
Allora, utilizzo Debian sarge ed Ubuntu, da poco nel mio paese hanno installato una rete wi-fi che copre l'intera zoan, circa 20mila persone, ovviamente si paga un canone mensile: 35Euro 1Mbps Upload + 1Mbps Downolad, con connessione senza limiti di tempo e/o dati scaricati.
Fuori casa c'è un ripetitore di segnale, sul balcone della mia casa un AccesPoint (AP1), un cavo Ethernet collega AP1 ad un AccessPoint interno alla mia casa, AP2, da lì io mi collego con una scheda WLAN installata nel mio pc attraverso il PCI.
La connessione è SENZA crittografia perchè è in fase di test (dicono che siamo il primo paese d'Europa ad avere una cosa del genere...mah, non ci credo molto...) qualunque persona può agganciarsi al mio AP1, quello esterno e navigare su internet.
Il mio problema è questo: avevo dei problemi di connessione, ho chiamato i tizi de wi-fi e mi hanno detto che controllando il loro server, avevano visto un cambiamento di IP nel mio computer...ciò è vero e mi ha spaventato, cosa possono controllare dai loro server?
Cioè, loro, possono entrare e curiosare nelle mie cartelle senza che io lo sappia?
Io so che come utente ho un IP assegnato, cioè l'AP1, quello esterno ha un IP statico che corrisponde a me come utente.
L'altro giorno mi hanno detto che hanno eseguyito un PING da remoto sul mio computer per vedere come rispondeva, su WinXp ho dovuto disbilitare il firewall, ma su Ubuntu no, cosa vuol dire? che possono curiosare nel mio Ubuntu?
In sostanza vorrei sapere se è possibile che loro, i tizi che erogano il servizio, vadano a curiosare sulla mia Ubuntu, cioè leggere files ecc., senza che io possa fare niente.
Non volgio essere Grandefratellato!!!
