Creato dalla Namco, i programmatori delle famosissime serie Soul Calibur e Tekken TOR è un rpg per certi versi di stampo classico ed altri decisamente no.
Il protagonista è un ragazzo con grandi poteri che senza volere scaglia un incantesimo contro la sua bella imprigionandola nel ghiaccio... dopo questo evento cade nella più cupa disperazione ma ecco che due baldi avventurieri di passaggio riescono a liberare la ragazza, ma purtroppo qualche danno è stato fatto ed è così che la giovane ha perso la memoria e non si ricorda più del suo concubino... e per finire in seguito viene pure rapita.
Così il giovane dai capelli azzurri parte insieme ai due avventurieri per ritrovare la sua sposa e fargli tornare la memoria.
Purtroppo come nei più classici rpg Japan il linguaggio usato è appunto il Giapponese e come nel più classico dei casi non è stato convertito in formato pal scegliendo almeno la lingua inglese per farci capire qualcosa... spero che ciò cambi dato che questo genere raggiunge sempre un certo successo tra gli aficionados di rpg costretti a giocarseli (come me...) in lingua originale.
La grafica usata nel gioco è bidimensionale dove controllando il nostro sprite visiteremo città, foreste e dungeon, le città saranno utili per parlare con i personaggi che le popolano utili a sbloccare i passaggi seguenti della storia del gioco, inoltre ci saranno i classici negozietti in cui comprare oggetti curativi, armi e armature, non mancano alberghi e ospedali in cui a pagamento potremo dormire ed essere curati per farci tornare nella forma ottimale dopo che avremo combattuto con i mostri e ricevuto da loro attacchi e ferite... come nel più classico degli rpg avremo un punteggio di energia in numeri, più saremo feriti e più questo punteggio si abbasserà, arrivando a zero moriremo ed è proprio a questo punto che tornano utili i posti in cui dormire per poterci risanare.
C'è da dire che questi ambienti sono stati creati col classico stile cartonesco in splendidi disegni con un enorme uso di colori e definizione... è difficile vedere ambienti 2D più belli di questi...
Gli ambienti all'esterno sono molto classici in stile 3D, controllando lo sprite principale(in realtà ricordatevi sempre che stiamo controllando l'intero gruppo) dovremo viaggiare su strade e terreni anche essi tridimensionali, qui ci saranno molti incontri erranti, ma di questo tratterò dopo... questa schermata sarà utile per viaggiare ad esempio tra una città e l'altra, oppure per cercare le aperture dei dungeon utili per trovare oggetti importanti per lo svolgimento della storia, inoltre potremo raggiungere foreste, quando ci entreremo ci sarà il cambio di taglio grafico da 3D a 2D, inoltre sulla world map potremo trovare degli scrigni utili dato che dentro ci sono utilissimi oggetti, una volta preso il contenuto essi scompariranno.
Nei dungeon e nelle foreste la parola d'ordine sarà combattere e risolvere complicati enigmi, i combattimenti qui verranno fatti con una frequenza quasi frustrante ma, non per questo vi annoieranno, gli enigmi invece saranno di due tipi, trovare oggetti utili a proseguire nel gioco, ad esempio dovremo trovare una chiave ben nascosta per aprire una porta, un altro tipo di enigmi sono usare le abilità dei personaggi, ad esempio il protagonista può creare il ghiaccio come il famoso supereroe marvel Iceman, potremo usare quest'abilità per creare mattoni di ghiaccio da scalare per arrivare su zone altrimenti irraggiungibili, oppure potremo spegnere fiamme che ci bloccano la strada e quindi proseguire, la ragazza che ci accompagna dall'inizio invece può scagliare palle di fuoco utili a sciogliere mattoni di ghiaccio troppo ingombranti oppure bruciare siepi nelle foreste che coprono importanti percorsi su cui proseguire.
Inoltre in questi luoghi avremo delle opzioni supplementari, ad esempio sui monti il percorso può essere ambiguo e per poterr procedere da una una sporgenza verso un'altra sporgenza può esserci richiesto di saltare, potremo farlo premendo cerchio nel momento giusto.
Alla fine di ogni livello incroceremo sempre il classico boss tosto da uccidere di fine schermo.
Ed adesso tratterò l'anima di questo gioco, ovvero: i combattimenti.
Come nel più classico degli rpg li affronteremo senza vedere i mostri dal principio, li vedremo solo dopo la classica schermata dello scontro.
La prima cosa che noteremo sarà lo stile davvero particolare da picchiaduro bidimensionale, in cui tenendo il protagonista e venendo aiutati dagli altri compagni affronteremo orde di mostri.
Scelta davvero azzeccata dalla Namco che in questo modo ci permette un controllo pressoché totale della situazione, a parte il fatto che la grafica utilizzata in questo frangente è veramente strepitosa con i protagonisti e i mostri realizzati in modo davvero splendido, ma il top lo si raggiunge nelle tecniche eseguibili in questa sezione di gioco.
Qui premendo triangolo avremo un menù in cui scegliere varie opzioni, ad esempio potremo scegliere che tecniche far utilizzare ai nostri compagni senza però poterli controllare, potremo usare oggetti per curare e resuscitare ecc...
I tasti importanti sono tre, quello della forza che non sono altro che attacchi speciali potentissimi, li useremo premendo X, inoltre dovremo anche selezionare una direzione dopo che avremo installato la forza proprio in quel modo nell'apposito menù, ad esempio premendo X e basso il protagonista userà una tecnica diversa da quella usata premendo avanti e X... inoltre dovremo anche pensare al modo giusto di usare queste tecniche che varia a seconda di che ci troviamo davanti, ad esempio se stiamo combattendo contro un volatile sarà più utile un attacco alto che uno centrale o basso, se il nemico è molto basso sarà più utile un attacco basso.
Premendo cerchio a ripetizione il protagonista effettuerà i classici attacchi corpo a corpo dotato di spada... un consiglio, partite sempre attaccando corpo a corpo e alla fine dell'attacco inseriteci una forza, prima di farlo valutate bene il nemico...
Dicevo, con cerchio useremo gli attacchi corpo a corpo, inizialmente saranno tre combo potenziabili e allungabili procedendo nel gioco e guadagnando l'utilissima esperienza appresa uccidendo nemici, così le combo saliranno di numero...
Come nella forza, anche nelle combo si può variare il risultato premendo le direzioni, ad esempio premendo cerchio a ripetizione e tenendo verso l'alto il protagonista effettuerà una combo alta che colpirà sicuramente i volatili, una combo bassa utilizzata su un nemico basso sarà molto più utile di una combo alta che neanche lo colpirà, idem con patate per i volatili: le combo basse con loro sono inutili.
Potremo variare la combo durante l'esecuzione, ad esempio se col primo colpo inferto un voltatile cade colpirlo ancora alto col secondo colpo sarebbe del tutto inutile, quindi premendo basso durante l'esecuzione del secondo e terzo colpo lo colpiremo anche se non è più nella precedente posizione.
Se colpiamo forte un nemico basso potremmo scagliarlo in aria ed ecco che anche qui torna molto utile la tecnica di cambiare attacco, colpendo più alto lo finiremo senza pietà.
In ultimo c'è da dire che i geni della namco hanno inserito anche un utilissima parata effettuabile tramite quadrato, sarà utile dopo aver un inferto un attacco sul nemico che non esiterà a contrattaccarci
GRAFICA 9,5
Scadente solo nelle ambientazione esterne dato che hanno usato un 3d di media fattura, tutto il resto è realizzato in modo semplicemente perfetto, dagli stupendi combattimenti alle ambientazioni bidimensionali di città e dungeon.
SONORO 8,5
Semplicemente di stupenda fattura, anche se la qualità è altalenante.
GIOCABILITA' 9
I comandi rispondono alla perfezione, c'è dire che i combattimenti che sono il fulcro del gioco hanno i comandi un pelo difficili, ma la pratica ci renderà maestri anche in questo settore.
LONGEVITA' 9,5
Il solito rpg molto longevo dato che per finirlo ci vorranno oltre le sessanta ore di gioco, il tutto sarà tutt'altro che spiacevole.
GLOBALE 9,6
Brava Namco!!!
Ha creato un rpg piacevole da giocare e da guardare, inoltre la storia è sempre ricca di colpi di scena che ci terranno incollati alla sedia finchè non avremo terminato il gioco.
darkmanor

ed ecco in tutto il suo splendore il protagonista di TOR

ed ecco una delle stupende ambientazioni

queste schermate ci saranno tra il cambiamento di capitolo ed un altro

ed ecco le schemate dei combattimenti...

...durante le quali il protagonista mazzuolerà per benino gli avversari
ciao!!!