riko ha scritto:Al di la delle notizie vorrei un parere: ne abbiamo bisogno? Ovvero quale è il senso di questa terza implementazione? XOrg vs XFree86 lo avevo capito.
Qui quale è il punto chiave? Meglio per il 3d? O è una cosa "lg oriented"?
Il fatto è che tutte le schede video dagli ultimi anni a questa parte hanno GPU che sono maggiormente orientate sul 3D anzichè sul 2D. Tanto per capirci la potenza di una GPU si distribuisce al 95% circa per il calcolo 3D e il restante per il disegno 2D. L'idea che ci sta dietro è: Perchè non cerchiamo di sfruttare tutto quel ben di dio di potenza di calcolo dell'unità 3D offerta dalla GPU per disegnare anche le finestre 2D e vari effetti in hardaware e così via ?
Se ci pensate, è un po' quello che Apple ha fatto con quartz, core image e core video...anzi è una cosa del tutto simile, ma pensata per Linux...
Aggiungo poi che attualmente la soluzione Xorg con EXA + Render + RandR + XVideo + Composite + Damage è un po' laboriosa sia per la parte server che per la parte driver. E' una soluzione che funziona ma è dipendente dal driver e aggiunge notevole complessità, senza poi sfruttare e accelerare il tutto al massimo delle capacità dell'unità 3D delle schede video.
Quindi secondo me, ben venga XGL, no?
Qui vengono spiegate molte cose, link che ho già postato prima..:
http://dri.freedesktop.org/~jonsmirl/graphics.html