Problema connessione Amiga<-->PC

Riflessioni, eventi, curiosità

Messaggioda angelinotara » lun feb 06, 2006 12:46 pm

Ciao a tutti!
Avevo bisogno di qualche chiarimento da Zakplus....

Non ho capito molto bene la procedura che mi hai
descritto nella mail...

""Adf2disk è equivalente a transdisk ma non crea le immagini, le scrive
solamnete, unADF serve per estrarre il contenuto di un ADF in una
cartella su Amiga (devi avere abbastanza spazio) e si usa cosi': unadf
immagine.adf DEST=cartella_di_destinazione.""

Io prendo il file ADF, lo trasferisco nel floppy formattato a 720KB e lo
porto sull'amiga....
Io purtroppo non ho ancora collegato l'HD...come faccio
a copiare il file???

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda heyvid » lun feb 06, 2006 1:29 pm

Angelinotara scriveva:
Come gia avevo scritto in qualche post precedente mi hanno regalato
l'A590...ovviamente l'HD esterno per A500..

Ho visto su www.amiga-hardware.com che esiste un adattatore
per hard disk da 3,5 a 2,5 pollici con cavo IDE e Alimentazione.

Il link è http://www.amiga-hardware.com/showhardw ... ARDID=1577

Ho notato che all'interno dell'A590 c'è un HD IDE a 3,5 con cavo
di alimentazione a 4 volt...

Se acquistassi questo tipo di adattatore o cavetteria simile...
Potrei utilizzare un HD 3,5 da 20 MB sull'A600 con kick 27.300??


L'HD interno del 590 (se non e' montato un disco SCSI) non e' comunque ide come si usa ora ma un vecchio standard non piu' supportato quindi NON lo puoi usare sul 600, lascia in pace quel povero 590. :ammicca:
Se vuoi un cavo adattatore per connettere un disco da 3,5" al 600 + splitter di alimentazione te li posso vendere io per 8 euro piu' spese di spedizione.
bye Henry.
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda angelinotara » lun feb 06, 2006 1:46 pm

Io non voglio collegare l'A590 direttamente all'amiga 600!

L'HD all'interno è un IDE normalissimo.....
Volevo collegare quello all'amiga e utilizzare l'a590 solo come box....

Per quanto riguarda il cavo tu potresti vendermelo??

Io collego direttamente l'HD da 3,5 a quell'adattatore
collegato all'Amiga 600....vero??

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda heyvid » lun feb 06, 2006 3:12 pm

Angelinotara scriveva:


1) L'HD all'interno è un IDE normalissimo.....
2) Volevo collegare quello all'amiga e utilizzare l'a590 solo come box....
3) Per quanto riguarda il cavo tu potresti vendermelo??
4) Io collego direttamente l'HD da 3,5 a quell'adattatore
collegato all'Amiga 600....vero??


ed io rispondo:
1) vabbe', io sono certo di quello che dico, comunque fai te anche perche' 20 MB mi sembrano tanto pochi, io cercherei un disco da almeno 100/200 MB.
2) non mi sembra carino sacrificare un 590 cosi' :triste:
3) ti ho gia' detto di si, basta che mi mandi un messaggio con il tuo indirizzo, io poi ti faro' una raccomandata in contrassegno.
4) Si, ovvio, poi ti serve un disco install con HDToolbox per installare il sistema operativo sul disco.

Bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda angelinotara » lun feb 06, 2006 3:26 pm

Non volevo mettere in discussione ciò che tu dici...

Però guardandolo sembra un IDE normalissimo.....
sembrava...però visto che tu conosci l'hw Amiga meglio
di me...excuse me....!

Fino a quanti MB e/o GB l'Amiga 600 può supportare per l'HD?

Nel caso per il cavo t farò sapere....

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda heyvid » lun feb 06, 2006 4:00 pm

Non c'e' nessun problema, non mi sono mica offeso, ci mancherebbe altro che mi dovessi offendere per queste piccole cose. :ammicca:

Amiga OS fino alla versione 3.1 supporta dischi fino a 4 GB e partizioni fino a 2 GB, quindi Amiga 600 puo' supportare fino a 4 GB.

Per quanto riguarda il cavo non c'e' problema ne ho in quantita', se dovessi decidere basta una mail.

bye Henry
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda angelinotara » lun feb 06, 2006 5:49 pm

Qualcuno di voi avrebbe una versione funzionante di splitadf....???

ne ho scaricate un po ma sono tutte danneggiate...

Grazie,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » lun feb 06, 2006 7:05 pm

angelinotara ha scritto:Ciao a tutti!
Avevo bisogno di qualche chiarimento da Zakplus....

Non ho capito molto bene la procedura che mi hai
descritto nella mail...

""Adf2disk è equivalente a transdisk ma non crea le immagini, le scrive
solamnete, unADF serve per estrarre il contenuto di un ADF in una
cartella su Amiga (devi avere abbastanza spazio) e si usa cosi': unadf
immagine.adf DEST=cartella_di_destinazione.""

Io prendo il file ADF, lo trasferisco nel floppy formattato a 720KB e lo
porto sull'amiga....
Io purtroppo non ho ancora collegato l'HD...come faccio
a copiare il file???

Ciao,
Angelo


Dovresti copiare adf2disk e l'immagine nel ramdisk (ti serve almeno un mega di RAM però, spero che tu abbia l'espansione altrimenti sei costretto ad usare il cavo null-modem con AExplorer che ti scrive gli adf al volo.).
Quindi metti il floppy vergine nel drive e da shell impartisci i comandi:

cd ram:
adf2disk nomefile.adf

UnAdf ti sarà utile solo quando avrai l'HD...
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda zakplus » lun feb 06, 2006 7:14 pm

angelinotara ha scritto:Qualcuno di voi avrebbe una versione funzionante di splitadf....???

ne ho scaricate un po ma sono tutte danneggiate...

Grazie,
Angelo


http://www.freebyte.com/hjsplit/ :eheh:
Gira praticamente su qualsiasi cosa abbia un processore...
Scarica la versione per Amiga e per Win e sei a posto.

Ma se posso darti un consiglio...
E' + pratico comprimere i file immagine invece di splittarli, fai un viaggio solo con il floppy :)

Carica il compressore lha su amiga:
http://de4.aminet.net/util/arc/lha.run

Scaricati lha per win:
http://prdownloads.sourceforge.net/gnuwin32/lha-1.14i-1.exe?download

comprimi da una shell win i file adf in questo modo:
lha a nomefilecompresso.lha nomefileimmagine.adf

copia il file compresso sull'amiga

estrai il file da shell amiga con il comando:
lha e nomefilecompresso.lha ram:

E il file adf viene estratto in ram:
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » mar feb 07, 2006 11:20 am

Domanda (come al solito...una delle tante..ormai vi stresserò fino
alla morte!)...ehehhe

Ho notato che se io spezzo in 2 il file adf e lo riverso in ram sull'amiga
mi da errore perchè non c'è abbastanza spazio...

Secondo voi tramite la stessa applicazione, se lo spezzassi in più
parti (magari 4)...funzionerebbe?

Cerco di essere più chiaro...divido il file adf in 4
e con transdisk scrivo le tracce da 0 a 19, da 20 a 39, da 40 a 59 e da
60 a 79.....

Può essere una prova che mi dia un risultato accettabile?

Ieri sono riuscito ad utilizzare l'adf sender terminal impostandolo
a 9600(da windows)...e ho visto che il disco me l'ha scritto
tutto ma riavviando l'amiga mi appare il seguente messaggio:
"the disk in df0: is not a DOS disk".....sarà sempre un problema
di passaggio non corretto di file o di disco stesso??

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » mar feb 07, 2006 12:28 pm

angelinotara ha scritto:Cerco di essere più chiaro...divido il file adf in 4
e con transdisk scrivo le tracce da 0 a 19, da 20 a 39, da 40 a 59 e da
60 a 79.....

Se ricordo bene transdisk consentiva di leggere un floppy "a pezzi" ma non ho mai provato a scriverlo in + volte, dovresti provare.

angelinotara ha scritto:Ieri sono riuscito ad utilizzare l'adf sender terminal impostandolo a 9600(da windows)...e ho visto che il disco me l'ha scritto
tutto ma riavviando l'amiga mi appare il seguente messaggio:
"the disk in df0: is not a DOS disk".....sarà sempre un problema
di passaggio non corretto di file o di disco stesso??


Se ti dà lo stesso problema con floppy diversi, allora probabilmente è il cavo o il software per il trasferimento che dà problemi. Perchè non fai una prova anche con AExplorer visto che il cavo già ce l'hai?
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » mar feb 07, 2006 12:48 pm

Ho provato con Amiga Explorer...
Il file setup viene inviato all'Amiga in ram in modo corretto,
digitando il comando rx setup, mi da un errore di file non trovato....

Per questo motivo sto provato con ADF sender terminal...

Se ci sono problemi sia con AExplorer e ADF Sender,
io penso che il cavo possa avere dei problemi.......

nel caso fammi sapere che cosa sai dirmi in merito...

Ciao,
Angelo
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » mar feb 07, 2006 2:06 pm

angelinotara ha scritto:Ho provato con Amiga Explorer...
Il file setup viene inviato all'Amiga in ram in modo corretto,
digitando il comando rx setup, mi da un errore di file non trovato....

Per questo motivo sto provato con ADF sender terminal...

Se ci sono problemi sia con AExplorer e ADF Sender,
io penso che il cavo possa avere dei problemi.......

nel caso fammi sapere che cosa sai dirmi in merito...

Ciao,
Angelo


Ti faccio avere direttamente il server di AExplorer da mettere sull'Amiga, estrailo e trasportalo con un floppy :eheh:
http://www.zakplus.altervista.org/AExplorer.zip
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

Messaggioda angelinotara » mar feb 07, 2006 2:32 pm

Cliccando sul link che mi hai dato...non mi appare il download
ma l'home page di altervista.....
angelinotara

Amico
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 31, 2006 10:13 am

Messaggioda zakplus » mar feb 07, 2006 3:17 pm

:mah: A me funziona, prova a fare "salva destinazione come"
Godetevi ogni illusione...

www.zakplus.altervista.org
Avatar utente
zakplus

Veterano
 
Messaggi: 297
Iscritto il: ven set 03, 2004 11:43 pm
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron