Io rido dietro te

...ma se tu mi chiedi l'equivalente di una smart e io per lo stesso prezzo ti do una suv cosa c'è che non va?
Mi chiedo se ci sei o ci fai.
Intendi forse dire che non c'è un'alternativa al mini perchè nessun produttore si spreca a mettere hw così vecchio su un pc della propria linea? Se intendi questo allora anche io ti confermo che non esiste un'alternativa al mini.
Bravo, prosegui a trollare.
Ma non è vero nulla

. I pc cubo c'erano anche prima e non offrono molto meno fatta eccezione per l'espandibilità

C'erano. Ma avevano prezzi sui 900 euro, per capirci. Sono scesi dopo. E ribadisco in quanto a dotazione all'epoca moltissimi avevano processori a basso consumo e basse prestazioni (non Pentium M, per capirci).
La dotazione sw è un pretesto per negare che il mini costa molto più di quello che si vale.
Mi spieghi per quale ragione *razionale* uno non dovrebbe considerare il software nei PC, mentre sui Mac lo hai e lo paghi?
Su icm ho letto qualcosa al proposito tempo fa e non mi pare proprio che abbiano fatto a pezzi la teoria che sostengo io...anzi.
Senti, non ho voglia di mettermi a googolare...
al momento la cosa più simile che ho trovato è un discorso abbastanza analogo sull'ibook contro pc, il thread è Vaio FE11S Vs Macbook.
Ti prego cortesemente di non pensare sempre che tu sia l'unico a leggere e ad informarti perchè tendenzialmente tutti parlano quando conoscono qualcosa...
Sei molto bravo a non darlo a vedere, ecco tutto. Come ti ho detto più volte io non ho modo di sapere quello che tu "sai". Posso solo riferirmi a quello che scrivi.
A si la gente usa il sw? Buono a sapersi me lo appunto sulla lavagnetta

...esiste il software libero.
Non mettermi in bocca cose che non ho mai detto...quando mai ho parlato di pirateria e software pirata?
Chiedevo che software intendevi... perchè nel mondo del software libero purtroppo mancano programmi come GarageBand o iMovie, per dirne due.
Riguardo agli OS "desktop" spiace dirlo ma vedo sempre di più che ci sono persone che autonomamente non riescono ad usare GNU/Linux, per una serie di motivi buoni o meno buoni. E alla fin fine devono usare windows.
Poi non sono tanti i produttori di PC di marca che offrono il PC senza OS. E ribadisco, non puoi paragonare una macchina ingegnerizzata ad una macchina che non lo è. È del tutto normale che quella studiata costi di più, ma ha anche meno rischi.
Non sono esperto del mondo pc e penso che dopo tutti i miei post dovresti saperlo. So che la GPU è importante più della ram video ma sai com'è...non mi andava di riportare tutti i nomi delle varie GPU di quei pc...converrai comunque che schede da 32 qualsiasi chip abbiano...LOL...siamo proiettati 5-6 anni fa.
Dipende cosa devi fare. Non sono molti è vero. D'altra parte Quartz è oltremodo abile a far paginare anche quei 32 MB. Un'applicazione effettivamente non vede 32 MB ne vede quanti ne ha bisogno, e l'OS se ne preoccupa.
Ovviamente avere più RAM nativa velocizza tali operazioni, ma rimane comunque abbastanza ottimizzato anche così. E in queste condizioni si fa molto di più sentire avere il calcolo della GUI su GPU vera (come ti dicevo prima, molti barebone hanno schede video "integrate", e comunque win non sfrutta molto le GPU -- a parte per i giochi -- per il pinguino ci stanno lavorando, ma al momento pure li non troppo ).
Si certo nel calcolo scientifico...ti posso dire che il mio G4 1.5 prende dal punto di vista della forza bruta sonore batoste da un p4 2,5 GHz per non parlare del paragone col 2,8 che uso in questo momento.
Forse Matlab per Mac le prende. Ma non è certo un problema della CPU. Saranno le ottimizzazioni di Matlab. Personalmente il calcolo scientifico che faccio, lo scrivo a manella in C (quindi non è nemmeno questione di "lo ottimizzo meglio su PPC") o più ad alto livello in Python su librerie in C.
E li vedevo questa differenza.
Poi non capisco perchè nel calcolo scientifico citi il P4, che è notoriamente penoso. Tira a mano degli AMD e li si ragiona eccome. D'altra parte gli AMD che girano adesso non sono processori progettati 5 anni fa circa

.
Comunque io mi riferivo specialmente all'uso comune. Il calcolo era un esempio, ma estremamente poco rilevante per l'utente normale.
Eh per la cronaca Riko...qua mi pare che a essere fuori dall'universo non sono i miei paragoni. Il punto è che dire " Si effettivamente i pc costano meno" non è difficile...puoi sbagliare o avere "credenze" errate anche tu vero?
Compri PC a meno prezzo. Puoi avere un PC da 300 euro nuovo, anche meno. Ma se chiedi quello che ti offrono gli Apple nelle fasce di mercato coperte, scopri che in effetti i PC quando costano meno, non costano *sensibilmente* meno, e d'altra parte rimangono senza buona parte di software (che spesso se vuoi devi pagare).
Ma questo è implicito nel mio discorso. Non è che il mini "costa caro per quello che offre". Il mini ha un prezzo. Ci sono PC che costano meno (e hanno offerte diverse). PC con l'offerta del mini, a quel prezzo, io non ne ho ancora visti. Ho fatto una breve ricerca, ma grosso modo non ne ho trovati.
D'altra parte tieni presente che io ho detto tutto quello che dovevo dire, tienti pure le tue opinioni, a me non interessa minimamente, e ho un sacco di cose oltremodo più interessanti da fare che convincere te.