero da sostenere le spese per curare il fegato di noi utenti che ci incazziamo per colpa del digitale terrestre :scherza:


@riko @ZeuS
Vedo che la pensiamo allo stesso modo....spero che lo facciano altri, specialemente verso il 9 aprile.....


Perchè tu hai mai trovato qualcuno che alle precedenti elezioni abbia votato Berlusconi? Io no :sperduto: ...non riesco a capire se chi l'ha votato giustamente si vergogna o se non l'ha votato davvero nessuno e non si sa come abbia vinto :riflette:
ZeuS
 

Messaggioda AmigaCori » gio mar 09, 2006 10:10 pm

ZeuS ha scritto:Perchè tu hai mai trovato qualcuno che alle precedenti elezioni abbia votato Berlusconi? Io no :sperduto: ...non riesco a capire se chi l'ha votato giustamente si vergogna o se non l'ha votato davvero nessuno e non si sa come abbia vinto :riflette:



Alle comunali mi accade quello che dici tu.... :wow:

Ma, di tizi che ahnno votato berlusconi, purtroppo, ne ho trovati!
E lo sai cosa mi rispondono?
"Belli quegl'altri!, almeno berluscoi sfama tante famiglie italiane!, lavora sodo e non ruba lo stipendio come quei 4 politici che parlano parlano e non fanno ami niente!"

Prefersico non trovarli :annu: che rischiare una denuncia...per sputo in faccia :ahah: :ahah: :ahah:

Comunque non è che dalle mie parti sono piu' coerenti, anzi! Solo che la zona di latina è mooooooooooooooooooooolto a destra, quindi pur di non vedere i mangiabambini comunisti al governo, preferiscono votare berlusconi, anche se ciò significasse la distruzione dell'Italia.

Della serie, faccio carachiri (...non so come si scrive :scherza: ) ma al nemico mai!!!!

Non siamo una nazione, siamo un'accozzaglia di gente che pensa ai propri fattacci suoi...come disse qualcuno, "Restano da fare gli italiani..."

:ammicca:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda bmwista » gio mar 09, 2006 10:42 pm

dai non parliamo di politica ma di tecnologia.

Poi scusate ma in europa non esiste il digitale terrestre??
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda RadomE » ven mar 10, 2006 12:06 am

bmwista ha scritto:Poi scusate ma in europa non esiste il digitale terrestre??


Non mi pare...in ogni caso come già citato i big delle telecomunicazioni non lo hanno preso minimamente in considerazione...qualcosa vorrà dire... :riflette:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 12:18 am

bmwista ha scritto:dai non parliamo di politica ma di tecnologia.


hai ragione :scherza: ma il digitale terrestre in Italia fu inventato per non far chiudere rete4 di berlusconi, quindi per me è moooolto difficiel scindere le due cose e parlare serenamente SOLO di scelta tecnologica a favore del digitale terrestre invece di un'altra tecnolgia.

Si, in Europa esiste, e da moltissimo tempo, voluto per motivi tecnologici, non politici.

So che esite in manier apiu' evoluta e trasparente, scusa ma non posso darti link o info piu' precise perchè non mi interessa la cosa, non per scelta politca, ma perchè non ci vedo nulla di speciale: è un tipo di decodifica, fm o psk o qpsk o am...beh, non mi cambia na mazza come utente
:scherza:
Io voglio il servizio, non combattere una battaglia ideologica persa a priori.

Il digialte NON è sempre buono...anzi!!!!

La tecnologia analogica è ottima per l'utilizzo a larga banda, codifcare e decodificare tutto quello stream audio/video per darlo in pasto ad un tv da casa...beh, è un eccesso di zelo.

Non mi serve di avere 100db di snr...basta che si veda la tv senza disturbi vari.

L'analogico è piu' che sufficiente, testato, funzionante e semplicimente integrabile.

Il digitale o và o non và, magari sbagli un paramtro di poco, ti manca la sicnronizzazione e non parte lo straming dati.
In analgcio te ne accorgi al volo: un oscilloscopio ed un cacciavite!

Si poteva benissimo migliorare la rete analogica esistente, non simao gli usa dove abbiamo bisogno di infinita banda per infiniti canali, tanto è vero che noi abbiamo una qualità superiore nelle immagini appunto per questo motivo:stessa banda, meno canali ma piu' qualità, è questo il concetto italiano ma anche europeo di tv.
Ci batte solo la francia che riserva amggiore banda ai sui canali, avendo così qualità superiore alla nostra a scapito di qualche canale.

Sul satellitare, dovendo compiere 36mila km il segnale soffre un pò di piu' del fattore snr, quindi ha piu' senso parlare di digitale.

Sulla terra il problema maggiore sono le riflessioni di segnale tra terra, acqua, aria a densità diversa, case, alberi,......insomma un casino piu' topologico relativo alle antenne che altro.

Non a caso sulle montagne non si becca na cippa...e stai bene lì a pompare segnale digitale

:scherza:

mmmm mi sa che ho scritto un pò troppo...e chissà quante cavolate :ahah: :ahah: :ahah:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ZeuS » ven mar 10, 2006 12:52 pm

hai ragione ma il digitale terrestre in Italia fu inventato per non far chiudere rete4 di berlusconi, quindi per me è moooolto difficiel scindere le due cose e parlare serenamente SOLO di scelta tecnologica a favore del digitale terrestre invece di un'altra tecnolgia.


Quoto.

Si, in Europa esiste, e da moltissimo tempo, voluto per motivi tecnologici, non politici.


In germania esiste da tantissimo e lo stanno soppiantando col digitale satellitare. Noi avremo dovuto fare il salto insieme a loro in modo da essere avanzati in tempo zero e invece... :no: ...faremo il DT e fra 20 anni passeremo al satellitare.

@ AmigaCori

L'analogico andava bene ma era effettivamente ora di cambiare ma non col DT tutto qua...non esagerare con la qualità scadente del digitale satellitare :ride: in montagna...non sono così tragiche le cose. :eheh:

Per quanto riguarda i Big delle comunicazioni...avranno preso in considerazione solo quello che conviene loro :riflette: .
Anche il tuttologo (e mitico per carità) Beppe Grillo si fissa con ste cazzate ogni tanto che in confronto quelle del portatore nano di democrazia sono sciocchezze :ride: . Vedi discorso energetico, vedi TAV, vedi auto a idrogeno, vedi Skype ecc ecc......

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 1:12 pm

@ZeuS

Non dico che il digitale abbia qualità scadente, anzi!
Il digitale, la trasmissione digitale di info, permette di avere un snr molto piu' alto rispetto all'analogico, quindi quqlità migliore.

Però non mi serve tutta quasta qualità per un uso così familiare, cioè se mi arriva un segnale con un rumore un pò piu' alto, nenanche me ne accorgo.

Il rpoblema col digitale è che risulta piu' difficile far funzionare il sistema, perchè in digitale le cose o vanno o non vanno, difficilmente si hanno mezzi termini.

Investire soldi per arrivare alla stessa difusione dell'analgico, con la stessa qualità in tutta italia, iniziando a risolvere nuove problematiche che sono invece ben conosciute da anni con l'analogico....mi sembra un caxxata.

Sarà una di quelle cose all'italiana iniziata e non finita....in italia carissimi, la RAI si sta facendo un mazzo per far funzionare questa tencologia, Nokia in questi giorni sta sperimentando in collaborazione con LA MITICA RAI, la tx/rx di segnale digitale sui cellulari....

Forse, avrebbe piu' senso lì il digitale terrestre, perchè per idpsoitivi in movimento il snr è un fattore critico, poter comprimere info per ridurre la banda ed abbassre i costi del servizio si fa facilmente con il digitale (...in analogico non si và molto lontano...) grazie alle tecniche numeriche di compressione.

Il digitale è ottimo su un dispostivo portatile e complesso come un cellulare, ma per la tv di casa di mia nonna... :scherza:


Comunque, riguardo al fatto dei cavi, il problema col satellitare è che serve un decoder per ogni tv, altrimenti tutti dorvranno vedere lo stesso canale su tutte le tv.
Il mio decoder ripete il segnale a 2 tv, ma il cnale è lo stesso... :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda bmwista » ven mar 10, 2006 2:53 pm

Amiga, io sono convintissimo che tra poco tempo , tv e computer saranno la stessa cosa e li il digitale terrestre ha più senso dell'analogico.

Tant'è che se non erro stanno uscendo ricevitori ad hoc per pc in dgtv.
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda AmigaCori » ven mar 10, 2006 5:23 pm

bmwista ha scritto:Amiga, io sono convintissimo che tra poco tempo , tv e computer saranno la stessa cosa e li il digitale terrestre ha più senso dell'analogico.

Tant'è che se non erro stanno uscendo ricevitori ad hoc per pc in dgtv.


Il notebook di mia sorella ha il ricevitore digitlae ed analogico per la tv integrato.
Ha anche il telecomando ad infrarossi, accendi il notebbok come se fosse una tv...però di aspettare i 2 minuti di WinXP per vdermi la tv.... :no: francamente non miva!

ha tante belle comodità, tipo registrare i programmi in formato dvd, fare un programma eventi per registrarsi tutto da solo, la guida online dei programmi...un'infinità di cose, pechè facendo dialogare internet + tv + os si possono fare infinite cose...

Però, tutti in uno non mi piace, comunque, a prescindere dai miei gusti, penso che andrà a finire come dici tu :annu:

A me piace avere una cosa per ogni cosa...una tv che sia tv (certo che decoder digitale+analogico integrato + hd per registrare eventi non mi dispiacerebbe) un pc che sia pc (se ci mettono 3000 cose dentro poi costa un botto e ti dà sempre problemi: un virus che non mi fa vedere il grande fratello per esempio :ahah:

Non pensare che sia contro la tecnolgia, solo che odio la tecnolgia invasiva: una tv computer in caso di problemi richiederebbe enormi sbattimenti di testa....
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda bmwista » ven mar 10, 2006 6:07 pm

AmigaCori ha scritto:
bmwista ha scritto:Amiga, io sono convintissimo che tra poco tempo , tv e computer saranno la stessa cosa e li il digitale terrestre ha più senso dell'analogico.

Tant'è che se non erro stanno uscendo ricevitori ad hoc per pc in dgtv.


Il notebook di mia sorella ha il ricevitore digitlae ed analogico per la tv integrato.
Ha anche il telecomando ad infrarossi, accendi il notebbok come se fosse una tv...però di aspettare i 2 minuti di WinXP per vdermi la tv.... :no: francamente non miva!

ha tante belle comodità, tipo registrare i programmi in formato dvd, fare un programma eventi per registrarsi tutto da solo, la guida online dei programmi...un'infinità di cose, pechè facendo dialogare internet + tv + os si possono fare infinite cose...

Però, tutti in uno non mi piace, comunque, a prescindere dai miei gusti, penso che andrà a finire come dici tu :annu:

A me piace avere una cosa per ogni cosa...una tv che sia tv (certo che decoder digitale+analogico integrato + hd per registrare eventi non mi dispiacerebbe) un pc che sia pc (se ci mettono 3000 cose dentro poi costa un botto e ti dà sempre problemi: un virus che non mi fa vedere il grande fratello per esempio :ahah:

Non pensare che sia contro la tecnolgia, solo che odio la tecnolgia invasiva: una tv computer in caso di problemi richiederebbe enormi sbattimenti di testa....


vedrai che con lo sviluppo miglioreranno anche l'accensione (o forse non faranno mai spegnere i pc..) e la silenziosità (io non sopporto il ronzio di un pc mentre guardo il film) ecc ecc

Siamo agli albori del media player.

Comunque cosi come diventerà un tutt'uno il pc/tv/dvd/internet/telefono , diverrà un unico oggetto il telefonino/palmare/gps/mp3/ecc ecc
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti