HELP!: SICUREZZA connessione wi-fi.

Tutta l'informatica

Messaggioda AmigaCori » mer feb 22, 2006 8:52 pm

Aggiornamento per zakplus :P

hahah, ormai te ne faccio partecipe visto che abbiamo avuto un lungo scambio di post :)

Allora, l'AP esterno ha poca potenza, loro lo vedono ma io non vedo loro, così ecco perchè la rete va a scatti e a volte le collisioni aumentano di brutto..

Poi, per l'AP esterno mi avrebbero chieso...160Euro :mah: , cioè, su internet l'avevo trovato a 40Euro...
:ahah: :ahah: :ahah: glielo ridò "boccato" :scherza: e se la giostrano loro visto che mi hanno fatto straziare con la configurazione!

Comunque, sarà che sta in fase test, ma sto
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » mer feb 22, 2006 8:54 pm

Aggiornamento per zakplus :P

hahah, ormai te ne faccio partecipe visto che abbiamo avuto un lungo scambio di post :)

Allora, l'AP esterno ha poca potenza, loro lo vedono ma io non vedo loro, così ecco perchè la rete va a scatti e a volte le collisioni aumentano di brutto..

Poi, per l'AP esterno mi avrebbero chiesto...160Euro :mah: , su internet l'avevo trovato a 40Euro...
:ahah: :ahah: :ahah: glielo ridò "bloccato" :scherza: e se la giostrano loro visto che mi hanno fatto straziare con la configurazione!

Comunque, sarà che sta in fase di test, ma sto WI-FI me pare na porcata! :uffa:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda RadomE » mer feb 22, 2006 9:21 pm

AmigaCori ha scritto:Allora, l'AP esterno ha poca potenza, loro lo vedono ma io non vedo loro, così ecco perchè la rete va a scatti e a volte le collisioni aumentano di brutto..


Non ha senso...se loro ti vedono anche tu devi essere in grado di vederli, le collisioni non c'entrano con la poca potenza ma con altri dispositivi che invadono la tua frequenza.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda zakplus » mer feb 22, 2006 10:22 pm

RadomE ha scritto:
AmigaCori ha scritto:Allora, l'AP esterno ha poca potenza, loro lo vedono ma io non vedo loro, così ecco perchè la rete va a scatti e a volte le collisioni aumentano di brutto..


Non ha senso...se loro ti vedono anche tu devi essere in grado di vederli, le collisioni non c'entrano con la poca potenza ma con altri dispositivi che invadono la tua frequenza.


RadomE ha ragione, se ti vedono vuol dire che il tuo AP ha abbastanza potenza per inviere loro la risposta.
Comunque spero che abbiano testato la potenza del segnale e la qualità del collegamento quando te lo hanno installato. :riflette:
Per quanto riguarda le collisioni prova a cambiare canale, magari c'è un altro "fortunato betatester" dell'infrastruttura vicino a te con le impostazioni standard che interferisce.

Coraggio, la vita del pioniere è dura ma ricca di soddisfazioni! :felice:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer feb 22, 2006 10:59 pm

:triste: Ma che ne so...al telefono l'amministratore di rete mi ha detto...
Segnale perfetto! Non puoi avere problemi di connessione, vedo che scsrichi a 100kb/sec! :mah: ...Io:che?, ma se sta ancora in attesa di caricare google..?...

Lui:Mmmm asp...si, si, boh io ti vedo...si in effetti vedo che tu stai facendo la richiesta ma il tempo a rispondere è troppo lungo...è come se tu non riuscissi a parlare col server...però io vedo la tua antenna, quindi è ok

Io:cioè? :mah: ok di che se manco google carica!

Lui:si, il sistema funziona, forse hai un problema tu...

Io: ma di che tipo?, conlfitti di IP, confogurazioni errate?..cosa?

Lui:forse...cioè, gli AP che avete non sono da esterno, sono da interno ma impacchettati per l'eesterno quindi la potenza è molto debole e se non hai messo l'antenna piu' potente...

Io: :mah:

....

Io: ma che antenna????????????????????? ma l'impianto chi lo fa?, io ho quello che mi avete montato....

Lui:ora è normale che va così, perchè gli AP che avete sono un pò instabili come potenza...qualche milliwatt.

Io: :mah: si ma che devo fa?

Lui: prova a mouvere l'antenna se magari prendi un segnale migliore.

Io:se giro di mezzo centimetro l'antenna sparisce tutto....è un casino torccare l'antenna dell'AP.
Sono troppo sensibili!

Lui:eh...si è cosi.....devono stare saldamente fissate al muto!

Io: ma se l'avete monatata su un bastone attaccato al balcone???????

Lui:eh...casa tua è strana....... :uffa: :uffa: :uffa: :uffa:

Io:...c'ho anche i muri a casa mia...


Lui:ok, vedremo, casomai prova a muovere l'antenna e vedi come và...se è mi richiami: chimao e sono sempre occupati.

ahhhhhh....fine telnovela.

Scusate se vi ho annoiato con queste baggianate, ma ste cose Italian-Style sono troppo belle :ahah: :ahah: :ahah:

Non ci capisce na mazza nessuno!
Studiano a "squola" radio elettra su fascicoli del '60 e poi perchè sanno come configurare 2 AP diventano amministratori di rete.....

Cioè, è un'offesa al vero tecnico installatore! ed all'amministartore di rete!

Per chi voleva sapere come hanno fatto i rilevamenti:
allora, col notebook sul mio balcone si sono connessi all'antenna fuori di casa mia...andava...e hanno messo l'antenna lì...ma non ha mai funzionato!
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda AmigaCori » mer feb 22, 2006 11:02 pm

zakplus ha scritto:Coraggio, la vita del pioniere è dura ma ricca di soddisfazioni! :felice:


:annu: proprio vero...il problema è che piu' che pioniere, quì faccio la cavia :scherza:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda RadomE » gio feb 23, 2006 2:21 am

Da quello che mi è parso di capire, il tecnico poveretto non ci capisce una mazza, conflitti di IP non credo possano avvenire, al limite potresti crearti qualche problema tu nella tua sottorete ma se hai settato tutto come si deve non dovresti.

Se come indirizzo pubblico il tuo gateway non usa DHCP allora possono riconoscerti e dirti se ti vedono o no (basta che glie lo comunichi) altrimenti è un problema tuo interno...
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » gio feb 23, 2006 10:30 am

Vedo che le cose non si stanno risolvendo. Mi fate un breve riassunto (leggere tre pagine di post non ne ho voglissima...). Non mi sono interessato prima perchè sembrava che la cosa sarrebbe stata risolta alla svelta (e io *odio* i problemi del genere ).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » gio feb 23, 2006 1:46 pm

Ciao riko!

Beh, sono piu' problemi assieme, penso che leggendo le 3 :triste: pagine di psot rimarresti solo confuso.... :ammicca:

PROBLEMA DELL'AP-TRASCURABILE:

Problema: risucire a comunicare con un Access Point, AP, non avendo il suo indirizzo.

Dopo vani tentativi di configurare la ret, ho resettato l'AP, ma nel libretto istruzioni non c'è l'indirizzo che di default è assegnato all'AP.

So che l'AP dopo il reset usa il DHCP, ma non sapendo che indirizzo ha, non posso configurarlo, ho seguito i consigli di zakplus, ma purtroppo niente: non riesco a recuperare l'AP.


PROBLEMA DELLA RETE -QUELLO VERO:
Ho una connessione ADSL che usa il Wi-Fi così struttorata:

[MONDO]<--wifi-->[AP1]<--lan-->[AP2]<--wifi-->[PC]

In casa ho 2 computer col wifi, mi si creava un casino con l'AP2, se riceveva richieste da due diversi IP, si bloccava o rallentava parecchio.

Ho modificato mettendo al posto di AP2 un ROUTER WIFI+LAN, cioè ha 4 switch integrati a cui posso connettermi o col cavo RJ-45 o con schede WIFI.

Spariti problemi di blocco della rete e aumento velocità download.

AP1, AP2, ROUTER e tutta la rete sono con IP statico: un casino perchè se c'è un conflitto non sempre si capisce.
(AP2 ora NON c'è piu', sostiituito da ROUTER).

La connessione a volte è lenta nel downolad, a volte è lenta nel risolvere l'indirizzo in www, a volte ha picchi negativi e positivi: instabilità.

La colpa l'hanno data a me che gioco troppo con gli IP dentro casa e gli blocco i server, perchè vedono richieste da troppi IP diversi dallo stesso utente...non ho capito bene cosa voglia dire.

Quando hanno insatllato il tutto, ho firmato il contratto per 1mbps + 1mbps (simmetrica quindi), ma al momento dell'avvio andava a 0,7Kb/s
:ahah:
Mi sono lamentato col fatto che era un pò distante dai 125kb/s teorici del contratto...mi hanno detto che è una cosa normale, che lòe reti sono così.....che in realtà è una buona velocità....che essendo flat posso stare tutto il giorno.....che migliorerà perchè è in fase di test....le solite cazzate di chi NON vuole ammettere che non ci sta capendo na mazza!

Io:il mio 56k viaggia anche a 7kb/s, ma mediamente a 5,5kb/s.

Lui:ammazza!, l'hai configurato propio bene!!!, non ci credo che puoi andare in dial-up così veloce!, lo voglio vede....

Io: :mah: ....TUTTI i 56k vanno così, è la vostra connessione che fa schifo!!!

S'inkazza e dopo qualche discussione se ne và...il giorno dopo la connessione và, poi no..poi si..un calvario che risssumo in : instabiulità.

Finale: :ride:
Dicono che ormai la rete è stabile, va bene a TUTTI tranne che a me, dai server vedono che io rompo troppo con le configurazioni, che quindi se non và, non dipende da loro, ma da me...che l'antenna che ho montato (L'HANNO MONTATAT LORO, COME DA CONTRATTO) sta in un punto sbagliato, perchè LUI mi vede, IO non lo vedo.

Facendo un ping al mio computer, dice che la ia risposta è attorno ai 2ms, se io faccio il ping ad un loro indirizzo, non so cosa sia, o il server è non raggiungibile, o ci emtte 10-13ms, 2-3ms, 8-9ms...così via, poi magari diventa irrangiungibile.


:triste: :triste: :triste: come vedi, è un gran pasticcio, non è+ che io possa fare grnachè...

All'inizio al colpa la davano alla mia configurazione, così ho chiesto cosa fare per "pararmi" il culo, cioè, mi sistemo la rete in casa così da non poter avere il barile scaricato sopra a me!

L'antenna esterna l'hanno messa a caxxo, cioè, gli ho data CARTA BIANCA, ho detto mettetela dove diavolo volete, basta che và....beh,ma lei è il cliente, deve decidere lei!!
...no fate voi....
Si mettono sul balcone con un portatile con la scheda wifi-pmcia e vedono che lì và...naviga il loro portatile, così mi piazzano l'antenna lì.

Poi mi dicono che se muovo l'antenna di mezzo grado o 1cm, perdo l'allineamento (?)....allora perchè fanno un rielvamento così sommario se è di vitale importanza la precisione???????

Poi quì, sti bravio ragazzi mi dicono che non può essere che loro vedono il mio AP ma io non vedo la loro antenna....se è così mi stanno prendendo x il culo alla grande!!! perchè allora non è questione di antenna!

Mmmmm :ahah: come risssunto è poco riassunto, ma sarà un piccolo specchio di quello che è la mia mente rigurado a sta cosa: confusione e incazzatura contro pseudo-amministratori di rete e pseudo-installatori di rete!

:uffa:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » gio feb 23, 2006 4:27 pm

Allora. La cosa è "più grande di me". Io non sono un sistemista, sono un programmatore. Ho gestito reti "grosse" (di mio padre), ma li erano tutti statici e la topologia era molto semplice. Purtroppo nella tua configurazione ci possono essere molte cose che vanno storte.

In primo luogo i tecnici facilmente si incasinano. Generalmente non hanno l'onestà che ho io e quando vanno a chiedere lavoro si dichiarano *sempre* competenti. In molti posti chi valuta è magari un laureato in filosofia che non ha la più pallida idea delle cose che devono sapere etc etc etc... solito problema in Italia del predominio umanistico che ci sta infilando in coda al mondo.

Ora probabilmente loro hanno fatto delle toppate. Cerchiamo di capire prima cosa il tuo access point. Lui da l'indirizzo via DHCP. Ora la configurazione di linux con i wireless non è con tutte le distribuzioni completamente "lineare"... eh. Personalmente ti consiglio di fare un paio di prove con Windows (per una serie di motivi).

Dimmi marca e modello dell'access point. IMHO in rete si trova quali sono i default (magari si può cercare su qualche sito di Wardriving)...

Usa anche tools di quel tipo, come netstumbler o kismet, per capire quanto più possibile della rete che ti circonda.

Buona parte delle lentezze che riscontri, potrebbero essere dovute alla tua rete locale configurata "male", per cui le cose funzionano, ma non bene.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » ven feb 24, 2006 12:36 am

:ammicca: Grazie dell'interessamento, farò un pò di prove, cercherò aualche info sull'access point e tonerò a riferire per essere piu' preciso!

Comunque, concordo con te sul fatto che il tecnico lo fa il tecnico e non un tizio laureato in chisàcosa...per non parlare degli smanettoni che si spacciano per esperti!

La scheda wifi la suo senza problemi con linux, usando modconf, vedo che c'è il moduleo proprio per il chipset della mia scheda.

La connessione la monitoro con KWIFImanager, e i parametri li configuro o cambiando da console /etc/networking/interfaces o con l'utility garfica Networing.

A volte, vedo sparire il segnale dell'AP....devo aprire networking, selezionare ra0 (la sceda wifi) e selezionare proprietà, poi dopo 2 sedondi riappare il seganale........sta cosa non l'ho capita, un bug del programma...o boh :(

Però lo fa ogni 3 o 4 ore e non sempre.
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda RadomE » ven feb 24, 2006 1:34 am

Allora, se ho capito bene l'AP 1 ha 2 interfacce: una con ip statico, pubblico (wi-fi) e l'altra con DHCP collegata via cavo al router giusto?
Il router poi fornisce connettività tramite wi-fi alla rete interna casalinga, giusto?
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda AmigaCori » ven feb 24, 2006 1:45 pm

:felice: Non posso configurare l'AP1, ma posso leggere la schermata di configurazione.

E dice STAITC IP: 192.168.2.61

La connessione è come hai detto tu, il router fornisce alla casa, e l'AP1 prende il segnale da fuori e souter con AP1 connessi col cavo LAN.

Il DHCP ora non lo suos piu' sul mio router perchè devo per forza di cose avere un indirizzo IP statico, sennò il server gli fa casini.

Allora ho disabilitato il server DHCP sul router, ed uso l'indirizzo IP assegnatomi da loro. 192.168.2.63

Poi quando vado su internet, il mio IP non è questo, inizia col 151....


Ieri mi hanno detto che a marzo passeranno al DHCP :no:
...quindi mi toglieranno lIP statico.....ora vi chiedo, QUANDO acrò in funzione il DHCP, quiundi la configurazione finale, cosà dovrà fare?

Ho letto che ci deve essere UN solo server DHCP nell'intera rete.


Il router, sarebbe il mio server DHCP?

Il PC sarebbe un client DHCP?

L'AP1 sarebbe anch'esso un client DHCP?

Grazie della vostra infinita pazienza.... :ride:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda RadomE » ven feb 24, 2006 2:09 pm

AmigaCori ha scritto::felice: Non posso configurare l'AP1, ma posso leggere la schermata di configurazione.

E dice STAITC IP: 192.168.2.61



Questo è un IP privato, dovrebbe essere quello dell'interfaccia ethernet che comunica con il tuo router


AmigaCori ha scritto:Allora ho disabilitato il server DHCP sul router, ed uso l'indirizzo IP assegnatomi da loro. 192.168.2.63


Come "assegnatomi da loro"? nella tua lan puoi usare qualsiasi indirizzo privato. In ogni caso usa questo, visto che non puoi toccare l'AP1 che è già impostato come 192.168.2.61, le due interfacce fanno parte della stessa sottorete, non dovrebbero avere problemi a vedersi.

AmigaCori ha scritto:Poi quando vado su internet, il mio IP non è questo, inizia col 151....


Questo se non ho capito male è invece l'indirizzo pubblico dell'interfaccia wi-fi del tuo AP1.
I pacchetti che arrivano dalla tua lan privata passano attraverso il nat che gli cambia l'ip e ti fa uscire con un ip pubblico 151...

AmigaCori ha scritto:Ieri mi hanno detto che a marzo passeranno al DHCP :no:
...quindi mi toglieranno lIP statico.....ora vi chiedo, QUANDO acrò in funzione il DHCP, quiundi la configurazione finale, cosà dovrà fare?

Ho letto che ci deve essere UN solo server DHCP nell'intera rete.


Il router, sarebbe il mio server DHCP?

Il PC sarebbe un client DHCP?

L'AP1 sarebbe anch'esso un client DHCP?

Grazie della vostra infinita pazienza.... :ride:

Un problema per volta :eheh2:

Allora, sincerati che i tuoi PC siano connessi tramite la sottorete 192.168.2.XXX ovviamente gli ip che terminano con 61 e 63 sono già occupati dal router quindi non usarli!
Potresti per esempio mettere il PC1 come 192.168.2.60 e il PC2 come 192.168.2.65.

Ovviamente tutte le subnet mask della tua lan devono essere impostate a 255.255.255.0

Poi devi impostare il default gateway sui 2 PC tramite il comando:

Codice: Seleziona tutto
route add default gw 192.168.2.63


Adesso prova a pingare un po' in giro sia all'interno della tua lan sia al di fuori e guarda come va...

P.S. Se hai occasione di sentire di nuovo quel simpaticone del tecnico, chiedigli come cavolo hanno configurato gli AP e come ti rintracciano. :ride:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda AmigaCori » sab feb 25, 2006 12:02 am

RadomE ha scritto:
Come "assegnatomi da loro"? nella tua lan puoi usare qualsiasi indirizzo privato. In ogni caso usa questo, visto che non puoi toccare l'AP1 che è già impostato come 192.168.2.61, le due interfacce fanno parte della stessa sottorete, non dovrebbero avere problemi a vedersi.


...no, se uso 192.168.2.65 mi chiamano e mi dicono che sto bloccando la rete.
Io ho il 192.168.2.64/64, se uso il 65 allora mi sot prendendo la connessione di un altro utente.

Giuro che mi hanno detto così, dicono che se uso un IP diverso da quello che mi hanno dato, poi hanno diverse richieste dallo stesso IP ed il server si blocca perchè creo conflitti.

Un problema per volta :eheh2:


Certo!, ci mancherebbe :P

Allora, sincerati che i tuoi PC siano connessi tramite la sottorete 192.168.2.XXX ovviamente gli ip che terminano con 61 e 63 sono già occupati dal router quindi non usarli!
Potresti per esempio mettere il PC1 come 192.168.2.60 e il PC2 come 192.168.2.65.


Netmask: 192.168.2.254, già in uso.

Per fare questo, dovrei staccare l'AP1, perchè se uso questi IP, e scambio info al di fuori della mia rete casalinga, creo casini come ho detto sopra....IO NON POSSO ASSEGNARE GLI IP ALLE MIE PERIFERICHE...non è un tono di rimprovero eh, è un alzare la voce per far notare la cazzata a cui mi obbligano, IMHO.

Il PC1 deve essere 192.168.2.63, il PC2 deve essere 192.168.2.64
Il router deve essere 192.168.2.62
L'AP1 deve essere 192.168.2.61

Ovviamente tutte le subnet mask della tua lan devono essere impostate a 255.255.255.0


Ok, già è così.

Poi devi impostare il default gateway sui 2 PC tramite il comando:

Codice: Seleziona tutto
route add default gw 192.168.2.63


Adesso prova a pingare un po' in giro sia all'interno della tua lan sia al di fuori e guarda come va...


...non l'ho fatto per il motivo di prima, l'impossibilità di cambiare gli IP sui miei computer.

P.S. Se hai occasione di sentire di nuovo quel simpaticone del tecnico, chiedigli come cavolo hanno configurato gli AP e come ti rintracciano. :ride:


Non sono propensi a dire nulla......hanno paura che uno si mette a smanettare e crea casini.
Pensa che già mi si incazzano così perchè cambio gli IP del mio computer.......l'altra volta hanno visto una connessione peer-to-peer tra WinXp sul notebook e Linux sul pc, e mi hanno detto che ste cose generano casino sulla rete perchè girano troppi IP....


Guarda, a questo punto mi piacerebbe sapere come funziona la cosa...cioè, tutti sti indirizzi IP a cosa servono???

Allora, io pensavo che potevo dare infiniti indirizzi ad infiniti computer all'interno della mia rete casalinga, poi dal router sarebbe partito UN solo IP che avrebbe fatto le richieste e ricevuto le info, così da non avere probleimi con l'esterno.

Domanda: posso, fare in modo che loro vedano sempre lo stesso IP anche se io ne uso 10 dentro casa mia?

Cioè, se assegno al router 192.168.2.63, posso fare che tutte le richieste che vanno al router da IP diversi nella mia casa, vengano viste da fuori sempre con 192.168.2.63?

Se riuscissi a far vedere un solo IP, avrei risolto in parte i miei problemi: alemeno ritorneri in possesso della libertà sui miei IP!

Grazie, siete sempre molto gentili e disponibili e veloci....fossero i tecnici che uno paga come voi!!!!

:felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti